Ponte dell'Olio

17/01/15
MattiaPascal

Sartoria

Leggo sui giornali che il marchio Caruso apre oggi un prestigioso negozio di 400 mq a Milano (in via Gesù, nel quadrilatero della moda).
Poiché l'azienda di Soragna mi pare abbia nella sua storia un filone pontolliese (per il quale tuttora vi sono lavoratrici che vanno ogni giorno in pullman da Ponte alla sede di lavoro nella località parmense) mi pare giusto segnalarlo...
  
17/01/15
Marino

Giuseppe Fogliazza, Sindaco della nostra comunità negli anni sessanta

In questi giorni ci ha lasciati il cav.Giuseppe Fogliazza.
Per quel che ricordo io, egli fu eletto Sindaco di Ponte dell'Olio nel 1965 amministrando il paese fino al 1970.
Sono certo di interpretare i sentimenti della community di Ponteweb rivolgendo a lui un pensiero riconoscente per le energie e il tempo che ha dedicato alla nostra comunità.
Ricordo che fu sindaco quando io, diciottenne, stavo iniziando a conoscere "la politica". E ricordo che ero affascinato dai modi di quell'uomo, dalla sua eleganza e da quell'aurea di competenza e autorevolezza che a quei tempi veniva riconosciuta ai sindaci. Erano tempi di gioia, di speranza, di futuro, e i sindaci di allora ben interpretavano questi sentimenti popolari. Grazie.
👨 Franco   17/01/15 13:19 ® 127
Condivido con il Cuore il tuo pensiero Marino, ha fatto del bene a molte famiglie, chi lo ricorda e ha avuto a che fare, Ponte da qualche giorno si sente un po' piu' povero di persone vere e autentiche e piene di umanita'. Grazie Pino per tutto quello che hai fatto e per i tuoi consigli sempre utili.
👨 Smemorato di Collegno   17/01/15 22:30 ® 128
Almeno a giudicare dalla (mancata) partecipazione su "Libertà", il Comune pare essersene dimenticato...
👨 Cristiano Maini   18/01/15 08:16 ® 129
Io l`ho conosciuto negli ultimi giorni della sua vita e devo dire che e` stata una brava persona fino in ultimo.Lui ha sempre creduto nelle persone e la comunita` del suo paese.
👨👨👨
  
16/01/15
Marino

I fondi europei per favorire l'integrazione

Grazie ai fondi europei, i Comuni di: Piacenza, Fiorenzuola, Lugagnano, Carpaneto, Monticelli, Sarmato e Gropparello hanno avviato un progetto di integrazione scolastica finalizzato alla crescita del senso di appartenenza dei cittadini italiani e non alla comunità territoriale nella sua nuova conformazione sociale multiculturale e alla realizzazione di una reale esperienza di partecipazione civica. In particolare le azioni sono volte ad attivare le risorse del territorio per favorire l'integrazione sociale e scolastica dei minori stranieri promuovendo opportunità di inclusione rivolte a loro e alle famiglie di provenienza.
Il progetto è stato finanziato con fondi europei per un valore di 170.000€.  FONTE 
  
16/01/15
Marino

Aggiornamenti tecnici

A questo link  FONTE  (disponibile in home page, a destra, cliccando il bottone "Plus" in corrispondenza della sezione "Albo pretorio Ponte") sono rappresentati i permalink di oltre 7.000 documenti che sono stati pubblicati sull'albo pretorio dal 2010 in poi. Un essenziale form di ricerca permette di individuare documenti che contengono nell'oggetto determinate parole. L'aggiornamento con gli ultimi documenti pubblicati avviene in tempo reale. E' quindi necessario attendere un poco di tempo per il completo caricamento della pagina.

Cliccando i bottoni "Plus" delle varie sezioni, si ha la possibilità di accedere all'archivio delle informazini giornalmente proposte da PonteWeb.

E' ora possibile (spero sia così, sono ancora in versione beta) pubblicare post senza essere accreditati a PonteWeb. E' sufficiente essere loggati con Facebook e PonteWeb accetta l'immissione di nuovi post e di commenti. Solo al primo post viene chiesto di permettere all'App di FB di poter scrivere su PonteWeb. Per eventuali post successivi non dovrebbe più essere chiesto nulla.

Mi è stato chiesto perché nella sezione "News dai siti..." alcuni post segnalati non si possono poi leggere integralmente ed anche perché non vengono riportate le news che la Minoranza Pontolliesi scrive su Facebook. Questo succede perché ho deciso di rispettare la politica di privacy di Facebook. Ciò che segnalo è quindi rispettoso e conseguente alle politiche di privacy impostate dai singoli soggetti politici.
  
15/01/15
Marino

Area camper

A Bobbio è stata aperta una nuova area Camper dotata di carico e scarico acqua  FONTE .
La tariffa è di 10€ per sosta di 24 ore.

PonteWeb ne ha parlato qui  FONTE .
  
15/01/15
Marino

In biblioteca i moduli per partecipare ai Premi scolastici.

Il Comune di San Giorgio ha bandito un concorso per l'assegnazione di PREMI SCOLASTICI a studenti meritevoli residenti nel comune e frequentanti le scuole di istruzione secondaria superiore. Per essere ammessi al concorso gli studenti devono avere riportato nell'anno scolastico di riferimento dei premi da assegnare, una media di voti conseguita nello scrutinio finale non inferiore a 8/10. I moduli per partecipare al bando sono disponibili nella biblioteca di San Giorgio.
 FONTE 
  
15/01/15
Marino

Biblioteca comunale: STUDYamo

Apre l'aula studio. Un'opportunità per studiare.
Tutti i martedì mattina dalle 09:00 alle 12:00 la Biblioteca comunale di Carpaneto, grazie ai giovani volontari del progetto STUDYamo, mette a disposizione le sue sale a tutti coloro che vogliono studiare o prepararsi agli esami in piena tranquillità e relax.  FONTE 
  
15/01/15
Marino

Anche Ponte potrà sperimentare il software libero.

Una buona notizia quaesta mattina.
L'Amministrazione comunale di Piacenza ha donato al Comune di Ponte una delle stazioni informatiche, funzionante ma obsoleta rispetto alle proprie necessità  FONTE .
Questa è la notizia... Ma la buona notizia è che l'apparecchiatura è dotata di software operativo Linux Ubuntu in licenza Gnu  FONTE .
Prendere confidenza con Linux Ubuntu, è un altro piccolo passo che stiamo compiendo verso il presente .
  
14/01/15
Marino

Concessione impianti sportivi

Può essere utile fissare nella memoria del nostro database l'articolo pubblicato oggi da Libertà.
«Le utenze del centro sportivo spettano al gestore per il 50%». Il Comune di Maleo rivede i termini dell'accordo.
Scadute le gestioni del centro sportivo comunale, il Comune si attiva per riaffidarle. Ma stavolta chiede più contributi per affontare le spese. L'accordo riguarda palestra, campo sportivo e tensostruttura che da tre anni sono in mano all'Us Virtus Maleo, mentre era a carico dell'Amministrazione comunale il consumo di luce, acqua e gas. Alla Virtus invece il compito di pagare la sola eccedenza di consumo sulla media storica delle utenze e, in caso di risparmio, si sarebbe divisa la cifra tra ente e società sportiva. Il vicesindaco Francesco Bergamaschi spiega: «Oggi riteniamo opportuno spostare, almeno in parte, le spese dei consumi, dalle tasche dell'intera comunità agli effettivi utilizzatori, così per il triennio entrante è previsto che almeno il 50% dei consumi sia a carico dei nuovi gestori. Queste persone poi, dal canto loro, si vedranno riconosciuta la possibilità di riscuotere le tariffe, ancora popolari ma un poco più corpose». Si parla di 3,50 euro orari per i minori residenti, 5 euro per i minori non residenti e 12,50 euro per il resto dell'utenza. Prezzi validi per ogni impianto.

  
14/01/15
Marino

Albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore

A questo link  FONTE  è disponibile l'elenco dei 155 concittadini che hanno dato la propria disponibilità a essere nominati scrutatori.
Per Ponte dell'Olio, gli scrutatori necessari per il corretto svolgimento delle elezioni, sono 20.
👨 Camillo   14/01/15 13:06 ® 125
Curioso che per essere nell'albo scrutatori non si possa risiedere in altro comune ma si possa risiedere in Francia.....un saluto a Roberto
👨 Roberto   14/01/15 17:12 ® 126
Ciao,
si curioso, in più ad un indirizzo che ho cambiato da 5 anni....
A presto,
Roberto
👨👨