Ponte dell'Olio

30/09/22
Marino

La speranza nel “nuovo corso”

Con le recenti elezioni, i Pontolliesi, scrollandosi di dosso il leghismo, hanno dato un segnale forte ai rappresentanti pontolliesi di Fratelli d’Italia.
Ora c'è da augurarsi che la destra sociale pontolliese, rinfrancata dal risultato e caricata di responsabilità, e con la strada spianata a livello nazionale, promuova con determinazione i principi sociali che le sono propri. Per esempio:
- ridurre la pressione fiscale locale dovuta alla Addizionale IRPEF
- rimodulare le tariffe dell’Addizionale IRPEF rendendole progressive in modo da proteggere i redditi più bassi
- elevare la quota di esenzione dell’Addizionale IRPEF ferma a 10mila euro da 10 anni
- condurre un’efficace lotta all’evasione e all’elusione fiscale così come al recupero delle bollette pregresse non pagate
- introdurre la tariffazione puntuale della TARI che avrebbe come conseguenza una importante riduzione (-30% nelle previsioni dell’Assessore)
- introdurre agevolazioni TARI per le famiglie in funzione dei parametri ISEE e della numerosità dei figli
- introdurre la gratuità della retta del nido
- avviare il tempo pieno a scuola
- attivare le CER comunità energetiche rinnovabili per permettere la fruizione dei benefici anche a famiglie a basso reddito
- ripristinare i due alloggi ERP che giacciono inutilizzati per mancanza di manutenzione
- attivare il Baratto amministrativo (pagare le tasse locali con lavori utili alla collettività)
- attivare la Guardia medica e le visite specialistiche ambulatoriali
- ecc.
👨 Marino   30/09/22 19:46 ® 3553
A beneficio dei lettori che non frequentano Facebook, riporto l’opinione che il Sindaco ha lì scritto a commento del lancio di questo post.
"Semplicemente delirante: amministrare un Comune non è fare scelte in base ad ideologie di destra e di sinistra, ma operare secondo buon senso, visione di paese e bisogni concreti delle persone.
Non abbiamo tessere e siamo padroni di noi stessi, liberi di poter decidere del presente e del futuro di Ponte dell’Olio senza condizionamenti di sorta.
Saluti."
👨
  
29/09/22
Marino

I risultati del lavoro sul territorio

Oggi, nelle notizie ANSA, si legge una dichiarazione della neo senatrice leghista Murelli: “Sul calo dei voti della Lega al nord Murelli ha affermato: «E' arrivato il messaggio che dobbiamo ripartire dai territori, dai nostri militanti. Noi siamo forti dove amministriamo. Ci sono invece altri territori dove abbiamo limitato la partecipazione e lì abbiamo perso voti»
La Senatrice sta forse riferendosi (anche) alla disfatta pontolliese?
Qui il lancio di ANSA  FONTE 
  
28/09/22
Matusalemme

Vorrei ma non posso

A proposito del crescente astensionismo. Sarebbe interessante sapere quanti sono gli anziani che rinunciano a votare per motivi di salute. Preferendo questo mancato esercizio di un diritto civico alle procedure burocratiche necessarie per usufruire del voto assistito o domiciliare...
  
27/09/22
Marino

Dobbiamo farci trovare pronti !

Stanno iniziando ad uscire i bandi pensati per incentivare le CER Comunità Energetiche Rinnovabili.
Vedi ad esempio  FONTE  che prevede contributi a fondo perduto pari al 100% della spesa prevista dal progetto.
Per l’avvio delle CER anche la Regione ha previsto di stanziare ingenti somme (vedi  FONTE  )
Occorre farsi trovare pronti per cogliere le prime opportunità concrete, solitamente le più convenienti.
Occorre attivarsi per individuare i tetti degli edifici pubblici e le aree pubbliche (parcheggi in particolare) da mettere a disposizione per l’installazione degli impianti a servizio delle comunità energetiche rinnovabili. Ed è opportuno già oggi iniziare a sensibilizzare, informare, coinvolgere i cittadini pontolliesi.
  
26/09/22
Marino

Il contributo di Ponte dell'Olio alle Elezioni politiche

A Ponte dell'Olio il risultato delle elezioni politiche conferma che l’astensionismo è il primo partito (non ha votato il 28% degli aventi diritto al voto).
❌ Crolla il Movimento 5 stelle che passa dal 14,7% al 4.0% degli aventi diritto al voto.
❌ Crolla la Lega che passa dal 21.6% al 7.0% degli aventi diritto al voto.
✅ Straordinario il risultato di Fratelli d’Italia (che “si mangia” i voti della Lega).
Ponte dell'Olio è e rimane una comunità fortemente collocata a destra.
  
24/09/22
Marino

Elezioni politiche 2022. I fac-simile delle schede elettorali

Per il rinnovo della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica, si vota domenica 25 settembre 2022, dalle ore 7 alle ore 23.
Il voto si esprime tracciando un segno sul contrassegno della lista prescelta ed è espresso per tale lista e per il candidato uninominale ad essa collegato.
Se è tracciato un segno sul nome del candidato uninominale il voto è espresso anche per la lista ad esso collegata e, nel caso di più liste collegate, il voto è ripartito tra le liste della coalizione in proporzione ai voti ottenuti nel collegio.  FONTE 

Fac-simile della scheda per eleggere la Camera (colore rosa)


Fac-simile della scheda per eleggere il Senato (colore giallo)

  
23/09/22
Marino

"Il mancato incasso dei tributi di pochi grava su tutti"

Termina qui il viaggio tra i Comuni, viaggio intrapreso per conoscere l'evasione/elusione "recuperata" e per poter maturare un’opinione basata anche su numeri autorevoli.    Nota  La fonte dei dati è il portale SIOPE  FONTE  , uno strumento attraverso il quale lo Stato, in modo trasparente, mette a disposizione, con aggiornamenti giornalieri, i movimenti di denaro (incassi e pagamenti), degli Enti pubblici.
La posizione del Sindaco su questo tema la conosciamo:
“Ponte dell'Olio ha molta meno evasione/elusione” perché i pontolliesi “pagano senza bisogno di mettere in campo attività accertative mostruose”.
Così come conosciamo la posizione dell’Assessore al Bilancio:
“L’IMU è una sacca nella quale si nascondono elusioni ed evasioni … questa attività dovrebbe portare a regime una stima del recupero di elusione ed evasione di circa 100mila euro che è circa l’8 per cento del gettito dell'IMU … vogliamo garantire l’equità fiscale per tutti, considerato soprattutto che il mancato incasso dei tributi di pochi grava su tutti”.
Queste due posizioni delle autorità locali e i numeri della tabella sono un concreto aiuto nel percorso di formazione di una nostra personale opinione.
-----
Nella tabella ho riportato, riferiti al periodo 01/01/2019-31/08/2022:
- in colonna 3 gli incassi relativi alla gestione ordinaria dei tributi locali
- in colonna 4 gli incassi relativi all’attività di recupero dell’evasione e dell’elusione
- in colonna 5 l'incidenza percentuale del recupero di evasione ed elusione rispetto agli incassi dei tributi locali in gestione ordinaria secondo la formula
Incassi da Evasione ed Elusione
% =  
x 100
Incassi da Gestione ordinaria Titolo1

  
23/09/22
Marino

I redditi 2020 dei pontolliesi

Nella tabella ho riportato i redditi 2020 dei contribuenti pontolliesi.
La tabella permette di conoscere anche la quota di reddito delle varie tipologie di contribuente.
Per esempio:
✅ il reddito complessivo è prodotto per l’86% da pensionati e lavoratori dipendenti, mentre il restante 14% è reddito derivante da lavoro autonomo, da impresa, da partecipazione e da fabbricati
✅ la somma dei redditi di 21 contribuenti di fascia più alta equivale circa alla somma dei redditi degli 861 contribuenti della fascia di reddito più bassa
✅ la somma dei redditi di 60 contribuenti delle due fasce più alte equivale circa alla somma dei redditi dei 1.293 contribuenti delle due fasce di reddito più basse.
  
22/09/22
Marino

Terza tappa del viaggio “evasivo”

I Comuni della parte occidentale della Provincia hanno “recuperato” (incassato) evasione ed elusione per:
Agazzano ………………. 449.455
Alta Val Tidone …………. 493.078
Bobbio …………………... 555.875
Borgonovo .……………... 884.401
Calendasco …………….. 102.024
Castel San Giovanni … 1.855.884
Cerignale ……………….… 28.671
Coli ………………………... 98.212
Corte Brugnatella ……...… 23.164
Gazzola ……….……….… 728.205
Gossolengo ….………….. 267.231
Gragnano …….…………. 291.956
Ottone ………….…………. 58.172
Piacenza ……….……. 12.346.098
Pianello …………..……….. 68.030
Piozzano ……….….……... 50.484
Rivergaro …….…….…. 1.526.401
Rottofreno …….…….... 1.701.531
Sarmato ……….……...… 419.031
Travo …………….…….... 270.992
Zerba …………….……..… 32.152
Ziano …………….……..… 80.483
(dati riferiti al periodo 01/01/2019-31/08/2022).
Nel prossimo post, per rendere ragionevolmente comparabili i valori assoluti, proporrò l'evasione/elusione “recuperata” rapportata ai tributi incassati con la gestione ordinaria:
Incassi da Evasione ed Elusione
% =  
x 100
Incassi da Gestione ordinaria Titolo1

  
21/09/22
Marco R.

Palazzetto: interpellanza

A seguito di varie comunicazioni su social-media e sul quotidiano Libertà ho ritenuto doveroso, per il ruolo ricoperto all’interno del Consiglio Comunale ed alla cittadinanza, chiedere, ai fini della più completa trasparenza, informazioni inerenti alle procedure per la gestione e l’utilizzo del Palazzetto di Via Boggiani.
Credo che vada fatta chiarezza sulla questione, ma soprattutto che tutte le associazioni sportive possano beneficiare dello stesso trattamento al fine di dare il miglior servizio possibile ai nostri ragazzi.
Ben vengano società sportive provenienti dal territorio piacentino, ma con regole certe.
Questo il testo dell’interpellanza protocollata oggi al n.0008573
Alla c.a. del Sindaco del Comune di Ponte dell'Olio
Alessandro Chiesa

OGGETTO: interpellanza (Ex Art. 83 del Regolamento del Consiglio Comunale) a riposta scritta relativa gestione palazzetto di Via Boggiani.

PREMESSO che sul quotidiano Libertà in data 19/09/2022 siamo venuti a conoscenza che la società sportiva Bakery aprirà la nuova stagione proponendo il minibasket per i bambini di tutta la Val Nure che frequentano la scuola primaria presso il palazzetto di Ponte dell’Olio;
VISTO che in data 13/09/2022, il Sig. Busa Fabrizio in qualità di responsabile dell’a.d.p. Virtus Ponte dell'Olio, “già operante a livello giovanile in ambito di minibasket e pallacanestro nei comuni di Ponte dell'Olio, San Giorgio e Vigolzone nella stagione 2022/2023 in continuazione con l’attività già svolta in collaborazione con Istituto Comprensivo Val Nure” presentava formale richiesta per l'utilizzo del palazzetto e della palestra della scuola di Ponte dell’Olio;
PRESO ATTO che alla data odierna non risulta ancora pubblicato alcun bando per la gestione del palazzetto
VISTA la comunicazione del Sig. Sindaco, su social-media e non attraverso le vie istituzionali, nella quale segnala di non essere mai stato contattato dall’associazione medesima

SI CHIEDE ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CONOSCERE

• Quali siano le intenzioni per la gestione futura del palazzetto e con quali modalità, costi e tempistiche.
• Se è stata data copertura alla spesa del precedente bilancio di gestione
• Quali sono i criteri per l'assegnazione dei locali alle società sportive (locali o non)
• Se sono state contattate tutte le società sportive di Ponte dell'Olio comunicando la disponibilità di tutti i locali del palazzetto
• Se sono pervenute altre richieste formali da altre società sportive
• Quali condizioni economiche sono state definite con la società sportiva Bakery Basket Piacenza, River Volley 2001 e Piace Skaters asd.

Pontedell’Olio, lì 21/09/2022
Distinti saluti
Il Consigliere
Rossi Marco

👨 Marino   21/09/22 20:41 ® 3552
L’interpellanza qui sopra segnalata dal consigliere comunale Marco Rossi è stata generata dai seguenti interventi social.
21/09/2022 Messaggio social di Alessandro Chiesa con Gabriele Valla.
COMUNICAZIONE: ATTIVITA’ NON CONCORDATA
L’amministrazione, venuta a conoscenza del volantino in immagine (ndr.volantino Virtus Ponte dell’Olio con invito corsi minibasket presso Palazzetto), informa che NESSUNA attività dell’Associazione in oggetto (ndr.Virtus Ponte dell’Olio) risulta ad oggi concordata presso il palazzetto. Premesso che la medesima Associazione, nel corso dell’anno 2020, ha comunicato al Comune di voler spostare altrove le proprie attività rispetto a Ponte dell’Olio, nessun componente della Giunta, ne Sindaco ne Assessori, è MAI stato contattato per verificare la disponibilità di spazi e orari nella struttura: cosa invece fatta puntualmente nei mesi scorsi dalle associazioni con cui l’amministrazione ha avviato collaborazioni. Auspichiamo una celere rettifica pubblica dell’Associazione, onde evitare di indurre in errore l’utenza di riferimento, e rimaniamo comunque a disposizione verso tutti i soggetti del mondo sportivo pontolliese per eventuali accordi di utilizzo dell’impianto, previa verifica delle esigenze e delle disponibilità residue.
21/09/2022 Commento di Umberto Raimondi con Filippo Gennari e Fabrizio Busa
L’ adp Virtus Ponte dell’ olio comunica che una volta appreso che il palazzetto sarebbe stato aperto da fine settembre (la prima stagione intera dopo 2 anni di chiusura) ed avendo diversi tesserati di Ponte, ha fatto regolare richiesta di spazi con documento protocollato presso il comune di Ponte dell’olio. A meno che siano pervenute richieste antecedenti la nostra che coprano l’intero orario settimanale, pensiamo che anche virtus abbia diritto di poter accedere all’impianto. Se invece la prassi corretta del nostro comune prevede accordi diretti con il sindaco allora siamo in difetto.
21/09/2022 Commento di Alessandro Chiesa
Buongiorno, non ritengo di rispondere in questo spazio a polemiche, attacchi o considerazioni soggettive varie. Restiamo a disposizione per ogni chiarimento del caso, rammentando la piena imparzialità e neutralità verso ogni associazione.
👨