Ponte dell'Olio

19/12/14
Marino

Ma tra qualche giorno sarà davvero l'anno 2015 anche a Ponte?

L'Amministrazione comunale di Gazzola informa, con un annuncio sul prorio sito  FONTE , che è stato attivato il servizio WI-FI pubblico e gratuito mediante hot-spot usufruibile 24 ore su 24. La zona di ricezione è la piazza antistante il municipio e il giardino pubblico.
Ed anche questa amministrazione ha capito che senza remare non si resta lì... ma si va indietro...

Aggiorno il non esaustivo elenco già anticipato qui  FONTE :
Vigolzone(Comune, oratorio, scuola vecchia, palestra), Bicchignano (Parcheggio Chiesa), Veano (Parcheggio Chiesa), Villò (Chiesa), Albarola (Parcheggio Chiesa), Carmiano (Circolo A.N.S.P.I.), Grazzano Visconti (Ufficio IAT), Podenzano (Municipio, Area Verde), Carpaneto (Piazza, Area Verde), San Polo (Piazza Chiesa), San Giorgio (Piazza, Area Verde), Cadeo (Piazza Comune, Area Verde), Caorso (Piazza Comune, Piazza Scuola), Fiorenzuola (Campus, Piscina Comunale, Fiore per tè, Piazza Molinari), CastellArquato (Piazza Municipio, Piazza Europa), Lugagnano (Piazza Municipio, Oratorio), Gropparello (Piazza), Castello di Vigoleno (Piazza Fontana), Castel San Giovanni (Piazza XX Settembre, Parco Villa Braghieri, Biblioteca, Piscina Comunale), Borgonovo (Piazza Rocca, Piscina, Campo Sportivo, Piazza de Cristoforis), Ziano (Piazza), Pianello (Piazza della Rocca, Piscina Comunale), Nibbiano (Piscina Comunale), Agazzano (Piazza Europa, Piazza Pesa), Pecorara (Campo Giochi), Cicogni (Campo Sportivo), Romagnese (Piscina Comunale), Gragnano (Piazza), Rivalta (Bar le 5 Lanterne), Rivergaro (River Park), Travo (Piazza Trento, Piscina, Piazzetta), Pigazzano (Parco), Perino (Piazza), Coli (Piazza), Bobbio (Piazza San Francesco, Piazza Santa Fara, Municipio, Biblioteca, Piscina Comunale, Piazza Duomo), Marsaglia (Bar Comunale, Piazza Comune, Sports in Open Space), Cattaragna (Circolo A.N.S.P.I.), Orezzoli (Circolo), Ottone (Piazza Municipio, Piazza della Vittoria, Campo Sportivo), Sette Sorelle (Ostello), Farini (Stand Pro Loco), Ferriere (Piazza, Parco Giochi), Brugneto (Piazza Canonica), Rottofreno (San Nicolò in piazza Donatori Organi, piazza Togliatti e piazza della Pace; nel capoluogo in piazzale Marconi), Villanova (Municipio, Cignano, Soarza, Sant'Agata), Gazzola (piazza municipio e giardini pubblici).
  
19/12/14
Marino

Unione Valnure: un nuovo servizio di controllo del territorio

Nei comuni di Carpaneto, Gropparello, Podenzano, San Giorgio e Vigolzone è stato attivato un nuovo servizio di controllo notturno del territorio. Si tratta di un protocollo sottoscritto con la Prefettura, le forze di polizia, le forze dell'ordine ed un istituto di vigilanza grazie al quale la polizia municipale sarà impiegata in specifici controlli del territorio per il contrasto dei reati predatori, mentre l'istituto di vigilanza effettuerà servizi di vigilanza notturni ai beni ed al patrimonio pubblico, sulle indicazioni fornite dalla polizia municipale. Preticamente l'accordo prevede che la vigilanza privata segnali alle forze di polizia mezzi di trasporto sospetti, eventuali fughe di persone, auto e moto rubate, persone in difficoltà, ostacoli sulla viabilità, e ogni altra situazione pericolosa, ma anche di degrado urbano e di disagio sociale. «Con questo nuovo percorso - riferiscono i sindaci dell'Unione Valnure e Valchero - abbiamo inteso intensificare le azioni di controllo sul territorio a favore dei cittadini residenti, che possono comunque segnalare le situazioni sospette, ai numeri di pronto intervento pubblico, tra cui il numero verde 800200213 della polizia municipale».
(Fonte Libertà 18/12/2014)
Furti 2013Furti 2014%Furti in abitaz. 2013Furti in abitaz. 2014%
San Giorgio7194+32%2835+25%
Podenzano11893-21%4328-35%
Pontedellolio2845+61%917+89%
Vigolzone3341+24%1714-18%
Carpaneto87101+16%3037+23%
Gropparello3536+3%1916-16%
Se smetti di remare... non è che resti lì... il fiume ti riporta indietro...
  
18/12/14
Marino

Illuminazione pubblica

Libertà di oggi ci informa che l'Amministrazione comunale di Besenzone (990 residenti, un quinto di Ponte):
- fino ad oggi pagava la manutenzione dei suoi punti luce 35 €/anno
- da adesso pagherà detta manutenzione 28€/anno
- ha ottenuto la sostituzione gratuita di oltre il 50% dei punti luce con punti luce a LED
- grazie a questo intervento beneficerà di una consistente riduzione dei consumi di energia elettrica.

Anche i nostri amministratori pochi giorni fa (19/11/2014  FONTE ) hanno concordato nuove condizioni: riduzione del costo di manutenzione da 48 a 35 €/anno.

Per entrambi i Comuni il fornitore è Enel Sole.
  
18/12/14
Marino

Ponte dell'Olio: primo comune virtuoso della provincia?

Sarebbe una scelta saggia aderire e affidarsi all'esperienza maturata dai Comuni Virtuosi  FONTE  per migliorare la vita a Ponte dell'Olio ?

I comuni che fanno parte dell'Associazione dei Comuni Virtuosi hanno come finalità statutarie:
- la promozione di una corretta gestione dei rifiuti, visti non più come un problema ma come risorsa, attraverso l’attivazione di progetti concreti tesi alla riduzione della produzione dei rifiuti e al riuso in una politica che aspira al traguardo “rifiuti zero”;
- la riduzione dell’inquinamento atmosferico promuovendo politiche e progetti concreti di mobilità sostenibile;
- la gestione ottimale del territorio (principio “no inutile consumo di suolo”);
- l'incentivazione di nuovi stili di vita negli Enti locali e nelle loro comunità, attraverso politiche e progettazioni atte a stimolare nella cittadinanza scelte quotidiane sobrie e sostenibili (autoproduzione, filiera corta, cibo biologico e di stagione, sostegno alla costituzione di gruppi di acquisto, turismo ed ospitalità sostenibili, promozione della cultura della pace, cooperazione e solidarietà, “disimballo” dei territori, diffusione commercio equo e solidale, banche del tempo, autoproduzione, finanza etica, efficienza energetica, acquisti verdi, mense biologiche, etc.), favorendo il più possibile l’autoproduzione di beni e lo scambio di “servizi”, sottraendoli al mercato per una società della sobrietà ispirata ai temi della de-crescita.

Avremo il coraggio e l'umiltà necessaria per farci aiutare, consigliare, sostenere da chi ha più esperienza di noi?
  
18/12/14
Marino

Concerto degli auguri e Consiglio comunale.

In questi mesi il sito del Comune è stato aggiornato, migliorato e sta diventando quello che dovrebbe essere: un punto di riferimento per tutto ciò che succede sul territorio.
A inizio settimana abbiamo letto due notizie:
- l'invito a partecipare, lunedì 22, al Concerto degli auguri.
- la convocazione del Consiglio Comunale per lunedì 22.

Questo l'ordine del giorno del Consiglio:
1. Lettura ed approvazione verbali della seduta precedente;
2. Comunicazioni del Sindaco;
3. Attuazione del patto dei Sindaci - Approvazione piano di azione per l’energia sostenibile P.A.E.S);
4. Autorizzazione alla permuta di reliquati stradali in loc. Ballestracci di Tollara – modifica deliberazioni C.C. nn. 63/2013 e 14/2014;
5. Adesione alla Centrale Unica di Committenza della Provincia di Piacenza. Approvazione schema di convenzione;
6. Progetto di volontariato civico "Volontariamente". Approvazione linee di indirizzo;
7. Piattaforma mercato elettronico del Comune di Piacenza. Adesione;
8. Esame interpellanza del Gruppo Consiliare di minoranza “Tradizione e Sviluppo” ad oggetto: “Sicurezza, legalità ed ordine pubblico sul territorio Comunale;
9. Esame interpellanza del Gruppo Consiliare di minoranza ”Pontolliesi con Peroni Sindaco”ad oggetto: “Questione frane, località Molino Croce”.
  
17/12/14
Marino

La Carta di Avviso Pubblico

La Carta di Avviso Pubblico  FONTE  è un documento redatto da un gruppo di esperti, giuristi, funzionari pubblici e amministratori locali. Essa indica concretamente come un buon amministratore può declinare nella quotidianità i principi di trasparenza, imparzialità, disciplina e onore previsti dagli articoli 54 e 97 della Costituzione.

Contrasto al conflitto di interessi, al clientelismo, alle pressioni indebite, trasparenza degli interessi finanziari e del finanziamento dell’attività politica, scelte pubbliche e meritocratiche per le nomine interne ed esterne alle amministrazioni, piena collaborazione con l’autorità giudiziaria in caso di indagini e obbligo a rinunciare alla prescrizione ovvero obbligo di dimissioni in caso di rinvio a giudizio per gravi reati (es. mafia e corruzione).
Sono queste alcune previsioni della Carta di Avviso Pubblico, un codice etico fatto non tanto di buoni propositi e belle intenzioni, ma un documento che prevede anche divieti – es. non ricevere regali superiori ai 100 euro in un anno – e sanzioni, che vanno dalla censura pubblica sino alle dimissioni.

Nel piacentino solo gli amministratori del Comune di Piacenza hanno già aderito  FONTE .
Potrebbe essere Ponte dell'Olio la prima amministrazione piacentina periferica a far propri i principi etici della Carta di Avviso Pubblico?
  
17/12/14
MattiaPascal

Anniversario

Da quando ci hai lasciato, sono passati due anni cara Teleponte. Il tempo scorre, eppure il tuo ricordo rimane sempre vivo nei nostri cuori. Perché non si può dimenticare l'insostituibile servizio da te svolto per trent'anni, a favore dei più deboli della comunità. Portando nelle loro case la vita del paese.
Qualche mese fa pareva essersi aperto uno spiraglio di luce: i ragazzi (che tanto si sono prodigati per te) ci avevano dato una piccola speranza riguardo una tua possibile resurrezione. Ma dato che non si è più sentito nulla, deve essere svanita pure quella.
Pazienza, si sa che i miracoli sono rari e in genere accadono lontano da noi.
Quindi, cara TP, continua (purtroppo) nel tuo forzato e ingiusto riposo: grazie di tutto e la pace sia con te.
  
17/12/14
Marino

Impianto di video sorveglianza del paese

Entro la fine dell'anno dovrà essere operativo il nuovo impianto di video sorveglianza del territorio comunale.
Il progetto prevede il collegamento di tutte le telecamere (quattro già installate e tre nuove) con una sala operativa che sarà allestita in municipio.
A più riprese ho chiesto agli amministratori di far sapere ai cittadini a quanto ammonteranno, a decorrere dal 1/1/2015, i costi di gestione delle sette telecamere, e di far sapere se in questo progetto rientra anche l'acquisizione delle attuali 4 telecamere (per le quali stiamo pagando un noleggio di 1.200 euro l'anno cadauna).
Rinnovo la richiesta.

NB: ho scritto "entro la fine dell'anno" perchè il 31/12/2014 è la data limite entro cui l'impianto deve essere collaudato per non perdere il consistente contributo che ci ha assegnato la Provincia ( FONTE  pag.3 lettera c) .

Ne abbiamo già parlato qui  FONTE 
  
16/12/14
Partito Democratico

Costituzione Italiana ai Neo Maggiorenni

In risposta al post di Marino riguardante la Costituzione ai neo diciottenni, segnaliamo che il Cilcolo PD di Ponte dell'Olio ormai da alcuni anni invia copia della Costituzione ai pontolliesi che compiono diciotto anni. Perché pensiamo che il testo della Costituzione sia un insieme di parole. "Scelte non a caso, né per caso. Esse hanno un senso innanzitutto dal punto di vista letterale. E tuttavia non si limitano a questo poiché rappresentano molto di più di un’opera d’ingegno storico-culturale, pur di valore.
Quelle parole si riempiono di senso quotidiano soprattutto perché sono rappresentative del patto che una società – la nostra, di allora e di oggi - fa tutti i giorni con se stessa. Sono parole, infatti, che parlano di libertà, di identità individuale e collettiva, di sentimenti di coesione e di appartenenza, di orgoglio, di consapevolezza e molto, certamente, pure di speranza. Oltre che ovviamente di doveri che, come per le salite e le discese, sono -non va dimenticato - sempre pari almeno ai diritti che ci troviamo dentro.
Sono parole che pesano, allora, quelle della Costituzione. E lo sono per quello che sono ma pure per quello che dicono: perché legano la nostra storia con la maiuscola, alle nostre storie con la minuscola, intrecciando idee, vissuti e prospettive, in un meraviglioso canovaccio identitario che trasforma il singolare in plurale. E viceversa"
👨 Marino   17/12/14 08:18 ® 110
L'iniziativa è nata nel 2011. Così veniva presentata sul forum di Ponteweb il giorno 17 ottobre 2011: "In questi giorni il circolo PD di Ponte dell’Olio “Marcello Chiesa” sta consegnando ai giovani pontolliesi, che quest’anno hanno compiuto o compiranno diciotto anni, una copia della Costituzione della Repubblica Italiana. La scelta di consegnare la Costituzione, che rientra tra le iniziative promosse dal circolo in occasione dei 150 dell’Unità d’Italia, ai giovani e “nuovi” cittadini nasce affinché questi stessi giovani siano vigili e mantengano uno spirito critico di fronte a quello che accade nel panorama politico del nostro Paese; non per prendere necessariamente la parte del PD ma perché siano informati su quello che influenzerà il loro futuro. La nostra Costituzione è stata promulgata più di sessant’anni fa, ma rimane estremamente attuale nel suo valore etico e nel modo di orientarci nei comportamenti rispetto alla Nazione, la famiglia, la scuola, la libertà e l’uguaglianza. Inoltre la Costituzione suggerisce un concetto di politica che è ispirato ai valori dell'onestà e della competenza, una politica che deve essere servizio verso il cittadino e non esercizio oppressivo del potere. Questi sono principi estremamente attuali e i giovani rappresentano la più grande speranza per la realizzazione di tali ideali. Affinchè essi possano conservare e promuovere questi valori il circolo PD “Marcello Chiesa” di Ponte dell’Olio dona ai suoi giovani cittadini la Costituzione della Repubblica Italiana; perché in tal modo possano finalmente conoscerla, apprenderla e salvaguardarla.
Chi vive veramente, direbbe Gramsci, non può non essere cittadino e non parteggiare. Lo scopo di questo omaggio è fornire ai giovani di Ponte dell’Olio la possibilità di essere partigiani e non più indifferenti".
👨
  
16/12/14
Marino

La Costituzione Italiana ai neo-maggiorenni

Alcune amministrazioni piacentine, a fine anno, consegnano una copia della Costituzione della Repubblica Italiana a coloro che nell'anno hanno raggiunto la maggiore età.
Così ad esempio farà nei prossimi giorni l'Amministrazione Comunale di Alseno  FONTE . Lo spirito dell'iniziativa è espresso nella lettera che l'Amministrazione ha inviato ai neo-maggiorenni, cittadini a tutti gli effetti con diritti e doveri che comportano più responsabilità, impegno civile e partecipazione attiva alla vita democratica.
"La Costituzione è la legge basilare dello Stato e contiene i principi e i valori sui quali si fonda la Repubblica Italiana: libertà, uguaglianza, democrazia, solidarietà, giustizia e lavoro. Si tratta di valori e diritti fondamentali, che vanno riscoperti e coltivati ogni giorno per costruire insieme un Paese più giusto e accogliente".

La solenne cerimonia di consegna si svolgerà durante il Consiglio Comunale.


Potrebbe essere un'iniziativa da attivare anche a Ponte?
Da notare il messaggio che viene dato relativamente alla "centralità" del Consiglio comunale.