Ritorno sul tema Mensa per rimarcare
l’importanza di prevedere nel progetto dell’edificio che ospiterà la mensa, la possibilità di realizzare anche la Palestra.
Come sappiamo, la nostra scuola elementare, oltre che non essere dotata di Mensa,
non è nemmeno dotata di palestra avente le caratteristiche previste dalla legge.
Ecco quindi l’importanza di
progettare l’edificio che conterrà i locali Mensa, adatto ad ospitare una Palestra a norma di legge.
Se non vi sono risorse immediate per realizzare la Palestra contestualmente alla Mensa, è opportuno
almeno predisporre la struttura per prevederne la futura realizzazione.
Incorporando la palestra nell’edificio mensa in fase di progettazione,
i costi ambientali (non si consuma altro suolo)
ed economici (ci sono già: le fondazioni, il tetto energeticamente isolato, l’impianto fotovoltaico, l’obbligatoria pensilina che unisce il costruendo edificio al corpo scolastico principale, ecc.)
sono ottimizzati ed i tempi per poter disporre della palestra certamente meno lontani (se i servizi per l’istruzione sono una priorità elevata per la Giunta, il completamento della palestra potrebbe anche essere contestuale o appena successivo alla costruzione della mensa).
Il Bando non prevede vincoli che non permettano queste soluzioni.
Gli unici vincoli significativi sono relativi all’obbligo di destinare i locali della mensa (NB: i locali, non l’edificio) esclusivamente a mensa scolastica; e alla quota parte del costo dell’intervento dell’edificio che ospita i locali mensa, che deve essere contenuta tra 1.500,00 €/m2 a € 2.000,00 €/m2
FONTE
-----
E’ notizia di alcuni giorni fa che il Comune di Gragnano Trebbiense, anch’esso aggiudicatario del finanziamento PNNR per la costruzioni della mensa,
sta realizzando una palazzina che, riporto da Libertà,
“sarà strutturata su due piani, in modo che resti spazio libero anche per altri utilizzi”.
Nello stesso articolo di Libertà sono riportate le scadenze realizzative previste dal bando PNRR:
- aggiudicazione lavori entro il 31/08/23
- inizio lavori entro 30/11/23
- opera completata entro il 31/12/25.
"Mai visti tanto astio e tanta faziosità concentrati in una sola persona. Ogni volta si raggiungono nuovi livelli di sprofondo, mistificando fatti e parole pur di aggredire.
Siamo oltre il confronto, oltre la politica, oltre tutto. Triste, infinitamente."
Ovviamente libero di esprimere le opinioni che ritiene, tuttavia l’intervento è la dimostrazione che RISPOSTE NEL MERITO? MAI!, stavolta mai non è un interrogativo, ma un esclamativo.
Nel caso l’italiano non mi tradisca, argomentazioni che entrino nel merito non se ne leggono nemmeno in questa occasione, tuttavia confermando la propria frivola retorica.
Quindi, dopo le grasse risate e l’immancabile spruzzata di vittimismo, se le rimane un attimo, sarebbe interessante conoscere le motivazioni che hanno indotto la Sindaca di Ferriere ad uscire dalla gestione in forma associata dei servizi educativi.
Sempre che curiosità del genere non configurino il reato di lesa maestà...
Saluti a tutti
Cittadino n. 2348