Ponte dell'Olio

24/11/14
Marino

Non si arresta il calo demografico

Ho aggiornato al mese di giugno la tabella della situazione demografica  FONTE .
In giugno Ponte ha perso altri 7 residenti. Dall'inizio dell'anno hanno abbandonato Ponte 48 persone.

In altre parole:
- una ventina di unità abitative sfitte in più
- una ventina di famiglie non spenderanno più i loro soldi a Ponte
- chi è rimasto deve accollarsi la quota di spese comunali a cui prima queste famiglie contribuivano.
Il Consiglio Comunale quali attività ha intenzione di intraprendere per invertire questa tendenza ?
  
22/11/14
Marino

Umberto Ballotta e Mario Febbroni premiati per la fedeltà al lavoro e al progresso economico

La Camera di Commercio ha assegnato i premi per la "Fedeltà al lavoro e al progresso economico" a due concittadini:  Umberto Ballotta e Mario Febbroni .

Così si legge su Libertà...

Umberto Ballotta, nato da famiglia pontolliese di operai, lavora da quando ha 13 anni nel settore meccanico. Ha imparato il mestiere a Piacenza alla Motridal in anni in cui l'abbonamento del treno da Pontedellolio costava come il suo stipendio. Nel 1973 fonda nel paese natale la Tecnocarp specializzata nella carpenteria medio pesante. Negli ampi capannoni lavorano oltre 30 addetti. Il sig. Umberto riceve oggi questo riconoscimento per il tenace lavoro di tanti anni e la professionalità che sta tramandando ai figli Giuseppe e Michela.

I cocktail di Mario Febbroni sono famosi per la loro bontà in tutta la Valnure già a partire dal 1973. Le caratteristiche più importanti del Bar da Mariolino a Ponte dell'Olio sono però la gentilezza, la bontà d'animo e la correttezza riconosciute al sig. Mario. La premiazione di oggi rappresenta per lui una sorpresa.
  
22/11/14
Marino

Amianto

I quotidiani stanno evidenziando l'aumento dei tumori dovuti all'inalazione di fibre di amianto.
L'amministrazione Spinola, in questo settore, ha agito e operato bene: ha fatto un censimento dei tetti contenenti amianto e ha emesso ordinanze di rimozione in funzione dello stato di degrado.
In merito alla zona centro sportivo, nel giugno 2012, a seguito di perizia dell'AUSL, il Sindaco Spinola ha emesso un'ordinanza che impone,  entro e non oltre il 30.05.2015 , la bonifica delle coperture a base amianto relative agli immobili dell'ex TEVI.
Ci sono vari modi per attendere quella data...
Mi auguro che l'amministrazione Copelli scelga di attivarsi da subito mettendo in atto tutta la propria capacità tecnica e di pressione politica affinché anche dopo il 30 maggio 2015 i giovani possano giocare a calcio correndo a perdifiato e respirando a pieni polmoni; affinché anche chi fa spinning possa continuare a spalancare gli alveoli polmonari alla ricerca dell'ultima molecola di ossigeno.

A margine invito a riflettere su quanto segue... Un conto è respirare normalmente: se una fibra venisse inalata il polmone è in grado di difendersi. Un conto è avere la sfortuna di inalare una fibra di amianto con gli alveoli alla massima apertura... se la fibra finisce lì difficilmente ne esce... e ce ne accorgeremo 20 o 30 anni dopo.
  
20/11/14
Marino

«Scuola Vaccari, ok ma altre emergenze»: minoranza al sindaco

Quattordici i punti all'ordine del giorno nel consiglio comunale che si riunirà lunedì alle 21. Tra gli argomenti, l'assestamento di bilancio, opere pubbliche, piano di protezione civile, il rinnovo della convenzione col Comune di Castellarquato per la custodia cani randagi, l'approvazione della convenzione con Auser. Seguirà la risposta a due interpellanze presentate dal gruppo di minoranza "Tradizioni e sviluppo" riguardo alla perizia effettuata e al riuso della media "Vaccari". Sul riuso della scuola, i consiglieri Piera Reboli e Alessandro Chiesa, esprimono perplessità per le scelte che l'amministrazione Copelli ha assunto (Rendere nuovamente fruibile la scuola per gli studenti ora ospitati alle elementari, ndc). «Temiamo - osservano - che indebiti pesantemente e per troppi anni il Comune e pregiudichi la possibilità di sostegno di altri settori. A Ponte emergenza ambientale e rete viaria che non può più attendere». Sottolineano che «non è stata promossa alcune forma di confronto o di partecipazione né in dibattito pubblico né in consiglio, tra l'ampliamento dell'attuale plesso scuola elementare-media e il recupero dell'edificio scuola media». La seduta si concluderà con una mozione presentata dal consigliere Alessandro Chiesa per rimodulare le indennità e i gettoni di presenza e per la loro devoluzione a favore di chi si trova in disagio economico.
 Pubblicato su Libertà del 20/11/2014 a firma np 
  
19/11/14
Marino

Edifici scolastici

Sono passati sei mesi dall'insediamento della nuova amministrazione. Quello di lunedì 24 sarà il sesto consiglio comunale.
Ad oggi la problematica "edifici scolastici" non è ancora stata posta all'ordine del giorno del Consiglio comunale (vi sono state solo comunicazioni e interpellanze).
 Qui gli odg dei Consigli comunali: - 24/11  FONTE  - 22/10  FONTE  - 24/9  FONTE  - 22/7  FONTE  - 18/7  FONTE  - 13/6  FONTE 

La convocazione del Consiglio comunale e la formulazione dell'ordine del giorno non è prerogativa solo del Sindaco. Il Regolamento del Consiglio comunale prevede infatti che...
- L'iniziativa della convocazione del Consiglio spetta al Sindaco oppure alla quinta parte dei consiglieri... (Art.32)
- Possono proporre la trattazione di singole questioni: i singoli consiglieri... (Art.35)
- Il Consiglio può essere convocato in forma aperta anche su richiesta di un quinto dei consiglieri... (Art.44).
  
18/11/14
Marino

Consiglio comunale lunedì 24 novembre

Ordine del giorno
1. Lettura ed approvazione verbali della seduta precedente;
2. Comunicazioni del Sindaco;
3. Variazione di Assestamento Generale di Bilancio;
4. Riconoscimento delle legittimità di debiti fuori bilancio;
5. Programma triennale delle opere pubbliche 2014 – 2016. Modifica;
6. Elenco dei beni immobili ricadenti nel territorio comunale non strumentali all’esercizio delle proprie funzioni istituzionali di valorizzazione ovvero di dismissione (art. 58 D.L.112/2008 convertito in Legge n. 133/2008). Integrazione;
7. Piano comunale di Protezione Civile. Revisione e modifica;
8. Variante specifica al Piano Regolatore Generale. Approvazione ai sensi dell’art. 15, comma quarto, legge regionale 7 dicembre 1978 n. 47 e successive modifiche ed integrazioni. Variante n. 25;
9. Convenzione con il Comune di Castell’Arquato per la gestione associata del servizio di custodia cani randagi. Rinnovo periodo 01.01.- 31.12.2015;
10. Regolamento per la concessione in uso dei locali Centro Culturale “Sara Passerini”. Parziale modifiche;
11. Convenzione uso strutture obitoriali – anno 2015. adozione;
12. Convenzione per lo svolgimento di attività di pubblica utilità da parte di volontari AUSER nel territorio Comunale di Ponte dell’Olio – anno 2015. Approvazione.
13. Esame interpellanza del Gruppo di minoranza “Tradizione e Sviluppo” ad oggetto: “Perizia immobile scuola Augusto Vaccari”;
14. Esame interpellanza del Gruppo di minoranza “Tradizione e Sviluppo” ad oggetto: “Riuso dell’edificio scuola media Augusto Vaccari”;
15. Mozione in merito a “Rimodulazione delle indennità e dei gettoni di presenza di Sindaco, Vice-Sindaco, Assessori e Consiglieri Comunali e destinazione delle risorse risparmiate in favore de soggetti singoli o famiglie in condizioni economiche gravi e/o precarie.
  
18/11/14
Marino

Consorzio Acquedotto Val Nure

Si è tenuta ieri sera l'assemblea del Consorzio Acquedotto Val Nure.
I rappresentanti dei quattro comuni consorziati (Vigolzone, Ponte, Bettola, Farini) hanno deliberato una significativa proposta di modifica dello Statuto che dovrà essere valutata entro un mese dai singoli comuni e poi definitivamente adottata entro la fine del 2014.
La modifica allo Statuto consiste nella possibilità di scegliere se far amministrare il Consorzio da un Consiglio di Amministrazione ridotto rispetto all'attuale oppure da un l'Amministratore Unico.
L'Assemblea ha già espresso la linea polirica di nominare un Amministratore Unico.
Nella seconda parte della riunione è stato trattato il Bilancio preventivo 2015. Esso è stato predisposto anche in previsione delle nuove linee politiche conseguenti alla modifica statutaria e prevede quindi che i costi variabili siano ridotti del 50% circa rispetto ai costi attuali.
  
17/11/14
MattiaPascal

Effettiva necessità o presa in giro?

Su "Libertà" di ieri (a pag. 10) un candidato alle regionali afferma che farà la battaglia per le nuove farmacie. E nell'elenco cita anche Biana di Pontedellolio. Una vicenda di cui noi c'eravamo ormai dimenticati.
Chissà a che punto è la pratica e cosa pensa in merito la nuova amministrazione...
👩 Anna   18/11/14 08:24 ® 84
A me risulta che con la diminuzione della popolazione dovuta forse all'esodo conseguente alla crisi, è venuta meno la possibilità di una seconda farmacia.
👨
  
17/11/14
MattiaPascal

Falso allarme (per gli automobilisti indisciplinati)

Quando si dice prendere lucciole per lanterne. Uno vede l'albo pretorio qui di fianco e subito pensa: toh, il Comune di Ponte (finalmente o purtroppo) assume un vigile urbano. Poi va a leggere il documento e scopre che si tratta di Rottofreno...
  
15/11/14
MattiaPascal

Attenzione mediatica

Da profano, provo a immaginare il motivo: gli spazi giornalistici concessi a un argomento (può essere un paese, una squadra sportiva, un evento) sono proporzionali agli investimenti pubblicitari effettuati. Chissà se ho indovinato...
👨 Nadiaplucani   16/11/14 02:20 ® 80
Se il tema è: xké in qst periodo Pontedellolio è spesso su Libertà, la risposta è in parte sbagliata.
👨 Marco   17/11/14 08:22 ® 82
La domanda che sorge a tutti è proprio la seguente: "C'è un motivo particolare perchè Ponte abbia un'esposizione superiore al passato sulle pagine di Libertà?"
Se i giornalisiti conoscono il motivo e potessero spiegarlo, usciremmo tutti dall'equivoco/illazioni.....Saluti a tutti .
Marco Boselli
👨 Nadiaplucani   17/11/14 08:28 ® 83
Molto semplice. amministratori più disponibili a spiegare ciò che succede sul loro territorio e quindi maggiore interesse dei giornalisti a parlare di tanti argomenti che emergono. io parlo per il periodo in cui seguo io pontedellolio.
👨 Nadiaplucani   19/11/14 16:06 ® 85
Scusate, volevo precisare: disponibile sia l'amministrazione sia i gruppi di minoranza, albo pretorio e sito aggiornati. e poi ponteweb che ogni tanto dà buoni spunti, non posso negare.
👨 Marco   26/11/14 00:07 ® 86
Bene, molto bene. Le precisazioni di Nadia, lasciano immaginare che l'attuale Amministrazione, tutta l'Amministrazione Comunale di Ponte tenga nella dovuta considerazione l'aspetto comunicativo; voglio intenderlo come un segnale di trasparenza e volontà di coinvolgimento della cittadinanza nelle difficili decisioni che occorrerà assumersi. Un saluto a tutti.
Marco Boselli
👨👨👨👨👨