Ponte dell'Olio



RADAR

Avvisi, eventi, segnalazioni

♻ Domani raccolta organico 
♻ Oggi Centro raccolta: 14-17 

News dai media locali



NewsRAI dall'Italia e dal mondo

News dall'Albo pretorio dell'Unione 🔗

18/04Approvazione relazione performance anno 2024
18/04Adesione al progetto stami "digital school bus 2.0 bus - citizen edition" da parte del comune di ferriere. atto di indirizzo
18/04Aggiornamento a tutto il 1? trimestre 2025 del piano annuale dei flussi di cassa per l'anno 2025, approvato con deliberazione g.c. n. 13/2025, ai sensi dell'art. 6, comma 1 del d.l. n. 155/2024.
18/04Presa d'atto per il riconoscimento dell'indennit? di vacanza contrattuale (ivc) al personale dipendente dell'unione montana alta val nure dal 1? aprile 2025
18/04L.r. n. 3/99 deliberazione di g.r. n. 1117/00 "vincolo idrogeologico". incarico di consulente geologo supplente a supporto dell'attivit? del responsabile del servizio tecnico preposto alla gestione del vincolo. cig b6807afabd. affidamento incarico geolo
18/04L.r. n. 3/99 deliberazione di g.r. n. 1117/00 "vincolo idrogeologico". incarico di consulente geologo a supporto dell'attivit? del responsabile del servizio tecnico preposto alla gestione del vincolo. cig b68061ce2b affidamento incarico geologo consulen
18/04Verbale elezioni rsu
16/04Convocazione del consiglio comunale per il giorno 24-04-2025 alle ore 19:00.
16/04Impegno di spesa e contestuale liquidazione diritti di cancelleria per amministrazione di sostegno per il sig. b.p. - comune di bettola
16/04Realizzazione di una "griglia" stradale per il governo delle acque superficiali in loc. pelo dell'orso in comune di bettola. affidamento definitivo dei lavori alla impresa esecutrice cup e29j24004800005 cig: b4fb598c2d presa atto fine lavori e contestual
14/04Svincolo impegno spesa servizio assistenza scolastica alunni disabili anno 2025
14/04Tirocini e progetti personalizzati a favore di persone con disabilita. impegno e liquidazione febbraio 2025
14/04Tirocini e progetti personalizzati a favore di persone disabili. impegno e liquidazione marzo 2025
14/04Rimborso spese di notifica comune di san donato milanese
14/04Punto di accesso lepida in fibra palv comune di ponte dell'olio
14/04Impegno di spesa tassa automobilistica per veicolo in dotazione all'ufficio dei servizi sociali (fiat panda tg. dj151dw) anno 2025
11/04Riallineamento di cassa
11/04Atto di indirizzo per applicazione quote avanzo vincolato 2024
11/04Autorizzazione ad ingresso in cra lp utente s.o. residente a ponte dell'olio (pc).
11/04Autorizzazione ingresso su posto convenzionato lunga permanenza sig.ra l.l. (farini)

News dall'Albo pretorio di Ponte 🔗            Cerca

16/04Convocazione consiglio comunale del 28 aprile 2025
16/04Rimborso spese per missioni eseguite dai dipendenti
16/04Registrazione contratto rep. 4178 del 15/04/2025 - accertamento proventi per spese contrattuali, impegno di spesa e contestuale liquidazione.
16/04Ordinanza di chiusura temporanea al pubblico del cimitero comunale di riva per operazioni di diserbo chimico integrato
15/04Ricovero e custodia cani randagi. impegno di spesa quota fissa e variabile anno 2025 e contestuale liquidazione della quota fissa 2025 e saldo anno 2024
15/04Liquidazione indennita' di presenza spettanti ai consiglieri comunali - periodo dal 20/06/2024 al 23/12/2024.
15/04Accertamento entrate diritti di segreteria servizi demografici e contestuale assunzione impegno di spesa per trasferimento corrispettivi emissione cie al ministero dell'interno. periodo dal 01.01.2025 al 31.03.2025
15/04Orario di lavoro del personale dipendente del servizio finanziario anno 2025 - modifica
15/04Designazione economo ed agenti contabili interni ed esterni anno 2025 - modifica
15/04Modifica del regolamento di istituzione dell'addizionale comunale all'irpef
15/04Variazione al bilancio di previsione 2025/2027 e modifica al documento unico di programmazione 2025/2027
15/04Comunicazioni del sindaco
15/04Lettura ed approvazione verbali della seduta precedente
14/04Ordinanza per la disciplina della circolazione stradale in via g.b. ghizzoni, tratto compreso tra via veneto e via moro, istituzione di divieto di transito e sosta con rimozione forzata, per lavori di sistemazione rete fognaria
14/04Fornitura di sedie operative per ufficio - aggiudicazione alla ditta ufficio italia 2000 srl ed impegno importo
14/04Impegno di spesa per esecuzione opere di manutenzione tagliaerba "ferrari".
14/04Lavori di asfaltatura in via vittorio veneto, tratto accesso sottopasso fornaci, incrocio s.s. 654. approvazione progetto esecutivo e decisione a contrarre.
14/04Costituzione dell'ufficio elettorale comunale per i referendum abrogativi del 8-9 giugno 2025.
14/04Rimborso permessi per cariche politiche gennaio-marzo 2025
14/04Impegno di spesa per acquisto stampati per referendum abrogativi del 8-9 giugno 2025

News dalla politica locale

logoComune
13/04Incontro dedicato alle aziende sulla comunità energetica rinnovabile di Ponte dell’Olio
logoUMAV
31/03Comune Ponte dell’Olio: Bando per l’assunzione di n. 1 “istruttore amministrativo contabile”, a tempo pieno e indeterminato.
logoUMAV
28/03E’ online il menù Primavera- Estate per Nidi, Scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie I grado in vigore a partire dal 7 aprile 2025
logoProv
11/03«Nuova rotatoria a Ponte dell’Olio fondamentale per la sicurezza. Informazioni condivise passo dopo passo»
logoComune
09/03ERP. Stabiliti i nuovi limiti ISEE (€ 20.217,01) e di patrimonio mobiliare (€ 41.249,60) per candidarsi all’assegnazione degli alloggi.
logoComune
28/02Confermata per l’anno 2025 l’aliquota di compartecipazione della addizionale IRPEF al 0,6% e soglia esenzione a € 10.000
logoPV
23/02BONUS ISEE 2025: Ecco i 10 bonus che è possibile richiedere al CAF
logoPV
19/02Numero unico di emergenza: 112
logoUMAV
09/02Pubblicato avviso per l’assegnazione di contributi a sostegno alla mobilità casa/lavoro per soggetti disabili.
logoPV
07/02Nuova rotatoria di fronte alla chiesa, allingresso della provinciale di Godi.

Pubblica

08/04/25
Pontefigo

Nomen omen

Cristian Camisa, nella veste di presidente Confapi, stasera è stato intervistato da Vespa a "Cinque Minuti". Per il conduttore di "Porta a Porta" su Rai1, quale ospite migliore dell'ex portiere della Pontolliese (al tempo di Tacchini e Serioli)?

Diritto di rettifica Commenta

👨 Pio(zzano)   09/04/25 00:04 ® 4295
Da ricordare che venerdì 28 marzo "Cinque Minuti" ha ospitato un altro piacentino: Marco Elefanti, direttore generale del Policlinico Gemelli. Ed ex giocatore di valore del Bettola: evidentemente il calcio è compatibile con lo studio e un buon futuro lavorativo.
👨 Gigetto   10/04/25 15:18 ® 4296
Ho avuto la fortuna di avere un gran compagno d squadra..Non mancava mai ad allenamento e certe volte prendeva aereo per riuscire ad esserci...Persona di un umiltà incredibile...
Diritto di rettifica Commenta 
👨👨
06/04/25
Tiziana Lavalle - Ponte Viva

Codice della strada articolo 258 comma 4.

Il comma 4 dell'art. 158 del Codice della strada, in tema di circolazione dei veicoli e loro utilizzo, prevede che durante la sosta e la fermata, siano adottati tutti i provvedimenti atti a evitare incidenti e a impedire l'uso del veicolo senza il suo consenso.

Un esempio? ricordarsi di chiudere completamente il finestrino prima di allontanarsi per fare shopping, andare in spiaggia oppure dedicarsi al proprio hobby o sport preferito, perché un agente della polizia locale, polizia o carabinieri potrebbe
infliggere una multa.
Ad un cittadino vicentino sono bastati soli dieci centimetri di spazio aperto all'altezza del finestrino anteriore sinistro, per convincere le autorità a infliggere la sanzione pecuniaria:

“l'automobilista non è stato sufficientemente cauto, proteggendo il proprio mezzo da assalti di malintenzionati e - quindi - violando il dettato di cui al comma 4 dell'articolo citato”.

Occorre però osservare che non esiste una norma specifica che obblighi a chiudere i finestrini, pena una sanzione amministrativa. Queste ultime - comprese tra un minimo di 42 e un massimo di 173 euro - sono solitamente inflitte solo se il veicolo è lasciato in modo palesemente insicuro, ad esempio con il motore acceso senza conducente a bordo, oppure con le chiavi ancora nel quadro o con le portiere aperte o sbloccate in modo evidente.

É utile ricordare che, sempre nel Codice della strada voluto dal Ministro Salvini é indicato il divieto di sosta e fermata anche breve con il motore acceso, se non si vogliono sanzioni economiche.

Diritto di rettifica Commenta

03/04/25
Marino

Tatiana e Daniele ...

...intendono celebrare il loro matrimonio.

Per consultare l'Atto di pubblicazione di matrimonio, che contiene informazioni quali: luogo e data di nascita, residenza, nazionalità, ecc., clicca qui  FONTE 

L'Atto di pubblicazione di matrimonio è un documento oggetto di pubblicità legale come disposto dagli artt.93 e 94 del Codice Civile e dall'art.54 del DPR 396/2000.

Diritto di rettifica Commenta

31/03/25
Mattiapascal

Glorie pontolliesi

Oggi a Palazzo Galli della Banca di Piacenza, presentato (e distribuito) il volume "Storia del giornalismo piacentino dall'Ottocento ai primi anni Duemila", scritto da Enio Concarotti e pubblicato da Edizioni Tipleco nel 2010.
In un capitolo coi profili di alcune importanti figure femminili (soprattutto in campo letterario), a pag. 217 del libro c'è una scheda dedicata a Elena Corbellini. In cui si dice:

Bettolese di nascita, piacentina nei primi anni di studi medi e superiori, laureata a Pavia in Filologia Romanza, Elena Corbellini si è espressa nel giornalismo culturale sulle pagine di "Libertà" con articoli di saggistica storica su alcuni testi medievali scovati in angoli di archivi e biblioteche universitarie.
In questa atmosfera già inaridita nel tempo e rigorosamente accademica, fiorisce in lei il trasporto verso l'espressione lirica che si concretizza nella silloge poetica "Falsi poeti" pubblicata nel 1990 dalla Casa Editrice Autore Libri di Firenze. La sua poesia è come una medaglia a due facce diverse e contrapposte: da una parte ermeticamente elaborata e penetrante in complicati intellettualismi psicologici-esistenziali, dall'altra garbatamente sognante e ironica, limpidamente confidenziale e di scorrevole lettura, senza alcuna concessione, però, al linguaggio di risonanza e retorica popolaresca.
Si alternano in lei (ma senza mai incrociarsi, sempre autonomi nella struttura compositiva) quei due "momenti" di sensibilità creativa che hanno caratterizzato la produzione poetica di autori di primo piano dell'ultimo ventennio del Novecento pressati tra l'incombere di un concettualismo trionfante anche nelle arti figurative-visive (pittura, scultura, grafica, fotografia) e la sincerità di un libero abbandono alla felice e chiarissima emozione lirica.
Stabilitasi a Pavia dove abita e insegna, Elena Corbellini spesso ritorna nella natia Bettola a trascorrere brevi vacanze e a riassaporare i momenti felici della giovane età vissuta nel cuore della Valnure.

Fin qui il libro. A questo punto, permettetemi di aggiungere una chiosa. Sbaglio o in gioventù Elena Corbellini abitava a Ponte (col padre segretario alle scuole elementari, oltreché valente pianista in chiesa, e la madre insegnante alle medie)?
Nel caso mi sbagli e abbia fatto confusione, scusatemi e perdonatemi.

Diritto di rettifica Commenta

28/03/25
Tiziana Lavalle - Ponte Viva

Bonus animali domestici 2025

Confermato per il 2025 il bonus animali domestici, una misura pensata per agevolare i proprietari di cani, gatti e altri animali d’affezione nella gestione delle spese veterinarie.
La norma prevede la possibilità di beneficiare di una detrazione fiscale del 19% sull’Irpef per le spese veterinarie, fino a un massimo di 550 euro annui. Questa misura è particolarmente rivolta agli over 65 con un ISEE non superiore a 16.215 euro, e punta a favorire la cura degli animali domestici, contrastando al contempo il fenomeno del randagismo.

La detrazione copre una varietà di costi, tra cui visite specialistiche, interventi chirurgici, esami di laboratorio e farmaci prescritti dai veterinari. Tuttavia, per le spese relative ai medicinali è previsto un limite minimo di 129,11 euro: se non si supera questa soglia, non è possibile accedere al beneficio. Infine, il beneficio non è cumulabile: il tetto massimo di spesa rimane invariato anche nel caso in cui il proprietario abbia più animali.

Diritto di rettifica Commenta

27/03/25
Ponte(s)figo

Ahi, ahi Pod

A proposito delle bollette per l'illuminazione pubblica, di cui si è parlato nel recente consiglio comunale. Mi par di capire che la doppia fatturazione, con le conseguenti somme indebitamente pagate in più, esistesse anche prima del 2018 (ultimo anno recuperabile). Se è così, a quanto ammonta l'esborso non dovuto dal Comune negli anni precedenti (a cui purtroppo non si può più porre rimedio perché prescritti)?

Diritto di rettifica Commenta

24/03/25
Marino

Carmela e Marcello ...

...intendono celebrare il loro matrimonio.

Per consultare l'Atto di pubblicazione di matrimonio, che contiene informazioni quali: luogo e data di nascita, residenza, nazionalità, ecc., clicca qui  FONTE 

L'Atto di pubblicazione di matrimonio è un documento oggetto di pubblicità legale come disposto dagli artt.93 e 94 del Codice Civile e dall'art.54 del DPR 396/2000.

Diritto di rettifica Commenta

23/03/25
Carneade

Cirro, chi era costui?

Episodio curioso.
Il presidente Rebecchi aveva in simpatia mio nonno, tanto da farlo giocare anche se quindicenne; una volta dovettero andare a giocare contro il Ponte dell'Olio, che aveva in rosa un terzino molto alto e molto grosso fisicamente, soprannominato "il Cirro", un vero e proprio "picadùr"...
Durante la partita mio nonno ricevette una testata da questo energumeno tanto da rompergli il naso, infatti ripeteva spesso "c'ho il naso torto per colpa del Cirro".

(dal libro "Sentimento rossoblu. Almanacco podenzanese. La storia di un calcio di provincia" a cura di Riccardo Sparzagni, presentato nei giorni scorsi; testimonianza di Luigi Fiocchi a pag. 7)

Diritto di rettifica Commenta

20/03/25
Amleto

Interrogativo

I fondi Pnrr utilizzati per il rinforzo delle sponde fluviali del Nure nella zona di Fittavolini e del Bagnolo sono soldi ben spesi per un lavoro davvero necessario o magari sarebbe stato meglio destinarli alla costruzione di un nuovo ponte che collegasse la cava di Albarola con la zona a nord di Folignano? Vai a saperlo...

Diritto di rettifica Commenta

👨 LupoDelBernino   21/03/25 17:49 ® 4293
Fosse per me i camion della cava li farei passare per Podenzano .... via Vigolzone. Il tratto ponte-rizzolo rimane rimane bello stretto (toboga di Zaffignano incluso). Ovviamente la mia è un utopia irrealizzabile
👩 Sei di Ponte se ci tieni   25/03/25 10:09 ® 4294
Credo che i fondi erogati per le sponde si possano usare solo pet quello e credo anche che per il ponte ci vorrebbero fondi ben più cospicui...
Diritto di rettifica Commenta 
👨👨
18/03/25
Umarell

Pelo nell'uovo

Nell'ordinanza sul senso unico alternato istituito nei prossimi giorni in un tratto di circonvallazione per consentire la potatura degli alberi (evidenziata da Ponteweb nelle news dall'Albo pretorio), si indica dal km 19+400 (via Panni) al km 19+500 (via Boggiani). Che si riferisce al vecchio chilometraggio, in uso fino a qualche mese fa. Quando venne rinnovato dall'Anas in base alla propria area di competenza (che parte dalla rotonda delle Torricelle e non dal bivio della Galleana, come era la misurazione precedente).
Morale della favola: ora il cartello del km 18 si trova a metà circonvallazione (mentre quello del km 19 è a Ponte Maleo).

Diritto di rettifica Commenta