Durante il recente Consiglio, ho ascoltato la risposta che il Sindaco ha dato al consigliere Bulfari in ordine alla posizione che ha l’Amministrazione sulle Comunità energetiche CER; e mi hanno colpito questi passaggi
FONTE :
---
1) sulle CER
“abbiamo fatto più di una riunione altamente tecnica” con il soggetto che contrattualmente fornirà energia al Comune per i prossimi 25 anni; tale soggetto
“ha messo in guardia” l’amministrazione sui rischi delle CER
...ed ho pensato che forse era più opportuno chiedere parere ad un soggetto meno coinvolto
---
2) i soggetti che partecipano alla CER
“devono essere tutti soggetti che almeno possono produrre l'energia”
...ed ho provato un momento di sconforto dato che le CER non sono formate solo da “soggetti che almeno possono produrre energia” (prosumer) ma anche da soggetti che consumano energia senza produrne (consumer); e che dare la possibilità di beneficiare dell’energia rinnovabile alle famiglie economicamente più fragili e/o alle famiglie che non possono essere produttrici di energia rinnovabile (famiglie in affitto, in condominio, ecc.), è il primario scopo sociale delle CER.
---
3)
“se fosse una cosa così dorata come sembra o come viene quantomeno presentata se non addirittura venduta ci sarebbe la corsa agli sportelli, cosa che invece non c'è”
… e mi sono ricordato di un comunicato della Regione che titolava: “Comunità energetiche rinnovabili:
è boom di domande”
FONTE
----
A margine, qualcuno può aiutarmi a capire come sia possibile raccordare il mantra del
“libero mercato”, spesso invocato dalla propaganda, con una concessione (quella dell’illuminazione pubblica) che
sospende per 25 anni la possibilità di rivolgersi al libero mercato ?
Il minore non accompagnato, tuttavia, viene accolto nell’ambito dell’Unione Alta Val Nure, la quale ha in carico le attività del Servizio Sociale per tutto il territorio dell’Unione, ivi compreso Ponte dell’Olio, con la conseguenza ovvia, che il personale che svolge il servizio e le relative risorse economiche sono gestite in modo accentrato.
Una volta si sarebbe detto che a raccontare certe cose, si allunga il naso...
Saluti a tutti.
Cittadino n. 2348