Ponte dell'Olio

06/11/14
Marino

Il Comune recluta prestatori di lavoro occasionale (Buoni Lavoro)

L'Amministrazione comunale di Alseno dà la possibilità a 3 lavoratori che siano:
- o in cassa integrazione,
- o iscritti alle liste di mobilità e percettori dell'indennità di mobilità,
- o percettori di indennità di disoccupazione,
di guadagnare qualche soldo in lavori di giardinaggio, pulizia e manutenzione di edifici, strade, manifestazioni sportive, culturali e caritatevoli presso il Comune. Il Comune pagherà le prestazioni mediante Buoni lavoro.  FONTE 

Leggi qui  FONTE  come funzionano i Buoni lavoro.

Diritto di rettifica

06/11/14
Marino

Lezioni di italiano

Residenti al 1 gennaio 2014:
Ponte: 4.874 residenti di cui 409 stranieri
Alseno: 4.839 residenti di cui 543 stranieri.

Sul sito del Comune di Alseno si legge:
Aperte le iscrizioni al Corso di approfondimento su Lingua e Testi. Possono iscriversi anche coloro che non hanno partecipato al Corso del 2013/14. Il Corso è gratuito e ha luogo ogni sabato dalle ore 15,00 alle ore 16,30 nella Sala Riunioni annessa alla Biblioteca Comunale. L'iniziativa è promossa da Assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione e dalla Biblioteca Comunale.  FONTE 

Diritto di rettifica

06/11/14
Marino

Piano strutturale comunale

Nella relazione allegata al Bilancio di previsione 2014 (approvata con delibera di Consiglio n.61 del 22/07/2014), l'Amministrazione Copelli dichiara il seguente impegno: "Adozione nel corso dell'anno 2014 del Piano Strutturale Comunale, integrandolo con il PAES (Piano Ambientale Energia Sostenibile) che verrà prodotto entro la fine di agosto 2014, con successivi adempimenti che ne porteranno, entro l'anno 2015, all'elaborazione del RUE e dei POC. La linea politica dell'amministrazione è quella di razionalizzare le aree edificabili riducendo le aree residenziali e razionalizzando gli insediamenti industriali e dato che nel 2012 era già stata aperta la fase di osservazioni, ci occuperemo di far adeguare il PSC attuale con tutte le osservazioni coerenti, con l'obiettivo di evitare lottizzazioni a macchia di leopardo".

Siccome è noto che il PSC è già stato adottato dall'Amministrazione Spinola (delibera di Consiglio n.69 del 31-10-2012), e che quindi si trova già in una fase successiva all'adozione, sembrerebbe che l'Amministrazione Copelli, anche considerando la linea politica dichiarata nella relazione, sia intenzionata a fare un significativo passo indietro, sia cioè intenzionata a riportarsi nella condizione di poter modificare profondamente il PSC prevedendo, rispetto alla "versione Spinola":
- la riduzione delle aree edificabili
- la razionalizzazione degli insediamenti industriali
- l'adeguamento del PSC alle "osservazioni coerenti".
Queste modifiche sostanziali del PSC, dovrebbero generare l'obbligo di ripercorrere buona parte dell'iter previsto dalla Legge (nuova Conferenza di Pianificazione, nuovo Accordo di Pianificazione con la provincia, ecc.) per arrivare alla nuova adozione sopra citata e, finalmente, all'approvazione del PSC.

Stanno così le cose oppure ho interpretato male gli atti ufficiali?

Per non dimenticare: l'iter del PSC è iniziato parecchi anni fa, durante la prima amministrazione Spinola, e la sua stesura ci è già costata oltre 200.000 euro in consulenze, incarichi, ecc.

Documenti correlati:
- Delibera 69 del 31/10/2012 - Adozione PSC  FONTE 
- Relazione allegata al Bilancio di previsione 2014 (pag.6 Urbanistica)  FONTE 

Diritto di rettifica

04/11/14
Marino

Attrezzature comunali

Libertà pubblica le tariffe che vengono chieste a Piacenza per l'utilizzo delle attrezzature comunali (palco, sedie, tavoli, ecc.).

Per esempio, a Piacenza, l'affitto per un giorno di un palco da 24 mq costa 1.710 €
 = 5 €/mq x 24mq x (1gg di utilizzo + 2gg per il periodo dedicato al trasporto, montaggio e smontaggio) + 1.350€ fisso per le spese di trasporto, montaggio e smontaggio. 

A Ponte l'affitto per un giorno di un palco di 24mq (comprese le operazioni di trasporto, montaggio e smontaggio), costa:
- 15 € per le associazioni pontolliesi
- 200 € per privati e associazioni non pontolliesi.

Qui  FONTE  la tabella completa delle tariffe per il noleggio delle nostre attrezzature.

Diritto di rettifica

04/11/14
Marino

Nominati gli scrutatori per le elezioni del 23 novembre

Alessandro Chiesa, proseguendo nel lodevole percorso di trasparenza, pubblica sul suo blog una sintesi della riunione in cui sono stati nominati gli scrutatori per le prossime elezioni del 23 novembre.
"Per la nomina degli scrutatori effettivi è stato utilizzato il criterio secondo cui ad avere la (legittima e moralmente logica) precedenza fossero i disoccupati/inoccupati e gli studenti, mentre per la designazione dei 20 sostituti si è proceduto ad un sorteggio fra i rimanenti nell'albo. Per la composizione della lista dei sostituti si è optato per non inserire, se sorteggiati, coloro che erano scrutatori alle elezioni del 25 maggio".  FONTE 
Son stati nominati scrutatori effettivi:
Sez.1: Ballotta Giorgia - Buttafava Federica - Galletti Francesco - Massini Maria Chiara
Sez.2: Bosi Simone - Garolfi Valentina - Gregori Gian Luca - Poli Alessandro
Sez.3: Boselli Dennis - Buttafava Giorgia - Braceschi Clara - Moia Marco
Sez.4: Groppi Andrea - Spelta Maria Cristina - Sala Tiziana - Staffiero Maria Rosa
Sez.5: Forlini Manuela - Grassi Elisa - Ratti Alessia - Scaglia Andrea.

Diritto di rettifica

03/11/14
Marino

Bonus occupazionali e a favore di cittadini over 65 e/o inabili

L'Amministrazione comunale di Carpaneto mette a disposizione dei propri cittadini due concrete forme di aiuto:

- bonus finalizzati a sostenere soggetti e famiglie in condizioni di temporanea fragilità socio-economica correlata alla perdita del lavoro (500 euro)  FONTE 

- bonus finalizzati a sostenere soggetti e famiglie anziane e/o inabili in condizioni di fragilità socio-economica (da 250 a 800 euro)  FONTE .

Diritto di rettifica

03/11/14
Marino

Nomina scrutatori

Questa sera alle 20.00, in seduta pubblica, si riunisce la Commissione elettorale comunale per procedere alla nomina degli scrutatori per le prossime elezioni regionali di domenica 23 novembre. Questa sera avrò quindi modo di apprendere quali sono i criteri che la commissione adotterà per scegliere le persone da nominare. Premetto che sono consapevole che qualsiasi criterio verrà scelto sarà legittimo e che, quindi, quanto segue rientra nella sfera delle opinioni e considerazioni personali.
E la mia considerazione è che, in crude parole, mi renderò conto se verranno scelte persone che a Natale utilizzeranno il compenso per poter finalmente acquistare un nuovo paio di scarpe per i loro bambini o se saranno scelte persone che utilizzeranno quei soldi per allungare di un giorno la settimana bianca.
Questa sera mi piacerebbe assistere a decisioni eque ma anche coraggiose... mi auguro sarà così!

Diritto di rettifica

01/11/14
Marino

Grazie alla Banda che da oltre due secoli è testimone dei momenti solenni della nostra comunità

In questi giorni é stata in pubblicazione la locandina che annunciava le celebrazioni del 2 novembre.
Ieri Armando scriveva su Facebook: "Con vero rammarico noto che in nessuna locandina dove c'è la partecipazione del Corpo Bandistico Pontolliese si evidenzia come in qualsiasi altra parte che andiamo. Domenica 2 Novembre il corteo viene aperto dalla Banda , Domenica 9 l'inaugurazione viene aperta dalla Banda, forse "insieme per cambiare il futuro " prevede anche di non menzionare chi da il folclore alle manifestazioni. Grazie comunque".
Dopo la pubblicazione di questo commento il volantino veniva ritirato da internet e sostituito con uno nuovo che ora prevede anche il logo della banda.
Bene. L'amministrazione comunale ha reagito nel modo migliore.
Le nostre Giubbe Rosse si meritano questo e molto di più... per esempio... un idoneo spazio al coperto? ...un teatro?

Diritto di rettifica

👨 Armando   03/11/14 12:59 ® 68
Grazie Marino per l'elogio al Corpo Bandistico Pontolliese
la mia non voleva essere una critica ma bensì valorizzare ciò che la Banda "Corpo Bandistico Pontolliese" rappresenta per il Paese, a livello locale, Nazionale e anche oltre i confini Nazionali, questo ci tengo a dirlo anche non essendo un Pontolliese di nascita ma dal 1970 orgoglioso di appartenente a questa magnifica Famiglia. Grazie anche di aver citato un locale idoneo per le nostre manifestazioni al chiuso ma non solo per noi anche per le altre associazioni da anni anche noi speriamo e chiediamo di un locale idoneo dove poter fare le nostre manifestazioni nel nostro Paese. Sappiamo delle difficolta delle amministrazioni ma comunque confidiamo in un buon esito nel futuro. Grazie Viva il Corpo Bandistico Pontolliese.
Diritto di rettifica Commenta 
👨
31/10/14
Marino

Consiglio comunale: astensione

Il Consiglio del 22/10 ha discusso e deliberato in merito ad alcune variazioni di bilancio.
Il gruppo di Minoranza "Tradizioni e sviluppo" (Reboli - Chiesa) al momento della votazione, senza dichiarare alcuna motivazione, si è astenuto.
In assenza delle motivazioni previste dalla Legge e in assenza di motivazioni tecniche (oggettive o personali) (vedi  FONTE ) , è politicamente corretto che un Consigliere si sottragga al dovere di esprimere la propria valutazione?

Qui il verbale della delibera  FONTE 

Diritto di rettifica

31/10/14
Giovanni

Cronache Marziane

Informativa inesistente per gli utenti del Centro Sportivo.

La navicella spaziale inviata alcuni anni fa verso Marte è ritornata sulla terra dopo aver raccolto curiose informazioni sul pianeta rosso.

Tra le innumerevoli stranezze che la spedizione terrestre ha messo in luce, spicca la gestione del ”Faccio come cavolo mi pare e manco ti informo”; un criterio molto in uso nei centri sportivi marziani.

Diversamente da quel che accade sulla Terra e in particolare a Ponte, dove ogni cosa dovrebbe essere pensata e programmata per soddisfare le necessità del cliente/utente, sul pianeta rosso, invece, tutto è lasciato al caso e alle scelte discrezionali dei gestori.

Analizzando il comportamento di una comunità marziana si è capito che su Marte le informazioni concernenti la disponibilità dei servizi di uso pubblico sono acquisibili solamente da un ristretto numero di soggetti alieni che hanno una buona ricezione telepatica.

La missione terrestre ha avuto modo di scoprire il famoso “giro a vuoto” riservato a tutti i “marziani-utenti “ privi d’idonee antenne. Costoro, infatti, quando hanno la disavventura di recarsi nel momento sbagliato al centro sportivo “Rosso” trovano il cancello chiuso con un lucchetto. Il periodo di regolare accesso ai campi (calcetto, tennis, bocce, etc.) resta per tanti un vero mistero.

Sarà forse colpa dell’atmosfera rarefatta e delle basse temperature che si registrano da quelle parti, ma l’idea di posare un banale cartello all’ingresso del centro indicante gli orari di apertura e di chiusura o il periodo di indisponibilità della struttura, non è mai affiorata nella testa dei gestori alieni. :-o

P.S. -  Diversamente da quanto immaginato sino ad ora, si vocifera che un gestore marziano sia da qualche tempo formalmente attivo anche nel territorio comunale di Ponte dell’olio.   

Diritto di rettifica