Sono state deliberate le nuove tariffe dell’asilo nido.
Nell'immagine è riportata la simulazione del costo annuo per alcuni livelli ISEE.
---
Nella colonna F ho calcolato la
variazione del costo 2025 sul 2024 per frequenza a tempo pieno di bambino 10-36 mesi:
+ 24% per un nucleo familiare che ha ISEE di 11.000 euro (da 307 €/mese a 380 €/mese)
+ 6% per un nucleo familiare che ha ISEE di 25.000 euro (da 489 €/mese a 520 €/mese)
+ 8% per un nucleo familiare che ha ISEE di 50mila euro (da 635,50 €/mese a 685 €/mese)
+ 8% per un nucleo familiare che ha ISEE di 100mila euro (da 635,50 €/mese a 685 €/mese)
---
Nella colonna G ho calcolato l’
incidenza sull’ISEE del costo 2025 per frequenza a tempo pieno di bambino 10-36 mesi. Ad esempio, per la frequenza del nido, un nucleo familiare che ha:
- ISEE di 11.000 euro utilizza il
38% del proprio reddito ISEE
- ISEE di 25.000 euro utilizza il
23% del proprio reddito ISEE
- ISEE di 50.000 euro utilizza l’
15% del proprio reddito ISEE
- ISEE di 100.000 euro utilizza l’
8% del proprio reddito ISEE.
---
Nell’immagine, sotto la tabella, ho riportato le tariffe 2024 e le tariffe 2025 come deliberate qui
FONTE
E’ pur vero che esiste sempre il ponte della ferrovia dismesso da anni e che forse questa scelta ne segnerà per sempre il prossimo destino. Il PNRR lo abbiamo oggi e forse mai più, e sicuramente quella struttura avrebbe bisogno di un intervento di rinforzo strutturale notevole, anche se il suo riuso sarebbe un’idea affascinante, ma con costi tali da farla certamente rimanere per sempre nel cassetto delle occasioni.
Ad oggi non vi sono documenti tecnici visionabili sul sito della Provincia se non l’impegno di spesa, anche dall’Amministrazione arrivano mezzo stampa notizie su questa linea, questa è comunque una partita aperta da anni, con problemi di traffico che sono sotto gli occhi di tutti da decenni, e la sola notizia che vi sia ad oggi uno stanziamento economico reale da parte di enti di livello superiore non può che essere una ottima notizia per un piccolo paese che non avrebbe mai la forza di realizzare un’opera di questo tipo da solo.
Richiesta della Buzzi Unicef di ampliamento della cava dicembre 2020.
Osservazioni del Comune di Ponte dell’Olio inviate ai competenti uffici comunali: 29 gennaio 2021. Delibera Regionale di approvazione del progetto: dicembre 2022.
Determina della Provincia PC di finanziamento della rotonda: 17/12/2024.
Tutti i documenti sono visibili qui in chiaro FONTE