Entro il 30 giugno deve essere portato a termine il primo ciclo di
manutenzione del verde pubblico lungo le strade del territorio comunale.
Condivido alcune prescrizioni operative contenute nel capitolato d’appalto (che è possibile leggere per intero qui
FONTE ):
- il taglio dell’erba sulle banchine stradali, ripe e fossi comporta il taglio dell’erba e dei rami con l'obiettivo di aumentare la sicurezza per la circolazione stradale nonché le funzioni estetiche e di decoro
- l’intervento deve essere eseguito: nel periodo decorrente dal 15/05 al 30/06 per il primo taglio, mentre il secondo taglio dal 1/09 al 30/09 di ogni anno solare di durata dell’appalto
- gli interventi lungo le banchine stradali devono essere eseguiti con la tecnica “grasscycling”, senza recupero delle risulte, con macchine che provvederanno a trinciare erbe e rami in minuscoli pezzetti in modo da consentire una rapida degradazione del clipping
- relativamente alle “
banchine” il taglio deve essere effettuato con mezzi e attrezzature che consentano lo sfalcio della fascia dalla carreggiata stradale fino ad almeno 1 ml. dopo la cunetta, o fino a raggiungere un eventuale elemento di delimitazione artificiale (muro, immobile, gabbionata, ecc.) presente in adiacenza alla strada
- relativamente alle “
ripe” il taglio deve essere effettuato con mezzi e attrezzature che consentano lo sfalcio dell’erba fino al margine del campo o fino al fosso contiguo all’area d’intervento, comprendendo almeno mt. 1,00 della ripa
- relativamente ai “
fossi” il taglio deve essere effettuato con mezzi e attrezzature che consentano lo sfalcio dell’erba dei fossi su tutta la loro sezione o fino al pelo dell’acqua, il tutto come meglio evidenziato nello schema di seguito riportato (vedi immagine allegata al post), dove in rosso è evidenziata la zona che deve essere tagliata
- per quanto riguarda il primo taglio dovranno essere tagliati anche tutti i rami che invadono la carreggiata stradale di qualsiasi forma e lunghezza e
posti a qualsiasi altezza
- per il taglio stradale, la squadra operativa deve essere composta da almeno due operatori, uno che utilizza il mezzo meccanico e uno dotato di decespugliatore/rifilatore per le contestuali finiture soprattutto in fregio ad impedimenti fissi presenti lungo le barriere stradali (guard-rail, muretti, ecc.) e deve essere utilizzata idonea cartellonistica stradale come disposto dal Nuovo Codice Stradale.
-------
A questo link
FONTE il dettagli economici dell'appalto quinquennale (2021-22-23-24-25) avente valore complessivo: € 89.711,52 IVA compresa (€/anno 17.942,30 IVA compresa)