Sette mesi fa è stato conferito l’
incarico progettuale finalizzato a
“migliorare la convivenza fra le utenze pedonale e veicolare, e ridisegnare in modo funzionale l'arredo urbano” di Via Veneto.
Tre giorni fa la Giunta ha
approvato il progetto per un
costo complessivo previsto di € 27.401,56 FONTE .
E' previsto l’acquisto e il posizionamento di 10 segnali stradali , 11 fioriere 75x75xh65cm in acciaio e di 9 vasi 35x35xh70cm in acciaio.
A questo link
FONTE si può vedere dove verranno posizionati i segnali, le fioriere e i vasi oggetto del progetto.
------iter------
⌚ 11/06/2019
"Insieme alla Polizia locale stiamo lavorando ad una revisione complessiva della viabilità del centro paese. Regole chiare, ordine, omogeneità tra le zone di Via Veneto, fruibilità adeguata ad ogni utenza e, soprattutto, sicurezza. La proposta in esame, una volta definita, sarà condivisa con la popolazione e le categorie economiche interessate, al fine di raccogliere ulteriori spunti e applicare nuove migliorie” FONTE
⌚ 12/09/2019 con delibera 83 la Giunta dispone la rimozione delle “parigine” ed avvia un periodo sperimentale fino al 31/12/2019
FONTE FONTE
⌚ 27/12/2019 con delibera 127 la Giunta dispone che il periodo sperimentale venga prorogato fino al 30/06/2020
FONTE
⌚ 30/06/2020 con delibera 52 la Giunta dispone l’adozione definitiva di quanto precedentemente sperimentato
FONTE
⌚ 06/09/2021 con delibera 76 la Giunta dispone la partecipazione ad un Bando regionale con il progetto “Bike to work”
FONTE per “migliorare la convivenza fra le utenze pedonale e veicolare, e ridisegnare in modo funzionale l'arredo urbano” di Via Veneto
FONTE
⌚ 08/09/2021 con determina 346 viene affidato l’incarico per la partecipazione al bando
FONTE
⌚ 25/10/2021 la Giunta Regionale, con delibera 1713
FONTE , comunica che finanzierà il progetto con un contributo a fondo perduto di
€ 27.401,56
⌚ 08/11/2021 con determina 467 viene affidato l’incarico per la progettazione esecutiva (per un costo di € 3.933,28)
FONTE
⌚ 07/06/2022 con delibera 67 la Giunta approva il progetto per un valore complessivo di € 27.401,56
FONTE
Mi sembra di capire che l’iter per la "... revisione complessiva della viabilità del centro paese...", stia giungendo al termine. Non risulta esservi stato il passaggio "...La proposta in esame, una volta definita, sarà condivisa con la popolazione..." , ma non bisogna pretendere troppo in tal senso, sono tuttavia sicuro che "...Regole chiare, ordine,...." concetti rientranti nel patrimonio culturale della nostra Amministrazione saranno certamente mantenuti.
Dal momento che, come si evince dal progetto, il numero degli stalli di sosta rimangono invariati FONTE , tutti ricompresi tra Vicolo Lepre e Vicolo Orologio, si può stare certi che le regole chiare e l’ordine agiranno ad esempio sulla prima parte di Via Veneto, sul tratto compreso tra gli accessi a Piazza I Maggio ecc. ecc., consentendo così quell’"...omogeneità tra le zone di Via Veneto...e, soprattutto sicurezza..." che si andava decantando anche a mezzo social FONTE .
Speriamo arrivino presto vasi e fioriere per poter ammirare il nostro "borgo" .
Saluti a tutti.
Cittadino n. 2348