Sono felice che il nostro
Assessore al Bilancio Valla Gabriele, abbia deciso di intervenire su queste pagine per rettificare quanto scritto da Marino sull’argomento Tassa sui rifiuti (TARI).
Questa sua scelta mi fa piacere perché, correggendo il post di Marino, ci permette di capire che nel Comune di Ponte dell’Olio, nei 5 anni in cui l’Assessore ha gestito il PEF sui rifiuti (2020-2024), l’aumento è stato di circa € 40.000, che, considerando ciò che andava dicendo il Sig. Sindaco nella campagna elettorale del 2019 allorché tuonava contro l’incremento di € 55.000 nei 10 anni precedenti,
è tutto dire.
Ma soprattutto l’intervento del serafico Valla mi fa piacere perché
è la prova provata che non essendo intervenuto, per esempio sui maggiori interessi sui mutui passivi (€ 193.000), diretta conseguenza della tanto sbandierata rinegoziazione, o per esempio sulle varie perplessità evidenziate in ordine al contratto di Finanza di progetto, ultima delle quali la sostituzione dell’elettrovalvola alla scuola media completamente a carico del Comune, ecc.ecc., significa che
nel merito NON ha nulla da eccepire; e questo mi fa veramente piacere.
Rimaniamo su quanto il nostro Assessore ci ha spiegato.
Aumento di € 40.000 nei 5 anni di Amministrazione, dovuti, lui dice, ai maggiori costi energetici ed all’aumento dell’inflazione.
Visto che oggi i costi energetici sono ritornati ai livelli pre-invasione Ucraina, che l’inflazione è prevista in ulteriore calo, intende dire che negli anni futuri, partendo dal 2025, qualora fosse lui a gestire l’argomento PEF rifiuti,
ci dovremmo attendere un calo ?
Vede Assessore, tutti noi ci si ricorda la sua prima presentazione del Bilancio di previsione 2020, in data 27/12/2019, allorquando disse che ci si apprestava ad attivare la procedura volontaria per la raccolta puntuale,
che avrebbe portato a regime una riduzione del 30% della TARI FONTE .
Lei sa bene come è andata a finire, l’ha voluto puntualizzare, +€ 40.000 nei 5 anni, a nulla vale schermarsi con le difficoltà procedurali dovute ai vari ricorsi inerenti la gara d’ambito perché sappiamo bene che, nello stesso periodo,
Sarmato ha compiuto il passaggio che Ponte ha, purtroppo, solo annunciato.
Per chiudere... ho letto, sul social FB, un suo commento che termina così:
“… materia agevole per chi ha un approccio superficiale e che si limitata (credo intendesse limita) in modo capzioso alla mera valutazione di nude percentuali…”. Ecco io mi sento fra quelli, quelli superficiali e capziosi, perché non mi spiego come mai, pur in presenza della crisi energetica e dell’inflazione,
sull’altra sponda del Nure, a Vigolzone, la TARI cali nel 2024 di circa il 3%.
P.S.: ho anche letto che non ha apprezzato un post di Marino sul saldo demografico naturale, ritenendo l’evidenziazione della statistica una forma di “odio” verso l’Amministrazione, suggerendogli di utilizzare come nick name “Zimbello Pontolliese”. Fin che questo tipo di considerazioni provengono dal nostro Sig. Sindaco non mi stupiscono, leggerle dal serafico Valla….mah….
Evidentemente la lingua batte dove il dente duole.
Saluti a tutti.
Cittadino n. 2348
Punti di vista, probabile sia più corretto il suo.
Saluti a tutti.
Cittadino n. 2348
Non si voleva attaccare nessuno.
Saluti a tutti i contendenti
1) Il Presidente del Consiglio dei Ministri è perennemente intervistato, in RAI, da giornalisti azzerbinati;
2) Un azienda di Stato l’Eni sta vendendo la seconda agenzia di stampa Italiana, AGI, ad un parlamentare, definito "re delle cliniche", parlamentare della Lega;
3) Il partito che esprime il Presidente del Consiglio ha querelato per 50.000 €, un giornalista ed un caporedattore di Report, trasmissione RAI.
Questi sono solo alcuni, per certi versi incredibili, fatti che stanno minando la libertà di stampa nel nostro paese tanto da far alzare il livello di guardia internazionale nei nostri confronti.
Ma il vero unico problema è che Marino non ha messo la notizia della festa di fine campagna elettorale.
L’unica nota positiva in tutto questo è che riuscite sempre a strapparmi un sorriso, per quanto amaro.
-Se mi state ascoltando siete la resistenza-
P.s. le svelo un segreto: l esito delle elezioni pontolliesi difficilmente cambierà l andamento della politica italiana e mondiale... Ma lei resista
Ed in ogni caso resto libero di esprimere il mio pensiero giusto?
-Se mi state ascoltando siete la resistenza-
Se vuole argomentare nel merito bene, se vuole fare battutine ed ironia non serve davvero.
Siete molto bravi a cantare la e suonarvela tra di voi ma appena uno dissente dal vostro pensiero vi offendete subito... Hasta la vittoria... Forse
Per il resto prendo atto del fatto che "nessuno" abbia voglia di confrontarsi su varie problematiche REALI, taccio e vi lascio a discutere serenamente di amenità.
Se vuole tacere si taccia pure ...me ne farò una ragione buona vita
Detto questo, urge un approfondimento all’osservazione, più che pertinente, che mi fai; ossia l’essere sempre[b] sull’altra sponda (del nure).
E’ noto che io ho tutt’altre idee rispetto a quelle manifestate dall’Amministrazione Chiesa, le quali mi portano ad intervenire sui dossier che ritengo più importanti per la nostra Comunità, cercando di argomentare il più possibile le mie posizioni. E’ del tutto evidente che ci sarà qualcuno che concorda con quanto scrivo e chi invece non concorda affatto; tuttavia penso si possa dire senza temere smentite, che rispetto agli interrogativi posti nel corso del quinquennio da queste pagine, non vi siano state altrettante argomentazioni contrarie a smentire nei fatti, su quanto scritto.
Questo non significa che io non abbia condiviso alcune decisioni/opere dell’attuale Amministrazione, non l’ho mai fatto (quindi stai tranquillo per le tue diottrie, non ci sono state sviste da parte tua) perché sui social locali e/o su quelli personali, è stato tutto un brulicare di post osannanti all’opera dei nostri eroi di turno.
Ti porto qualche semplice esempio non esaustivo di attività che mi hanno convinto:
- Le serate al Castello di Riva
- Lo smantellamento dell’area occupata dal tentativo di piscina fra i 2 campi da calcio
- La realizzazione dei locali da adibire a mensa adiacente alla scuola "F. Malvicini" (anche se fargliela capire non é stato affatto semplice)
Voglio però evidenziarti, o meglio riassumerti anche 3 argomenti, importanti che non mi hanno affatto convinto, per i quali si è scritto, ma per i quali per scrivere ci si è dovuto documentare, approfondire, leggere, più in generale documentare, ma sui quali non si è aperto nessun contraddittorio:
- proroga mutui con oltre € 190.000 di interessi passivi in più da pagare da qui al 2043
- contratto di Finanza di Progetto, che come si può leggere in altri post su questo blog, poteva benissimo essere strutturato in altro modo, con ritorni economici molto diversi. Chiediamoci e chiediamo ai nostri Amministratori quanto imputeranno ad esempio al proponente a seguito del ritardo sull’attuazione del contratto?
- guardia medica privata. Chiediamo ad esempio agli attuali Amministratori di rendere pubblici i numeri circa l’accesso a tale servizio che tutta la comunità sta pagando. Numeri relativamente al totale accessi nel 2024, suddivisi per tipologia e suddivisi per modalità di risoluzione.
Un’ultima riflessione.
L’Amministrazione evidenzia come un successo l’avanzo di bilancio relativo all’anno 2023 di oltre € 650.000.
Voglio solo far notare che se per le imprese private l’utile (avanzo) è la remunerazione del capitale investito e quindi fa felici gli azionisti, per quanto attiene all’Ente Pubblico, l’avanzo (utile) è l’equivalente di somme prelevate ai cittadini (azionisti) e NON spesi/investiti. La conseguenza dovrebbe essere una ricalibratura delle imposte/tasse nell’anno successivo, cosa che invece, purtroppo, [b]NON è avvenuta.
Saluti a tutti
Cittadino n. 2348
Ma la pagliuzza e la trave dipendono sempre dall’ occhio che li guarda.
Ma è sempre stato così.. ognuno ha le sue idee ed è giusto rispettarle anche se non si condividono...
Il problema è quando si trova qualcuno che vuole fare passare per vangelo le proprie convinzioni e declassa le altre
ad amenità cosa tra l altro che su questo blog mi pare abbastanza frequente.
Detto questo lupo ti auguro una buona serata e mi raccomando occhio a fare domande scomode 🤭. saluti
Tuttavia se il fatto che la RAI sia prostrata ai piedi del governo, può essere una sensazione soggettiva, gli altri due aspetti che ho segnalato sono OGGETTIVI e non sono un opinione.
Mai si è visto in 80 anni di storia Repubblicana che il partito che esprime la maggioranza di governo quereli un singolo giornalista.
Stesso discorso per la vendita dell’AGI ad Angelucci.
Ora mi si accusa più o meno velatamente di non rispettare le altrui opinioni (cosa peraltro non vera rispetto le opinioni ma semplicemente non le condivido e lo dico senza problema, cercando sempre di argomentare, attaccando l’opinione e mai la persona, essendo peraltro in assoluta minoranza in questo blog), la questione è che quelli sopra sono fatti OGGETTIVI e non opinioni.
Se poi questi fatti non vanno d’accordo con la narrazione a cui volete credere beh non prendetevela con me, io li ho solo messi in evidenza.
Detto questo il mio pensiero era che i giornalisti "scomodi" hanno sempre dato molto fastidio alla politica in generale.... Anni indietro li facevano pure sparire (vedi Pecorelli)
Per il punto 3 non vedo soggettività, il fatto è lampante la 2 agenzia stampa venduta ad Angelucci che la trasformerà in un megafono del governo.
Il PD ha governato per non so quanti anni ( molte volte senza essere stato votato) e cosa faceva? La stessa identica cosa... Alle prossime elezioni se il popolo non sarà contento voterà qualcun altro
Lei presume, errando in modo madornale, che io ragioni allo stesso modo. Lei presume senza minimamente conoscermi, che il fatto che io critichi lo stato attuale, sia un sostenitore di quello precedete. Non è così, era pessimo il sistema precedente, ed oggi con gli aspetti di cui abbiamo parlato sono riusciti a peggiorarlo ulteriormente, mettendo a segno un paio di colpi mai visti in 80 anni di storia Repubblicana.
Non c’entra nulla se chi governa è dell’uno o dell’altra parte politica, tutti noi cittadini dovremmo essere uniti nel pretendere un sistema che garantisce libertà di stampa, trasparenza nell’informazione ecc ecc.
Invece in troppi si accapigliano cercando di difendere il partito di cui tifano sostenendo che insomma gli altri sono peggio....
P.s. non sono io quello che scrive "se mi state ascoltando siete la resistenza"
Saluti alla prossima scornata😂😂😂
P.s.
Lunedì tutti ciocchi... Chi ha vinto per la gioia, chi ha perso per il dispiacere... E comunque sempre viva al PÖNTDÀLÓLI
1) Mai nessun partito ha denunciato un giornalista. (Gli esempi da lei citati sono di singoli politici che peraltro nel momento della querela erano "semplici" parlamentari)
2) Reputo la situazione politica attuale peggiore (credo a ragione in quanto queste cose non si sono mai verificate in 79 anni di Repubblica) di quella precedente per i motivi di cui abbiamo discusso;
Andando sulle cose davvero serie ;-)
3) non sono interista ne milanista ne juventino.
Ultima cosa: il motto "se mi state ascoltando siete la resistenza" non ha rimandi alla Resistenza al nazifascismo bensì è la frase iconica che John Connor pronuncia nei film della saga Terminator e la resistenza è contro le macchine ribelli che controllano il mondo....