Sette mesi fa è stato conferito l’
incarico progettuale finalizzato a
“migliorare la convivenza fra le utenze pedonale e veicolare, e ridisegnare in modo funzionale l'arredo urbano” di Via Veneto.
Tre giorni fa la Giunta ha
approvato il progetto per un
costo complessivo previsto di € 27.401,56 FONTE .
E' previsto l’acquisto e il posizionamento di 10 segnali stradali , 11 fioriere 75x75xh65cm in acciaio e di 9 vasi 35x35xh70cm in acciaio.
A questo link
FONTE si può vedere dove verranno posizionati i segnali, le fioriere e i vasi oggetto del progetto.
------iter------
⌚ 11/06/2019
"Insieme alla Polizia locale stiamo lavorando ad una revisione complessiva della viabilità del centro paese. Regole chiare, ordine, omogeneità tra le zone di Via Veneto, fruibilità adeguata ad ogni utenza e, soprattutto, sicurezza. La proposta in esame, una volta definita, sarà condivisa con la popolazione e le categorie economiche interessate, al fine di raccogliere ulteriori spunti e applicare nuove migliorie” FONTE
⌚ 12/09/2019 con delibera 83 la Giunta dispone la rimozione delle “parigine” ed avvia un periodo sperimentale fino al 31/12/2019
FONTE FONTE
⌚ 27/12/2019 con delibera 127 la Giunta dispone che il periodo sperimentale venga prorogato fino al 30/06/2020
FONTE
⌚ 30/06/2020 con delibera 52 la Giunta dispone l’adozione definitiva di quanto precedentemente sperimentato
FONTE
⌚ 06/09/2021 con delibera 76 la Giunta dispone la partecipazione ad un Bando regionale con il progetto “Bike to work”
FONTE per “migliorare la convivenza fra le utenze pedonale e veicolare, e ridisegnare in modo funzionale l'arredo urbano” di Via Veneto
FONTE
⌚ 08/09/2021 con determina 346 viene affidato l’incarico per la partecipazione al bando
FONTE
⌚ 25/10/2021 la Giunta Regionale, con delibera 1713
FONTE , comunica che finanzierà il progetto con un contributo a fondo perduto di
€ 27.401,56
⌚ 08/11/2021 con determina 467 viene affidato l’incarico per la progettazione esecutiva (per un costo di € 3.933,28)
FONTE
⌚ 07/06/2022 con delibera 67 la Giunta approva il progetto per un valore complessivo di € 27.401,56
FONTE
CONTRIBUTI PROGETTAZIONE: MERITO CERCASI
Finanziate le prime 1782 domande di contributo per la stesura di progetti definitivi o esecutivi nell’ambito del PNRR e della manutenzione del territorio.
Ponte dell’Olio si classifica al 5471° posto ed è quindi largamente fuori classifica.
Si sapeva ampiamente da parte nostra, ma una riflessione sull’uso degli indicatori di bilancio per attribuire i punteggi andrebbe necessariamente fatta, siccome valutare questi e non la bontà qualitativa delle singole proposte appare quantomeno distorsivo.
Paradossalmente, il nostro Comune è troppo "virtuoso" e quindi viene penalizzato: alla fine dello scorso esercizio avevamo infatti un fondo di cassa (ovvero la liquidità disponibile per pagare) troppo alto secondo il parametro scelto dal Ministero dell’Interno.
Ergo, ci si arrangi coi propri ferri.
PS: lo stesso sistema di valutazione, con indicatori statistici diversi, sarà utilizzato anche per i bandi sulla rigenerazione urbana e sulla manutenzione di strade e dissesti, ove Ponte dell’Olio ha rispettivamente candidato progettualità per 1.000.000 € e 900.000 €.
Questa la frase più significativa scritta dal ns. Sig. Sindaco nel post con il qale commenta la mancata assegnazione dei fondi richiesti.
Lasciando perdere il solito pippone sui virtuosismi contabili dell’Ente, rispetto ai quali ognuno ha le proprie vedute, la realtà dei fatti dice che siamo esclusi dall’assegnazione delle risorse di quel bando, che le regole del gioco erano ben note quando abbiamo deciso di parteciparvi, e quindi se lo si sapeva "ampiamente" si è solo buttato tempo, o meglio, fatto buttare tempo.
Ricordo chealcuni mesi addietro ci si giustificava, rispetto alla NON partecipazione ad alcuni bandi, con il poco tempo a disposizione del personale e con regole di certi bandi che a dire del Sig. Sindaco ci sfavorivano.
Evidentemente Bando che esce, giustificazine che trovi....
Saluti a tutti.
Cittadino n. 2348