Per quanto a mia conoscenza...
- Nel 2008 viene dichiarato il
fallimento della TEVI ed il complesso industriale viene messo all'asta.
- Dal 2008 si susseguono
dieci aste non risolutive (ultima base d'asta € 136.587 per i quattro capannoni individuati con A, B, C1 e C2 nella planimetria allegata).
- Il 07/02/2023 la Giunta avvia l'iter volto all'
acquisizione dei quattro capannoni FONTE
- L’08/02/2023 il curatore fallimentare pubblica su internet l’ ”Avviso di vendita” con il quale viene fissata la data dell’
undicesima asta: il 21/03/2023 presso il Tribunale di Piacenza, ed il valore a base d’asta: € 102.440.
Da qui in poi non so cosa sia successo… se il Comune abbia o non abbia partecipato all’asta, o cosa altro; sta di fatto che i quattro capannoni A, B, C1 e C2, del valore a base d’asta di € 102.440, vengono aggiudicati ad un privato.
---
In questi giorni la Giunta ha deliberato un atto di indirizzo in cui esprime la volontà di
acquistare dal privato i capannoni A e B per un’ipotesi di costo di € 100.000 FONTE
---
Una nota a margine. Sui documenti dell’asta era scritto, in evidenza, che i beni erano
“venduti con l'eventualità di dover affrontare delle attività di messa in sicurezza d'emergenza e/o di bonifica del sito” e che sono
“soggetti alla normativa di cui al D.lgs. 22/01/04 numero 42 (Testo Unico beni culturali e del paesaggio)” ma, nel documento di indirizzo è assente la valutazione (anche economica) dei rischi e dei vincoli sopra citati.