Ponte dell'Olio

07/03/22
Marino

Sentirsi un’unica grande famiglia

Ci sono cose da non fare mai, né di giorno, né di notte, né per mare, né per terra: per esempio, la guerra”.
E’ questa l’ultima strofa di “Promemoria”, una delle poesie più celebri di Gianni Rodari utilizzata come monito al centro dell’iniziativa organizzata, in sinergia, dall’Amministrazione comunale e dalla parrocchia di San Giorgio, con la partecipazione di una folta rappresentanza degli alunni del comprensorio scolastico e delle associazioni di volontariato locali. Tante persone presenti per abbracciare i cittadini e le cittadine ucraine che vivono nel territorio.
Queste sono le parole della Sindaca di San Giorgio riportate da Libertà: «Nella complessità degli eventi odierni, la nostra piccola voce vuole dire con fermezza che l’unica strada da percorrere è quella della pace e quella del sentirsi un’unica grande famiglia»
  
06/03/22
Marino

Undicesimo giorno... Ponte c'è !

I Pontolliesi si sono e si stanno attivando per aiutare la popolazione ucraina.
Il Nido Girogirotondo raccoglie beni per i bambini, la Parrocchia mette a disposizione un appartamento, Rosa è disposta ad accogliere una famiglia, tanti singoli pontolliesi organizzano, condividono e donano.
A tutti loro va la mia gratitudine per la dimostrazione concreta di vicinanza al popolo ucraino.
Vicinanza al popolo ucraino che ancora non percepisco nella politica locale. Ma spero…
  
05/03/22
Fedele

Amici dell'uomo

"E' vietato l'ingresso ai cani", recita una targa posta sul cancello di entrata dello stadio Cementirossi. Per fortuna, immagino che l'ordinanza non venga in realtà fatta rispettare: comunque sia, mi pare un divieto oggi anacronistico. Almeno in presenza di un cane mansueto e ben custodito dal suo proprietario...
  
03/03/22
Marino

TV: a Ponte dell'Olio è in arrivo l’alta qualità !!!

A seguito della ridistribuzione delle frequenze in programma nella nostra Regione, il giorno martedì 8 marzo verranno modificate le frequenze su cui riceviamo, a Ponte dell’Olio, i programmi televisivi di Rai1, Rai 2, Rai 3, Rai News 24.
E’ quindi possibile che in tale giorno vi siano disservizi e che in alcuni casi occorra risintonizzare il televisore.
 FONTE   FONTE 
  
03/03/22
Marino

I Comuni per l'Ucraina

“L’ Associazione Nazionale dei Comuni Italiani dà il proprio sostegno alle iniziative assunte nei Comuni italiani per manifestare solidarietà con il popolo ucraino e con le sue istituzioni. L’ingiustificabile invasione russa sta causando terribili perdite umane e danni incalcolabili a un Paese che difende la propria libertà e la propria sovranità: tutti devono sentirsi coinvolti e partecipi dello sforzo intrapreso anche dall’Unione europea per imporre lo stop delle ostilità e il ritorno alla trattativa diplomatica”. Lo ha detto il presidente di ANCI, Antonio Decaro.
Continuano le iniziative di solidarietà sul territorio italiano che si illumina dei colori dell’Ucraina aprendo le porte dell’accoglienza e raccogliendo fondi per dare un contributo reale ai profughi in fuga dalla guerraDa Nord a Sud continua la gara delle amministrazioni comunali per aiutare in ogni modo possibile la popolazione ucraina in fuga dalla guerra e dall’invasione delle truppe russe.Continua la solidarietà dei Comuni. Raccolta di beni e medicine mentre si attiva l’accoglienzaContinua la catena di solidarietà e di iniziative a sostegno della popolazione ucraina in fuga dalla guerra realizzate dai Comuni italiani. Dalla raccolta di beni di prima necessità all’accoglienza di numerosi profughi, senza dimenticare manifestazioni di solidarietà per sottolineare la dura condanna dei Comuni dell’invasione delle truppe russeLa macchina della solidarietà e dell’accoglienza dei Comuni italiani continua ad attrezzarsi per accogliere l’ondata di cittadini ucraini in fuga dalla guerra. Le iniziative in tal senso si moltiplicano di ora in ora.
  
03/03/22
Felice

Trasporto pubblico

Novità al deposito di Ponte: consegnato nei giorni scorsi il bus contraddistinto dal numero 613. Uno dei nuovi mezzi acquistati da Seta, sempre generosa nei nostri confronti...
  
02/03/22
Marino

Comunità energetiche rinnovabili

Segnalo alla Commissione Ambiente e Clima il Progetto di legge regionale volto a promuovere e sostenere le Comunità energetiche rinnovabili (CER)  FONTE 
La CER è un’associazione composta da enti pubblici locali, aziende, attività commerciali o cittadini privati, che scelgono di dotarsi di infrastrutture per la produzione di energia da fonti rinnovabili e l’autoconsumo attraverso un modello basato sulla condivisione.
Il Progetto di legge è conseguente a ciò che ha previsto il Decreto Milleproroghe 162/2019 recependo la Direttiva europea RED II 2001/2018.
Sono previsti consistenti benefici per coloro che partecipano alla CER.
In Emilia Romagna sono già in fase di avvio alcune CER: a Bologna, a Imola,. a Scandiano.
  
02/03/22
Marino

Attraversamenti pedonali sicuri e luminosi

Paver Led Safety è il prodotto che permette di creare linee luminose ai margini degli attraversamenti pedonali per renderli evidenti e visibili.
Il sistema permette anche di sincronizzare l’accensione del led soltanto nel momento in cui i pedoni si avvicinano al passaggio pedonale per poi attraversare la strada. In questo modo si assicura visibilità durante l’attraversamento con un risparmio energetico consistente, dovuto al fatto che le fonti luminose restano spente quando non c’è movimento e quindi il passaggio non è utilizzato.
Una buona soluzione da adottare anche nel nostro territorio  FONTE 
  
01/03/22
Marino

Se molti uomini di poco conto…

Se molti uomini di poco conto, in molti posti di poco conto, facessero cose di poco conto, la faccia della terra potrebbe cambiare
(Giorgio Torelli)
Cosa potrebbe fare la nostra comunità civica per ridurre il fabbisogno di energia ?
➠ Si potrebbe, per esempio, fare il cappotto termico: ai sei palazzi di edilizia residenziale pubblica di proprietà comunale; agli edifici delle scuole elementari; all’edificio della scuola media; all’edificio della palestra della scuola media; all’edificio dell’asilo nido; all’edificio della ex scuola di Riva; agli edifici del Municipio; al palazzetto dello sport; ecc.
➠ Si potrebbero, per esempio, sostituire i serramenti con altri energeticamente più performanti: ai 35 appartamenti di edilizia residenziale pubblica di proprietà comunale; agli edifici delle scuole elementari; all’edificio della scuola media; all’edificio della palestra della scuola media; all’edificio dell’asilo nido; all’edificio della ex scuola di Riva; agli edifici del Municipio; al Palazzetto dello sport; ecc.
➠ Si potrebbe, per esempio, installare il fotovoltaico sui tetti: dei sei palazzi di edilizia residenziale pubblica di proprietà comunale; dell’edificio dell’ala vecchia della scuola elementare; della palestra della scuola media; dell’edificio dell’asilo nido; dell’edificio della ex scuola di Riva; degli edifici del Municipio; del Palazzetto dello sport.
➠ Si potrebbe, per esempio, installare la ventilazione forzata degli ambienti mediante sistema a recupero di calore: nelle aule delle scuole elementari; nelle aule delle scuole medie; nelle aule dell’asilo nido.
➠ Si potrebbe, per esempio: aggiornare la rete di illuminazione pubblica adottando la tecnologia a LED dotata di strumenti per il monitoraggio e il controllo da remoto di attività e consumi; ecc.
Lascio la verifica di quanto ho scritto e (spero) la proposizione di ulteriori valutazioni, contributi, indicazioni, ecc. alla “Commissione ambiente e clima” (commissione che, preannunciata dal Gruppo consigliare di maggioranza nel dicembre 2019, nominata nel giugno 2020 con il compito di "discutere, elaborare e monitorare le strategie locali in materia di ambiente e clima", a tutt'oggi non è mai stata convocata).
  
01/03/22
Marino

Pubblicazione di matrimonio di Angela e Gabriele

Il Comune ha reso pubblica l’intenzione di Angela Giardinelli e di Gabriele Silva di celebrare il loro matrimonio  FONTE .
La Pubblicazione di matrimonio viene effettuata in esecuzione degli artt.93 e 94 del Codice Civile e dell'art.54 del DPR 396/2000.