Ponte dell'Olio

06/11/22
Marco

PRIORITA’, si tratta semplicemente di priorità

Leggo che il Sig. Sindaco è intervenuto sull’argomento alloggi ERP, commentando un post di Ponteweb    Leggi il commento  Un po' di facile demagogia quotidiana per colmare il vuoto delle proprie argomentazioni.
Intanto occorre ricordare (siccome si finge di dimenticare!) che il progetto di padel ed efficientamento del palazzetto rientra in una progettualità più ampia a livello territoriale, insieme a Bettola, Farini e Ferriere, che ci ha visto trionfare al bando regionale sullo sport. Un vero e proprio investimento sui territori e sulla qualità di vita legata alle pratiche sportive.
Per quanto riguarda gli immobili in gestione ad ACER, gli importi di contributo proposti dalla medesima (5.000 - 7.000 € circa, a cui ovviamente togliere l'IVA) sono talmente bassi da risultare assolutamente insufficienti a sistemare decentemente da soli un immobile, scaricando tutto l'onere sul Comune. E questo nonostante ACER abbia una disponibilità finanziaria notevole.
Evitiamo commenti sulla normativa che regola l'assegnazione degli alloggi ERP, perchè per raggiungere il fine di individuare correttamente ed aiutare i veri bisognosi andrebbe rivista interamente.
Ricordiamo infine che per coloro in difficoltà vi sono da tanti anni strumenti regionali appositi e di semplice accesso:  FONTE 
Alessandro Chiesa

In detto post  FONTE , bollato dal Sig.Sindaco come “demagogico”, vengono evidenziati i seguenti fatti:
- 59 domande di aiuto inoltrate alla Regione, da parte di altrettante famiglie pontolliesi per ottenere un aiuto in merito al pagamento del canone di locazione
- 9 famiglie pontolliesi in attesa dell’assegnazione di alloggio ERP
- 2 alloggi ERP inutilizzabili da oltre 2 anni
- rinuncia ad un contributo Regionale, di modesta entità, finalizzato alla manutenzione straordinaria dei due alloggi ERP inutilizzabili da oltre 2 anni.
Sig.Sindaco, queste 4 affermazioni corrispondono al vero, oppure sono falsità?
Il Sig.Sindaco prosegue lamentandosi per il basso contributo (€ 7.518,43), e per la “disponibilità finanziaria notevole” di ACER.
A questo proposito occorre ricordare che gli immobili sono di proprietà del Comune di Ponte dell’Olio, in gestione ad ACER, di conseguenza la manutenzione straordinaria spetta al Comune stesso, mentre ad ACER spetta invece il reinvestimento dei canoni di locazione incassati.
Risulta evidente come sia una questione di PRIORITA’, il Comune decide come e dove investire le risorse che ha a disposizione.
A tal proposito sarebbe interessante che il Sig. Sindaco esponesse l’ammontare della previsione di investimento minimale necessario a rendere abitabili i due appartamenti, cosicché ci si potesse render conto dell’entità degli sforzi necessari.
Nel caso in specie, addirittura, sapendo che ACER scoppia di salute finanziaria, non dovrebbe essere difficile, al Sig.Sindaco, ottenere una sostanziosa compartecipazione; dalla Sua attività di reporting, sappiamo tutti che è bravissimo nell’intercettare contributi e finanziamenti…
Nel caso invece, intendesse per “demagogia quotidiana” il paragone con il futuro investimento per la realizzazione del campo da padel ed altri interventi in zona Palazzetto, a mio parere si tratta di una semplice, semplicissima, evidenziazione di quali siano le priorità, LEGITTIME, di quest’Amministrazione: prima il campo da padel, poi, forse...
In merito alla segnalazione del link al quale dovrebbero rivolgersi i concittadini in difficoltà, lo definirei semplicemente di CATTIVO GUSTO; primo perché è proprio quello che hanno fatto le 59 famiglie, secondo perché il Suo compito è quello di farsi carico delle difficoltà dei propri concittadini, non di sterzarle ad altri organi istituzionali.
Dico questo dopo essermi andato a leggere il significato di “demagogia”: “…termine….che indica un comportamento politico che attraverso false promesse vicine ai desideri del popolo mira ad accaparrarsi il suo favore a fini politici o per aumentare il proprio consenso popolare o per il raggiungimento/conservazione del potere stesso.”
Le considerazioni su chi soffra maggiormente di tale patologia, la lascio ai nostri concittadini…
Saluti a tutti.
Cittadino n. 2348

Diritto di rettifica

  
06/11/22
(osservatore) Romano

Messe pontolliesi

Da oggi, viene sospesa la messa domenicale delle 18 in San Giacomo. Infatti, fra i compiti dei sacerdoti di Ponte, c'è ora anche la messa festiva delle 11,15 a Carmiano (dopo che don Luigi ha lasciato quella parrocchia). Come dice il Vangelo, la messe è molta ma gli operai sono pochi: così si devono fare delle scelte (per un sacerdote, celebrare quattro messe in un giorno sarebbero troppe).
Con l'auspicio che sia davvero solo una sospensione: parola che (a differenza di abolizione o altre simili) lascia qualche spiraglio per il futuro...

Diritto di rettifica

  
04/11/22
Marino

Anche Ponte dell’Olio avrà la sua “rotatoria”

Verrà realizzata davanti alla Chiesa di San Giacomo.
Lo si apprende leggendo la determina della Provincia n.1054 del 07/09/2022
Con detta determina viene affidata la progettazione esecutiva per la realizzazione di una intersezione a rotatoria tra la SP n. 36 di Godi e la SS 654 di Val Nure”.
L’opera, del valore di circa 600mila euro, è finanziata con i fondi previsti dal DM 394/2021 grazie al fatto che il nostro Comune è inserito nell’Area interna Appennino Piacentino/Parmense.
La realizzazione della rotatoria è programmata per l’anno 2025.

Diritto di rettifica

  
04/11/22
Marino

La scelta delle priorità incide sulla vita quotidiana

A Ponte dell’Olio:
- 59 famiglie chiedono aiuti per riuscire a pagare l’affitto
- 9 famiglie sono in attesa di un alloggio ERP (casa popolare)
-- ma non ci sono alloggi ERP disponibili
-- ve ne sarebbero si due vuoti, ma non sono agibili da oltre due anni perché abbisognano di manutenzione
-- manutenzione che ACER, un anno fa, avrebbe voluto effettuare dato che la Regione, a tale scopo, aveva messo a disposizione del Comune di Ponte dell’Olio un contributo a fondo perduto
– investimento che non fu fatto perché l’Amministrazione comunale rinunciò al contributo “in carenza di fondi integrativi per realizzare compiute opere di manutenzione straordinaria alle due unità immobiliari”.
---
A Ponte dell’Olio, consapevoli della situazione socio-economica, si stanno investendo soldi per costruire un campo da padel.
---
A Ponte dell’Olio:
- 9 famiglie sperano in una alloggio ERP
- 59 famiglie chiedono aiuti per riuscire a pagare l’affitto.

Diritto di rettifica

  
31/10/22
Marino

“...minacce al sindaco Chiesa”

Così si legge nel sommario di un articolo di Libertà.
Più sotto, nell’articolo, il giornalista descrive il fatto: “un vero e proprio tentativo di aggressione subito dal sindaco Alessandro Chiesa verso la fine dello scorso anno” e riporta una dichiarazione del Sindaco: «Ero in Comune nel mio studio e una persona cercò di entrare nel mio studio. Io vi ravvisai un’intimidazione e denunciai il fatto ai carabinieri della stazione locale».
Libertà pubblica anche ulteriori dettagli: “Si trattò di un cittadino del paese che, come riferito dallo stesso sindaco, voleva a tutti costi ottenere un favore personale relativo all’ingresso di casa sua”.

Diritto di rettifica

  
31/10/22
MattiaPascal

E' lui o non è lui?

Passando in San Rocco, vedo che fra le immaginette sacre messe a disposizione dei fedeli (sul tavolino vicino all'ingresso) ve n'è una serie con un santo che sembra proprio Silvio Berlusconi. Un semplice caso di (straordinaria) somiglianza o uno scherzo di pessimo gusto? Lasciamo la risposta a chi ne ha la competenza e cura la distribuzione delle immagini.
Nella prima ipotesi, sarei curioso di sapere chi è il santo in questione.
Fosse invece vera la seconda, non resta che ricordare: scherza coi fanti, ma lascia stare i santi...

Diritto di rettifica

  
30/10/22
Marino

Un’opportunità da approfondire

Il Ministero della Transizione Ecologica ha pubblicato un bando relativo alla concessione di contributi per la realizzazione di interventi di efficientamento energetico degli edifici pubblici aperti al pubblico ( municipi, biblioteche, scuole, palazzetti, ecc. ).
Tra gli interventi ammessi vi sono anche, ad esempio, la sostituzione di finestre, portefinestre, lucernai, vetrate, sistemi di schermatura solare, ecc. e il relamping (cioè la sostituzione degli impianti di illuminazione).
Il bando è del tipo “a sportello” e quindi i contributi verranno assegnati fino ad esaurimento. Già da ora il Ministero si riserva la possibilità di ampliare la dotazione finanziaria (che ad oggi, per le regioni del centro-nord, è di 160milioni di euro).
Mi auguro che la Giunta vorrà valutare questo bando (contributo del 100% a fondo perduto) che, se ben confezionato e puntualmente presentato all’apertura dello sportello (dalle ore 10,00 del 30/11/2022), produrrebbe indirettamente una riduzione del canone venticinquennale del project financing attualmente in fase di perfezionamento.
 FONTE 

Diritto di rettifica

  
29/10/22
Marino

Qualità dell'aria a Ponte dell'Olio

Il primo luglio di un anno fa, il Sindaco dichiarava a Libertà l’intenzione di installare una centralina di monitoraggio della qualità dell'aria.
----
Libertà ci informa che a Cortemaggiore sono state installate sei centraline per misurare la qualità dell’aria.
I parametri rilevati dalle centraline sono disponibili online in tempo reale, liberamente consultabili tramite un’app.
L’adozione delle sei centraline è stata deliberata dalla Giunta di Cortemaggiore quattro mesi fa, il 30/06/2022.
Le sei centraline sono alimentate con luce solare e collegate a internet con tecnologia wireless.
Da rimarcare le premesse riportate nella delibera di Giunta: “È intenzione di questa amministrazione comunale monitorare la qualità dell’aria outdoor sul proprio territorio al fine di tenere sotto controllo i livelli di particolato ed effettuare analisi locali a supporto della comprensione del fenomeno e delle decisioni in ambito di sviluppo urbano sostenibile. Studi epidemiologici, condotti in diverse città americane ed europee nel corso degli ultimi anni, hanno dimostrato che esiste una notevole correlazione fra la presenza di polveri fini ed il numero di patologie dell'apparato respiratorio, di malattie cardiovascolari e di episodi di mortalità riscontrati in una determinata area geografica”.

Diritto di rettifica

  
28/10/22
Marino

Sono almeno 59 le famiglie pontolliesi in difficoltà

Attraverso la preziosa opera informativa di Libertà apprendiamo che sono ben 59 le famiglie pontolliesi che hanno chiesto aiuto alla Regione per riuscire a pagare l’affitto della casa in cui abitano.
Cinquantanove: dietro a questo numero vi sono persone, problemi, sofferenza.
---
A Ponte dell’Olio vi sono due alloggi di edilizia residenziale pubblica vuoti, sfitti da due anni, perché abbisognano di interventi di manutenzione.

Diritto di rettifica

  
27/10/22
Marino

Buon compleanno

Il progetto per la realizzazione della "Zona 30" in Via Veneto al fine di “migliorare la convivenza fra le utenze pedonale e veicolare, e ridisegnare in modo funzionale l'arredo urbano” non prevede opere architettoniche ma solo l’installazione di 10 segnali stradali e di uno specchio parabolico e la posa sulla carreggiata di 11 fioriere e di 9 vasi in acciaio completi di arbusti.
Il finanziamento Regionale, quindi il via libera per la realizzazione dell’intervento, è stato deliberato dalla Regione giusto un anno fa, il 25 ottobre 2021.

Diritto di rettifica