🆘 Nei prossimi mesi è previsto un significativo innalzamento delle spese che le famiglie dovranno sostenere per vivere, e di conseguenza ci si aspetta un
incremento del numero di famiglie che faticheranno ad arrivare a fine mese.
Tra le azioni che le
Amministrazioni locali possono mettere in atto per aiutare queste famiglie vi è il
Baratto amministrativo, la modalità prevista dal D.Lgs.50/2016
per pagare le tasse locali (TARI, IMU, ecc.).
Il Baratto amministrativo si concretizza
scambiando tasse locali con l’esecuzione di interventi utili alla collettività (pulizia e manutenzione di: aree verdi urbane, aiuole, parchi, giardini, ecc.; pulizia di: strade e piazze urbane, aree a uso pubblico, altre aree pubbliche.; ecc.)
Per non dimenticare...
✅ Il 02/02/2016 l’Amministrazione Copelli
annuncia e approva l’avvio dell’iter per l’attivazione del Baratto amministrativo accogliendo una Mozione presentata dal consigliere di minoranza Chiesa
FONTE .
✅ Ma…
per i successivi tre anni tutto resta lettera morta.
✅ A maggio 2019 viene eletta l’Amministrazione Chiesa…
che parte bene: il 27/12/2019 viene
annunciato e approvato il Regolamento del Baratto amministrativo
FONTE
✅ Ma...
per i successivi due anni e mezzo tutto resta lettera morta. Perché ?
✅ Perché ad oggi
la Giunta non ha ancora individuato le aree del territorio comunale oggetto degli interventi e non ha ancora stabilito l’ammontare delle agevolazioni concedibili.
---------
🆘 Nei prossimi mesi è previsto un significativo innalzamento delle spese che le famiglie dovranno sostenere per vivere e di conseguenza ci si aspetta un incremento del numero di famiglie che faranno fatica ad arrivare a fine mese.
Uno strumento che permetta di pagare i tributi locali con il lavoro non solo è opportuno, ma è anche NECESSARIO.