Candidato Presidente della Provincia
ROLLERI Francesco
nato a Piacenza il 07/01/1965
Candidati al Consiglio provinciale
Lista n.1 POPOLARI PIACENTINI
1 ZANARDI GLORIA nata a Pontedell'Olio (PC) il 25/03/1986
2 GALVANI PAOLA nata a Castel S.Giovanni (PC) il 29/06/1976
3 RUSCIO LAURA nata a Milano il 22/07/1973
4 SCAGNELLI PIERA nata a Ponte dell'Olio (PC) il 08/11/1963
5 AMICI DONATELLA nata a Morfasso (PC) il 27/11/1961
6 BOTTAZZI PAOLO nato a Piacenza il 24/07/1985
7 FREPPOLI GIUSEPPE nato a San Giorgio P.no (PC) il 07/01/1966
8 BURGAZZI ANDREA nato a Palermo il 11/06/1952
9 CORDANI GIUSEPPE nato a Parma il 26/02/1949
10 BERTUZZI LUIGI nato a Coli (PC) il 24/08/1938
Lista n.2 PIACENTINI PER IL NOSTRO FUTURO
1 ALBERTINI FRANCO nato a Pecorara (PC) il 30/04/1966
2 BATTAGLIA ROBERTA nata a Cremona il 19/12/1966
3 BERTOLINI FILIPPO nato a Piacenza il 17/08/1976
4 BOSELLI UMBERTO nato a Fiorenzuola (PC) il 24/09/1991
5 BURSI SERGIO nato a Castel S. Giovanni (PC) il 22/04/1947
6 CASSI ALBINO nato a Pecorara (PC) il 14/11/1945
7 COROLI DAVIDE nato a Casorate Primo (PV) il 19/03/1985
8 LOSI STEFANINA nata a Pecorara (PC) il 25/12/1959
9 MALOBERTI GIAMPAOLO nato a Piacenza il 11/05/1961
10 OPIZZI GIANCARLO nato a Ferriere (PC) il 01/02/1956
Lista n.3 PIACENZA PROVINCIA UNITA
1 DOSI PAOLO nato a Piacenza il 28/03/1954
2 COMPIANI GIOVANNI nato a Fiorenzuola d'Arda (PC) il 18/11/1952
3 CALZA PATRIZIA nata a Piacenza il 07/09/1961
4 CASTELLI MASSIMO nato a Piacenza il 26/03/1962
5 DE FALCO CARMINE nato a Ospedaletto d'Alpinolo (AV) il 21/03/1953
6 FAGNONI ANGELA nata a Pontenure (PC) il 07/07/1957
7 GHITTONI CLAUDIO nato a Gropparello (PC) il 01/11/1950
8 PERRUCCI STEFANO nato a Piacenza il 10/05/1957
9 PIVA ALESSANDRO nato a Piacenza il 07/08/1968
10 QUINTAVALLA LUCA GIOVANNI nato a Cremona il 10/10/1972
Presidente e consiglio (che sarà composto da 10 consiglieri) sono eletti dai sindaci e dai consiglieri comunali. Sono eleggibili alla carica di Presidente, i sindaci e i consiglieri provinciali uscenti, mentre sono eleggibili alla carica di consigliere provinciale i sindaci, i consiglieri comunali e i consiglieri provinciali uscenti.
FONTE
Marco Boselli
-----------------------------------------------------------------
Ponte dell’olio 20-02-2012
Spett.le Ufficio tecnico
Del Comune di Ponte Dell’Olio
OGGETTO: proposta realizzazione palestre
Il Sottoscritto Umberto Raimondi presidente della Società a.p.d.Virtus Ponte dell’Olio comunica che le Società da me rappresentate è disponibile ad effettuare importanti interventi alle palestre situate al piano superiore del palazzetto dello sport.
A fronte di un prolungamento di almeno 10 anni della attuale convenzione, alle medesime condizioni contrattuali, la società Virtus si farà carico:
- Della realizzazione della pavimentazione delle sale adibite a palestra con idonei materiali;
- Della realizzazione di idonee ringhiere nei locali posti al piano superiore e sulle scale per accedervi;
- Della pavimentazione delle scale;
- Della tinteggiatura dei locali;
- Dell’acquisto degli arredi e delle attrezzature sportive necessarie per allestire un centro fitness.
Gli spogliatoi utilizzati per gli utenti della palestra sarebbero 2 dei 4 ad uso del palazzetto dello sport.
Resto in attesa di Vs. comunicazioni al riguardo.
Cordiali saluti
Il Presidente
Prof. Umberto Raimondi
-----------------------------------------------------------------
Prendiamo le distanze da qualsiasi forma polemica, pertanto non rispondiamo alle considerazioni, a volte poco onorevoli, che qualcuno ha rivolto all'operato della nostra associazione.
Restiamo in attesa delle decisioni che la nuova amministrazione comunale vorrà prendere, per valutare le scelte tecniche/sportive che la virtus ponte dell'olio dovrà intraprendere per garantire la prosecuzione e lo sviluppo di tutte le attività motorie proposte.
a.d.p. Virtus Ponte dell'olio
Cercherò di essere schematico:
1)Con l'espressione "lettera depositata in comune in data 20/02/2012", si intende protocollata?
2)Che tipo di risposta ha ricevuto tale lettera?
3)Con l'espressione "A fronte di un prolungamento di almeno 10 anni della attuale convenzione, alle medesime condizioni contrattuali", si intende avere garantita la copertura delle utenze da parte del Comune fino al raggiungimento di € 25.000/anno, oltre alla metà dell'eccedenza fino al raggiungimento di € 28.000/anno?
4)Al fine di poter tutti comprendere meglio di che ordine di grandezza si sta parlando, esiste una perizia di stima che quantifichi, anche grossolanamente, l'importo dei lavori a carico della proponente?
Vi sono, sicuramente, altri aspetti della vicenda; queste sono però le domande che mi sono posto immediatamente dopo aver letto il post della a.p.d. Virtus.
Mi pare molto interessante il confronto che scaturisce dal post di Gianni, sintomo, evidentemente, che l'argomento è molto sentito dai cittadini. Saluti a tutti.
Marco Boselli