Ponte dell'Olio

12/10/14
Marino

Protezione civile: allerta

Elenco delle allerte relative al nostro territorio diramate dalla Protezione civile nell'ultima settimana:
- lunedì 6/10 nr.140 - livello1 - Criticità idraulica causa temporali
- mercoledì 8/10 nr.141 - livello 1 - Per la giornata di giovedì, a partire dal primo mattino, si prevede la ripresa dei fenomeni a carattere temporalesco
- giovedì 9/10 nr.142 - livello 1 - Per la giornata di venerdì si prevedono piogge o rovesci persistenti che tenderanno a intensificarsi in serata
- venerdì 10/10 nr.143 - livello 1 - Per il pomeriggio della giornata di sabato è prevista un'attenuazione dei fenomeni temporaleschi
- sabato 11/10 nr.144 - livello 1 - Dal pomeriggio di domenica e nel corso della giornata di lunedì sono previsti quantitativi di precipitazione tra i 50 e i 100 mm sull'intera durata dell'evento. I temporali saranno accompagnati da fulminazioni e da raffiche di vento.
- sabato 11/10 nr.145 - livello 1 -  Per la giornata di domenica si prevede una persistenza delle precipitazioni a carattere temporalesco in atto. A partire dalle ore 18 di domenica e nel corso della giornata di lunedì sono previsti quantitativi di precipitazione tra i 50 e i 100 mm sull'intera durata dell'evento. I temporali saranno accompagnati da fulminazioni e da raffiche di vento   FONTE .

Sul sito del Comune è stata evidenziata solo l'allerta nr.143 (Per il pomeriggio della giornata di sabato è prevista un'attenuazione dei fenomeni temporaleschi)  FONTE .

Diritto di rettifica

12/10/14
Marino

Ponte dell'Olio ad Expo 2015 ?

"Piacenza per Expo2015" ha messo in cantiere un’iniziativa il cui obiettivo è quello di dare visibilità alle realtà piacentine in occasione di Expo 2015.

Grazie a questa iniziativa è possibile affittare, per una settimana, un'area all'interno del Padiglione Italia in cui sono state individuate zone, definite piazzette, per i territori. FONTE 

Una buona iniziativa che il nostro Assessore al Commercio potrebbe fare sua coordinandone la realizzazione allo scopo di promuovere le specialità e le aziende del nostro territorio?

Diritto di rettifica

11/10/14
Marino

Gioco d'azzardo: Dalla trappola alla rete

Dalla trappola alla rete è un progetto nato con l'biettivo di sensibilizzare i cittadini sul gioco d'azzardo eccessivo e problematico.
Gli incontri sono aperti a volontari e cittadini e hanno l’obiettivo di far conoscere l'impatto del gioco d'azzardo sulle famiglie e sulla società e di creare una rete di supporto sul territorio della provincia di Piacenza.
I prossimi incontri:
A Carpaneto presso la Sala Bot del Comune, piazza XX settembre 1
- 23 ottobre ore 20.45-22.45
- 30 ottobre ore 20.45-22.45
- 8 novembre ore 9-12.30
A Piacenza presso il Centro Interculturale, via XXI aprile 15
- 8 novembre ore 15.30-19
- 22 novembre ore 15.30-19
Per informazioni dazzardo.anche.no@gmail.com
Il progetto proseguirà attivando percorsi avanzati, un percorso per professionisti, un percorso introduttivo ai gruppi di auto-mutuo-aiuto AMA, e altro ancora...  FONTE 

Diritto di rettifica

11/10/14
Marino

Edifici scolastici: riflessioni sul blog del consigliere Chiesa

E' interessante la discussione che sta svolgendosi sul blog del consigliere Alessandro Chiesa (forse il più giovane consigliere che Ponte abbia mai avuto).
L'argomento è l'edificio della scuola media e le scelte future  FONTE .
Chissà se un giorno anche altri amministratori sceglieranno di esprimere su un blog, nero su bianco, in modo organico e approfondito, i propri pensieri. Chissà...
Nell'era della comunicazione diffusa, se giustificavamo l'amministrazione Spinola con l'aspetto generazionale, quale motivazione possiamo darci oggi?

Diritto di rettifica

11/10/14
Marino

Protezione civile: allerta

Bene ha fatto il Sindaco ad avvisarci relativamente all' Allerta della Protezione Civile  FONTE .
Ma... non mi spiego perché abbia atteso solo ieri sera per avvisarci.
La prima allerta della Protezione civile sul nostro territorio è stata diramata lunedì (140/2014 - livello1). Poi ne è stata diramata un'altra mercoledì (141/2014 - livello 1). Poi un'altra venerdì (142/2014 - livello 1). Ed infine è stata diramata la 143/2014 - livello 1.  FONTE 
Tutte le Allerte sono di livello 1: con quale criterio è stato scelto di diramare solo l'ultima, dopo giorni che l'autorità era a conoscenza dello stesso livello di rischio?
E quali sono le "predeterminate misure di autoprotezione" che dovrebbero essere messe in atto nel nostro territorio?
Fortunatamente da lunedì ad oggi non è successo nulla oltre la norma, ma... insomma... io ho l'impressione che la nostra comunità non sia adeguatamente protetta (informata, formata, ecc.) sotto l'aspetto Protezione civile... Per questo mi auguro che il consigliere Bulfari (incaricato allo scopo) acceleri il più possibile l'iter che ci porterà ad avere un efficiente ed efficace Piano di protezione civile ed una conseguente conoscenza dei comportamenti da tenere. Grazie fin da ora.

Diritto di rettifica

10/10/14
Marino

YoungERcard

Sono in distribuzione le YoungERcard. YoungERcard è la carta dei giovani dell'Emilia Romagna che offre la possibilità di sconti e vantaggi e nel contempo consente di aderire e partecipare a progetti di cittadinanza attiva, volontariato e solidarietà.

I Comuni piacentini che, coordinati dalla Provincia, hanno aderito all'iniziativa sono: Agazzano, Borgonovo Val Tidone, Cadeo, Calendasco, Carpaneto Piacentino, Castelsangiovanni, Castelvetro Piacentino, Cortemaggiore, Fiorenzuola, Gossolengo, Gragnano Trebbiense, Lugagnano Val D'Arda, Pecorara, Piacenza, Piozzano, Pontenure, San Giorgio Piacentino, Travo e Villanova sull'Arda.  FONTE 

Per saperne di più www.youngercard.it  FONTE .

Diritto di rettifica

10/10/14
Marino

Illuminazione pubblica a LED

Entro agosto 2015 Milano sarà illuminata solo da punti luce a LED. Milano ha ben 140.000 punti luce. Ecco cosa dichiara l’assessore alla Mobilità e Ambiente Pierfrancesco Maran: “Milano ha fatto una scelta di innovazione, efficienza, rispetto ambientale e risparmio economico. La rivoluzione Led comporterà infatti una riduzione del 52% i consumi, che passeranno da 114 milioni di KW/h all’anno a 55 milioni; un risparmio annuo di oltre 11mila TEP, tonnellate equivalenti di petrolio; una diminuzione imponente di CO2 immesso in atmosfera, pari a oltre 23mila tonnellate in meno; un risparmio economico sulla bolletta pubblica del 31%, pari a 29 milioni di euro nel 2016. E poi minor inquinamento luminoso ma uguale resa illuminante, che vorrà dire garantire qualità della vita e sicurezza nei quartieri". FONTE 

E a Ponte... a che punto (luce) siamo?
Per il 2014 possiamo anche accontentarci di quanto previsto in questo documento  FONTE  (Negoziazione dei contratti di fornitura elettrica al fine di eliminare le forniture “a forfait”, mediante l’installazione di misuratori in grado di determinare il reale consumo di energia), ma mi auguro che per il 2015 il Consiglio comunale ponga all'organo esecutivo (la Giunta) più ambiziosi traguardi (illuminazione a LED).

Diritto di rettifica

10/10/14
Marino

Ecco come ottenere lo sconto 50% sulla Tassa Rifiuti

Avranno uno sconto del 50% sulla Tari (la tassa sui rifiuti) i cittadini del Comune di Massarosa (Lucca) in cambio di piccoli lavori di manutenzione. Questo grazie ad un regolamento che istituisce e regola il servizio civico volontario. Il singolo cittadino (o l’associazione di volontariato) mette a disposizione il proprio tempo per piccoli lavori di interesse pubblico. L’ente comunale, dopo aver istituito un albo della Cittadinanza Attiva e aver avviato mini corsi di formazione, assegna i “compiti” agli stessi cittadini uniti in gruppi di lavoro: qualcuno si occuperà dello sfalcio dell’erba nei parchi e nelle piazze, altri della pulizia dei cigli stradali e dei tombini, altri ancora di imbiancare le aule delle scuole pubbliche. In cambio il cittadino usufruirà di uno sconto del 50% sulla Tari. “In questo modo – spiega il sindaco di Massarosa, Franco Mungai – si ottengono tre risultati in uno: avere un territorio più curato, sgravare le famiglie dal carico fiscale e rafforzare il senso di appartenenza alla comunità”.  FONTE 

Diritto di rettifica

09/10/14
Marino

Sponsorizzazioni

Dopo lo "scivolone" delle sponsorizzazioni dello Sporting Day, la Giunta è prontamente rientrata nelle corrette prassi avviando la procedura di sponsorizzazione delle attività di promozione e pubblicizzazione della mostra - mercato I Sapori del borgo. La sponsorizzazione ha un valore di circa 1.200 euro. Nei prossimi giorni conosceremo i dettagli. Lo prevede la delibera 86 pubblicata qualche minuto fa sull'Albo pretorio.

Diritto di rettifica

09/10/14
Marino

Ponte dell'Olio Slot free E-R

Una buona notizia. La Giunta ha deliberato di dare la massima diffusione a livello locale al Piano integrato per il contrasto, la prevenzione e la riduzione del rischio della dipendenza dal gioco patologico (art. 2 legge regionale 4 luglio 2013, n. 5).
Il Piano prevede anche la creazione del marchio "Slot free E-R".
Possono aderire al marchio Slot free E-R le attività che non ospitano apparecchi da gioco che permettono vincite in denaro.
Suggerisco agli esercenti pontolliesi di seguire e di aderire a questa iniziativa perchè, tra le altre cose, "il possesso del marchio costituisce prerequisito per l’ottenimento di forme di valorizzazione ed eventuali incentivazioni di carattere economico".

Diritto di rettifica