Ponte dell'Olio

18/08/22
Marino

Asili nido più moderni e più capienti

Sono state pubblicate le graduatorie PNRR relative ai finanziamenti per migliorare l’offerta, in quantità e/o in qualità, di asili nido e scuole per l’infanzia.
Sono in graduatoria i Comuni di:
- Alta Val Tidone: € 714.480 (riqualificazione)
- Cadeo: € 2.000.000 (riconversione)
- Caorso: € 900.000 (ampliamento)
- Carpaneto: € 211.550 (riqualificazione)
- Castelvetro: € 1.000.000 (ampliamento)
- Cortemaggiore: € 3.950.220 (nuova costruzione)
- Fiorenzuola: € 1.300.000 (nuova costruzione)
- Piacenza: € 1.253.633 (demolizione e ricostruzione)
- Rottofreno: € 1.387.084 (demolizione e ricostruzione)
- Sarmato: € 2.000.000 (ampliamento)
- Vernasca: € 40.000 (riqualificazione)
 FONTE 
Il Comune di Ponte dell’Olio non ha partecipato a questo bando.

Diritto di rettifica

  
17/08/22
Marino

I progetti vanno attuati, non solo annunciati

🆘 Nei prossimi mesi è previsto un significativo innalzamento delle spese che le famiglie dovranno sostenere per vivere, e di conseguenza ci si aspetta un incremento del numero di famiglie che faticheranno ad arrivare a fine mese.
Tra le azioni che le Amministrazioni locali possono mettere in atto per aiutare queste famiglie vi è il Baratto amministrativo, la modalità prevista dal D.Lgs.50/2016 per pagare le tasse locali (TARI, IMU, ecc.).
Il Baratto amministrativo si concretizza scambiando tasse locali con l’esecuzione di interventi utili alla collettività (pulizia e manutenzione di: aree verdi urbane, aiuole, parchi, giardini, ecc.; pulizia di: strade e piazze urbane, aree a uso pubblico, altre aree pubbliche.; ecc.)
Per non dimenticare...
✅ Il 02/02/2016 l’Amministrazione Copelli annuncia e approva l’avvio dell’iter per l’attivazione del Baratto amministrativo accogliendo una Mozione presentata dal consigliere di minoranza Chiesa  FONTE .
✅ Ma… per i successivi tre anni tutto resta lettera morta.
✅ A maggio 2019 viene eletta l’Amministrazione Chiesa… che parte bene: il 27/12/2019 viene annunciato e approvato il Regolamento del Baratto amministrativo  FONTE 
✅ Ma... per i successivi due anni e mezzo tutto resta lettera morta. Perché ?
✅ Perché ad oggi la Giunta non ha ancora individuato le aree del territorio comunale oggetto degli interventi e non ha ancora stabilito l’ammontare delle agevolazioni concedibili.
---------
🆘 Nei prossimi mesi è previsto un significativo innalzamento delle spese che le famiglie dovranno sostenere per vivere e di conseguenza ci si aspetta un incremento del numero di famiglie che faranno fatica ad arrivare a fine mese.
Uno strumento che permetta di pagare i tributi locali con il lavoro non solo è opportuno, ma è anche NECESSARIO.

Diritto di rettifica

  
17/08/22
Marino

RdC e convenienze politiche ?

Libertà ci informa che da sei mesi, a Gragnano, un gruppo di persone che beneficiano del reddito di cittadinanza, stanno svolgendo lavori utili alla collettività.
In questi sei mesi: hanno tenuto compagnia alle persone sole o anziane accompagnandole, per conto del Comune, a fare spese, commissioni e passeggiate; hanno catalogato gli atti amministrativi del Comune; hanno pulito e riordinato i giochi esterni alla scuola; hanno svolto manutenzioni ai beni comunali, ecc.
Far lavorare per il Comune chi beneficia del Reddito di Cittadinanza è quindi possibile anche in un un comune di 4.500 residenti!
Basta volerlo.
Gragnano ne è la prova provata !

Diritto di rettifica

  
14/08/22
Marino

Quanto costa riscaldare gli edifici pubblici comunali?

La tabella che allego ci aiuta ad osservare con trasparenza l’attività dell’amministrazione comunale in riferimento ai pagamenti effettuati per riscaldare gli edifici pubblici comunali.
Tenendo presenti: le tipologie degli ambienti elencati, il tipo di attività che vi si svolge e le persone che mediamente vi sostano (in numero e tempo), ognuno di noi ha la possibilità di meglio calibrare la propria opinione in merito.

Diritto di rettifica

  
13/08/22
Marino

Qualità dell'aria a Ponte dell'Olio

Il primo luglio di un anno fa, il Sindaco dichiarava a Libertà l’intenzione di installare una centralina di monitoraggio della qualità dell'aria (“...è nostra intenzione munirci di uno strumento di questo tipo; se Arpae non accetterà la nostra richiesta provvederemo a dotarci comunque di un rilevatore per tenere sott’occhio la situazione”).
----
Dopo aver visto e ascoltato questo frammento del TGR-ER  FONTE  sorge spontanea una domanda: a che punto è l’adozione della centralina di monitoraggio continuo dell’inquinamento ambientale ?

Diritto di rettifica

  
12/08/22
Marino

Perché la Giunta non “mette al lavoro” chi prende il Reddito di Cittadinanza ?

Il quotidiano nazionale Il Giorno ci informa che “Codogno mette al lavoro i percettori del reddito di cittadinanza.
Nell’articolo si legge che sono 110 i percettori di reddito di cittadinanza ai quali verrà chiesto di effettuare lavori per la comunità (per non meno di otto ore settimanali, aumentabili fino a un massimo di sedici ore).
L’articolo evidenzia anche che chi non aderirà al progetto, rischia di perdere il bonus mensile percepito.
 FONTE 

Diritto di rettifica

  
11/08/22
Midispiace

Piazza delle Fornaci Ponte dell'Olio

Piazza delle Fornaci può essere considerata il salottino buono di Ponte dell'olio. Peccato che a rovinare il tutto ci hanno pensato le giostre e lAmministrazione Comunale che hanno trasformato il salotto in baraccopoli. E dire che l'anno scorso sono state raccolte più di 150 firme contrarie alle giostre in piazza...penso che saranno 150 voti in meno per la destra di Ponte.

Diritto di rettifica

  
11/08/22
Marino

Caorso realizza la mensa, ma non è questa la notizia

Libertà di oggi ci informa che Caorso, partecipando al bando PNRR (quello per i “paesi del terzo mondo”) ha ricevuto 400mila euro per la realizzazione di una mensa nelle sue scuole elementari.
Ma non è questa la notizia che mi ha colpito.
Quello che suggerisce una riflessione è la dichiarazione del Sindaco di Caorso: “In questo modo riusciamo a dare risposta a quelle che sono un'esigenza e una necessità, considerato che da settembre TUTTE le classi adotteranno il TEMPO PIENO”.
A Ponte dell’Olio NESSUNA classe offre l’opportunità del tempo pieno.
Un’ulteriore riflessione andrebbe fatta anche sul numero di ragazzi in età scolastica nei due comuni:
- Caorso ha 219 ragazzi da 6 a 10 anni su 4.689 residenti
- Ponte dell’Olio ha 166 ragazzi da 6 a 10 anni su 4. 601 residenti
Anche questa è una chiara indicazione di quale potrebbe essere il futuro dei due paesi !
Ci va bene così ???

Diritto di rettifica

  
10/08/22
Marino

La Parrocchia invita ad un gesto di condivisione

La Parrocchia San Giacomo di Ponte dell'Olio, unitamente alla Caritas, sta raccogliendo fondi per contribuire all'acquisto di materiale scolastico per gli alunni di una scuola di Santiago di Capo Verde.... 1500 bambini e adolescenti delle famiglie più vulnerabili delle periferie e campagne dell'isola.
La Diocesi di Santiago, che tradotto in italiano è “San Giacomo”, conta 431.700 battezzati su 451.400 abitanti.
Lo Stato di Capo Verde è costituito da un arcipelago di dieci isole vulcaniche situate nell'oceano Atlantico a circa 500 km al largo delle coste del Senegal.
Capo Verde ha un PIL di 3.600 dollari per abitante (Italia 34.300 $/ab).
----
Ndr: Un concreto aiuto... "là".

Diritto di rettifica

  
09/08/22
Marino

Dal PNRR 167mila euro alle scuole della Val Nure

L’Istituto Comprensivo della Val Nure è assegnatario di un finanziamento di 167.661,69 euro nell’ambito della linea di investimento PNRR Next Generation Classrooms.
Il finanziamento ha l’obiettivo di accompagnare la transizione digitale delle scuole di Ponte dell’Olio, Bettola, Farini , Ferriere e Vigolzone, trasformando le aule scolastiche precedentemente dedicate ai processi di didattica frontale in ambienti di apprendimento innovativi, connessi e digitali.
“Trasformare gli spazi fisici delle scuole, i laboratori e le classi fondendoli con gli spazi virtuali di apprendimento rappresenta un fattore chiave per favorire i cambiamenti delle metodologie di insegnamento e apprendimento, nonché per lo sviluppo di competenze digitali fondamentali per l’accesso al lavoro nel campo della digitalizzazione e dell’intelligenza artificiale”.
 FONTE 

Diritto di rettifica