Ponte dell'Olio

28/04/15
MattiaPascal

L'utile e il dilettevole

Di recente, si è parlato qui di libri. E nel weekend è in arrivo la festa della pancetta. Unendo i due argomenti, non si può non segnalare il volume "La cucina a Piacenza e in Italia nei secoli" di Stefano Pronti, edito da Tipleco. Di cui oggi parla ampiamente "Libertà" con due ricche pagine a cura di Anna Anselmi. In vista della presentazione che ci sarà giovedì 30 aprile alle 17,30 in Fondazione, con un prestigioso cast di relatori. Dopo la quale, a quanto pare, seguirà un rinfresco. Per cui è facile prevedere una affollata partecipazione...
Naturalmente dai concittadini complimenti all'autore!
👨 Amleto   29/04/15 00:15 ® 235
Ma ha scritto più libri Fiorentini o Pronti? Certo è una bella lotta...
👨
  
28/04/15
MattiaPascal

Storia patria (e di famiglia)

Interessante iniziativa all'Archivio di Stato di Piacenza, venerdì 1 maggio. La sede presso Palazzo Farnese sarà aperta in via straordinaria, come altri istituti culturali statali.
Con la mattinata dedicata a illustrare gli studi locali sul primo conflitto mondiale. Durante la quale, i visitatori potranno visionare e fotografare il ruolo matricolare dei soldati nati fra il 1842 e il 1915 (vedi articolo di Anna Anselmi su "Libertà" di venerdì 17 aprile, a pag. 40).
Per chi ha qualche curiosità da soddisfare riguardo un proprio antenato, è un'occasione da non perdere...
  
27/04/15
MattiaPascal

Scherzi a parte

D'accordo che i tempi nella Chiesa (e nella società) sono cambiati, ma esporre il manifesto del Mexican Circus sulla bacheca esterna di San Rocco mi pare eccessivo...
👨 Boccasile   27/04/15 22:22 ® 234
Vedo che il manifesto è già stato tolto, evidentemente si trattava di un'affissione abusiva...
👨
  
27/04/15
Marino

Risorge il vecchio cinema.

L’ex cinema di Ziano riaprirà i battenti. Pochi mesi fa sono iniziati i lavori di ristrutturazione dell’edificio che verrà trasformato in un centro polifunzionale. Situata nel centro del paese, la struttura potrà ospitare feste, assemblee, riunioni, una sala cinematografica e concerti. Nello stesso edificio sarà collocata la biblioteca  FONTE .
  
27/04/15
Marino

Consiglio comunale: mercoledì 29/4/2015 ore 21.00

Ordine del giorno:
1. Lettura ed approvazione verbali della seduta precedente;
2. Comunicazioni del Sindaco;
3. Approvazione rendiconto esercizio finanziario 2014;
4. Modifica del regolamento di gestione T.A.R.I.;
5. Approvazione Piano finanziario dei rifiuti 2015 e determinazione coefficienti;
6. Approvazione convenzione per l’appalto del servizio di tesoreria comunale periodo 01/07/2015 al 31/12/2017;
7. Regolamento Centro Educativo. Approvazione;
8. Piano particolareggiato di iniziativa privata denominato "Riva" in Località Riva - Approvazione modifiche;
9. Ristrutturazione edilizia con ampliamento in loc. palazzo di Castione. Assenso ai sensi dell'art. 58 delle N.T.A.;
10. Protocollo d’intesa per la prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata nel settore degli appalti concessioni di lavori pubblici. Integrazione.
  
22/04/15
MattiaPascal

Ecologia

Interessante la notizia richiamata qui sopra da Piacenzasera: forse avrà pochi visitatori ma certo farà parlare molto di sé il museo che sta per nascere a Gragnano...  FONTE 
  
22/04/15
Marino

Giornata mondiale del libro: Scambia libro e Il libro del cuore

Scambialibro
Un paio di mesi fa, passeggiando a Bobbio, mi sono imbattuto nella "bancarella" fotografata qui a lato. E' un'iniziativa che si potrebbe promuovere anche a Ponte? Magari implementandola nello... "scambialibro" ? (ne prendi uno, che diventa tuo, e ne lasci uno che domani apparterrà a qualcun altro).
Il libro del cuore
Potrebbe essere opportuno promuovere, l'anno prossimo, in concomitanza con il 23 aprile, un'intera settimana dedicata ai libri invitando gli esercizi pubblici (negozi, bar, associazioni, banche, supermercati, palestre, ecc.) ad esporre un libro da loro consigliato? Una locandina/espositore, coordinata con il logo della biblioteca potrebbe mettere in evidenza fisica il libro preferito. Un'apposita pagina del sito del Comune potrebbe elencare gli esercizi e il relativo libro consigliato (e la sua eventuale disponibilità presso la biblioteca). Un gruppo aperto e pubblico sui social network potrebbe dare la possibilità anche ad ogni singolo cittadino di segnalare il proprio "Libro del cuore". Mettere in simultanea circolazione i titoli di tanti libri, ecc. ecc. nei posti aggregativi più disparati potrebbe creare un circolo virtuoso? Forse si... Penso per esempio a chi, magari dal panettiere, potrebbe cogliere l'occasione per sfoggiare la propria cultura letteraria; e a chi, ascoltandolo, potrebbe decidere di tornare a rileggere un libro o a mettersi a parlare con quella persona con la quale pensava di non avere nulla in comune; e magari a chi, bevendo un caffè al bar, potrebbe avere l'occasione di risfogliare un libro per la prima volta dai lontani tempi delle scuole ;-)

Sono due iniziative a "zero euro"!
  
21/04/15
Marino

Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore: 23 aprile

La Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore è un evento mondiale patrocinato dall'UNESCO per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la protezione della proprietà intellettuale. A partire dal 1996, viene organizzata ogni anno il 23 aprile  FONTE .
A beneficio dei concittadini che non hanno consegnato la loro privacy virtuale a Facebook, riporto quanto pubblicato dall'assessore Ivonne Marenghi nella pagina FB del Gruppo Consigliare di Maggioranza.
"Per la giornata mondiale del libro il 23/04/15 ho organizzato una visita alla nostra biblioteca con i bimbi della scuola d'infanzia. I bimbi scenderanno lungo il borgo accompagnati dalle loro educatrici per raggiungere la biblioteca, dove vorrei che familiarizzassero con gli scaffali e i libri. Saliremo poi nella ex sala consiliare per assistere alla lettura di un racconto tenuta da mio figlio Andrea. L'intento é di spronare i più piccoli ad intraprendere buone pratiche e perché no ... convincere anche i loro genitori ad accompagnarli in biblioteca in futuro. Penso sia molto importante far capire loro che il libro é un mondo meraviglioso. I libri nutrono la mente , creano la più "benefica" delle dipendenze, al contrario delle nuove tecnologie, aprono a viaggi senza confini e sono strumenti fondamentali per capire se stessi, crescere e capire il mondo che abbiamo intorno. Sempre in occasione della giornata mondiale del libro, vorrei dare l'opportunità agli assidui lettori della nostra biblioteca di esprimere qualche suggerimento riguardo l'acquisto di nuovi libri. Chi avesse qualche desiderio a tale proposito o chi volesse indicarci qualche libro a cui é particolarmente legato è pregato di comunicarmelo oppure di comunicarlo alla sig.ra Elena Baiguera in comune. Nei limiti delle ns. risorse finanziare cercheremo di acconterntarvi.".
👨 MattiaPascal   21/04/15 23:31 ® 231
Con umiltà, se volete, un libro lo consiglio io: "I potenti al tempo di Renzi" di Luigi Bisignani e Paolo Madron, edito da chiarelettere (prezzo di copertina 15 euro). Denso di indiscrezioni e curiosità sul lato meno conosciuto di molti personaggi (da Napolitano a Mattarella, da Renzi al Papa), racconta il dietro le quinte nelle stanze del potere. Di certo, non ci si annoia a leggerlo...
Post scriptum. Naturalmente un grazie a Marino, a nome dei non iscritti a Facebook...
👨 Tacito   22/04/15 23:19 ® 232
Bello anche il libro "Guerra e Pace a Carpaneto (1944-45)" di Luigi Montanari, edito da Pontegobbo. Speriamo che qualche storico locale sia "pronto" a raccogliere l'esempio e a farne uno così (con le relative tabelle dei nomi) anche a Ponte...
👨👨
  
19/04/15
MattiaPascal

Amarcord

Su "Libertà" di oggi, due belle pagine dedicate al Torneo Libertas (un classico dell'estate calcistica piacentina) e alla sua storia.
Fra i vari giocatori citati, anche il difensore Walter Brocchieri e l'ala Enrico Milanesi. Che se non sbaglio, nel corso della loro carriera, militarono pure nella gloriosa Pontolliese del presidente Ponzini. All'epoca (fine anni '60 - inizio '70) squadra leader nel calcio dilettantistico della nostra provincia...
  
19/04/15
Marino

Circolo PD

Una buona notizia è contenuta nel post con cui il Circolo PD di Ponte risponde ad Alessandro Chiesa sul caso bandiere:
"il nostro obiettivo è fare politica, metterci al lavoro per organizzare iniziative che possano interessare tutti i cittadini"  FONTE .
Davvero una buona notizia: più sono i concittadini che contribuiscono con idee e con atti concreti, più la nostra comunità civica ne ha beneficio.
E penso che anche l'Amministrazione Copelli sia stata felice di apprendere che il Circolo locale prende nuovo slancio perché ciò rafforzerà il sostegno che il Partito Democratico, ufficialmente e pubblicamente, dà al nostro sindaco  FONTE .
Mi auguro che anche altre forze politiche pontolliesi rinnovino il loro impegno decidendo di "mettersi al lavoro" a beneficio della collettività.
👨 Tafazzi   30/04/15 15:01 ® 239
Quando si dice il conflitto d'interessi in casa Pd: meglio Renzi a Bologna o la festa della pancetta a Ponte?
👨