In queste ultime settimane abbiamo letto su
Libertà...
Quattordici occhi elettronici vigileranno su
Castellarquato e sulle sue frazioni. Un progetto costato 30mila euro, al 50 per cento finanziato dalla Provincia e approvato dalla Prefettura. In alcuni punti le telecamere saranno due: una per leggere le targhe delle auto di passaggio, l'altra per avere una panoramica della strada. Le telecamere saranno da subito collegate con il municipio di Castellarquato e in futuro anche con le forze dell'ordine.
Libertà 14/01/2015
A
Monticelli sono entrate in funzione da poco tre nuove telecamere fisse alle quali si aggiunge un occhio elettronico mobile che potrà essere spostato a seconda delle esigenze. Con questi nuovi arrivi si va quindi ad implementare il sistema di videosorveglianza già attivo in paese, perché varie telecamere si trovano da anni in prossimità degli edifici pubblici e davanti ai cimiteri. In alcune occasioni erano servite per scoprire incivili che lasciavano rifiuti in zone non idonee.
Libertà 11/01/2015
L'impianto di videosorveglianza è attivo su tutto il territorio comunale di
Alseno. La peculiarità di questo impianto sta nella possibilità di censire, in tempo reale, gli ingressi nel territorio comunale di automobili rubate». Sono 5 le telecamere per il rilevamento della targa mentre sono 9 le telecamere ambientali che possono effettuare le classiche registrazioni e nel contempo essere utilizzate come occhi vigili sul territorio, trasmettendo in diretta le immagini sia all'ufficio della Polizia municipale sia ai carabinieri.
Libertà 19/12/2014
I comuni di
Podenzano, San Giorgio, Vigolzone, Carpaneto e Gropparello, per contrastare i fenomeni criminosi, hanno firmato il protocollo d'intesa che ha trovato pronta risposta da parte del Prefetto il quale ha chiamato a raccolta tutti i soggetti che sono adibiti alla sicurezza e la prefettura ne coordinerà le azioni.
Libertà 13/12/2014
Castelsangiovanni: L'amministrazione, in aggiunta alle cinque telecamere esistenti, ne ha installate altre sette e presto ne installerà ancora altre in modo da prevederne una per ogni frazione». Il sindaco annuncia anche l'avvio di un progetto pilota che consentirà di controllare a distanza ogni punto luce, collegandolo al sistema di videosorveglianza.
Libertà 05/12/2014
In un articolo di circa un mese fa Libertà presentava l'andamento dei furti nei comuni dell'Unione Valnure Valchero, e concludeva l'articolo con queste parole:
"A riprova di come la rete di controlli funzioni, c'è il dato di Pontedellolio, comune che non fa parte dell'Unione Valnure Valchero, dove i reati sono aumentati dell'88,9%".
| Furti 2013 | Furti 2014 | % | Furti in abitaz. 2013 | Furti in abitaz. 2014 | % |
---|
San Giorgio | 71 | 94 | +32% | 28 | 35 | +25% |
Podenzano | 118 | 93 | -21% | 43 | 28 | -35% |
Pontedellolio | 28 | 45 | +61% | 9 | 17 | +89% |
Vigolzone | 33 | 41 | +24% | 17 | 14 | -18% |
Carpaneto | 87 | 101 | +16% | 30 | 37 | +23% |
Gropparello | 35 | 36 | +3% | 19 | 16 | -16% |
E così, tanto per non dimenticare cosa succede attorno a noi...
le amministrazioni comunali di Carpaneto, Gropparello, Podenzano, San Giorgio e Vigolzone hanno attivato un servizio di controllo notturno del territorio.
Libertà 23/12/2014