Ponte dell'Olio

18/11/14
Marino

Consorzio Acquedotto Val Nure

Si è tenuta ieri sera l'assemblea del Consorzio Acquedotto Val Nure.
I rappresentanti dei quattro comuni consorziati (Vigolzone, Ponte, Bettola, Farini) hanno deliberato una significativa proposta di modifica dello Statuto che dovrà essere valutata entro un mese dai singoli comuni e poi definitivamente adottata entro la fine del 2014.
La modifica allo Statuto consiste nella possibilità di scegliere se far amministrare il Consorzio da un Consiglio di Amministrazione ridotto rispetto all'attuale oppure da un l'Amministratore Unico.
L'Assemblea ha già espresso la linea polirica di nominare un Amministratore Unico.
Nella seconda parte della riunione è stato trattato il Bilancio preventivo 2015. Esso è stato predisposto anche in previsione delle nuove linee politiche conseguenti alla modifica statutaria e prevede quindi che i costi variabili siano ridotti del 50% circa rispetto ai costi attuali.

Diritto di rettifica

17/11/14
MattiaPascal

Effettiva necessità o presa in giro?

Su "Libertà" di ieri (a pag. 10) un candidato alle regionali afferma che farà la battaglia per le nuove farmacie. E nell'elenco cita anche Biana di Pontedellolio. Una vicenda di cui noi c'eravamo ormai dimenticati.
Chissà a che punto è la pratica e cosa pensa in merito la nuova amministrazione...

Diritto di rettifica

👩 Anna   18/11/14 08:24 ® 84
A me risulta che con la diminuzione della popolazione dovuta forse all'esodo conseguente alla crisi, è venuta meno la possibilità di una seconda farmacia.
Diritto di rettifica Commenta 
👨
17/11/14
MattiaPascal

Falso allarme (per gli automobilisti indisciplinati)

Quando si dice prendere lucciole per lanterne. Uno vede l'albo pretorio qui di fianco e subito pensa: toh, il Comune di Ponte (finalmente o purtroppo) assume un vigile urbano. Poi va a leggere il documento e scopre che si tratta di Rottofreno...

Diritto di rettifica

15/11/14
MattiaPascal

Attenzione mediatica

Da profano, provo a immaginare il motivo: gli spazi giornalistici concessi a un argomento (può essere un paese, una squadra sportiva, un evento) sono proporzionali agli investimenti pubblicitari effettuati. Chissà se ho indovinato...

Diritto di rettifica

👨 Nadiaplucani   16/11/14 02:20 ® 80
Se il tema è: xké in qst periodo Pontedellolio è spesso su Libertà, la risposta è in parte sbagliata.
👨 Marco   17/11/14 08:22 ® 82
La domanda che sorge a tutti è proprio la seguente: "C'è un motivo particolare perchè Ponte abbia un'esposizione superiore al passato sulle pagine di Libertà?"
Se i giornalisiti conoscono il motivo e potessero spiegarlo, usciremmo tutti dall'equivoco/illazioni.....Saluti a tutti .
Marco Boselli
👨 Nadiaplucani   17/11/14 08:28 ® 83
Molto semplice. amministratori più disponibili a spiegare ciò che succede sul loro territorio e quindi maggiore interesse dei giornalisti a parlare di tanti argomenti che emergono. io parlo per il periodo in cui seguo io pontedellolio.
👨 Nadiaplucani   19/11/14 16:06 ® 85
Scusate, volevo precisare: disponibile sia l'amministrazione sia i gruppi di minoranza, albo pretorio e sito aggiornati. e poi ponteweb che ogni tanto dà buoni spunti, non posso negare.
👨 Marco   26/11/14 00:07 ® 86
Bene, molto bene. Le precisazioni di Nadia, lasciano immaginare che l'attuale Amministrazione, tutta l'Amministrazione Comunale di Ponte tenga nella dovuta considerazione l'aspetto comunicativo; voglio intenderlo come un segnale di trasparenza e volontà di coinvolgimento della cittadinanza nelle difficili decisioni che occorrerà assumersi. Un saluto a tutti.
Marco Boselli
Diritto di rettifica Commenta 
👨👨👨👨👨
15/11/14
Partito Democratico

Elezioni regionali

Martedì 18 novembre alle ore 21 i candidati al consiglio regionale Paola Gazzolo e Alessandro Ghisoni incontreranno i pontolliesi presso la sala del consiglio comunale in via Vittorio Veneto 148.

Si affronteranno le tematiche del Lavoro, dissesto idrogeologico, sanità e valorizzazione del territorio.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

LA REGIONE E' LE PERSONE CHE SCEGLI.

Diritto di rettifica

👨 Nastradamus   16/11/14 13:26 ® 81
Quando vi radunate coi partiti che eliminano(presente) i privilegi.
Astenersi partiti che elimineranno(Futuro incredibile)i privilegi.
Diritto di rettifica Commenta 
👨
15/11/14
Marino

Tradizioni e sviluppo: interpellanza sul recupero della scuola media

A seguito dell'analisi della perizia tecnica commissionata dall’Amministrazione Comunale per approfondire le condizioni strutturali dell’edificio Scuola Media, il gruppo consigliare "Tradizioni e sviluppo" ha presentato un'interpellanza in cui evidenzia alcuni indirizzi, assunti in sede di redazione della perizia stessa e relative conclusioni, che hanno generato nei componenti il gruppo, Piera Reboli e Alessandro Chiesa, forti perplessità, trattandosi in particolare di un edificio scolastico.

Nell'interpellanza vengono dettagliatamente descritti i passaggi critici individuati.

A questo link il testo dell'interpellanza  FONTE 
Qui la perizia con relativi allegati  FONTE 

Diritto di rettifica

14/11/14
Marino

Amministrazione Copelli: la "comunicazione"

Nella pagina FB del gruppo politico di "Insieme per cambiare il futuro", in merito a "I Sapori del Borgo", il capogruppo scrive: "...possiamo solo essere soddisfatti perchè il paese ha risposto alla grande, tanta gente ci ha aiutato nell'organizzazione e tanti sono stati i visitatori che fino a sera hanno attraversato la nostra borgata...".
E' mia convinzione (opinione):
- che I Sapori del Borgo sia stata una manifestazione riuscita
- che la manifestazione sia riuscita perché il paese si è mosso in modo coordinato
- che il merito organizzativo sia dell'amministrazione Copelli che, vestendo in parte i panni di una proloco, ha saputo motivare e dirigere l'evento.
Ciò premesso mi chiedo: è stato opportuno affidare ad una parte politica il ringraziamento al paese?
Non sarebbe stato più opportuno che tale ringraziamento fosse stato lasciato al Sindaco?
O quanto meno che fosse stato fatto a nome del Sindaco e pubblicato sul sito del Comune?
Non è forse il Sindaco, lui solo, che, rappresentando ogni pontolliese e tutti i pontolliesi, può dare quei messaggi di unità, di inclusione, di coesione e di condivisione... per fare sempre meglio?

Diritto di rettifica

👨 Crimaini   14/11/14 16:00 ® 79
Ma perche` bisogna sempre mettere il bastone tra le ruote.
Diritto di rettifica Commenta 
👨
13/11/14
Marino

Cosa ci riserva il futuro: rinascita o declino?

Nell'articolo di oggi su Libertà il vice sindaco Trioli dichiara: "Come amministrazione da subito non abbiamo voluto prendere in considerazione di lasciare le cose come stanno, di lasciare i ragazzi nelle condizioni attuali aspettando che la popolazione diminuisca e gli spazi possano diventare sufficienti".
Ho riletto questa frase mettendo per un momento in disparte l'oggetto contingente (l'edificio scolastico) per leggerla nel più ampio orizzonte del futuro della nostra comunità. E mi sono posto delle domande...
In altre parole significa che si fanno certe scelte con orizzonte a lungo termine sebbene si abbia la previsione che la popolazione diminuirà? Significa che l'indebitamento che si sta decidendo di addossare alla comunità dovrà pian piano essere rimborsato da sempre meno residenti con inevitabile incremento extra della tassazione locale? Significa che è scelta politica subire il declino demografico? Spero che qualcuno voglia spiegarmi... dirmi che ho interpretato male... tranquillizzarmi... dimostrandomi magari che, mentre da oltre un anno non si trovano due soldi per ridipingere le striscie pedonali, dal 2015 saremo invece in grado di indebitarci per un milione e 400mila euro... Spero che qualcuno voglia aiutarmi a capire... ma... oltre che con le parole... con numeri e proiezioni... Non mi sembra di chiedere troppo!

Diritto di rettifica

13/11/14
Marino

Shop Small: la festa del piccolo commercio

Sabato 22 e domenica 23 novembre 2014 sulla città di Piacenza e, per la prima volta dalla sua edizione, anche a Bobbio, Carpaneto, Fiorenzuola, Podenzano e San Giorgio i commercianti aderenti diranno "grazie" ai loro clienti per averli scelti e per continuare a farlo, perché, come dice lo slogan della manifestazione "Sostieni il piccolo commercio e rendi più forte la nostra economia". «Vogliamo ringraziare i nostri clienti perché ogni giorno dell'anno ci scelgono, scelgono di affidarsi alla nostra professionalità e decennale esperienza. Lo faremo con promozioni appositamente pensate per loro in questi due giorni».

 Da Libertà del 13/11/2014 

Diritto di rettifica

👨 Cosetta   13/11/14 18:01 ® 77
Bella idea.. Mi piace...
Diritto di rettifica Commenta 
👨
13/11/14
Marino

Consulta minori: «Tante opportunità, ora le coordiniamo»

Coordinare le attività proposte in paese e necessità di adeguati spazi comuni. Sono due dei punti principali emersi dalla prima riunione della Consulta minori del Comune di Pontedellolio, costituitasi lunedì sera. Numerose le presenze, circa venti, in sala consiliare, delle realtà coinvolte, dalla scuola alla parrocchia alle associazioni, che si occupano a vario titolo dei minori. Ciascuna realtà si è presentata favorendo così la reciproca conoscenza, riferisce il vicesindaco Gianni Trioli e che ha fatto capire il numero importante di minori che frequentano le attività del paese, dalla parrocchia alla scuola, dalle società sportive alle associazioni culturali. «Vi è tanta ricchezza nel nostro paese - ha osservato Trioli - sebbene vi sia una popolazione limitata. E' stato confermato che Pontedellolio offre tante possibilità ai ragazzi. Non solo la scuola o lo sport, ma anche molte attività culturali, dalla musica al teatro, e socializzanti. Primo obiettivo sarà quello di coordinare le attività, a partire da quelle natalizie che saranno organizzate da diversi gruppi».
Argomento enucleato è stato anche la scuola. All'aggiornamento della situazione attuale è seguita la necessità espressa dalla dirigenza, dagli insegnanti e dalle famiglie di avere spazio sufficiente per le attività in "aule speciali", come per esempio quelle di disegno, tecnologia e informatica. «Come amministrazione - riferisce Trioli - da subito non abbiamo voluto prendere in considerazione di lasciare le cose come stanno, di lasciare i ragazzi nelle condizioni attuali aspettando che la popolazione diminuisca e gli spazi possano diventare sufficienti. I ragazzi, come evidenziato anche dagli insegnanti e dai genitori, devono essere messi in condizione di frequentare una scuola in locali adeguati». Va in questa direzione la decisione della giunta comunale di approvare il progetto preliminare di riqualificazione e ristrutturazione della scuola media "Vaccari" per ottenere finanziamenti per procedere ad interventi che possano portare ad ospitare ancora gli studenti nella loro scuola.
Spazi adeguati ad ospitare riunioni o eventi per un numero elevato di persone è l'esigenza espressa dalle varie associazioni. Da tutti è infine emerso che se fino ai 14 anni la partecipazione è molto alta alle numerose attività proposte, dai 14 ai 18 invece i numeri si assottigliano enormemente. «Da centinaia si passa a decine - riferisce il vicesindaco -. Si fa fatica a fare una squadra, un gruppo. A questa età le dinamiche cambiano e i ragazzi che fino a quel momento ritenevano interessante una certa opportunità, a quell'età non è più così. Dobbiamo per questo lavorare perché l'opportunità rimanga interessante».
La segreteria della Consulta è affidata all'Associazione genitori che aiuterà la presidenza, cioè l'amministrazione comunale, a gestire il lavoro. La consulta si riunirà periodicamente e gli incontri saranno aperti al pubblico.

 Pubblicato su Libertà del 13/11/2014 a firma Nadia Plucani 

Diritto di rettifica