Ponte dell'Olio

21/08/15
Marino

Illuminazione pubblica

A Bettola nuova illuminazione a LED. Ecco cosa dichiara oggi il Sindaco bettolese a Libertà: «Abbiamo preteso da Enel Sole che fossero adeguati gli impianti secondo le nuove norme del codice della strada sulle strade provinciali. ... Al Comune questa operazione non costa nulla. Con Enel sono in atto altri contatti per proseguire nell’installazione di lampade a led in altre vie e località.». L'articolo ci informa infatti che sono stati sostituiti tutti i cavi dei fari su tutta Viale Vittoria fino al ponte sul Nure, via Lungo Nure, via Roma e via Dalla Chiesa dal ponte fino all’intersezione con la circonvallazione e inoltre che sarà sostituita tutta la rete vetusta dell’illuminazione pubblica che dal ponte del Nure si collega alle altre linee, tra il Cerro e Farini.
Il Sindaco di Bettola lo ha "preteso" e lo ha ottenuto e... "al Comune questa operazione non costa nulla" !

Diritto di rettifica

20/08/15
Marino

Centocinquantamila euro per sistemare le strade a Pontedellolio

Sono in arrivo 150mila euro per riparare la rete stradale danneggiata dal dissesto idrogeologico intorno a Pontedellolio. Una somma messa a disposizione dalla Regione ed elargita dalla Provincia per risistemare le carreggiate della Val Riglio, di Castione, Cassano e Montesanto.

 FONTE  Libertà.it

Diritto di rettifica

👨 Mauro   20/08/15 20:59 ® 322
Grazie Regione , speriamo che sistemino anchela Biana Montesanto che si trova veramente in pessime condizioni .
Diritto di rettifica Commenta 
👨
20/08/15
Marino

Vince a tombola posto di lavoro

"Con due euro ad una tombola vince un posto di lavoro. Succede nel piacentino. La fortunata, una donna del paese. L'inviato Massimo Mignanelli."
A beneficio di chi non lo avesse potuto vedere, ripropongo il servizio andato in onda sul TG1  FONTE .


Qui altri media che ne hanno parlato:
 FONTE  ANSA
 FONTE  Il Fatto Quotidiano
 FONTE  TGCOM24
 FONTE  La Repubblica
Anche la community di Spinoza ha detto la sua  FONTE 

Diritto di rettifica

20/08/15
Marino

Biblioteche: centri propulsori di cultura, e non solo...

Negli ultimi 10 anni i residenti di Rivergaro sono aumentati di oltre 900 unità. Nello stesso periodo i residenti di Ponte sono diminuiti di quasi 100 unità. Uno dei motivi potrebbe anche essere l'impegno che gli amministratori di Rivergaro profondono in ambito culturale? Osservando la tabella sotto riportata, questa domanda diventa legittima. Nella prima colonna della tabella sono riportati gli eventi organizzati, nei primi 7 mesi del 2015, dalla Biblioteca comunale di Rivergaro. Nella seconda colonna sono riportati gli eventi organizzati, nello stesso periodo, dalla Biblioteca comunale di Ponte.
Eventi Biblioteca Rivergaro  FONTE Eventi Biblioteca Ponte  FONTE 
• luglio-ago: mostra FOOD - gli incontri in Auditorium
• 12 luglio: la Trebbia ricorda - le foto
• 12 luglio: la Trebbia ricorda - Trebbia romana bambini
• 12 luglio: la Trebbia ricorda - Trebbia romana
• 10 luglio: inaugurazione mostra FOOD
• dal 10 luglio al 31 agosto: FOOD il futuro del cibo - mostra Auditorium di National Geographic
• 9 luglio: Summertime in Jazz con Paolo Jannacci Trio
• Percorsi diversi: dal 10 luglio Colori e Emozioni di M.Dodi
• 3 luglio: una serata con ... Dai Misteri ... al Mistero con Fornari e Lusignani
• Percorsi diversi: dal 20 giugno Trasparenze di G.Fergnani
• 20 giugno: una serata con ... Formentera non esiste
• 12 giugno: una serata con ... Giuseppe Gaburro e i ricordi di Rivergaro
• 8 giugno: Grande Guerra e Liberazione raccontate dagli studenti
• 7 giugno - Diara: Arte e Colori - alcune foto
• 7 giugno - Diara: Arte e Colori 5^ edizione
• 5 giugno: una serata con ... 250° Dei delitti e delle pene
• 22 maggio: una serata con il maestro Lovattini
• I progetti con le scuole nel 2015
• 25 aprile: 70^ della Liberazione - Monticello L'ultima battaglia sull'Appeninno
• Corso di Allenamento della Memoria
• 13 aprile Consiglio Direttivo - 27 aprile Assemblea dei soci
• 14 aprile: ScattaRivergaro concorso fotografico 2015
• 14 aprile: InFormaSalute 2015 - 4^ incontro - Fratture
• 31 marzo: InFormaSalute 2015 - 3^ incontro - Servizi Persona
• Percorsi diversi: dal 28/3 L'incisione in biblioteca di M.Stragliati a seguire lavori allievi scuola secondaria
• 27/3: Venerdì con l'autore: Valtrebbia immagini e itinerari - con G.Balordi
• 21 marzo: Partita dell'ospitalità
• 19 marzo: Oltre i Confini: storie migranti
• 17 marzo: InFormaSalute 2015 - 2^ incontro - Mente
• Percorsi diversi: dal 7/3 Natura Silente di G.Coda Zabetta
• 10 marzo: InFormaSalute 2015 - 6^ edizione - Memoria
• Percorsi diversi: dal 14/2 Lowbrow heart di M.A.Rao
• 2/2 per la Giornata della Memoria
• Percorsi diversi: 24/1 L'antico incontra il nuovo di Sasu e Sirtori
• 23/1 Calcio, carogne e gattopardi - con il giornalista S.Santachiara
• Percorsi diversi: 6/1 Ritratti da cani ... M.G.Calamita

Diritto di rettifica

19/08/15
MattiaPascal

Censimento dei tombini

Vedo in giro per il paese numerosi tombini segnati nei giorni scorsi con un codice. Costituito da un numero progressivo e dalla lettera A, dipinto a terra con vernice rossa.
Un fatto forse insignificante, comunque curioso. Magari qualche addetto ai lavori ci può spiegare cosa bolle in pentola...

Diritto di rettifica

18/08/15
MattiaPascal

Niente trippa per i gatti

"Si prega di non depositare materiale a terra" si legge su un cartello del Comune di Ponte posto sul cancello della scuola media in via Miti.
Che ci si riferisca ai piatti col cibo per i gatti che qualcuno di buon cuore da tempo mette in quel luogo?
Se così fosse, peccato: il diritto di usucapione dovrebbe valere anche a favore dei nostri amici a quattro zampe...

Diritto di rettifica

18/08/15
Marino

Ufficio Postale: al via la ristrutturazione

Nel cortile delle scuole medie A.Vaccari, lato giardini pubblici, è in fase di allestimento il grande container che ospiterà l'ufficio postale durante il periodo in cui gli attuali locali saranno ristrutturati.

Diritto di rettifica

👨 Tafazzi   18/08/15 23:01 ® 318
Che bella sorpresa per gli anziani residenti nella parte bassa del paese che (per comodità, abitudine o altro) continuano a ritirare la pensione in posta... Magari è la volta buona per cambiare la modalità di riscossione...
👨 Larry Page   19/08/15 00:05 ® 319
Vicolo Ortolani 22, anche i migliori (ogni tanto) possono sbagliare...
👨 Cogitoergosum   19/08/15 08:14 ® 320
Per accontentare Tafazzi chiederemo alle Poste di allestire un ufficio postale PROVVISORIO direttamente a casa sua e altri uffici nelle case dei pensionati che abitano nella parte bassa del paese.
Poi, per non fare torti a quelli che abitano a Riva, chiederemo di allestirne uffici provvisori anche nella zona alta e nelle frazioni. All’efficiente Tafazzi,invece, assegneremo la Dirigenza delle Poste.  
👨 Tafazzi   19/08/15 16:06 ® 321
Premesso che Tafazzi era riferito a chi continua a ritirare la pensione in contanti in posta, nonostante i ripetuti inviti di Inps e delle stesse Poste italiane a cambiare sistema di riscossione; per quanto mi riguarda, caro Cogitoergosum, stia tranquillo che per quello che vado io in posta possono fare l'ufficio PROVVISORIO (comunque l'avevo già capito da solo) anche a Montesanto che non mi crea nessun problema...
Diritto di rettifica Commenta 
👨👨👨👨
16/08/15
Marino

Biblioteca comunale

Qualche mese fa abbiamo suggerito di avviare, a Ponte, l'iniziativa "scambialibro"  FONTE .
In questi giorni una simile iniziativa è stata avviata a Parma con il nome "I libri abitano il Parco".
All'interno del Parco Ducale di Parma sono state state posizionate delle casette di legno dal tetto rosso dentro le quali sono stati posti dei libri per bambini. I bambini potranno prenderli, sfogliarli ed eventualmente portarli a casa per leggerli. Una volta terminata la lettura i volumi dovranno essere "liberati" di nuovo e riposti nelle casette dal tetto rosso così da dar la possibilità ad altri bambini di vivere la piacevole esperienza della sorpresa e della lettura. Si creerà, così, un passaparola, un divertente passaggio di mani per tante belle pagine e tante avventurose storie  FONTE .

Diritto di rettifica

15/08/15
Marino

Consorzio Ambientale Pedemontano

Al Consorzio Ambientale Pedemontano partecipano i comuni di: Bettola, Farini, Gropparello, Podenzano, Ponte dell'Olio, Rivergaro, San Giorgio e Vigolzone. Presidente del Consorzio, dal 27 giugno 2014, è il nostro vicesindaco Gianni Trioli a cui è stato affidato il compito di portare a compimento la liquidazione del Consorzio entro luglio 2015.

Diritto di rettifica

👨 Penelope   15/08/15 13:01 ® 314
Mai liquidazione fu così lunga. Da quando se ne parlò la prima volta, saran passati due o tre anni...
Diritto di rettifica Commenta 
👨
14/08/15
Marino

Screening colon retto

Nel maggio 2014 PonteWeb ha evidenziato il disagio subito da oltre un migliaio di pontolliesi a causa della modificata organizzazione dei test per la diagnosi precoce del tumore colon retto: le provette non si potevano più consegnare in comune, come si faceva dal 2006, ma ognuno doveva portarsele o a Bettola o a Podenzano  FONTE .
Tra poco più di sei mesi il programma di diagnosi precoce verrà ripetuto. Mi auguro che il sindaco Copelli e l'assessore ai servizi sociali Ventura si facciano carico di questo problema organizzando il ritiro dei test a Ponte.

Diritto di rettifica

👨 Mauro   14/08/15 15:49 ® 312
Sono perfettamente d'accordo con Marino . Una persona di una certa età , deve farsi portare o prendere l'auto per portare la provetta fino a Bettola ?Si dia un recapito 1 o 2 volte alla settimana qui a Ponte .
Diritto di rettifica Commenta 
👨