Ponte dell'Olio

20/03/23
Marino

In quattro anni: 104 nati, 310 morti

ISTAT ha pubblicato il Bilancio demografico (provvisorio) 2022.
Ho raccolto i dati in una tabella divulgativa da cui si rileva che, nel quadriennio 01/01/2019-31/12/2022, a Ponte dell’Olio:
- sono nate 104 persone ma ne sono decedute 310 (-206)
- hanno lasciato il Comune 618 persone ma se ne sono trasferite qui 726 (+108)
- dopo il crollo dei residenti del primo biennio (-161), il secondo biennio ha mostrato segni di ripresa (+55).
 FONTE 
Un'annotazione in merito ai tassi di natalità e di mortalità.
- A Ponte, il tasso di natalità medio del periodo considerato è stato: 5,6 per mille. Il tasso medio nazionale nel periodo considerato è stato: 6,8 per mille +20%.
- A Ponte, il tasso di mortalità medio del periodo considerato è stato: 16,8 per mille. Il tasso medio nazionale nel periodo considerato è stato: 11,8 per mille -30%.
 FONTE 

Diritto di rettifica

19/03/23
Marino

Contributi COVID alle Associazioni Sportive

Sono stati assegnati contributi COVID alle seguenti Associazioni Sportive operanti nel territorio comunale:
- ASD Pontolliese Gazzola € 6.987
- ASD Valnure (Pescasportiva) € 695
 FONTE 
Nella tabella è riportato il dettaglio storico dei contributi di cui hanno beneficiato le Associazioni Sportive operanti sul territorio.
La tabella non comprende eventuali ulteriori contributi una tantum a fronte di specifici progetti/attività.

Diritto di rettifica

19/03/23
Marino

Pubblicazione di matrimonio di Francesca e Manuel

Francesca Ronga e Manuel Vallisa intendono celebrare il loro matrimonio .

A questo link  FONTE  sono pubblicate ulteriori informazioni (luogo del matrimonio, date di nascita, attuali residenze dei futuri sposi, ecc., così come disposto dagli artt.93 e 94 del Codice Civile e dall'art.54 del DPR 396/2000).

Diritto di rettifica

18/03/23
Marino

Colonnine ricarica auto elettriche

Anche piccoli Comuni, come ad esempio Ottone (444 residenti) e Morfasso (888 residenti), ma anche piccole frazioni, come ad esempio Rustigazzo nel Comune di Lugagnano, e San Michele nel Comune di Morfasso, mettono a disposizione colonnine pubbliche di ricarica dei veicoli elettrici.
Per non andare troppo lontano, colonnine pubbliche di ricarica sono disponibili anche a Bettola e a Vigolzone.
E, sempre vicino a noi, a Bicchignano e a Bassano, due agriturismi mettono a disposizione stazioni di ricarica per i propri ospiti.
E’ ovvio che un viaggiatore/turista con auto elettrica da ricaricare, che transita in Val Nure, farà sosta a Vigolzone o a Bettola, magari riempiendo il tempo di attesa durante la ricarica con una passeggiata nei rispettivi borghi…
Ma c’è una buona notizia.
Tra dieci giorni diverrà operativa la concessione per l’illuminazione pubblica, concessione nell’ambito della quale dovrebbe essere prevista anche l’installazione delle colonnine pubbliche di ricarica per le auto elettriche.
Come comunicatoci nel recente Consiglio comunale, gli interventi previsti dalla concessione dovrebbero completarsi “nel giro di sei-sette-otto mesi”, per cui entro fine anno, anche il nostro territorio dovrebbe poter beneficiare delle colonnine pubbliche di ricarica; che, per essere attrattive, mi auguro saranno del tipo ad elevata potenza.

Diritto di rettifica

12/03/23
Marino

Per ogni nuovo nato un aiuto di 769 euro

Anche quest’anno il Comune di Vigolzone ha erogato un contributo di 769 euro ad ogni famiglia in cui è nato un bimbo o una bimba.
E’ dal 2020 che l’Amministrazione comunale di Vigolzone eroga questa tipologia di contributo.
Un beneficio che sarebbe opportuno introdurre anche a Ponte dell’Olio, modulandolo sul reddito della famiglia.

Diritto di rettifica

12/03/23
Marino

Contributi per le partite IVA e le piccole imprese

Grazie al Voucher Connettività Imprese, le micro, le piccole e le medie imprese, i professionisti e le partite IVA hanno a disposizione contributi per poter accedere ad abbonamenti di banda larga che possano supportare la digitalizzazione dell’impresa.
I contributi vanno da un valore minimo di 300€ ad un massimo di 2000€ (a seconda della durata del contratto e della velocità della connessione).
Il Piano è finanziato con 589milioni di euro.
La prenotazione dei voucher può essere effettuata direttamente tramite l’operatore di connettività scelto per l’erogazione del servizio.
L'accesso ai contributi è consentito ai liberi professionisti, titolari di partita IVA, ad esempio: soggetti persone fisiche, con partita IVA, iscritti in albi ed elenchi ex art. 2229 cc anche organizzati in forma associativa (es: agronomi e forestali; agrotecnici; architetti; avvocati; biologi; chimici; commercialisti ed esperti contabili; consulenti del lavoro; consulenti in proprietà industriale; farmacisti; geologi; geometri; giornalisti; ingegneri; medici e odontoiatri; notai; periti agrari; periti industriali; psicologi; veterinari); e ai soggetti con partita IVA che esercitano un’attività professionale per cui non è necessaria l'iscrizione in albi, anche organizzati in forma associativa.
 FONTE 

Diritto di rettifica

11/03/23
Marino

Pubblicazione di matrimonio di Viola e Moustapha

Viola Ciceri e Moustapha Kone intendono celebrare il loro matrimonio .
---
A questo link  FONTE  sono pubblicate ulteriori informazioni (luogo del matrimonio, date di nascita, attuali residenze dei futuri sposi, ecc., così come disposto dagli artt.93 e 94 del Codice Civile e dall'art.54 del DPR 396/2000).

Diritto di rettifica

11/03/23
Marino

Pubblicazione di matrimonio di Laura Marina e Giuseppe

Laura Marina Wilson e Giuseppe Magnani intendono celebrare il loro matrimonio .
---
A questo link  FONTE  sono pubblicate ulteriori informazioni (luogo del matrimonio, date di nascita, attuali residenze dei futuri sposi, ecc., così come disposto dagli artt.93 e 94 del Codice Civile e dall'art.54 del DPR 396/2000).

Diritto di rettifica

10/03/23
Marino

Le scadenze del PNRR non sono negoziabili

Il PNRR Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è un uno strumento che mette a disposizione ingenti somme finalizzate a finanziare la “crescita” della nostra Nazione (circa 235miliardi di euro da utilizzare entro il 2026).
Un aspetto qualificante del PNRR è rappresentato dall’introduzione di un innovativo approccio basato sul raggiungimento di dettagliati traguardi qualitativi (milestone) e di dettagliati traguardi quantitativi (target) entro scadenze temporali predefinite,.
Le scadenze delle milestone e dei target vengono specificate nei bandi e il loro mancato rispetto ha come conseguenza la perdita del finanziamento.

Diritto di rettifica

08/03/23
Marino

TARI e Baratto amministrativo

Attraverso l’istituto del Baratto amministrativo viene data la possibilità al cittadino di pagare alcuni tributi comunali, offrendo una propria prestazione di pubblica utilità.
Il Regolamento per attuare il Baratto amministrativo a Ponte dell’Olio è stato approvato tre anni fa, il 27/12/2019,  FONTE  e prevede che solo la TARI possa essere oggetto di “baratto”.
Affinché il Baratto amministrativo possa essere utilizzato dai cittadini, è necessario che la Giunta, con specifico atto, stabilisca “l’ammontare massimo delle agevolazioni concedibili” e individui “le zone/aree del territorio comunale oggetto degli interventi” (art.5 del citato Regolamento).
---
Al 31/12/2021 (ultimo dato disponibile  FONTE ), questa era la situazione del tributo TARI:
Bollettte emesse relative all’anno 2021 € 678.537 (A)
Bollette relative all’anno 2021 pagate nel 2021 € 606.142 (B)
Bollette relative ad anni precedenti non ancora pagate € 216.700 (C)
Totale Bollette non pagate € 289.095 (A-B+C)

Diritto di rettifica