Ponte dell'Olio

17/07/14
Marino

Consiglio comunale: convocato per martedì 22 luglio

Martedì 22/07/2014 alle ore 21:00 è convocato il Consiglio Comunale per trattare il seguente ordine del giorno:
1. Programma triennale lavori pubblici 2014/2016. Modifica;
2. Modifica aliquote Imposta Municipale Propria anno 2014;
3. Variazione al bilancio annuale, pluriennale 2014/2016 ed alla relazione previsionale e programmatica 2014/2015 – riapprovazione;
4. Adeguamento al P.R.G. vigente agli atti di coordinamento tecnico Regionale di cui alla d.g.r.. 07/07/2014 n. 993 e d.g.r. 07/07/2014 n. 994.

Diritto di rettifica

  
17/07/14
Marino

Illuminazione pubblica

L'illuminazione pubblica è una delle voci di spesa significative del bilancio comunale. Nella tabella sottostante è riportata la spesa a consuntivo negli ultimi 10 anni e la spesa prevista per il 2014 (rilevata dal bilancio di previsione).
L'entità di questo ultimo valore (131.931 euro) fa nascere qualche dubbio in quanto la media di spesa degli ultimi 5 anni risulta essere stata di 156.000 euro/anno.
A novembre 2013 Ponteweb, leggendo le variazioni di bilancio pubblicate sull'albo pretorio, rilevava un'impennata degli impegni per la voce "illuminazione pubblica", e iniziava a far pressione per avere spiegazioni. Nel Consiglio del 15/01/2014 l'allora amministrazione Spinola, dichiarava che in merito al problema illuminazione pubblica "non ha una situazione chiara" ma che era impegnata a produrre "prima che finisca questa amministrazione una dettagliata relazione sulla situazione" (a verbale è riportato: "Il Sindaco comunica che, non appena saranno disponibili i dati completi relativi ai costi della pubblica illuminazione, verranno comunicati al Consiglio Comunale").
Siccome l'amministrazione Spinola è terminata senza che i "dati completi" siano mai arrivati in Consiglio, mi auguro che l'amministrazione Copelli voglia fare chiarezza su questo capitolo di spesa portando in Consiglio questo argomento che la precedente amministrazione ha lasciato in sospeso.
PS: magari potrebbe anche essere l'occasione per esplicitare le intenzioni dell'Amminstrazione Copelli in merito ad un eventuale programma di riduzione dei costi per l'illuminazione (non solo a livello tecnologico (LED) ma anche a livello di puro acquisto del servizio. Libertà a inizio dicembre 2013, dando notizia che a Fiorenzuaola i punti luce di proprietà di Enel Sole erano diventati di proprietà del Comune, scriveva che la scelta di acquisire la rete di pubblica illuminazione era stata "un passo obbligato per la legge sul riscatto delle apparecchiature di uso pubblico" al fine di poter fare poi una  gara di concessione di servizi e abbattere i costi di illuminazione del paese ).

Costi illuminazioneResidentiCosto per residente
200479.4254.91716
200584.8254.85217
2006104.4004.87121
2007120.8004.94324
2008133.9994.99827
2009130.0005.06826
2010148.0005.05529
2011133.5004.98327
2012121.7004.94025
2013247.9104.91750
Media ultimi 5 anni156.2224.88332
2014 previsione131.9314.88327

Diritto di rettifica

  
16/07/14
Marino

Manutenzione stradale: è il confronto che ti fa riflettere...

Questa mattina sono stato a Carpaneto, al mercato.

Se un pedone deve attraversare
la provinciale a Carpaneto ,
l'attraversa così...


Se un pedone
deve
attraversare
la provinciale
a Ponte ,
l'attraversa così...

Diritto di rettifica

  
15/07/14
MattiaPascal

Manutenzione stradale

A titolo di cronaca, riporto il contenuto della delibera n. 63 della giunta comunale, pubblicata il 10 luglio (magari non tutti sono andati a leggerla...).
Essa indica le priorità di intervento nelle opere di manutenzione stradale, da farsi con le insufficienti risorse disponibili.
Dunque le opere prescelte sono:
- via Bionda (nel tratto fra via Ambrosoli e via Fioruzzi);
- la strada per Sarmata (in località Castellaro);
- la strada per Montesanto (in località bivio Vidore);
- via Daveri;
- strada via Nova (così c'è scritto...).

Post scriptum. Complimenti e auguri per i 10 anni di Ponteweb (a dire il vero molto più giovane per un profano digitale come me...). Merita un grazie dai cittadini di Ponte per il prezioso servizio informativo svolto a favore del paese.

Diritto di rettifica

  
14/07/14
Marino

Cip e Ciop

Ho incontrato Ivonne Marenghi che mi ha gentilmente illustrato a grandi linee il funzionamento e il bilancio del Centro educativo. Ciò premesso ritengo utile segnalare due cose.
La prima è tratta dal bilancio preventivo 2014. In esso si legge: Centro Educativo: entrate 13.440 euro - uscite 30.000 euro; dal che si constata che questo servizio è in forte perdita (solo il 45% dei costi risulta coperto dalle rette).
La seconda è relativa all'entità della retta che il cittadino paga per fruire del servizio: totalmente disgiunta dalla capacità contributiva della famiglia che utilizza il servizio (che sarebbe un problema marginale se il servizio fosse almeno in pareggio, ma è un problema centrale per un servizio a domanda individuale non obbligatorio integrato per il 55% con soldi pubblici, e quindi un servizio che dovrebbe essere fornito con criteri di equità sociale).
Mi sembra di aver capito che entro l'anno questo servizio dovrà essere riappaltato. Sarà questa l'occasione per capire quale è l'atteggiamento della nuova Amministrazione su questi temi ?

Diritto di rettifica

  
14/07/14
Marino

Edifici scolastici

L'argomento  edifici scolastici  non è all'ordine del giorno del Consiglio comunale di venerdì. Mi aspettavo di trovare questo argomento all'ordine del giorno del Consiglio per tre motivi:
- perché i tempi "stringono"
(da Libertà: "«Per partecipare al (prossimo) bando sarà necessario avere in mano un progetto esecutivo tecnico sottoscritto dal responsabile del procedimento entro settembre», ha spiegato Reggi. «Gli oneri saranno a carico dello stato: non ci saranno rate o ammortamenti». I soldi potrebbero essere disponibili da gennaio e le graduatorie saranno regionali.")
- perché in campagna elettorale il punto "edifici scolastici" è stato evidenziato come importante e urgente da tutte le liste
- perchè è stata espressa con enfasi la volontà di "restituire centralità ed autorevolezza all’assemblea del Consiglio Comunale".

Ciò premesso spero però che l'argomento "edifici scolastici" sarà oggetto delle "Comunicazioni del Sindaco", affinché venerdì la cittadinanza possa essere informata sugli ultimi sviluppi, sul percorso che l'amministrazione intende fare, sul cronogramma che intende porsi, se intende ancora avvalersi del "Gruppo di lavoro per realizzazione nuovo edificio scolastico scuole medie" (delibere 61 24/4/13 e 71 15/5/13), ecc. ecc.

PS: sono sorpreso dal fatto che l'argomento "edifici scolastici" non sia all'ordine del giorno ma... sono ancor più sorpreso dal fatto che i due gruppi di Minoranza non abbiano presentato sull'argomento né interrogazioni, né interpellanze, né mozioni !

Diritto di rettifica

  
14/07/14
Marino

Ponteweb compie 10 anni



14 luglio 2004


https://www.ponteweb.it

Diritto di rettifica

  
12/07/14
Marino

Edifici scolastici: Otto per mille

Marco Rossi su Facebook segnala che la Legge 222/1985 "Disposizioni sugli enti e beni ecclesiastici in Italia e per il sostentamento del clero cattolico in servizio nelle diocesi" è stata modificata. Da quest'anno l'8 per mille che il cittadino destina allo Stato può essere utilizzato, oltre che per "interventi straordinari per fame nel mondo, calamita' naturali, assistenza ai rifugiati, conservazione di beni culturali" anche per "ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento antisismico ed efficientamento energetico degli immobili di proprieta' pubblica adibiti all'istruzione scolastica" (art.48 Legge 222/1985).
Per beneficiare di questi fondi occorrono due azioni:
- una privata: il cittadino deve scegliere di destinare il suo 8 per mille allo Stato e non ad altri enti (chiese, unioni, ecc.)
- una pubblica: entro il 30 settembre il Comune deve presentare formale richiesta di accesso ai fondi destinati dall’8 per mille per edilizia scolastica.

Diritto di rettifica

  
12/07/14
Marino

Consiglio comunale: convocato per venerdì 18 luglio

Venerdì 18/07/2014 alle ore 21:00 è convocato il Consiglio Comunale per trattare il seguente ordine del giorno:
1. Lettura ed approvazione verbali della seduta precedente;
2. Comunicazioni del Sindaco;
3. Modifica allo Statuto Comunale;
4. Approvazione Regolamento per la costituzione ed il funzionamento delle Commissioni extraconsiliari;
5. Approvazione Regolamento per l’istituzione dei Consigli di frazione;
6. Convenzione con i Comuni di Rivergaro e Gossolengo per l’esercizio congiunto delle funzioni dell’ufficio di segreteria comunale. Approvazione;
7. Costituzione Commissione consigliare temporanea per la predisposizione del Regolamento per le riprese audio/video delle sedute del Consiglio Comunale.

Diritto di rettifica

  
11/07/14
Marino

Bilancio di previsione

Ed ecco le spese correnti del Bilancio di previsione 2014 aggregate per tipologia di spesa.
Per capirci, la prima riga si legge così: per far funzionare la macchina comunale, si spenderanno globalmente 876.328 euro in stipendi, contributi, indennità, ecc. La terza riga si legge così: per far funzionare la macchina comunale, si acquisteranno globalmente prestazioni, servizi, consulenze, ecc. per 1.748.798 euro.

Personale876.328
Acquisto di beni di consumo e materie prime69.120
Acquisto di prestazioni e di servizi1.748.798
Utilizzo di beni di terzi23.555
Trasferimenti202.393
Interessi passivi e oneri finanziari diversi59.172
Imposte e tasse61.967
Oneri straordinari della gestione corrente29.000
Ammortamenti di esercizio0
Fondo svalutazione crediti30.000
Fondo di riserva25.000
Totale spese correnti3.125.333

La voce Acquisto di prestazioni e di servizi (1.748.798 euro) è composta dai seguenti valori riferiti ai capitoli di spesa indicati in tabella.

Funzioni generali235.976
Polizia municipale3.200
Istruzione elementare43.850
Istruzione media10.550
Assistenza scolastica, trasporto, refezione e altri servizi 152.680
Cultura e biblioteca 7.226
Settore sportivo e ricreativo 30.000
Turismo 3.500
Viabilità, circolazione stradale e servizi connessi 60.000
Illuminazione pubblica e servizi connessi 131.931
Urbanistica e gestione del territorio800
Servizio smaltimento rifiuti631.576
Tutela del verde e servizi relativi al territorio ed all'ambiente36.648
Asili nido, servizi per l'infanzia e per i minori38.000
Assistenza, beneficenza pubblica e servizi diversi alla persona350.711
Servizio necroscopico e cimiteriale6.950
Fiere, mercati e servizi connessi 1.600
Servizi relativi al commercio 500
Distribuzione gas e altri servizi produttivi 3.100
Prestazione di servizi Totale1.748.798
La tabella si legge così: per far funzionare la macchina comunale, il valore di 1.748.798 euro in prestazioni, servizi, consulenze, ecc. verrà speso: per 235.976 euro nell'ambito del capitolo Funzioni generali, per 3.200 euro nell'ambito del capitolo Polizia municipale, ecc. ecc.

Se ve ne sono, e se mi verranno segnalati, sarò ben felice di correggere eventuali errori divulgativi a beneficio del sapere condiviso.

Diritto di rettifica