Ponte dell'Olio

14/07/22
Marino

Un aiuto gradito

Al fine di migliorare l'assistenza per l'autonomia e la comunicazione personale degli alunni con handicap fisici o sensoriali, il Ministero dell'Interno, ha ripartito tra tutti i Comuni un fondo di 100milioni di euro.
Al Comune di Ponte dell'Olio sono stati assegnati 2.936,44 euro.

Diritto di rettifica

12/07/22
Marino

Pubblicazione di matrimonio di Tiziana e Luigi

Tiziana Lavalle e Luigi Madreperla intendono celebrare il loro matrimonio .
A questo link  FONTE  sono pubblicate ulteriori informazioni (luogo del matrimonio, date di nascita ed attuale residenza dei futuri sposi, ecc., così come disposto dagli artt.93 e 94 del Codice Civile e dall'art.54 del DPR 396/2000).

Diritto di rettifica

11/07/22
Benvenuto

Aggiungi un posto a tavola

In Prima Categoria si sta muovendo bene anche il FiorePallavicino di patron Rizzo e del nuovo mister Zerbini che come già riferito non giocherà più le gare interne a Busseto ma al "Cementirossi" di Pontedellolio, con trasferimento ufficiale di sede nel piacentino.
(da "Libertà" di domenica 10 luglio, articolo di Marco Villaggi a pag. 47)

Diritto di rettifica

10/07/22
Marino

Dove siamo e dove dovremmo essere

Click per aprire il video Saranno quattro le CER Comunità Energetiche Rinnovabili che verranno avviate per iniziativa della Diocesi di Cremona con il coinvolgimento delle parrocchie, delle associazioni e dei Sindaci dei Comuni del territorio.
Un’iniziativa che ha l’obiettivo di contribuire al raggiungimento dei target europei in termini di lotta ai cambiamenti climatici e, nello stesso tempo, riuscire a ridurre la povertà energetica di singoli e famiglie in condizioni di fragilità, aumentando nel contempo la coesione sociale delle comunità locali  FONTE 
 Per favore…. trova sei minuti per guardare il video  

Diritto di rettifica

08/07/22
Marino

Rimborso della spesa sostenuta per l’acquisto dei libri di testo

Sul sito dell’ Istituto Comprensivo Della Val Nure sono pubblicati i criteri per la concessione dei benefici per il diritto allo studio scolastico relativi all’anno scolastico 2022/2023  FONTE 
Il contributo è erogato dalla Regione Emilia Romagna tramite il Comune di residenza per il rimborso parziale o totale della spesa sostenuta per l’acquisto dei libri di testo.

Diritto di rettifica

06/07/22
Azzeccagarbugli

Contrordine compagni

Nessun ripescaggio in Promozione per la Pontolliese Gazzola, vincitrice dei playoff di Prima Categoria. Così ha deciso il comitato regionale dell'Emilia Romagna (come ci informa Marco Villaggi su "Libertà" di mercoledì 6 luglio, a pag. 34).
Una promessa da marinaio e un sogno che sfuma: peccato...

Diritto di rettifica

06/07/22
Marino

ICI Val Nure: arrivano 93mila euro PNRR

Nell'ambito del PNRR sono stati stanziati fondi finalizzati al miglioramento dei risultati negli apprendimenti di studentesse e studenti, contro la dispersione scolastica e le povertà educative e per superare i divari territoriali.
Al nostro Istituto Comprensivo sono stati assegnati 93.025,51 euro.
I fondi arriveranno direttamente all’ICI Val Nure.
 FONTE 

Diritto di rettifica

05/07/22
Marino

Calendario scolastico 2022-2023

Sul sito dell' Istituto Comprensivo Della Val Nure è stato pubblicato il Calendario scolastico 2022-2023.
----
Inizio lezioni : 15/09/2022
Sospensioni
- 31.10.2022 Adattamento al calendario scolastico
- 01.11.2022 Festa di tutti i Santi
- 02.11.2022 Commemorazione dei defunti
- 08.12.2022 Immacolata Concezione
- dal 24.12.2022 al 06.01.2023 Vacanze Natalizie
- dal 06.04.2023 al 11.04.2023 Vacanze Pasquali
- 24.04.2023 Adattamento al calendario scolastico
- 25.04.2023 Anniversario della Liberazione
- 01.05.2023 Festa del Lavoro
- 02.06.2023 Festa Nazionale della Repubblica
Termine lezioni : 07/06/2023
----
 FONTE 

Diritto di rettifica

05/07/22
Marino

Appppperò !

I contributi economici per gli esercizi commerciali continuano…
- Per le piccole realtà operanti nella ristorazione e nella ricettività, il Comune di Travo mette a disposizione 25mila euro di fondi post Covid.
- A Castel San Giovanni i bar e i ristoranti che, durante il periodo estivo, occupano il suolo pubblico con tavolini, panche e sedie sono esentati dal pagare la tassa di occupazione suolo pubblico.
Da Libertà di oggi.

Diritto di rettifica

05/07/22
Marino

«Serve un cambio di passo e serve alla svelta»

«C'è un grosso problema, anzi gigantesco, che incombe sulle nostre vite. … Nei prossimi mesi sempre più famiglie faticheranno a pagare le bollette o non le pagheranno più»  FONTE 
In questi giorni si leggono, sui giornali e sui social, prese di posizione nei confronti della Politica e della Finanza mondiale, della Politica Europea e Italiana, e, in particolare, del Governo.
Poco si parla di ciò che possiamo fare “nel nostro piccolo”.
Per esempio, un Comune, per aiutare le famiglie che “faticheranno a pagare le bollette o non le pagheranno più”, potrebbe:
- aumentare la soglia di esenzione dell'Addizionale IRPEF ad almeno 20.000 euro a beneficio dei redditi più bassi
- avviare la raccolta puntuale dei rifiuti al fine di ridurre del 30% la TARI
- lottare con determinazione contro l’evasione e l’elusione fiscale locale
- ridurre drasticamente le rette del nido, azzerandole per i redditi più bassi
- promuovere il tempo pieno a scuola per favorire il lavoro delle donne
- attivare il baratto amministrativo al fine di permettere di pagare le tasse locali in cambio di lavori socialmente utili
- migliorare l’efficientamento energetico (cappotto, serramenti, ecc.) degli alloggi ERP di proprietà comunale a beneficio delle famiglie a basso reddito
- fare una incisiva opposizione agli aumenti degli enti pubblici ove i rappresentanti del Comune fossero presenti nei Consigli di Amministrazione (ad es.nei Consorzi di Bonifica)
- implementare il fondo a sostegno delle famiglie per il pagamento dei canoni di locazione e delle utenze domestiche
- disattivare i punti di illuminazione non funzionali alla sicurezza (illuminazione architettonica, ecc.) e anticipare lo spegnimento mattutino di tutta l’illuminazione pubblica
- avvalersi del lavoro dei percettori di reddito di cittadinanza
- incentivare la rinascita della proloco al fine di abbattere i costi di gestione delle feste
- attivare iniziative di ampio respiro (es.concorso di idee) per coordinare e aiutare il commercio
- attivare una CER Comunità Energetica Rinnovabile al fine di auto produrre energia elettrica a beneficio di ogni cittadino
- ...
- ...

Diritto di rettifica