Sul sito di ATERSIR sono stati pubblicati i Piani economico-finanziari PEF del
servizio di gestione dei rifiuti urbani per gli anni 2022-2025
FONTE
La lettura dei PEF suggerisce una domanda: perché
il costo 2022 della gestione dei rifiuti per abitante risulta essere, a Ponte dell’Olio :
160 €/res (4.601 residenti)
mentre, ad esempio, questo stesso costo è di:
144 €/res a Borgonovo (7.996 res)
145 €/res a Calendasco (2.404 res)
147 €/res a Caorso (4.689 res)
135 €/res a Cortemaggiore (4.658 res)
141 €/res a Gossolengo (5.705 res)
143 €/res a Gragnano (4.529 res)
146 €/res a Gropparello (2.110 res)
145 €/res a Podenzano (9.090 res)
146 €/res a Pontenure (6.529 res)
141 €/res a Rottofreno (12.223 res)
138 €/res a San Giorgio (5.599 res)
139 €/res a Sarmato (2.939 res)
143 €/res a Villanova (1.685 res)
140 €/res a Ziano (2.442 res)
Ognuno di noi avrà una propria opinione relativamente ai motivi che stanno alla base di queste differenze.
Penso però di non sbagliare affermando che le cause per cui a Ponte dell’Olio la gestione dei rifiuti sia meno virtuosa che nei comuni elencati, siano da ricercare... non a Roma, non a Bologna, non a Piacenza, ma principalmente a Ponte dell’Olio.
Piuttosto nel post si definisce il tratto Via S.Bono - Via Bionda......in dirittura d’arrivo.
Mi fa piacere l’ottimismo, ma io non ho ancora visto pubblicato nessun bando per l’appalto dell’opera.
Ho solo letto, più volte, comunicazioni del Sig. Sindaco che posticipava, sempre di poco, la messa a terra del cantiere.
Ad oggi non saprei dire dove siamo finiti, ma non c’è da preoccuparsi, periodicamente un bollettino con l’aggiornamento delle attività in corso viene diffuso, non ci resta che attenderlo.
L’unica incombenza è quella di doverlo sfoltire da lamentele circa l’aumento delle materie prime, delle utenze e quant’altro, ossia il refrain del momento, come se non fossero tutti concetti ben chiari ad ogni impresa, ogni famiglia, ogni singolo cittadino, che purtroppo si misura tutti i giorni con questi drammatici problemi.
Attendiamo fiduciosi.
Saluti a tutti
Cittadino n. 2348