Ponte dell'Olio

03/08/15
MattiaPascal

Contenitore smarrito

Visto il cartello esposto da qualcuno ai piedi della strada pedonale ex ferrovia (fra la scuola elementare e la Pubblica), pare che in quel prato i proprietari dei cani non siano in grado di adempiere all'ordinanza n. 72 del 21 ottobre 2011.
Eppure dovrebbe essere facile accontentarli...
  
03/08/15
Marino

Un milione per le aree commerciali naturali in 27 Comuni e 7 Unioni

I comuni dell'Unione Valnure e Valchero (Carpaneto, Podenzano, Gropparello, San Giorgio, Vigolzone) beneficeranno dei finanziamenti a fondo perduto previsti dalla legge regionale 41/97 per la valorizzazione delle aree commerciali naturali. Gli interventi finanziati potranno riguardare, ad esempio, interventi per la progettazione urbana, la valorizzazione dei locali commerciali o per azioni di contenimento degli affitti; la definizione e gestione di un budget per le attività di promozione o di un piano per la gestione di servizi più adeguati alle esigenze dell’area di riferimento (logistica, vigilanza, pulizia, manutenzione aree ad uso pubblico, ecc.  FONTE .
I territori oggetto di finanziamento sono stati oggetto di concertazione tra Regione ed Enti locali durante appositi incontri con l’Assessore regionale nelle giornate del 29 aprile e del 29 giugno 2015.
  
02/08/15
Marino

Gioco d'azzardo

L'Agenzia dei Monopoli pubblica sul proprio sito l'elenco degli esercizi pubblici detentori di apparecchi per il gioco d'azzardo  FONTE .
lic.resid.res/lic
Ponte 13 4805370
Vigolzone84292537
Rivergaro137033541
San Giorgio115810528
Carpaneto187673426
Podenzano139185707
Riporto qui a lato il numero degli esercizi censiti in alcuni comuni piacentini.
I dati ci rendono consapevoli che l'offerta a Ponte è superiore a quella dei comuni limitrofi.
Ma si può peggiorare... se la volontà politica di "governare" il fenomeno non sarà adeguata.
Ciò premesso, è cosa nota che alcune amministrazioni stanno inserendo nei propri regolamenti il divieto di installare slot machine, video poker o altri apparecchi con vincita di denaro, nei locali pubblici a vocazione aggregativa (palestre, palazzetti dello sport, ecc.).
Il nostro Sindaco intende attivarsi per regolamentare (vietare) l'installazione di apparecchi e terminali per il gioco d'azzardo, per esempio, nel nuovo chiosco del centro sportivo, piuttosto che nel palazzetto dello sport, nelle zone di servizio ai campi sportivi, nel chiosco del laghetto, e in qualsiasi altro spazio ad espressa vocazione aggregativa in particolare se di proprietà pubblica?
 Le concessioni che si stanno rinnovando in queste settimane (centro sportivo, palazzetto, ecc.) contemplano questo problema? 
  
01/08/15
Marino

Bettola riduce il costo della "macchina" comunale

La Giunta di Bettola, consapevole che l’attribuzione delle funzioni di Responsabile di Posizione Organizzativa ai componenti dell’Organo Esecutivo (Sindaco e Giunta) comporta un considerevole risparmio di spesa, ha deliberato di attribuire ai componenti dell'amministrazione (Sindaco e Giunta) le varie funzioni di Responsabile di Posizione Organizzativa. I notevoli risparmi economici conseguenti a questa scelta sono desumibili dalla delibera 43 del 18/6/2015 consultabile qui  FONTE .

Fonte: L'art.53, comma 23, della L.388/2000, come modificato dall'art. 29, comma 4, della L.448/2001, prevede che gli enti locali con popolazione inferiore a cinquemila abitanti, al fine di operare un contenimento della spesa, possono adottare disposizioni regolamentari organizzative attribuendo ai componenti dell'organo esecutivo la responsabilità degli uffici e dei servizi ed il potere di adottare atti anche di natura tecnica gestionale.
  
31/07/15
Marino

Rifiuti

Sono stati pubblicati i dati 2014 sulla produzione e gestione dei rifiuti urbani. Finalmente Ponte ha superato la soglia del 60% di raccolta differenziata.
Ma siamo ancora poco virtuosi.
Ci "bagna il naso" perfino Vigolzone con il 70,4% !!!
Rifiuti prodottikg/abdiff.%
2014 Amm.Copelli594,060,5%
2013 Amm.Spinola580,059,9%
2012 Amm.Spinola585,059,0%
2011 Amm.Spinola642,058,3%
2010 Amm.Spinola662,156,5%
2009 Amm.Spinola630,856,3%
2008 Amm.Spinola691,655,5%
2007 Amm.Spinola640,129,9%
2006 Amm.Spinola629,628,5%
2005 Amm.Spinola589,023,1%
2004 Amm.Spinola592,020,6%
Meglio di noi anche...
Carpaneto 61,20%
Borgonovo 61,40%
Villanova 61,70%
Castelvetro 64,40%
Cortemaggiore 64,40%
Fiorenzuola 64,90%
San Pietro in Cerro 64,90%
Gossolengo 65,70%
Castel San Giovanni 65,80%
Cadeo 65,90%
Rottofreno 67,30%
Calendasco 68,00%
Alseno 68,10%
Rivergaro 68,70%
Agazzano 68,80%
Gragnano 69,00%
Sarmato 69,20%
Vigolzone 70,40%
Caorso 70,60%
Pontenure 70,60%
Podenzano 70,70%
Monticelli 71,20%
Besenzone 73,30%
San Giorgio 74,80%
Gazzola 78,30%
Qui la fonte dei dati  FONTE  NB: pdf 3Mb
👨 Don Camillo   01/08/15 22:26 ® 297
Spulciando l'utile fonte dei dati allegata, segnalo che al primo posto nella regione c'è Medolla (Mo) con l'88,9% di raccolta differenziata. A seguire c'è Poviglio (RE) con l'87,9%. Buona terza, Brescello (RE) con l'87,7%, per la gioia del mio amico Peppone...
👨
  
30/07/15
MattiaPascal

Imposte

A livello nazionale infuria la polemica sulla recente sentenza della Cassazione riguardante l'Imu dovuta dalle scuole paritarie.
Con la normativa stretta fra le direttive europee (più severe) e le leggi italiane (più generose).
Chissà se la cosa può interessare anche Ponte. Ad esempio la scuola materna Giovanni Rossi paga l'Imu o è esente (come io spero)? La risposta agli addetti ai lavori...
  
30/07/15
Marino

Gettoni di presenza dei consiglieri comunali

I Consiglieri comunali del comune di Bettola hanno deciso di rinunciare a percepire il "gettone di presenza" ed hanno votato all'unanimità di devolvere quanto a loro spettante agli "interventi di Bilancio relativi ai servizi sociali"  FONTE .

Simile proposta è stata oggetto del Consiglio comunale di Ponte del 24/11/2014. Il Consiglio ha però deliberato "di non approvare la mozione presentata dal Consigliere Chiesa Alessandro ad oggetto: Rimodulazione delle indennità e dei gettoni di presenza di sindaco, vice-sindaco, assessori e consiglieri comunali e destinazione delle risorse risparmiate in favore dei soggetti singoli o famiglie in condizioni economiche gravi e/o precarie"  FONTE .
👨 Fabio   30/07/15 16:29 ® 291
Puoi liberamente scrivere che è stata la maggioranza a votare in tal senso in quanto le opposozioni hanno votato favorevolmente la proposta di Chiesa.
👨
  
29/07/15
Marino

Servizio idrico integrato: tra qualche anno potremo valutare, numeri alla mano, la scelta di Copelli

Il procedimento di calcolo della tariffa del servizio idrico integrato è regolamentato da una metodologia fissata a livello nazionale. Tale metodologia prevede che le somme raccolte attraverso le bollette debbano coprire completamente i costi di gestione del servizio di fornitura di acqua potabile, di fognatura e di depurazione oltre che i costi della realizzazione di nuove opere. Per i residenti nell'abitazione servita, la tariffa è articolata in fasce:
- TARIFFA AGEVOLATA, applicata da zero fino a 100 metri cubi di consumo annuo
- TARIFFA BASE applicata per i consumi da 100 a 182 mc/anno
- TARIFFA DI 1° eccedenza applicata per i consumi da 182 a 255 mc/anno
- TARIFFA DI 2° eccedenza applicata per i consumi da 255 mc/anno.

Le tariffe in vigore nel 2015 sono le seguenti  FONTE :
- quota fissa acqua 9,665463 (7,026 nel 2010)
- quota fissa fognatura 6,506311 (4,729 nel 2010)
- costo acqua 0-100 mc/anno 0,760060 (0,552 nel 2010)
- costo acqua 100-182 mc/anno 1,140894 (0,829 nel 2010)
- costo acqua 182-255 mc/anno 1,389963
- costo acqua oltre 255 mc/anno 1,587610
- costo fognatura 0,192827 (0,140 nel 2010)
- costo depurazione 0,567233 (0,412 nel 2010)

Ad esempio, una famiglia che consuma 170 mc/anno
- ha speso nel 2010
7,026 + 4,729 + 100x0,552 + 70x0,829 + 170x0,140 + 170x0,412 = 219 euro
- mentre nel 2015 spenderà
9,665 + 6,506 + 100x0,760 + 70x1,141 + 170x0,193 + 170x0,567 = 301 euro.

Rifacendo questi calcoli tra qualche anno, potremo valutare, sotto l'aspetto economico, se la scelta di non rispettare la volontà popolare (vedi referendum) fatta dall'amministrazione Copelli  FONTE  sarà stata lungimirante.
  
28/07/15
Marino

Trenta per cento di sconto sulla TARI se non installi le Slot machine

Così ha deciso l'Amministrazione comunale di Novellara (RE). Gli esercenti di bar, tabaccherie ed edicole vedranno ridursi del 30% la parte variabile della Tari già a partire dal 2015 se attestano di non aver installato o se decidono di eliminare dal proprio locale macchine Vlt o slot machine, pubblicizzando tale scelta esponendo un’apposita vetrofania della campagna Slot FreE-R alla quale il Comune ha aderito. Questa una dichiarazione del vice sindaco di Novellara: “La lotta al gioco d’azzardo patologico deve essere un'azione trasversale e unitaria per la tutela della salute pubblica. Notiamo che tanti esercenti scelgono di dotarsi di macchinette e slot machine ritenendolo un’importante fonte di business ma ignorando i rischi cui sottopongono le persone che ne abusano. E’ per questo che nei prossimi giorni scriveremo agli esercenti (bar tabaccherie) proponendo tale riduzione della Tari e adesione a Slot Free. In seguito, in accordo con l’ufficio tecnico, cercheremo di attuare interventi e prescrizioni urbanistiche volte a limitare e vincolare questa pericolosa tendenza FONTE  .
Il marchio Slot FreE-R ha una valenza etica che testimonia l'adesione alla campagna di sensibilizzazione contro la diffusione del gioco con vincite in denaro.
👨 Andrea M.   29/07/15 16:49 ® 288
Proposta sensata ed intelligente, nel consiglio comunale di domani a Podenzano potremmo fare un emendamento alla TARI in tal senso. Due mesi fa abbiamo proposto (approvata) una mozione sulla ludopatia, adesivi slot-free, modifica regolamento , ecc ecc ma ancora nulla si è mosso
👨
  
28/07/15
Marino

Illuminazione pubblica: il progetto pubblico Lumière

Lumière è il progetto sviluppato da Enea con l'obiettivo di promuovere l’efficienza energetica nel settore dell’illuminazione pubblica e ridurre le bollette elettriche. Ad oggi aderiscono 800 comuni, sono stati avviati 112 progetti e 44 audit energetici gratuiti.
Lumière, fornisce supporto alle amministrazioni comunali proponendo soluzioni efficienti in grado di abbattere il costo della bolletta dell'illuminazione pubblica.
Il prossimo Consiglio comunale di Podenzano, grazie a una mozione del Movimento 5 Stelle, prenderà in cosiderazione questa importante opportunità.

Chi è ENEA?
ENEA è l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile ed è la seconda maggiore istituzione nazionale per la ricerca, con oltre 2700 dipendenti in 9 centri su tutto il territorio. Le sue attività riguardano, in particolare: Efficienza energetica, Fonti rinnovabili, Nucleare, Ambiente e clima, Sicurezza e salute, Nuove tecnologie, Ricerca di Sistema Elettrico. ENEA mette a disposizione del sistema Paese competenze multidisciplinari ad ampio spettro e una consolidata esperienza nella gestione di progetti complessi. In particolare, l’Agenzia svolge attività di ricerca di base, mission oriented e industriale avvalendosi di impianti sperimentali, laboratori specializzati, strumentazioni di eccellenza; sviluppa nuove tecnologie e applicazioni avanzate; fornisce a soggetti pubblici e privati servizi ad alto contenuto tecnologico, studi, misure, prove e valutazioni; svolge attività di formazione e informazione con l’obiettivo di accrescere le conoscenze sulle attività di propria competenza presso il pubblico ed il trasferimento dei risultati ottenuti, favorendone anche la valorizzazione a fini produttivi.  FONTE 
👨 Andrea M.   29/07/15 16:53 ® 289
Invito tutti domani sera, giovedi alle 20 all'auditorium di podenzano, cosi vedrete di persona se il "progetto lumierè" riuscira a essere approvato dalla maggioranza.
👨 Andrea M.   29/07/15 16:58 ® 290
Devo ammettere che l'idea è partita dal gruppo m5s di pontedellolio, che ringrazio
👨👨