Ponte dell'Olio



RADAR

Avvisi, eventi, segnalazioni

♻ Oggi raccolta organico 
foto 170
foto 169
foto 168
Guarda tutte
Segnala
12/01/25
Bastian contrario

Non è tutto oro quel che luce

Tariffa puntuale dei rifiuti a Modena, è caos. Il sindaco Mezzetti s'infuria con Hera.
La giornalista Barbara Manicardi commenta:
E' bastata una lettera a 180mila modenesi a scatenare l'inferno in Comune. La comunicazione dell'avvio della nuova tariffa puntuale che andrà a sostituire la vecchia Tari ha causato accese proteste tra i cittadini ormai esasperati da quello che a tutti gli effetti è diventato un secondo lavoro: buttare i rifiuti. La carta e la plastica con fasce orarie, festivi, ponti e carrellati sì o no erano già abbastanza impegnativi. Ma da quest'anno attenzione: anche l'indifferenziata va tenuta sotto controllo. Tot conferimenti (pochi) e poi si paga un extra (dal 2026). E chi sta nei limiti non ha sconti, ha fatto solo il suo dovere. Questo secondo la lettera. Ma il sindaco Mezzetti rassicura: "La tabella? E' virtuale. Tutto ancora da decidere". Peccato però che il suo assessore abbia detto altro. Ma ubi maior...

Il giornalista Gianpaolo Annese scrive:
Scintille tra il sindaco ed Hera sulla tariffa puntuale. Massimo Mezzetti considera il comportamento della multiutility una fuga in avanti, con indicazioni premature rispetto all'avvio di una fase considerata dal sindaco sperimentale e che non avrà effetti sulla bolletta 2025.
D'altronde quei numeri dei conferimenti massimi sono anche contenuti nella lettera che sta arrivando alle famiglie, missiva concordata fra il Comune ed Hera. A questo si aggiunga l'indiscrezione sul costo degli sforamenti, una stima di 3 euro per ogni conferimento in più rispetto al pattuito. Cifre che stanno facendo discutere ma che, precisano dal Comune, non sono ancora state stabilite.
Il sindaco ha diffuso ieri una precisazione che trasuda irritazione verso la multiutility. "Non è Hera a decidere i tetti dei conferimenti e le tariffe per chi dovesse sforare il tetto - puntualizza Mezzetti -. Il Comune di Modena è azionista di Hera ed è il Comune che decide il chi, il come e il quando.. Hera dovrà applicare quanto sarà deciso dal Consiglio comunale nei prossimi mesi. Qualunque anticipazione è priva di valore".
Prosegue il primo cittadino: "Tutti sappiano che quella allegata alla lettera è una tabella di riferimento virtuale e che sarà la consultazione dei prossimi mesi e la discussione in Consiglio a determinare soglie e costi effettivi. Nella stessa sede verranno definite anche tutte le agevolazioni come quelle che riguardano pannolini e pannoloni".
C'è chi inoltre fa notare in queste ore le diverse sfumature sull'argomento tra il sindaco e l'assessore all'ambiente Vittorio Molinari. Col primo che considera virtuali i numeri circolati, mentre il secondo nelle sue uscite pubbliche in queste ore li considera di fatto reali e adeguati. Giocano in questa dialettica il ruolo più politico di Mezzetti (che in qualità di sindaco ha bisogno di rimarcare i confini rispetto alle "ingerenze" della multiutility e deve fronteggiare i cittadini) e il più tecnico Molinari (chiamato a un ruolo più operativo e di mediazione fra le parti).

La tabella "incriminata" prevede questo numero di conferimenti massimi in un anno:
famiglie di una persona 16 conferimenti
famiglie di due persone 20
famiglie di tre persone 24
famiglie di quattro persone 28
famiglie di cinque persone o più 32

Il tutto è tratto dalle pagine modenesi del "Resto del Carlino" di domenica 12 gennaio.
  
12/01/25
Tiziana Lavalle - Ponte Viva

Codice della strada e test ai conducenti

Il Nuovo Codice della Strada prevede test sul posto per accertare l’assunzione di alcol o sostanze psicotrope.
Attenzione: farmaci per ipertensione, diabete o depressione a rischio; possono produrre falsi positivi con i test salivari in uso.
 FONTE 
  

News dai media locali



News dall'Italia e dal mondo

👪 Ultimi commenti

09/01/25
San Tommaso

Pioggia di milioni

"Reti gas verso la vendita. Tesoretti per 18 milioni". E' il titolo odierno di Libertà (a pag. 10) che ci informa della decisione di 16 Comuni di mettere all'asta le reti di cui erano proprietari. Si tratta dei Comuni facenti parte dell'ambito territoriale Piacenza 1-Ovest: in primis Piacenza, gli altri sono delle valli Trebbia, Tidone, Luretta. Coi sindaci entusiasti di questa cessione, per l'arrivo di risorse molto significative in ognuno dei Comuni interessati.
A questo punto, una domanda sorge spontanea: e a Ponte la situazione riguardo la rete del gas qual è?
  
08/01/25
Marino

La scelta politica del singolo cittadino genera il futuro della collettività

Nella tabella ho riportato i redditi dichiarati dai pontolliesi nell’anno di imposta 2022 (anno dichiarazione 2023).

Il reddito da “lavoro dipendente e assimilati” e il reddito da “pensione” contribuiscono a pagare i servizi pubblici (ai vari livelli) per l’86% . Nel 2010 questo valore era: 79%.

Suggerisco di non fermarsi alla lettura della sola variazione che ho messo in evidenza, ma di "leggere" la tabella nella sua interezza.
  
08/01/25
(osservatore) Romano

Promossi e bocciati

Pubblicato (in San Giacomo e nella pagina facebook della parrocchia) il programma delle messe domenicali per il periodo gennaio - febbraio 2025. Nel quale vediamo che raddoppia Folignano e sparisce Castione. Infatti se fino a dicembre '24 le due località si alternavano (una domenica Folignano alle 8,45 e la successiva Castione alle 8,30), ora ogni domenica la messa mattutina verrà celebrata a Folignano.
Non sappiamo a cosa sia dovuta la decisione: forse una maggiore affluenza in una e scarsa partecipazione nell'altra? O magari imprecisati motivi logistici? Chissà.
Sta di fatto che Folignano batte Castione due a zero. Almeno in chiesa...
  
06/01/25
Marino

Ballotta e Fogliazza ci rappresentano nel Consiglio dell’Unione

L'Unione Montana Alta Val Nure è stata costituita per sostituirsi ai Comuni di Ponte dell'Olio, Bettola, Farini e Ferriere, nello svolgimento di una pluralità di servizi tra i quali vi sono le cosiddette “funzioni fondamentali”.
Le funzioni fondamentali ad oggi trasferite sono: Polizia Municipale, Protezione Civile, Servizi Informatici, Welfare e Servizi Sociali, Servizio Controllo di Gestione, Servizio Pubblica Istruzione (questa ad eccezione di Ferriere).
L'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo dell’Unione è il Consiglio dell’Unione.
Dall’insediamento della consigliatura Chiesa2, il nostro Comune è rappresentato da Giuseppe Ballotta e da Giuseppe Fogliazza. In tale periodo il Consiglio si é riunito quattro volte (lun 16 dic 24 - ven 22 nov 24 - lun 30 set 24 -lun 22 lug 24).
Il Consigliere Ballotta ha partecipato a quattro sedute (due sedute in presenza, due in collegamento da remoto).
Il Consigliere Fogliazza ha partecipato a tre sedute (in presenza).
Gli altri componenti del Consiglio sono:
- per Farini: Poggioli L., Poggioli C.
- per Ferriere: Maloberti, Bergonzi
- per Bettola: Piccoli, Bruzzi.
Il Consiglio è attualmente presieduto, senza diritto di voto, dal Sindaco di Bettola.
 FONTE 
  
05/01/25
Marino

Martina e Claudio...

...intendono celebrare il loro matrimonio.

Per consultare l'Atto di pubblicazione di matrimonio, che contiene informazioni quali: luogo e data di nascita, residenza, nazionalità, ecc., clicca qui  FONTE 

L'Atto di pubblicazione di matrimonio è un documento oggetto di pubblicità legale come disposto dagli artt.93 e 94 del Codice Civile e dall'art.54 del DPR 396/2000.
  
05/01/25
Pontefigo

Organizzatori e buoi dei paesi tuoi

Cambio di regia a Pontedellolio. Sarà la cooperativa sociale Comunità Valnure di Pontedellolio a organizzare nel 2025, insieme al Comune, le tre fiere annuali: quella della pancetta la prima domenica di maggio, quella di San Rocco il 15 e 16 agosto e i Sapori del Borgo la seconda domenica di novembre. Con trattativa diretta sul MePa (mercato elettronico), il Comune ha aggiudicato nei giorni scorsi il servizio a Comunità Valnure, attuale gestore del palazzetto dello sport e delle affissioni pubblicitarie e riscossione delle tariffe di mercati e fiere.
(da "Libertà" di domenica 5 gennaio, articolo di Nadia Plucani a pag. 20)
  
01/01/25
Tiziana Lavalle - Ponte Viva

Decreto tariffe specialistica ambulatoriale e protesica

Dal 30 dicembre 2024 é in vigore il Decreto che definisce i nuovi ticket per le prestazioni di specialistico ambulatoriale e le regole per la fornitura di ausili e protesica. Il testo è molto lungo  FONTE (188 pagine). La prima parte dell’’allegato descrive la metodologia utilizzata. Dall’allegato 2 (61ma pagina) é possibile avere l’elenco delle prestazioni e i costi a carico dei cittadini.
👩 Tiziana Lavalle - Ponte Viva   08/01/25 05:00 ® 4283
I nuovi Lea sono salvi (per ora). Il Tar Lazio revoca lo stop al decreto sulle nuove tariffe per la specialistica ambulatoriale  FONTE 
👨
  
31/12/24
Marino

Quale delle due ?

Il 07/09/2023, la Giunta dell’Unione (Poggioli, Negri, Chiesa, Oppizzi), con la delibera nr.58, individua formalmente l’ “area raccolta rifiuti che si trova dietro alla Coop”, come punto soggetto al posizionamento degli apparati di videosorveglianza modulare riposizionabili  FONTE 
---
Il 29/12/2024, un cittadino chiede al Sindaco “come vede” l’utilizzo di telecamere per individuare chi abbandona rifiuti nell’area che si trova dietro alla Coop. Il Sindaco risponde che, essendo area privata, il Comune “non ha titolo a fare installazioni”.
---
👨 Marco   01/01/25 02:04 ® 4277
Il buon Emilio Fede avrebbe detto: “ che figura di m….”
👨 Alessandro Chiesa   01/01/25 17:14 ® 4278
Buonasera, intervengo per chiarire la piccola accusa che mi viene rivolta, distorcendo come al solito la realtà.
Ebbene, le fototrappole sono apparecchiature mobili. La domanda postami riguardava invece la possibilità di installare un impianto di videosorveglianza, che come noto è un’infrastruttura fissa e non realizzabile dal Comune su una proprietà privata.
Buon 2025 anche a voi, con la prima "figura" (diversamente da altri, per educazione risparmio aggettivi) del nuovo anno. Un saluto cordiale!
👨 Marco   01/01/25 18:01 ® 4279
Si sente il rumore delle unghie che cercano di aggrapparsi al vetro…, ovviamente senza riuscirvi…
👨👨👨