Ponte dell'Olio

23/02/24
John Connor

Ordinanza N°11 del 22-02-2024

Nell'ordinanza di cui in oggetto si ordina, tra le altre cose, il divieto di sostare a qualsiasi titolo [...] in assenza di perimetrazioni fisica delle relative pertinenze entro 100 m. [...] divieto di consumare alimenti e bevande [...]  FONTE 

Mi sono preso la briga di tracciare una circonferenza di 100 m raggio con centro sulle fornaci (che non hanno perimetrazione) e all'interno di quest'area oltre ad una ampia parte di borgo, piazzale delle fornaci e piazza primo maggio, vi sono ben tre locali pubblici: Birreria, La Bottiglieria ed il Gambero. Ora secondo l'ordinanza se mi trovassi davanti alla Birreria fermo a bermi una birra, sarei in contravvenzione. Se stessi facendo due chiacchiere, stando fermo, con qualcuno in piazza I° Maggio alle 22.45 sarei in contravvenzione, se fossi seduto sulla panchina sita sul borgo a pochi metri da Villa Rossi, sarei in contravvenzione.

Forse si tratta di un'ordinanza scritta male? Forse è un tantino eccessivo come provvedimento?

P.S. un suggerimento ai ragazzi che passano magari un po' di tempo in quelle zone la sera dopo le 22.30 : Camminate!
L'ordinanza dice che è vietato sostare, mangiare, bere ecc ma non vieta il transito in queste aree, quindi se volete stare alle Fornaci continuate a camminare avanti e indietro e nessuno può imputarvi nulla. Certo sarebbe un po' surreale ma certamente meno di questa ordinanza.

Diritto di rettifica

👨 Qualcuno di ponte   23/02/24 18:00 ® 3650
Incredibile!!!!
Basterebbe solo un po’ di buona educazione e buon senso!!
👨 Pierino la peste   23/02/24 18:20 ® 3651
Ottusità e ignoranza non hanno limiti. Pur di contestare qualsiasi cosa non provenga dalla propria parte non si tiene conto della ridicolaggine in cui si casca. Per intenderci l’ ordinanza è fatta per motivi di sicurezza...e chi vuol capire capisca...inutile fare gli gnorri.
👨 John Connor   23/02/24 20:57 ® 3653
Pierino, la sicurezza di chi? O di cosa? I ragazzini che fanno passare qualche ora li sotto alle fornaci o al fontanazzo sono un pericolo? Ma mi faccia il piacere. La verità è che si tratta di un ordinanza scritta male e che limita pesantemente le libertà di TUTTI i cittadini.... e per cosa?
Spero caro Pierino che mentre sta chiacchierando una sera di queste in Piazza si becchi una bella multa. Così poi si sentirà più sicuro.
👨 Pierino la peste.   23/02/24 21:34 ® 3654
Sig.Connor,io non so dove abita lei,di certo non nelle località interessate dall’ ordinanza,altrimenti non farebbe il finto buonismo gratuito. Ha visto come i suoi "ragazzini"hanno ridotto sia le Fornaci che il fontanazzo?Il degrado più stupido...e poi sti ragazzini dopo le 22,00 teneteli un po’ a casa e insegnate loro un minimo di educazione e civiltà.
👨 John Connor   23/02/24 22:30 ® 3655
Tutti i ragazzini sono maleducati? Tutti sono sono vandali?
Non so se si rende conto di quel che sta dicendo...i ragazzi hanno tutto il diritto di stare fuori la sera, in compagnia.
E per cortesia davvero smettetela voi destrorsi di dare del buonista a tutti, avete davvero stancato. Se ce la fa cerchi di argomentare il suo pensiero senza offendere, insultare e dare consigli non richiesti e peraltro del tutto inutili.

👨 Pierino la peste   23/02/24 22:46 ® 3656
Il bel tacere non fu mai scritto...
👨 John Connor   23/02/24 23:05 ® 3657
Appunto e ci stia lei chiuso in casa come un pecorone.
👨 LupoDelBernino   25/02/24 15:01 ® 3698
Pierino riporto quello che ho scritto in un altro post. Anche il buon Don Giuseppe si impegno per la questione "gioventù bruciata". Il fallimento non è di una parte politica ma del paese (o di alcuni genitori). Poi alcuni ne fanno solo battaglia ideologica... Che ci vuol fare
👨 Uno di Ponte   25/02/24 15:14 ® 3703
Grazie Lupo del bernino, per avermi dato la conferma che le mie idee non sono bestemmie ma l’amara realtà. C...&compani ne fanno solo ideologia politica ma a me mi scivolano addosso. Buona giornata.
👨 John Connor   25/02/24 16:43 ® 3707
Ideologia politica un cavolo.
Smettetela di difendere l’indifendibile ed ammettere che chiudere al pubblico dei luoghi pubblici di notte non serve assolutamente ad un tubo di niente. Non contrasta lo spaccio, non contrasta i vandali nulla.
Prima o poi forse lio capirete, quando avrete finito di difendere il vostro campione.
👨 LupoDelBernino   25/02/24 16:44 ® 3712
Uno di Ponte... L’ideologia è limitante! Sempre! Come vede nei commenti è sovente divisiva e porta ad aggressività. É che per molti risulta blasfemo chi apprezza, per esempio, Zaia (ma non Salvini) così come Bonaccini (ma non Schlein).
👨 LupoDelBernino   25/02/24 17:17 ® 3718
JC vedi... Io non deve difendere nessuno. Tantomeno chi non ho votato. È che non capisco l’acredine si ogni colpo di tosse di questa amm.ne. Se ha sbagliato tutto a giugno ne pagherà le conseguenze. Poi quello che capisco ancora meno è perché se non la si pensa come te utilizzi "toni" aggressivi.
👨 Uno di Ponte   25/02/24 17:22 ® 3717
Io personalmente non difendo nessuno,difendo solo me stesso da chi è ottuso e non capisce !!!
👨 Uno di Pinte   25/02/24 17:31 ® 3721
Infatti sono aggressivi quando non hanno valide argomentazioni pratiche. E c.v.d. un parroco appena insediatosi a Ponte ha già dichiarato guerra allo spaccio a Ponte...gran bella figura!!!!
👨 Denver   25/02/24 17:39 ® 3722
Bisogna fare qualcosa perchè sporcano, anche se basterebbe educare bene i propri figli, ma chiedere questi posti non servirà a risolvere il problema, quando neanche voi potrete più uscire perchè sarà bloccato tutto il paese vedremo, dato che impiegheranno 4 giorni a trovare un nuovo posto da vandalizzare.
E poi, vorrei vedere chi controlla che nessuno si reca in questi posti, dato che i carabinieri non si vedono
👨 John Connor   25/02/24 17:39 ® 3723
Mi innervosisco perché non capite. Non capite l’inutilità grottesca del provvedimento. E caro uno di Ponte ho argomentato 50 volte il perché è totalmente inutile.
Il contrasto allo spaccio lo fanno le forze dell’ordine credete che questa ordinanza cambi qualcosa per loro?
Dai ragionateci su con i vostri tempi...
👨 Denver   25/02/24 17:42 ® 3724
Poi, visto che tutti sono al corrente della situazione, com’è che nessuno ha mai chiamato i carabinieri per farli intervenire? Tutti voi a favore di questa ordinanza, non ci avete pensato? Se è così non avete il diritto di parlare. Prima di lamentarvi provate a pensare una soluzione🤡
👨 Denver   25/02/24 17:46 ® 3725
John Connor ha capito, menomale che qualcuno capisce
👨 Uno di Ponte   25/02/24 17:54 ® 3727
I figli "so’ pezz e core" non si devono disturbare anche se,forse, si drogano o,forse, spacciano...poverini non bisogna disturbarli per trovarsi un’altro posto dove andare a fare le loro cavolate...ma per favore...genitori svegliaaaa!!!E lasciate da parte le cagate politiche.
👨 LupoDelBernino   25/02/24 17:59 ® 3728
Denver ti è scappato il freno. Siamo in Italia il diritto di parlare lo hanno tutti. Chi la pensa come te, chi no. Chi capisce e chi non capisce.
👨 Denver   25/02/24 18:09 ® 3729
Ok ma disturbarli e fargli cambiare posto dove drogarsi risolve il problema? Dimmelo
E lupodelbernino, lo so che ognuno ha il diritto di dire la sua, ma per me non dovrebbe averlo chi si lamenta senza proporre una soluzione, ho il diritto di dirlo, come dici tu
👨 Uno di Ponte   25/02/24 18:13 ® 3730
Non sono miei figli ma vostri e quindi la soluzione la dovete trovare voi, se ne siete capaci. Ma come tutti i politici o indottrinati...siete capaci di fare solo bla,bla,bla e bla. Ringraziate che siamo su un social pubblico altrimenti potrei usare parole e aggettivi qualificativi molto pesanti...
👨 Denver   25/02/24 18:21 ® 3731
Unodiponte, puoi davvero essere sicuro che i tuoi figli non fanno parte di questi?
E comunque, per quanto riguarda il blablabla, tu lo stai facendo, a differenza di chi prova a fare capire la realtà della situazione e a proporre una soluzione.
Ora, dato che è inutile provare a ragionare con voi che non volete ascoltare, smetterò di scrivere prima di passare a usare "toni più pesanti" come hai detto tu (cercando di intimidire dato che le tue argomentazioni reggono meno di un ponte di burro)
🤡
👨 LupoDelBernino   25/02/24 18:22 ® 3732
Comunque cari amici di dibattito sapete cosa renderebbe veramente farsesca questa nostra discussione? Che a giugno si presenti a Ponte una monilista dell’amm.ne uscente... No perché sul bosco del Bernino anche questo spiffero si è sentito. Me ne torno in tana con l’augurio a giugno di poter liberamente e democraticamente aver un ampio ventaglio di scelta. Auuuuuuuu.
P.s. gli scambi accesi son sempre appassionanti. Alla prossima sempre con massimo rispetto delle opinioni di JC, Denver, ladyhawke, uno di Ponte e tutti quanti
👨 Uno di Ponte   25/02/24 18:36 ® 3734
Poveretto!!!
👨 John Connor   25/02/24 19:25 ® 3736
Uno di Ponte devo dire un gran personaggio, siccome ha torto marcio e non sa più come fare complimenti all’amministrazione, offende e prende in giro gli altri e minaccia insulti pesanti se non si fosse su una pagina web
Pontifica tanto ma è peggio dei vandali che graffitano le fornaci. Peccato che non si possa mettere un coprifuoco
Si vergogni e molto.
Per Lupo, la discussione anche dura ci sta sempre, ma nel massimo rispetto.
👨 Uno di Ponte   25/02/24 19:50 ® 3737
Rispetto che lei è la sua combriccola...non conoscete!!!
👨 Nure   25/02/24 20:05 ® 3738
Parla quello che era pronto a prendere a male parole gli altri☺️, ipocrita
👨 John Connor   25/02/24 20:06 ® 3739
No ma dabon, lassale da stufe’.
Diritto di rettifica Commenta 
👨👨👨👨👨👨👨👨👨👨👨👨👨👨👨👨👨👨👨👨👨👨👨👨👨👨👨👨👨
  
22/02/24
Gino Nel Tacco

Avisss

Chissà qual è l'articolo dello Statuto AVIS che invia i valorosi volontari a fare i palafrenieri delle riprese video dei consigli comunali.
Deve esserci qualche profondo legame con la donazione di sangue che sfugge a noi poveri comuni mortali...

Diritto di rettifica

👨 Gabriele   22/02/24 23:10 ® 3649
Nessun articolo dello statuto AVIS dice che i volontari devono svolgere questo servizio , ma il nostro statuto dice che AVIS deve fare promozione alla donazione gratuita del sangue.
Per fare ciò purtroppo occorrono soldi e noi con questa convenzione stipulata con il comune riusciamo a promuovere la donazione nelle scuole di Ponte dando 4 borse di studio .
Per altri chiarimenti resto a disposizione con nome e cognome e non dietro false identità
Montanari Gabriele presidente AVIS comunale Ponte dell’olio odv
👨 LupoDelBernino   23/02/24 20:26 ® 3652
Gabriele sei sempre da applausi.
👨 Gino nel Tacco   26/02/24 16:05 ® 3740
Utile precisazione Presidente.
In proposito abbiamo cercato nel vocabolario il significato preciso della parola convenzione e abbiamo scoperto che: "a 4 mesi dalle elezioni, si scrive convenzione, ma si pronuncia campagna elettorale".
Diritto di rettifica Commenta 
👨👨👨
  
22/02/24
Marino

Riduzione? A parole ! Nei fatti le cose stanno così

A pag.16 della Relazione di fine mandato firmata dal Sindaco e certificata dall’Organo di Revisione contabile  FONTE  è pubblicata la tabella che allego.
Questa tabella certifica che, nei cinque anni di consigliatura del gruppo “Pontolliesi per Ponte – Chiesa Sindaco”, la pressione tributaria locale (la parte di entrate sotto la diretta gestione della Giunta), è aumentata del +7,85%.
Se teniamo poi presente che nel 2019 i residenti erano 4.709 ed ora sono 4.674, l’incremento della pressione tributaria locale pro capite è ancora più pesante: +8,65%.

Diritto di rettifica

👩 Nina   25/02/24 16:18 ® 3706
Io non bazzico Facebook ma so che c’è una pagina su cui l’amministrazione fa molti interventi relativi a quanto fatto (che Marino a volte riporta su questo blog cosicché siano fruibili anche a chi non è presente sul social), domando a chi la frequenta: è stato pubblicato anche questo documento (su cui a quanto pare si possono trovare anche dati che smentiscono quanto viene detto dagli stessi amministratori)?
Lo chiedo per capire se, almeno nei fatti, è presente l’umiltà che manca nelle parole degli interventi, nessuno è infallibile, io per prima, e quando capita ammetto di aver sbagliato
👨 Marino   25/02/24 18:30 ® 3733
La Relazione di fine mandato (linkata in questo post) è pubblicata sull’Albo pretorio ed è pubblicata sulla home page del sito istituzionale del Comune ai sensi dell’art.4 del D.Lgs.149/2011.
Il link alla Relazione è stato pubblicato anche sulle pagine social del Sindaco.
👩 Nina   25/02/24 18:47 ® 3735
Grazie della risposta Marino, quindi fruibile da tutti ma di fatto non pubblicata su social come tutte le "conquiste" conseguite di cui farsi vanto...
Nina
Diritto di rettifica Commenta 
👨👨👨
  
19/02/24
Pierino la peste

Che disservizio !!!

Esattamente dopo una settimana sono tornato presso l' ufficio postale di Ponte dell'olio. E udite,udite: sullo sportello postamat c'è ancora il cartello fuori servizio. Fateci un grande favore: aggiustatelo !

Diritto di rettifica

👨 Noioso   22/02/24 13:56 ® 3647
Credo vada inoltre aggiunto che l’edificio che ospita l’ufficio postale di Ponte dell’Olio è attualmente oggetto d’intervento di manutenzione e quindi "gli sportelli" sono stati spostati all’interno di una struttura temporanea (aka, container), alla quale è però possibile accedere in modo contingentato (1 persona alla volta), creando inevitabili disagi agli utenti che devono quindi mettere in conto un’inevitabile (lunga) coda e relativi tempi d’attesa.
Ma non è tutto, perché il ritiro del contante allo sportello prevede comunque una "commissione" (questo, in condizioni normali, si presume nell’intenzione di incentivare gli utenti ad utilizzare l’ATM).
Quindi, come si dice, cornuti e mazziati: non solo si subisce il disagio di dover fare la coda e perdere tempo per poter prelevare, ma il ritiro allo sportello viene pure gravato di quest’obolo (sempre se non accade che, arrivati allo sportello, si scopre che "non ci sono contanti" e quindi non è possibile prelevare).
L’alternativa è ritirare da ATM di altro circuito con relativi sovraccosti, oppure prelevare da un altro ATM Postamat (quelli più vicini sono a Carpaneto P.no oppure a Podenzano).
Diritto di rettifica Commenta 
👨
  
18/02/24
Marino

Chi paga ?

Riporto, a beneficio di chi non frequenta i social, un intervento pubblicato sulla pagina social del Gruppo consigliare "Pontolliesi per Ponte - Alessandro Chiesa Sindaco".
“La riqualificazione dell'impianto di illuminazione pubblica è ormai arrivata intorno al 90% del totale dei corpi illuminanti.
Nelle prossime settimane, in condizioni meteo adeguate, ripartiranno gli interventi per portare a conclusione il programma dei lavori.
A seguito della posa dei led, in particolare per quanto riguarda i modelli "arredo" (...), in qualche zona del paese è emersa una criticità legata alla scarsa illuminazione. Il motivo principale è da individuarsi nell'insufficiente numero di corpi illuminanti presenti, non in grado allo stato attuale di coprire adeguatamente le superfici.
Le zone ove è stata rilevata questa problematica sono le seguenti: Biana (centro abitato), via Brizzolari, via Roma, via Ormellina, via Veneto e le piazze I maggio, Alpini e Fornaci.
Nei giorni scorsi pertanto, anche a seguito di confronto con i residenti interessati, è stata mandata un'istanza formale a Santa Teresa/Getec per richiedere interventi integrativi della rete di illuminazione esistente”.

---
La riqualificazione, contrattualmente avviata il 01/04/23, doveva concludersi entro il 09/12/23 (collaudo entro il 02/03/24). In particolare, per riqualificare tutti i corpi d’arredo, erano previsti ~8 mesi: ne sono già trascorsi ~3 in più !!!!!!!!! Mi sarei quindi aspettato una presa di posizione con toni ben diversi da parte del Sindaco e della sua Giunta.
Soprassediamo sulle “condizioni meteo adeguate” e sulla frase “in qualche zona”. Prendiamo invece atto che il Sindaco e la sua Giunta hanno già individuato la causa principale: insufficiente numero di corpi illuminanti, e chiediamoci:
CHI PAGA l’installazione dei nuovi corpi illuminanti necessari (secondo il Sindaco e la sua Giunta) ma non previsti nel contratto che garantisce i corretti parametri illuminotecnici previsti dalla normativa (a prescindere dall'installazione di nuovi corpi illuminanti) ?????

Diritto di rettifica

👨 Noioso   22/02/24 14:25 ® 3648
Questa amministrazione si distingue per la propensione ad agire "a scoppio ritardato"; è capitato in vari contesti, ma uno in particolare è quello dell’illuminazione pubblica, vedasi quanto successo nei mesi scorsi per l’illuminazione sul Ponte (SS654).
Questo intervento del sindaco mi induce a mettere (nuovamente) il dito nella piaga.
Il 10 Settembre 2023 segnalai, perplesso, che i "nuovi corpi illuminanti" che si stavano via via installando per il paese, in molti contesti apparivano più come luci votive piuttosto che lampioni, evidenziando (con tale provocazione) che fossero insufficienti a garantire un’adeguata illuminazione. Scrissi:
"(...) Comprensibile e condivisibile l’esigenza di ridurre i consumi, ma sostituire delle lampade a basso consumo (tra l’altro perfettamente funzionanti) con delle specie di luci votive, direi che non mi sembra un’idea proprio geniale. Se non altro perché i lampioni assolvono ad una funzione pratica ovvero illuminare le aree pubbliche per permettere, ad esempio, di camminare in sicurezza oltre che fungere da deterrente per attività illecite. (...) non è una mera questione estetica ma soprattutto pratica, perché il rischio di inciampare camminando o di non scorgere un pedone/ciclista è fattuale."
So per certo che altre "lamentele" simili arrivarono alle orecchie dell’amministrazione (e dell’Uff. Tecnico), ma la risposta di rito era sottolineare l’efficientamento energetico di questi nuovi "corpi illuminanti" a LED (a discapito della luce prodotta). Il sindaco, in quei mesi, faceva sovente sfoggio della nuova illuminazione, pubblicando pure foto dei lampioni convertiti ai LED, evidenziandone tutte le mirabolanti virtù (riduzione consumi, regolatori di flusso, etc). Insomma tutto procedeva come da progetto, lasciando sottintendere che qualcuno si fosse preso la briga di verificare che i "nuovi corpi illuminanti" avessero caratteristiche idonee a garantire sufficiente illuminazione.
All’alba del Febbraio 2024 scopriamo che, no, evidentemente la briga non se l’era presa nessuno e, a scatola chiusa e senza alcuna supervisione, si era dato mandato a Santa Teresa/Getec di fare un po’ quel che volevano.
E si che, a mio modesto parere, bastava farsi un giro per il paese dopo il tramonto per rilevare i limiti, in alcuni contesti, dei nuovi impianti a LED (e magari intervenire per tempo, invece di attendere che "La riqualificazione dell’impianto di illuminazione pubblica" arrivasse "al 90%").
Attendiamo ora di vedere gli sviluppi che questa istanza avrà e quali interventi integrativi verranno eventualmente implementati, atteso che non è tanto una questione di "numero di corpi illuminanti" ma delle caratteristiche dei fari LED installati. E qui si ritorna alle considerazioni di cui sopra.
Una cosa è certa: l’atmosfera e il calore che i precedenti impianti di illuminazione davano alla nostra Borgata e alla Piazza principale resteranno un nostalgico ricordo del passato, che si infrange dinnanzi a questi freddi e flebili lanternini a LED.
Diritto di rettifica Commenta 
👨
  
16/02/24
Marino

Alloggio ERP del Comune non utilizzabile da 4 anni

In tema alloggi ERP (Edilizia residenziale pubblica), condivido l’aggiornamento dello stato dell’arte.
---
Gli alloggi ERP nella disponibilità del comune di Ponte dell'Olio sono 31.
Di questi, 12 sono dotati di APE (attestato di prestazione energetica):
- nr.1 in classe C,
- nr.2 in classe D,
- nr.1 in classe E,
- nr.3 in classe F,
- nr.5 in classe G.
---
Gli alloggi, attualmente non assegnati sono quattro, di cui:
- nr.1 disponibile dal 30/11/2023 (già in corso la pratica di assegnazione);
- nr.1 in manutenzione ordinaria, dal 16/10/2023 (sarà disponibile per nuova assegnazione, indicativamente, a partire da Aprile/Maggio 2024);
- nr.1 in manutenzione ordinaria disponibile a partire da Luglio/Agosto 2024;
- nr.1 non utilizzabile dal 19/02/2020 e in attesa di finanziamento per manutenzione straordinaria.

Diritto di rettifica

  
12/02/24
Pierino la peste

La maleducazione dei ragazzini o dei genitori pontolliesi.

Tutte le volte che circa 10/15 ragazzini vengono a giocare sull'anfiteatro di Piazza delle Fornaci lasciano sporcizia. E dire che a 20 metri ci sono sia cestini che bidoni per i rifiuti ma non vengono utilizzati. Complimenti per l' educazione...

Diritto di rettifica

👨 Giuseppe   22/02/24 09:54 ® 3645
Si questo triste fenomeno si ripete da tempo ed ogni sera, mi capita di dover mettere nei bidoni vari rifiuti abbandonati dai ragazzini. Servono urgenti azioni di educazione e di formazione ma non solo rivolte ai ragazzini ! In piazza delle Fornaci vengono gettati a terra una media di 50-60 scontrini della spesa e altrettanti fazzoletti da naso usati, praticamente ogni giorno (ne raccolgo una borsa in pochi minuti) e qui non si tratta solo di ragazzini, anzi !
👨 Pierino la peste.   22/02/24 11:19 ® 3646
Voglio integrare questo discorso della "maleducazione"generale delle persone,segnalando anche il malcostume di non raccogliere la cacca dei cani.E dire che un rotolo di sacchetti costa solo pochi centesimi. Ma nonostante ciò i proprietari dei cani non si sognano di raccogliere le deiezioni che lasciano i loro cani.Complimenti!!!
Diritto di rettifica Commenta 
👨👨
  
12/02/24
Pierino la peste

Poste Italiane di Ponte dell'olio

Ci risiamo... lo sportello del postamat ancora una volta non funziona. Inoltre sono andato allo sportello per prelevare e con amara sorpresa mi hanno detto che erano senza contanti... Come al solito è l' utente che ci rimette!!!

Diritto di rettifica

  
10/02/24
Marino

Gloria e Gianluca...

...intendono celebrare il loro matrimonio.
L' Atto di pubblicazione di matrimonio è affisso all'Albo pretorio comunale come disposto dagli artt.93 e 94 del Codice Civile e dall'art.54 del DPR 396/2000
 FONTE 

Diritto di rettifica

  
05/02/24
Marino

Un tema che il Consiglio comunale dovrà affrontare

Nell’aprile 2020 il Consiglio comunale ha modificato i criteri per la formazione della graduatoria per l’assegnazione degli alloggi ERP (Edilizia Residenziale Pubblica) .
In particolare ha introdotto una premialità aggiuntiva (10 punti) a favore di coloro che posseggono il seguente requisito: “Residenza continuativa nel Comune di Ponte dell’Olio del proprio nucleo familiare d’origine (ascendenti di primo grado) da oltre 20 anni”.
---
Un mese fa la Regione ha deliberato che “il requisito di storicità della residenza e dell’attività lavorativa non deve essere ulteriormente valorizzato dai Comuni, i quali non potranno inserire la residenzialità storica all’interno dei criteri scelti e dettagliati nei regolamenti comunali per le assegnazioni degli alloggi ERP”  FONTE 
---
Sabato, sull’Albo pretorio, è stato pubblicato l’avviso pubblico per la formazione della graduatoria per l’assegnazioni degli alloggi di edilizia residenziaria pubblica  FONTE 
Coerentemente con il vigente Regolamento comunale, in esso è prevista la clausola “vietata” dalla delibera della Regione.

Diritto di rettifica

👨 Marco   13/02/24 17:23 ® 3644
E’ innegabile che il post sia servito ai nostri eroi per accorgersi di aver lasciato inalterato il regolamento ERP, con conseguente uscita del bando in data 31/01/24, quando la Regione in data 18/12/23, dichiarò espressamente inapplicabili alcuni criteri per l’aggiudicazione delle graduatorie.
Ragione per la quale nel prossimo Consiglio Comunale si procederà alla rettifica.
Il leggendario Emilio Fede direbbe:
“… che figura di…”
Saluti a tutti
Cittadino n. 2348
Diritto di rettifica Commenta 
👨