Ponte dell'Olio

31/12/22
Marino

Stabilita l'entità dei contributi alle Associazioni Culturali pontolliesi

Sono stati determinati i contributi per le Associazioni Culturali presenti sul territorio comunale  FONTE .
Nella tabella è riportato il dettaglio dei contributi e lo storico degli anni precedenti.
La tabella non comprende eventuali ulteriori contributi una tantum a fronte di specifici progetti/attività.

Diritto di rettifica

31/12/22
San Tommaso

Passo carraio

Visto che nel 2023 verrà introdotta nel nostro comune la tassa sui passi carrai (come affermato nella recente seduta del consiglio comunale), sarebbe utile che qualche addetto ai lavori ci fornisse una definizione tecnica di passo carraio (si sa che il diavolo spesso si nasconde nei dettagli...).
Per capire in quale caso si dovrà pagare. Ad esempio: sarà soggetto alla tassa qualsiasi accesso, da un garage o un cortile, su una pubblica via (che so, anche nell'angolo più sperduto del territorio comunale) oppure solo laddove ci sia un reale impatto sulla viabilità, col divieto di sosta per gli altri veicoli?
E nel caso di immobili concessi in locazione, la tassa sarà a carico del proprietario o dell'inquilino?
Per la cronaca ricordiamo che la tassa sarà di 15 euro al metro (all'anno).

Diritto di rettifica

30/12/22
Marino

L’Ispettorato è vicino ai cittadini

Da qualche giorno è online un nuovo portale che l’Ispettorato per la funzione pubblica ha creato al fine di permettere ai cittadini di “segnalare presunte irregolarità e inadempienze nelle pubbliche amministrazioni, promuovendo, attraverso l’intervento dell’Ispettorato stesso, azioni autocorrettive e la risoluzione di criticità”  FONTE 
Tutto è semplificato: niente PEC, niente documenti di riconoscimento, niente burocrazia. Una volta che ci si è autenticati al portale (tramite SPID) è possibile scrivere la propria segnalazione e successivamente seguirne lo stato di avanzamento e l’esito finale.
Uno strumento utile, immediato, che ogni cittadino deve conoscere e fare proprio.
Ecco come funziona…
L’Ispettorato, dopo aver valutato la segnalazione:
- se la ritiene palesemente infondata procede all’archiviazione
- altrimenti avvia le proprie verifiche e la propria istruttoria e, qualora gli esiti dell’attività ispettiva confermino l’irregolarità o l’inadempienza, comunica i propri rilievi all’Amministrazione segnalata, nonché, ricorrendone i presupposti, all’Autorità Giudiziaria ordinaria o alla Corte dei Conti, per l’avvio delle azioni di competenza.

Diritto di rettifica

30/12/22
Smemorato di Collegno

Tassa rifiuti

Per i ritardatari che non hanno ancora provveduto, ricordiamo che il 31 dicembre scade la seconda rata della Tari (la prima delle due era stata a giugno). Per il pagamento, si utilizzano i modelli F24 semplificati precompilati, inviati a suo tempo dal Comune a ogni famiglia. Dunque cercate nei vostri cassetti e affrettatevi...

Diritto di rettifica

29/12/22
Marino

Lungimiranza, capacità, impegno, ...

E’ notizia di ieri che i fondi del PNRR finalizzati alla realizzazione delle CER Comunità Energetiche Rinnovabili potranno essere dati a fondo perduto a quei comuni con meno di 5.000 residenti che hanno CER “pronte per essere attivate”.
Lo si legge sul sito del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica  FONTE 
I cittadini delle amministrazioni comunali che sono state lungimiranti e che si sono impegnate su questo tema, ne beneficeranno.
Gli altri… ?
Gli altri… se i loro amministratori non si “attivano” immediatamente e con determinazione, potranno solo...  FONTE 

Diritto di rettifica

29/12/22
Marino

Viabilità in Via Veneto

Ieri sera, durante il Consiglio comunale, abbiamo appreso che verrà nuovamente modificata la viabilità di via Veneto.
Qui l’intervento del Sindaco

Diritto di rettifica

29/12/22
Marino

Dimissioni in Consiglio comunale

Marco Rossi , consigliere di minoranza, ha presentato ieri sera le dimissioni dal Consiglio comunale.
Qui le sue dichiarazioni

Diritto di rettifica

👨 Marino   29/12/22 19:54 ® 3562
Mi è stato chiesto di pubblicare i nomi di chi potrebbe entrare in Consiglio a seguito delle dimissioni di Marco Rossi.
In sequenza:
Bulfari Mario 52
Trioli Samuele 50
Lucini Fabrizio 44
Boselli Manù 40
Paraboschi Massimo 33
Dallavalle Manuela 30
Spelta Antonietta 25
Marenghi Ivonne 24
Rossi Giacomo 24
Guasti Luca 18
Fioretto Alessandra 17
Diritto di rettifica Commenta 
👨
26/12/22
Marino

Valorizzare il patrimonio comunale

Gli obiettivi strategici del PSC (Piano Strutturale Comunale) approvato dal Consiglio comunale un anno fa, prevedono che venga favorito l'insediamento e l'offerta di edilizia economica agevolata (  FONTE  pag.15 punto E2)
-----
Nel DUP 2023-2025 (Documento Unico di Programmazione) approvato recentemente dalla Giunta  FONTE  (e che è posto all’approvazione del prossimo Consiglio comunale), è scritto: in materia di edilizia abitativa non sono previsti interventi di natura straordinaria da parte dell’amministrazione” ( FONTE  pag. 26 del DUP 2023-2025).
-----
Se mercoledì il Consiglio comunale approverà il DUP così come proposto dalla Giunta, due appartamenti di edilizia economica agevolata, già da due anni inutilizzati perché necessitano di interventi straordinari  FONTE  , rimarranno ancora inutilizzati almeno fino al 2026, e saranno così cinque gli anni di assenza di reddito di questo patrimonio dell’Ente.
In quei cinque anni, due famiglie non avranno potuto beneficiare di un’abitazione ad affitto agevolato.

Diritto di rettifica

23/12/22
Marino

I numeri: 6 milioni più IVA e 25 anni

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi l’avvenuta aggiudicazione dell’appalto avente per oggetto l’affidamento in concessione del servizio di gestione, manutenzione, efficientamento energetico e riqualificazione degli impianti di pubblica illuminazione, degli impianti di climatizzazione e degli impianti elettrici degli immobili di proprietà del Comune di Ponte dell’Olio, mediante progetto di finanza.
La gara è stata vinta dal Raggruppamento Temporaneo di Imprese tra “GETEC Italia S.P.A.” con sede in Gragnano Trebbiense (PC) e “SANTA TERESA LIGHTING & RENEWABLE ENERGY S.R.L.” con sede in Gragnano Trebbiense (PC), in avvalimento (*) con “TOSCANA LIGHT S.R.L.” con sede in San Giuliano Terme (PI) ( FONTE  pag.253)
 (*) L’istituto dell’avvalimento prevede che se un operatore economico non ha tutti i requisiti necessari (economico-finanziari o tecnico-organizzativi) per partecipare ad una gara di appalto pubblico, possa avvalersi dei requisiti di un altro operatore economico  FONTE 

Diritto di rettifica

21/12/22
Marino

Ultimo Consiglio comunale del 2022

Mercoledì prossimo si riunirà il Consiglio comunale per deliberare su argomenti che, nel bene o nel male, impattano sulle tasche dei pontolliesi.
In particolare verrà discusso il Bilancio preventivo e, funzionalmente ad esso, verranno trattati gli argomenti: aliquote IMU e Canone Unico Patrimoniale  FONTE .
Già si conoscono le intenzione della Giunta:
- proporrà di ridurre una delle aliquote IMU
- proporrà di reintrodurre la tassa sui passi carrabili.
Sarà interessante ascoltare le motivazioni che darà la Giunta a supporto delle scelte che proporrà e gli interventi dei Consiglieri.
A margine un’annotazione.
Ancora una volta il Consiglio comunale viene chiamato a “ratificare” una delibera assunta dalla Giunta in via d’urgenza.
Interrogando l’Albo pretorio con la parola “ratifica”, si rileva che le delibere di Giunta assunte per motivi d’urgenza e “ratificate” nella consigliatura Chiesa, compresa quella sopra citata, sono 31.
Effettuando la stessa interrogazione relativamente al quinquennio della consigliatura Copelli, si rileva che le delibere di Giunta assunte per motivi d’urgenza e “ratificate” sono state 4.

Diritto di rettifica