Ponte dell'Olio

03/03/25
Benedetta

Lungimiranza

Emessa l'ordinanza per regolare il traffico in occasione di un mercato straordinario che si svolgerà lunedì 2 giugno nella piazza di Ponte. Quando si dice guardare al futuro...

Diritto di rettifica Commenta

👨 DisUnione   04/03/25 23:08 ® 4286
Un colpo basso ai cugini bettolesi: mercato festivo, piatto ricco mi ci ficco.
Diritto di rettifica Commenta 
👨
02/03/25
Marino

Tout va bien, Madame la marquise

Sul sito del Comune è stato comunicato che l’aliquota dell’Addizionale comunale IRPEF 2025 è confermata nel valore dello 0,6%, così come è confermata la soglia di esenzione a € 10.000  FONTE 
---
La soglia di esenzione di 10mila euro è “ferma” al 2012.

---
Nel frattempo l’Addizionale comunale IRPEF riscossa dal Comune a seguito dell'attività ordinaria di gestione, è così variata:
2012 € 332.844
2013 € 413.673
2014 € 387.879
2015 € 389.314
2016 € 396.221
2017 € 413.183
2018 € 392.405
2019 € 403.273
2020 € 417.161
2021 € 402.933
2022 € 420.405
2023 € 463.810
2024 € 512.224  FONTE 

L’aliquota dell’Addizionale comunale IRPEF è annualmente deliberata dal Consiglio comunale, così come sono annualmente deliberate dal Consiglio comunale: l’eventuale progressività e l’eventuale soglia di esenzione.


Nell'anno di imposta 2012 sono stati 1.044 i contribuenti che hanno dichiarato meno di 10mila euro; nell'anno di imposta 2022 sono stati 758  FONTE 

Diritto di rettifica Commenta

25/02/25
Tiziana Lavalle - Ponte Viva

Rimborso dovuto se la rete internet non funziona

Il web è diventato uno strumento di uso quotidiano ed ormai tutti ne dipendiamo nel lavoro e, in molti, nella vita personale. Quando manca la connessione Internet, quindi, ci si sente persi, mancanti di uno strumento essenziale.
La delibera AgCom 347/18/CONS, in ragione di questa ormai essenzialità della "rete", ha previsto un piccolo indennizzo/risarcimento del disagio qualora vi sia un disservizio da parte del proprio operatore di rete. Una piccola riparazione forfettaria per ogni giorno senza la connessione, la cui motivazione è da rintracciarsi nelle regole e raccomandazioni dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni - AgCom.
Per l'AgCom i guasti alla linea telefonica non debbono più lasciar spazio a pratiche lesive dei diritti dei consumatori, prevedendo anche nei casi di interruzione della connessione internet dovuta a problemi tecnici, un risarcimento di 7,50€ al giorno, per ogni giorno di assenza di collegamento internet.
AgCom indica la necessità del risarcimento anche quando la responsabilità ultima non è dell’operatore, ma del gestore della rete.

 FONTE 

Diritto di rettifica Commenta

23/02/25
Tiziana

Bonus attività extra scolastiche

La legge di bilancio 2025 ha introdotto il cosiddetto "bonus extra scuola", misura finanziata attraverso il Fondo Dote Famiglia.

Il Fondo Dote Famiglia è un programma di supporto economico che può erogare contributi diretti alle famiglie, in particolare quelle con un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) basso, al fine di sostenere chi è in difficoltà economica.
Chi può accedere al bonus extra scuola?
Le famiglie con un ISEE inferiore a 15.000 euro. Il contributo - d’importo pari a 500 euro - sarà assegnato ad ogni under 14 che partecipa ad attività extrascolastiche, garantendo così un impatto diretto su ogni bambino coinvolto. Le spese devono riguardare servizi offerti da enti pubblici, privati o del Terzo Settore.

Diritto di rettifica Commenta

19/02/25
Marino

Mioara e Alessandro...

...intendono celebrare il loro matrimonio.

Per consultare l'Atto di pubblicazione di matrimonio, che contiene informazioni quali: luogo e data di nascita, residenza, nazionalità, ecc., clicca qui  FONTE 

L'Atto di pubblicazione di matrimonio è un documento oggetto di pubblicità legale come disposto dagli artt.93 e 94 del Codice Civile e dall'art.54 del DPR 396/2000.

Diritto di rettifica Commenta

19/02/25
Marino

Debora e Jayson...

...intendono celebrare il loro matrimonio.

Per consultare l'Atto di pubblicazione di matrimonio, che contiene informazioni quali: luogo e data di nascita, residenza, nazionalità, ecc., clicca qui  FONTE 

L'Atto di pubblicazione di matrimonio è un documento oggetto di pubblicità legale come disposto dagli artt.93 e 94 del Codice Civile e dall'art.54 del DPR 396/2000.

Diritto di rettifica Commenta

19/02/25
Tiziana Lavalle - Ponte Viva

CCNL del Commercio e aumenti stipendiali

Con il rinnovo del CCNL Commercio, è stato introdotto un importo aggiuntivo una tantum per alcune categorie di lavoratori: la disciplina precisa a chi spetta e in che misura.
Luglio porta buone notizie per molti lavoratori, che potranno ricevere la prima rata del bonus di 350 euro con lo stipendio del prossimo mese.
In cosa consiste questo bonus e chi ne ha diritto?
Lo scorso 22 marzo 2024 è stato sottoscritto il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) della distribuzione moderna organizzata (il c.d. CCNL Commercio).
Sul piano economico, il nuovo accordo ha previsto l’incremento dei minimi di paga base e, oltre a questo aumento, il riconoscimento di un importo forfettario aggiuntivo una tantum di 350 euro.
L’importo di 350 euro si riferisce ai dipendenti inquadrati al IV livello e, come per gli aumenti retributivi, tale somma deve essere riproporzionata sugli altri livelli contrattuali: cioè, l’ammontare di questo bonus cambia in base al proprio livello di inquadramento.
La forbice va dai 243,06€ del livello retributivo VII ai 607,62€ del livello retributivo Quadro.

Diritto di rettifica Commenta

14/02/25
Emilia(na)

Rassegna stampa

Titoli a confronto dei quotidiani di venerdì 14 febbraio.

il Resto del Carlino (in prima pagina):
Emilia Romagna, arriva la stangata tasse. Ecco quanto pagheremo.
De Pascale: "Sacrifici per salvare la sanità"

Gazzetta di Parma (in prima pagina):
Regione, più ticket e tasse per salvare i conti della sanità

Gazzetta di Reggio (in prima pagina):
Stangata: aumenta tutto.
La Regione ha deciso la manovra: pagheremo più Irpef, Irap, bollo e ticket
De Pascale: "Eredito una situazione pesante, ma così salviamo la Sanità"

Libertà (a pag. 15):
"Più risorse per garantire il diritto alla salute"
De Pascale: dovremo ricorrere alla leva fiscale

Diritto di rettifica Commenta

👨 LupoDelBernino   15/02/25 11:21 ® 4285
"Eredito una situazione pesante... omissis..." Da chi ha ereditato?
Diritto di rettifica Commenta 
👨
11/02/25
Marino

Ponte dell’Olio ha ripreso a partecipare alle riunioni del Comitato di Distretto

Da agosto 2024 Ponte dell’Olio ha ripreso a partecipare ai lavori del Comitato di Distretto di Levante (il Sindaco ha partecipato alle riunione di agosto e di ottobre 2024, delegando a partecipare alle successive due riunioni il consigliere Ballotta).
Il Comitato di Distretto di Levante è l’importante organismo che esercita le funzioni sanitarie e socioassistenziali di interesse del territorio di competenza (Val Nure e Val d’Arda), per garantire una risposta coordinata e integrata ai bisogni della popolazione.
Partecipare proattivamente al Comitato di Distretto, oltre che un dovere, è una preziosa opportunità informativa e formativa, e, soprattutto, è il luogo in cui i bisogni sanitari e socioassistenziali della popolazione pontolliese vengono condivisi e coordinati a più alti livelli.

Diritto di rettifica Commenta

01/02/25
Tiziana Lavalle - Ponte Viva

Bonus spese scolastiche 2025: non c’è bisogno dell’ISEE

Esiste, ed è confermato per l'anno in corso, un bonus fiscale rivolto specificamente ai genitori con figli studenti e, anzi, per il 2025 è stato oggetto di potenziamento, in virtù dell'ultima legge di Bilancio.
Passando da un massimo di 152 ad un massimo di 190 euro, detta agevolazione consiste in una detrazione Irpef espressamente prevista al fine di sostenere la genitorialità in un periodo di evidente calo demografico.
Essa si somma ad una rete di agevolazioni fiscali e altre misure di supporto, come l'assegno unico figli a carico oppure il bonus asilo nido.
Essendo una detrazione, riduce direttamente l'Irpef da pagare, a differenza della deduzione che ridurrebbe il c.d. reddito imponibile.
Come fare: informazioni nell'articolo allegato  FONTE .

Diritto di rettifica Commenta