Ponte dell'Olio

22/09/14
MattiaPascal

Conflitto d'interesse

Ho visto il volantino che pubblicizza la felice iniziativa Sporting Day di sabato prossimo (con interessante anteprima venerdì sera).
Forse sono io che non capisco la (sottile?) differenza fra l'associazione Prossima Ponte e la lista elettorale Insieme per cambiare il futuro-Copelli sindaco. Ma mi pare inopportuno che una manifestazione promossa da istituzioni pubbliche (come Coni e Comune), con la partecipazione dei bambini delle scuole, veda fra i suoi sponsor anche il "partito" degli amministratori del Comune.
Come se a Piacenza nelle locandine del Festival del Diritto vi fosse anche il simbolo del Pd...

Diritto di rettifica

👨 il_twittatore   03/10/14 20:57 ® 22
diranno che #associazione e #lista sono cose diverse. così come diranno che non sono del #pd ma #ListaCivica pura.
Diritto di rettifica Commenta 
👨
  
22/09/14
Marino

Protezione civile: Centro Operativo Misto

"Il Sindaco Copelli in Provincia ad un incontro sui centri operativi misti di Protezione Civile": così ci rendiconta la Maggioranza sulla sua pagina FB.
Siccome i "nostri" della Maggioranza sono molto attenti a non sprecare parole, perché probabilmente convinti che i cittadini sappiano tutto :grr, ecco per quei due o tre, tra cui io, che invece non sanno tutto, in cosa consiste un Centro Operativo Misto.
Il Centro Operativo Misto è una struttura operativa che coordina i Servizi di Emergenza. La sua ubicazione deve essere baricentrica rispetto ai Comuni afferenti e localizzata in strutture antisismiche, realizzate secondo le normative vigenti, non vulnerabili a qualsiasi tipo di rischio.
 FONTE 

Diritto di rettifica

  
22/09/14
Marino

Mercatino della solidarietà

Ieri ho visitato il Mercatino della solidarietà di Cadeo (ne avevamo parlato qui  FONTE  ). C'era di tutto. Tante cose utili ed in ottimo stato che i volontari dell'associazione Aiutiamoci insieme hanno raccolto e mettono in vendita a prezzi davvero minimi. L'ambiente era gradevole e sempre sorridenti e cordiali i volontari di Aiutiamoci insieme.
Ben in vista, su un lato del gazebo, l'elenco dei beneficiari del ricavato delle vendite: ne suggerisco la lettura a questo link  FONTE 
Cadeo ha 6.000 abitanti e, con l'iniziativa Mercatino della solidarietà, i volontari di Aiutiamoci insieme riescono a trasferire ai più bisognosi 17.000 euro/anno. In proporzione Ponte potrebbe raccogliere e distribuire 14.000 euro/anno.
Mi auguro che l'Amministrazione pontolliese faccia sua questa esperienza e la promuova e sostenga nel nostro territorio.

Diritto di rettifica

  
21/09/14
Marino

Protezione civile: gestione dell'emergenza sismica nelle scuole

Il Comune di Piacenza ha approvato le Linee Guida per la Gestione della Emergenza Sismica negli istituti scolastici insediati nel suo territorio.
Il progetto è stato coordinato dalla Protezione Civile assieme all’Assessorato alle Politiche Scolastiche, in collaborazione con l’Assessorato alla Protezione Civile della Provincia di Piacenza, rappresentanti del Collegio dei Dirigenti Scolastici, del Comando Provinciale Vigili del Fuoco, della Polizia Municipale, del Servizio Infrastrutture del Comune e del Servizio Edilizia Progettazione Infrastrutture e Grandi Opere della Provincia di Piacenza.
E a Ponte? Come siamo messi?
I lavoratori della scuola, i genitori, i ragazzi, sanno come comportarsi in caso di sisma? Quale è lo stato di avanzamento del programma di lavoro della Amministrazione? Quando potremo conoscere la tempistica delle varie fasi?
Ne abbiamo parlato qui  FONTE 
A questo link  FONTE  le linee guida oggetto di questo post.

Diritto di rettifica

  
21/09/14
Marino

Tirocini formativi under 30 presso il Comune di Piacenza

Il Comune di Piacenza ha avviato un procedimento per l’attivazione di sei tirocini formativi e di orientamento non curriculari.
Durata del tirocinio: 6 mesi
Indennità di partecipazione: 450 euro mensili.
Luogo di svolgimento: sedi del Comune di PC.
Presentazione della candidatura: entro martedì 30 settembre 2014.

Tirocinio 1 - presso Servizio Cultura Musei Turismo.
Progetto: Expo 2015
Contesto di inserimento: nell’ambito delle attività di preparazione correlate all’accoglienza turistica per l’evento Expo 2015
Competenze: laurea con piano di studi ed evidenze di percorsi di approfondimento nell’area culturale e della comunicazione.
Tirocinio 2 - presso U.O. Biblioteche.
Progetto: “Realizzazione progetto di rifunzionalizzazione Biblioteca decentrata Farnesiana”
Contesto di inserimento: Supporto alla promozione della lettura nei termini di pianificazione, organizzazione, sviluppo delle attività che riguardano questo ambito di lavoro. Supporto alla redazione e aggiornamento della comunicazione delle attività della biblioteca anche tramite il sito web della stessa e i social network.
Competenze: laurea con piano di studi ed evidenze di percorsi di approfondimento nell’area culturale e della comunicazione.
Tirocinio 3 - presso Servizio Entrate.
Progetto: Introduzione del nuovo tributo comunale per i servizi indivisibili
Contesto di inserimento: nell’ambito dell’attività correlata all’introduzione di nuove modalità operative nella gestione delle banche dati per l’attivazione dello Sportello del Contribuente
Competenze: laurea con piano di studi ed evidenze di percorsi di approfondimento nell’area giuridica, economica e informatica.
Tirocinio 4 - presso Servizio Pianificazione Urbanistica.
Progetto: “Rendere il lungo PO più bello”
Contesto di inserimento: nell’ambito dell’attività di affinamento del sistema ambientale per la formulazione di proposte per il coinvolgimento delle proprietà impattate dal progetto.
Competenze: laurea in architettura con competenze in progettazione ambientale, utilizzo avanzato CAD
Tirocinio 5 - presso Servizio Pianificazione Urbanistica.
Progetto: bando per la predisposizione del nuovo POC
Contesto di inserimento: nell’ambito di attività di analisi preliminari all’istruttoria per la valutazione preventiva alla formulazione degli indirizzi per la predisposizione del bando.
Competenze: laurea in architettura con competenze in progettazione architettonica e urbana, utilizzo avanzato CAD
Tirocinio 6 presso A.P. Sistemi Informativi e Sportelli Polifunzionali.
Progetto: Smart city.
Contesto di inserimento: nell’ambito dell’attività di formulazione di un piano di indicatori relativi alla misurazione del territorio sotto diversi aspetti al fine di consentire l’identificazione delle principali aree di bisogno per l’attivazione di progetti di sviluppo in linea con i bisogni del territorio.
Competenze: lauree in ingegneria; saranno considerati percorsi di approfondimento attinenti all’argomento trattato.
 FONTE 

Diritto di rettifica

  
20/09/14
MattiaPascal

Partecipazione televisiva

Insomma un altro consiglio comunale che non verrà ripreso e trasmesso. Perché prima occorre approvare il relativo regolamento. Per qualcosa che fino a un anno fa (è dell'agosto 2013 l'ultima seduta trasmessa dal canale youtube di Teleponte) si faceva tranquillamente, senza particolari procedure.
Peccato, speriamo che il consiglio successivo sia la volta buona per mettere in pratica quanto promesso...

Diritto di rettifica

👨 il_twittatore   03/10/14 21:02 ® 23
spegniamo la #tv e connettiamoci a #twitter: siamo #renziani!
Diritto di rettifica Commenta 
👨
  
20/09/14
Marino

Diritto alla partecipazione attiva e al confronto con gli eletti

Nel Consiglio comunale che si terrà mercoledì prossimo, verranno adottati tre regolamenti: Consulta per i minori, celebrazione dei matrimoni civili, riprese audio/video delle sedute consigliari.
E verrà adottata una variante al Piano Regolatore.
Relativamente alla disponibilità delle informazioni necessarie affinché il cittadino possa "esercitare realmente il proprio diritto alla partecipazione attiva e confrontarsi con gli eletti in maniera utile", debbo aver perso qualche passaggio!

Diritto di rettifica

  
19/09/14
Marino

Gioco d'azzardo: Bar pontolliesi Slot free?

Avendo constatato che per disincentivare il gioco d'azzardo l'Amministrazione Copelli non è favorevole ad utilizzare la leva economica, allora suggerisco di utilizzare almeno simboli promozionali a costo zero euro anticipando a "subito" l'iniziativa Slot free che sta portando avanti la Regione.
La Regione infatti ha stabilito con delibera n.87 del 26.03.2014 che sia creato il marchio Slot freE-R, marchio che potrà essere esposto da quelle attività che non ospitano apparecchi da gioco.

Ecco... in attesa che l'iter burocratico arrivi a termine, perché non anticipare l'iniziativa creando un logo "paesano"?
Sarebbe un bel segnale di vicinanza agli esercenti che hanno scelto di non fare guadagni tramite il gioco d'azzardo.
 FONTE 

Diritto di rettifica

  
18/09/14
Marino

Ponte ha una nuova via: "Via Senza Fissa Dimora"

Una via che non va illuminata, né spazzata, né spalata, nè asfaltata, con i marciapiedi sempre agibili, in cui non ci sono e mai ci saranno buche... Queste si che è una soluzione d'avanguardia... :-)

Via Senza Fissa Dimora è una via virtuale che è stata istituita dalla Giunta con atto 83 del 17/9/2014.
In questa via verranno iscritti e certificati:
- i senza fissa dimora che hanno stabilito il proprio domicilio nel comune
- i senza tetto e i residenti che hanno perso la possibilità di alloggio fisso, ma che continuano a mantenere i propri interessi nel nostro Comune.

Questa delibera è stata fatta a fronte di reale necessità (qualcuno non riesce più a sostenere il costo di un alloggio)? Oppure è solo un atto dovuto?

Diritto di rettifica

  
18/09/14
Marino

Consiglio comunale mercoledì 24 settembre

Questo l'ordine del giorno:
1. Lettura ed approvazione verbali delle sedute precedenti;
2. Comunicazioni del Sindaco;
3. Variazione al bilancio di previsione;
4. Operazioni di controllo e salvaguardia degli equilibri di bilancio e stato di attuazione dei programmi – art. 193 D.Lgs. n. 267/2000;
5. Approvazione bozza di convenzione per la gestione del servizio di Tesoreria 2015/2019;
6. Variante specifica al Piano Regolatore Generale. Approvazione ai sensi dell’art. 15 comma quarto Legge Regionale 7 dicembre 1978 n. 47 e successive modifiche ed integrazioni – Variante n. 29;
7. Regolamento comunale per la celebrazione dei matrimoni civili. Parziale integrazione;
8. Concessione locali in comodato d'uso a Consorzio Ambientale Pedemontano;
9. Approvazione Regolamento della Consulta per i minori;
10. Approvazione Regolamento Comunale per le riprese audio/video delle sedute consigliari;
11. Esame interrogazione a risposta orale del Consigliere Comunale Fabio Callegari ad oggetto: “Fiera di San Rocco- disposizione giochi e giostre”;
12. Esame interpellanza a risposta orale del Consigliere Comunale Fabio Callegari ad oggetto: “delibera Comune Ponte dell’Olio n. 56 del 22.05.2014”  (la delibera 56 ha per oggetto l'ampliamento del LIDL  FONTE ;
13. Esame interpellanza del Consigliere Comunale Chiesa Alessandro ad oggetto: “ordinanza relativa a tutela igienico–sanitaria–ambientale, relativa all’esecuzione di attività di taglio erba e pulitura di terreni privati, profilatura di siepi e rami di alberi”;
14. Esame interpellanza del Consigliere Comunale Chiesa Alessandro ad oggetto: “incontri istituzionali”;
15. Interrogazione a risposta scritta del Consigliere Comunale Chiesa Alessandro ad oggetto: ”valutazione del documento Proposta tecnica del progetto di fattibilità per la creazione di una società mista per il servizio idrico e di gestione dei rifiuti”;
16. Esame interpellanza del Consigliere Comunale Piera Reboli ad oggetto:“sospensione del mercato-esposizione del bestiame il 16 agosto 2014”;
17. Esame interpellanza del Consigliere Comunale Piera Reboli ad oggetto: ”degrado, sicurezza e manutenzione all’interno del cimitero di Ponte dell’Olio”;
18. Mozione in merito a “8 per mille per edilizia scolastica”.

Diritto di rettifica