Entro luglio 2015 il Presidente del
Consorzio Ambientale Pedemontano, Gianni Trioli, dovrebbe aver completato l'iter di
liquidazione dell'ente.
Si libereranno quindi gli ampi locali del primo piano dell'ex Municipio.
Mi hanno suggerito:
"perché non spostare lì la sede della biblioteca?".
Ed io aggiungo: e perché non cogliere l'occasione, seguendo l'esempio di Castelvetro
FONTE , per emettere un bando di sponsorizzazione per trovare fondi per imbiancatura, trasloco, ecc.?
Il bando di Castelvetro scade a fine febbraio ma già oggi Libertà ci informa che almeno una ditta ha già dato la propria disponibilità con 2.000 euro e si stanno attendendo altri conributi dato che il bando prevede una sponsorizzazione multipla (fino a 24 spazi pubblicitari). Questo è un buon indicatore per comprendere quanto la comunità di Castelvetro abbia in considerazione la cultura. Castelvetro ha 5.500 abitanti.
Siamo dinanzi all'inettitudine più totale.
Questa gente naviga a vista e non ha nemmeno la più pallida idea di ciò che decide.
Nel frattempo, mentre questi incapaci emanano i frutti della loro incapacità , i Comuni contano i danni (Ponte Dell'Olio 109.000 euro) e 10 milioni di persone sono sotto la soglia di povertà relativa (di cui 4 sotto quella di povertà assoluta).
Nello specifico, la questione dell'IMU agricola sta toccando livelli imbarazzanti: prima la vogliono togliere, poi la mettono ma dicono di volerla togliere, poi la prorogano, poi ancora?
Stanno prendendo in giro le persone e, nel caso particolare, una categoria produttiva già tartassata abbastanza dal fisco, nonché dall'Unione Europea e dalle sue illogiche direttive, che permettono a prodotti agricoli di paesi del terzo mondo di invadere il nostro mercato e, senza il peso dei dazi doganali (eliminati appositamente da queste direttive), fare una spietata concorrenza ai produttori nostrani.
Purtroppo, però, c'è chi vive in un altro universo e non conosce questi problemi (basterebbe semplicemente chiedere ai diretti interessati per scoprirli).. e non mi riferisco solo a MR "le famiglie italiane si stanno arricchendo", ma anche a chi si ostina ad affermare che "tutto sommato in Italia non si sta ancora male davvero" e "diamo tempo a questo Governo che ci sta provando".
Cosa dobbiamo aspettare perché la gente capisca che prima Renzi&co. se ne vanno e meglio è per l'Italia???
Il 50% di disoccupazione giovanile (siamo al 43,9%)??
Il 20% di disoccupazione generale (siamo al 13,4%)??
Il 50% di tassazione diretta sui redditi (siamo al 40%)??
Mi chiedo sinceramente fino a che punto bisogni arrivare per convincersi.
Battute a parte, credo che teoricamente sarebbe possibile. La vetta di Montesanto misura 676 metri se non ricordo male.. servirebbe che ci fosse un luogo idoneo e disponibile entro i 600 dove trasferire la sede legale del Comune (e magari, oltre a non dover pagare una tassa ignobile, guadagneremmo anche un articolo sulle testate nazionali come Travo!).
Sarebbe una grande conquista per l'Italia riuscire a impedire il compimento di un progetto talmente presidenzialista da sembrare quasi dittatoriale (Parlamento di quasi tutti nominati + maggioranza del 55% significa potere accentrato nelle mani del Governo, ovvero in quelle del Presidente del Consiglio).
Quello che sta accadendo è esattamente ciò che i Padri costituenti vollero evitare quando stesero la nostra Carta, decidendo per un sistema bicamerale che avrebbe fatto da bilanciamento e contrappeso ai poteri del Governo (il quale, ricordiamolo, deve godere della fiducia di ambedue i rami del Parlamento), al fine di impedire una possibile nuova degenerazione anti-democratica, con accentramenti di potere in singoli soggetti.