Durante il Consiglio del 23/02/2022 abbiamo ascoltato…
- Aumento dei posti dell’asilo nido FONTE
Quindi era effettivamente un’esigenza !
- Si sta lavorando ad un grest estivo sul territorio FONTE
Quindi si smetterà di contribuire all’esodo verso il grest di Vigolzone !
- Ammissione di non aver mantenuto i contatti con i ragazzi delle scuole medie dopo la visita del presidente Bonaccini ,
ma riconferma di volerli coinvolgere per mostrare il funzionamento delle istituzioni locali.
- Presa d’atto, grazie alla chiara spiegazione dell’Agente scelto Barzan, che il cittadino n.1 mentì sull’operatività delle fototrappole FONTE
Abbiamo anche appreso che l’iter è ancora lungo e che lo stesso Barzan non intende pronunciarsi sui tempi.
Sterile la difesa del cittadino n. 1 allorquando definisce quanto da lui detto come “comunicazione dissuasiva”, intendendo dire che era si una comunicazione falsa, una bugia, ma detta a fin di bene.
Quante altre “bugie a fin di bene” dovremo ricercare fra le sue comunicazioni passate e future?
- Volontà di non partecipare ai bandi su palestra e mensa FONTE
Preferisco non commentare la NON risposta sulla mancata partecipazione ai bandi su palestra e mensa, mi limito a cogliere l’aspetto ecologico (si perderebbe l’area verde nel cortile della scuola) che il cittadino n.1 ha voluto esprimere fra i motivi per non parteciparvi: una vera svolta, soprattutto alla luce di suoi recenti interventi sui social di abiura in merito a tali concetti.
- Consiglio dei ragazzi FONTE
Abbiamo appreso che il Vicesindaco “non ci crede tanto” ed è stato detto che il Consiglio dei ragazzi “non era e non è un indirizzo politico di questa amministrazione”.
A pag. 7 del Programma Amministrativo della Lista PONTOLLIESI PER PONTE CHIESA SINDACO, (affisso all’Albo pretorio il 26/04/2019 a norma degli Articoli 71, comma 2, e 73, comma 2, del d.lgs. n. 267 / 2000), si legge: “Introduzione del consiglio comunale dei ragazzi delle scuole elementari e medie”, ma sappiamo che fare ciò che si dice non è di stretta attualità, lo è di più “…non ti curar di loro (i cittadini) e passa….”.
Saluti a tutti.
Cittadino n. 2348
Rossi: “ll cittadino n.2348, ha probabilmente visto una discussione di un altro paese, sicuramente non Ponte dell’Olio! O forse era distratto o forse non ha ben compreso tutto quello che è stato detto!” e che le mie critiche (così le ha definite lei) sono “campate per aria”.
Vede, io faccio con quello che ho, evidentemente non ho abbastanza acume per capire cosa viene detto in un così importante consesso. Mi riprometto perciò di seguirla con più frequenza in modo da poter trarre beneficio dalle sue interpretazioni.
Rossi: “prima del Consiglio dei ragazzi viene decisamente altro! soprattutto in questo momento!), in particolare quella sulle fototrappole: che il Sindaco abbia agito volutamente, al fine di proteggere le Fornaci da gravi danneggiamenti, e sapendo la situazione burocratica si comprende benissimo dalle sue parole (tranne per chi non vuole comprendere!)”
Mi dica lei quando sarà finito il “benaltro”, così che si possa verificare l’attuazione dei punti presentati nel programma elettorale FONTE
Sull’argomento fototrappole, il problema NON è quello che ha detto il Sig. Sindaco in questo Consiglio Comunale, ascoltando il quale fra l’altro mi sono distratto, bensì quello che egli ha scritto più volte FONTE FONTE . Ecco Sig.ra Rossi, quelle si chiamano BUGIE, oppure con sinonimi del tipo: MENZOGNE, FALSITA’.
Se lei pensa che questo sia il metodo con il quale le Istituzioni debbano rapportarsi ai cittadini, liberissima di farlo; non sarò certo io ad interloquire su questi principi.
Rossi: “Non capisco poi perché rifiutarsi di rispondere alle motivazioni sulle scelte per i bandi, che mi sembravano più che dettagliate con carta e numeri alla mano! Presuntuosità o impreparazione?”
E’ possibile la presenza di entrambi i difetti, tuttavia la contestazione si riferisce alla diversa motivazione data in questa seduta di Consiglio, rispetto a quella fornita nella seduta precedente.
Ribadisco che dal mio punto di vista, anche le motivazioni fornite in questo Consiglio sono tutt’altro “… che dettagliate con carte e numeri alla mano!” Io non ho visto né numeri né carte, ritengo anzi che i discorsi circa abbattimento degli alberi, restringimento dell’area verde posta dopo il parcheggio ecc., sia del tutto fuori luogo; tuttavia la considerazione del mio post verteva sul fatto che nel precedente Consiglio Comunale il Sig. Sindaco, definì la nostra scuola elementare completa di palestra e mensa, mentre i documenti del Ministero, quelli assunti a riferimento per poter partecipare al bando, dimostrano il contrario FONTE
Per cercare di emularla, in quanto lei è più perspicace di me, potremmo dire:
- presuntuosità: in questo caso forse no.
- impreparazione: totalmente confermata.
Rossi: “Siamo al livello della sparata sui 100.000 € di TARI in più che poi non si sono mai visti. Se non bevendo qualche bicchiere!”
Io sono astemio, di conseguenza le mie lacune sono di tipo strutturale e non indotte da sostanze, tuttavia in questo momento di lucidità la prego di ascoltare il minuto 63 della seduta di Consiglio Comunale del 27/12/19 FONTE . In effetti qualche bicchiere deve essere girato, d’altronde eravamo nel periodo natalizio…..
Rossi: "Adoratissimo n. 2348, qui di sterile non c’è l’autodifesa del Sindaco, ma l’ennesimo suo post campato in aria, che mira come al solito solo ed esclusivamente a denigrare, danneggiare e screditare il Sindaco e tutta l’amministrazione.”
La sua opinione è rispettabile, io non la discuto. Chi legge i post che scrivo fa le proprie considerazioni in merito, la sua è questa e mi fa piacere che lei l’abbia espressa.
Mi preme in ogni caso riconoscerle il merito di avermi indotto a meglio precisare i miei punti di vista sugli argomenti toccati nel precedente post, credo di poter dire che, con il suo intervento, ha reso un buon servizio civico alla comunità tutta.
L’attendo per ulteriori approfondimenti sulle future decisioni che i nostri rappresentanti non ci faranno mancare.
Saluti a tutti.
Cittadino n. 2348