Ponte dell'Olio

04/07/14
MattiaPascal

Manutenzione stradale

Non so se per iniziativa del Comune o di qualche privato (un plauso al benemerito in entrambi i casi), oggi sono stati messi a posto i sassi nel cantone ex Tacchini (che brutta idea mantenere a suo tempo quel suolo, anche se storico, vista la difficoltà a camminarci sopra).
Mi pare giusto segnalarlo...
  
04/07/14
Marino

Buone idee: Telefonata Amica

Telefonata Amica è il nuovo servizio che la confraternita Misericordia di Piacenza ha ideato per sostenere da vicino gli anziani soli. Ogni giorno un volontario chiama l'anziano che ha aderito all'iniziativa e scambia con lui quattro chiacchiere. Un supporto importante soprattutto per coloro che a quella telefonata affidano la sola conversazione giornaliera.

Una buona iniziativa che l'Assessora Gisela Ventura (Servizi sociali, Servizi alla famiglia, Sport ) potrebbe promuovere, a zero euro, anche a Ponte.
  
03/07/14
Marino

Il vero compenso di un amministratore: realizzare il mandato

Leggendo Libertà di oggi sono stato colpito da un virgolettato che l'ex sindaco Spinola ha pronunciato durante il Consiglio comunale di Podenzano: "il vero compenso di un amministratore deve essere realizzare il mandato". A proposito di "compenso degli amministratori", ne approfitto per condividere il confronto tra le scelte dell'amministrazione Copelli e quelle di alcuni comuni a noi vicini.
PonteVigolzoneSan GiorgioPodenzano
Residenti4.9214.3205.8099.035
Sindaco (al mese)798,661.664,432.509,981.047,04
TFR Sindaco (al mese)66,56138,70209,1787,25
Vicesindaco (al mese)319,47332,9627,50523,52
Assessore (al mese)239,60124,86564,75471,17
Assessore (al mese)239,60124,861.129,49471,17
Assessore (al mese)239,60124,861.129,49471,17
Consiglieri nr.9888
Consiglieri (a seduta)7,328,8016,2713,41
Costo mandato118.000154.000377.000190.000
Costo mand. per resid.24366521

  
02/07/14
Marino

Biblioteca

Brava, brava, brava, l'assessora Ivonne Marenghi. Non ha perso tempo e sta iniziando a dare uno scrollone salutare alla nostra "non al passo con i tempi" biblioteca.

"L'amministrazione informa la comunità che da una settimana è partito un progetto di riqualificazione della biblioteca. In questi mesi estivi un gruppo di ragazzi preparerà un catalogo informattizzato dei circa 12000 volumi presenti che nel breve futuro sarà consultabile online. Subito dopo comincerà la riqualificazione estetica affidata a ragazzi con la passione per l'arte e la pittura. Con il loro lavoro i ragazzi otterranno i crediti extracurricolari necessari nel triennio della scuola superiore. Il progetto per ora è privo di costi: speriamo di essere sulla strada giusta per avere presto una biblioteca moderna ed efficiente."

In molti territori la biblioteca è il motore culturale della comunità. Mi auguro che Ivonne sia determinata e perseverante e che le vengano messe a disposizione le risorse necessarie per raggiungere l'obiettivo dello sviluppo culturale ed estetico della nostra comunità.
  
02/07/14
Marino

Dissesto idrogeologico

E' notizia di oggi che è stato rifinanziato il Fondo per le emergenze nazionali (frane, ecc.). Le urgenze segnalate nel territorio piacentino ammontano ad oltre un milione di euro. Anche il nostro comune ha diverse situazioni critiche tanto che il "dissesto idrogeologico" è uno dei punti qualificanti del programma della nuova Amministrazione.
Bene quindi ha fatto il sindaco Copelli (con Paraboschi, Ratti e Bernardi) a incontrare lunedì 30/06 in Regione proprio l'Assessore alla Sicurezza territoriale e difesa del suolo Paola Gazzolo.
Ecco alcuni dati relativamente ai fenomeni franosi nel nostro comune contestualizzati nell'ambito dell'Unione Alta Valnure.
ResidentiArea del comune km2Numero franeArea frane km2
Ferriere1.37017967053,67
Farini1.41511247059,58
Bettola2.98312350552,77
Ponte 4.921441785,28

  
01/07/14
Marino

Buone idee messe in pratica: stage in Biblioteca

PREMESSO che è intenzione dell’Amministrazione Comunale procedere ad una catalogazione informatizzata del patrimonio librario esistente, al fine di:
- garantire una maggiore visibilità e massimo accesso dell’utenza alla biblioteca,
- migliorare la gestione del servizio di prestito,
- realizzare, nell’ottica del recupero di nuovi locali, una collocazione organica dei volumi;
RILEVATA la disponibilità di n. 6 studenti che, in qualità di volontari, provvederanno gratuitamente alla riconversione della catalogazione cartacea esistente in informatizzata, utilizzando un programma open source;
DETERMINA che i sei studenti svolgeranno attività di volontariato presso la biblioteca comunale.

Fonte  FONTE 
  
30/06/14
Marino

Edifici scolastici: dobbiamo far di tutto per salire sul prossimo treno!

Questi sono i comuni in cui "potranno partire immediatamente" gli interventi di edilizia scolastica: Agazzano, Alseno, Bettola, Carpaneto, Castellarquato, Castelvetro, Piacenza, San Pietro in Cerro e Rottofreno. La prossiama trance di opere finanziabili è prevista per il primo gennaio 2015.
Per tale data sarà terminato il percorso partecipativo propedeutico alla scelta che faranno i nostri amministratori? Saremo pronti?
Sarebbe una testimonianza di cambiamento di metodo se, a tal fine, l'Amministrazione pubblicasse un cronogramma a ritroso, che prendesse come riferimento finale il 01/01/2015.
Dobbiamo far di tutto per riuscire a salire sul prossimo treno!
  
30/06/14
MattiaPascal

Aspetta e spera

Su Piacenzasera si dà notizia dell'odierno intervento del sottosegretario Reggi. Si nominano vari comuni piacentini dove presto partiranno i lavori nelle scuole. Purtroppo di Ponte nemmeno l'ombra...
  
30/06/14
MattiaPascal

Riconoscimento

Il ramo caduto è stato prontamente rimosso nel primo giorno lavorativo. Mi pare corretto da parte mia segnalare anche questo...
  
29/06/14
MattiaPascal

Taglio erba e pulitura di terreni privati, profilatura di siepi e di rami di alberi: il Sindaco ordina...

Quando si dice la sf...ortuna. Il Comune fa un'ordinanza per la manutenzione del verde. E che succede? Si stacca un grosso ramo (evidentemente per consunzione) da una delle piante vicino alla scuola elementare. Cadendo al suolo nell'adiacente parcheggio, dove giace tuttora...