15/07/24
John ConnorLa ridicola situazione della piscina comunale.
Oggi 15 Luglio 2024, la piscina è ancora chiusa. Non si sa quando aprirà, almeno noi comuni mortali non lo sappiamo.
Questi i fatti.
La situazione è davvero grottesca e rappresenta un clamoroso fallimento della programmazione da parte della neo rieletta amministrazione che esordisce nel nuovo quinquennio come peggio non si potrebbe.
Nel frattempo noi cittadini che abbiamo, attraverso le varie amministrazioni, investito ingenti somme di denaro per la manutenzione ordinaria e straordinaria, siamo costretti ad usufruire delle piscine dei comuni limitrofi. Cornuti e mazziati.
13/07/24
MarinoCinquepermille: quanto e a chi...
L’Agenzia delle Entrate ha reso noti i
beneficiari del 5x1000.
Nella tabella ho riportato i
beneficiari pontolliesi, e, per ogni beneficiario, da quanti contribuenti è stato scelto e quale somma totale riceverà.
Ad esempio: i contribuenti che hanno scelto di devolvere il loro 5x1000 al Comune sono stati n.74 per un importo totale, che l’Agenzia liquiderà al Comune, di € 2.010 .
13/07/24
MattiaPascalChi di gaffe ferisce...
Sulla "Repubblica" di oggi, da segnalare un articolo di Massimo Giannini sulle elezioni presidenziali Usa. Nel quale critica entrambi i candidati e riassume il loro duello come una "sfida fra un deficiente e un delinquente". Addebitando a Biden i suoi smarrimenti e le sue gaffe (da ultimo aver chiamato Putin il presidente ucraino Zelensky).
Per poi addentrarsi in una analisi storica del passato, citando casi di presidenti che gettarono la spugna (Johnson che nel '68 non si ripresentò, sfiancato dalle contestazioni per la guerra del Vietnam; Nixon che si dimise nel '74, a causa del Watergate).
Ma in questa ricostruzione è Giannini a inciampare a sua volta: quando chiama Elefantino il partito democratico e Asinello quello repubblicano (come noto, esatto è il contrario).
Morale della favola: chi è senza peccato scagli la prima pietra.
Oppure: perché osservi la pagliuzza nell'occhio del tuo fratello, mentre non ti accorgi della trave che hai nel tuo occhio?
10/07/24
Uno di ponte Passaporto
Buongiorno ho letto sulla Libertà che a Fiorenzuola, Pecorara e Besenzone, il passaporto lo si può richiedere all'ufficio postale.
Sarà possibile anche a Ponte in un futuro prossimo visto che hanno anche fatto dei lavori?
09/07/24
LupodelBerninoMensa in trattoria
Libertà 09.07.24 pag 28. Intrigante soluzione della ns amm.ne che ha trovato benestare dei sindacati confederali, risparmio costi e soldini che rimangono sul territorio.
06/07/24
Remigi(n)oDemografia scolastica
Presso la scuola elementare, è stata esposta la composizione delle classi prime per l'anno scolastico 2024 - 2025 (di Ponte e dei paesi vicini dello stesso istituto comprensivo).
Da segnalare la sezione unica in prima elementare a Ponte, con 26 alunni. Qualcosa di inconsueto per noi (da sempre abituati a più sezioni). Anche se era già successo nell'anno scolastico '18 - '19 (in quel caso, la classe si sdoppiò poi in due sezioni a partire dalla seconda nel '19 - '20, grazie all'arrivo di nuovi iscritti).
04/07/24
MarinoValquiria e Giuseppe...
...intendono
celebrare il loro matrimonio.
Per consultare l'
Atto di pubblicazione di matrimonio, che contiene informazioni quali: luogo e data di nascita, residenza, nazionalità, ecc., clicca qui
FONTE
L'Atto di pubblicazione di matrimonio è un documento oggetto di pubblicità legale
FONTE come disposto dagli artt.93 e 94 del Codice Civile e dall'art.54 del DPR 396/2000.
03/07/24
TizianaPozzetti intasati da foglie e acqua che copre la strada
Peccato che il recupero delle foglie cadute non sia stato fatto in tempo!
Con la pioggia di questa, nel tratto tra Coop e Bar Parigina, parcheggiare vuol dire mettere i piedi nell’acqua che riempie i lati strada.
02/07/24
MarinoPartirà il baratto amministrativo (...a Castell’Arquato)
«Stiamo lavorando unitamente agli uffici preposti per la realizzazione del “baratto amministrativo”, un’iniziativa che intendiamo realizzare nei prossimi mesi e che sarà utile ad aiutare i cittadini in difficoltà con i pagamenti al Comune. Chi fatica ad adempiere ai pagamenti, potrà ottenere riduzioni o esenzioni per tasse e tributi di competenza comunale, in cambio dello svolgimento di una prestazione occasionale di pubblica utilità. Ritengo indispensabile collaborare, aiutarsi e mantenere sempre vivo il rapporto tra l’amministrazione e i cittadini» (Dichiarazione a Libertà dell’Assessora ai Servizi sociali del Comune di Castell’Arquato).
---
Per approfondire leggi i post già pubblicati su questo argomento
FONTE
01/07/24
MarinoC’era una volta...
… un
attraversamento pedonale della statale 654 in corrispondenza di via Einaudi,
ma ora non c’è più!
Circa un mese fa è stata riasfaltata la strada statale 654 (circonvallazione) ed è stata ridipinta la segnaletica orizzontale, ma
non è stato ripristinato l’attraversamento pedonale in oggetto.
Quali sono stati i motivi alla base della
scelta di sopprimere questo attraversamento pedonale ?
La precedente concessione è terminata il 30/09/2023 FONTE
Il 15/03/2024 la Giunta ha deliberato l’atto di indirizzo per mettere a gara la nuova concessione FONTE
Il 22/03/2024 è stata avviata la procedura per la nuova concessione FONTE
Il 14/06/2024 la Concessione viene aggiudicata in “linea tecnica” FONTE
Il 02/07/2024 viene dichiarata l’efficacia dell’aggiudicazione FONTE
Da ricordare anche che è in vigore un accordo grazie al quale il Comune e/o ditte incaricate dal Comune o dal Gestore della piscina possono utilizzare la pista carrabile ubicata in sponda sinistra del Nure qualora, in assenza di guado, sia necessario raggiungere la piscina per opere connesse all’apertura, alla manutenzione e gestione della struttura FONTE
Loro tardano e noi ne paghiamo le conseguenze..... ma non è una novità.
Cambio argomento ma sbaglio o nelle scorse settimane è crollato il muro di cinta delle case popolari di via Roma?
I ritardi non sono imputabili al maltempo o alle esigenze dettate dalla tornata elettorale.
Quindi? Inerzia dell’Amministrazione Comunale superiore al lecito? O le cause sono altrove?
Il Sindaco può dare una data di apertura certa alla popolazione?
Ha forse previsto un allungamento del tempo di accesso, per compensare il disagio subito dai cittadini?
Pensa a forme di “risarcimento” del disagio, come l’accesso gratuito per un mese ai pontolliesi?
Difficile credere che, fin dal mese di maggio, non fosse evidente l’entità degli interventi da effettuare per sistemare e mettere a norma (si spera) gli impianti e quant’altro necessario: ma probabilmente questo non era argomento utile per la campagna elettorale in corso…
Quanto agli "esborsi", di sicuro almeno quelli per il rifacimento del guado (causa anche il maltempo) ci sono stati, senza che nessuno finora (e siamo a fine luglio!) ne abbia potuto usufruire..
Qualcuno dovrà pure renderne conto o va bene tutto, anche aprire la piscina a fine luglio?
Infine non tutti possono permettersi di andare nei comuni limitrofi si pensi ad esempio ai ragazzi che ancora non hanno la patente ecc.
La verità è che siamo l’unico comune della Provincia con la piscina chiusa al 23 Luglio e questo è davvero penoso e fallimentare.
Anche chi agisce con le migliori intenzioni come sicuramente ha fatto l’amministrazione può compiere sottovalutazione o errori. In casi come questi. una parola sommessa, uno "scusa", da parte dell’amministrazione ci sarebbe stata bene.
Ma non si è sentito.
P.s. off topic: sempre su libertà c’è stato nei giorni scorsi intervista ai sindaci della valnure (Vigolzone, Bettola, Farini, Ferriere) che più o meno han fatto capire il loro pensiero in merito. Mancano Ponte e Podenzano... Sarebbe capire il loro pensiero.
P.s. sempre su libertà intervista ad illustre agronomo che spiegava (in parte) perché i terreni non tengono più acqua al minimo acquazzone
Al netto del "guado" da dover realizzare per raggiungere la nostra colonia estiva (che sarcasticamente chiamerei "Territori di Oltre Nure"), dalla tragicomica vicenda che ha caratterizzato la stagione 2024, credo si dovrebbe prendere spunto per pensare a ciò che seguirà la concessione pluriennale appena affidata al nuovo gestore.
Ma visto il livello di lungimiranza e capacità organizzativa che trasuda dall’amministrazione appena riconfermata, non mi faccio minimamente alcuna illusione.
batteremo i pugni sul tavolo....
spezzeremo le reni al Nure....ah no, questo non era in programma...
P. s. Da ignorante ma tutto quello che è stato riportato in consiglio e rilanciato dalla stampa corrisponde a verità o meno?
Quanto sopra è un confidenza che ho ricevuto della quale non posso verificare la assoluta veridicità, tuttavia è assolutamente logico e probabile che sia andata così.
Off topic2: nessuno ha evidenziato il successo del Cupido Festival che ha superato i confini comunali (e provinciali)
La verità al netto delle opinioni è questa. Non sono stati capaci di far aprire la piscina in tempo utile e quindi critico e faccio polemica eccome, esercitando il mio sacrosanto diritto di critica che in troppi vogliono impedire. Capisco, che non vi piaccia sentirvi ricordare che gli eroi che avete votato sbagliano ma se frequentate questo sito mi troverete sempre.
La critica ed il confronto sono le fondamenta della democrazia, non capisco perché continuate ad odiarle e stigmatizzarle.
Non sono quasi mai d’accordo con il tuo parere ma lo esprimi senza offendere ed argomentando quindi pur nel disaccordo lo rispetto sempre.