Ponte dell'Olio

23/12/21
Felice

Bis in idem

La scuola materna Giovanni Rossi ha dunque vinto per il secondo anno consecutivo il concorso "Che classe!" organizzato dal quotidiano Libertà. Consolidando una tradizione che l'ha sempre vista protagonista dell'iniziativa (dal tempo dei tagliandi cartacei all'attuale voto online).
Complimenti alle maestre e ai bambini, capaci col loro entusiasmo di coinvolgere l'intero paese (compreso chi si limitava a seguire con simpatia l'evoluzione della classifica).
Un plauso ai sostenitori che votando giorno per giorno, con pazienza e passione, hanno costruito il meritato successo...

Diritto di rettifica

23/12/21
Marino

Via Veneto: decorosa, sicura e... vivace

Il nostro Comune è risultato beneficiario di un contributo Regionale a fondo perduto di € 27.401,56 finalizzato alla “realizzazione di una Zona 30 nella parte storica di via Veneto, al fine di migliorare la convivenza fra le utenze pedonale e veicolare, e ridisegnare in modo funzionale l'arredo urbano”  FONTE 
A seguito di tale finanziamento, con determinazione 467 dell’8/11/2021, è stato conferito l’incarico progettuale ad un professionista (per un costo di € 3.933,28)  FONTE  .
Questa iniziativa dell’Amministrazione comunale è più che opportuna. Il disordine viabilistico ed estetico in cui versa attualmente Via Veneto, e i disagi/pericoli a cui sono sottoposte le persone, in particolare le utenze deboli, non potevano essere ulteriormente tollerati.
Mi auguro che le scelte che verranno fatte possano essere decorose, sicure e risolutive.

Diritto di rettifica

22/12/21
MattiaPascal

Editoria

Tanto tuonò che piovve: dopo Piacenza, Valdarda, Valtidone, Valtrebbia degli anni scorsi, è uscito in questi giorni il volume "Val Nure dall'alto", edito da Tipleco (con testi di Eleonora Barabaschi e fotografie di BAMSphoto). Che ha numerose pagine dedicate a Ponte e dintorni (Torrano, Albarola, Folignano, Riva, Castione, Carmiano, Cassano). Oltre, naturalmente, al resto della valle.
Insomma, un libro da non perdere (prezzo di copertina 50 euro, ma si può trovare scontato) e che rimarrà nel tempo: di piacevole lettura, lo sfoglierete sempre volentieri...

Diritto di rettifica

22/12/21
Marino

Quattordici Comuni partecipano al bando del Ministero dell'Interno per la videosorveglianza

Sono i Comuni di: Piacenza, Fiorenzuola d'Arda, Castel San Giovanni, Alta Val Tidone, Carpaneto Piacentino, Gropparello, Lugagnano Val d'Arda, Pianello Val Tidone, Podenzano, Pontenure, Rottofreno, San Giorgio Piacentino, Sarmato e Vigolzone.
Lo apprendiamo dall'odierno comunicato stampa della Prefettura    Apri il comunicato  Il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, previa sottoscrizione in Prefettura dei relativi "Patti per la sicurezza urbana" - prodromici alla presentazione dei progetti in materia - con altrettanti Sindaci, ha espresso parere favorevole per 14 progetti di implementazione della videosorveglianza comunale presentati dai Comuni di Piacenza, Fiorenzuola d'Arda, Castel San Giovanni, Alta Val Tidone, Carpaneto Piacentino, Gropparello, Lugagnano Val d'Arda, Pianello Val Tidone, Podenzano, Pontenure, Rottofreno, San Giorgio Piacentino, Sarmato e Vigolzone.
Come noto, la videosorveglianza da diversi anni è divenuta strumento strategico per la prevenzione e il contrasto alla microcriminalità diffusa e ai reati predatori e violenti quali: furti, rapine, scippi, spaccio di sostanze stupefacenti, risse, aggressioni nonché danneggiamenti dell'arredo urbano.
Detti progetti sono stati immediatamente trasmessi al Ministero dell'Interno, ove un'apposita commissione redigerà la graduatoria dei Comuni ammessi ai finanziamenti stanziati che, per l'anno 2021, ammontano complessivamente a 27 milioni di euro.  FONTE 

Diritto di rettifica

21/12/21
Marino

Contributi alle Associazioni Culturali pontolliesi

Sono stati determinati i contributi 2021 per le Associazioni Culturali presenti sul territorio comunale. Nella tabella è riportato il dettaglio dei contributi e lo storico degli anni precedenti. La tabella non comprende eventuali ulteriori contributi una tantum a fronte di specifici progetti/attività.

Diritto di rettifica

20/12/21
Marino

Raccolta rifiuti di fine anno: come fare...

Il Regolamento raccolta rifiuti prevede che nei giorni festivi i servizi di raccolta vengano effettuati regolarmente, ad eccezione del 25 dicembre e del 1° gennaio.
Il Regolamento specifica che:
• se coincidono con giorno di raccolta lunedì, martedì o mercoledì si debbano esporre la domenica precedente
• se coincidono con giorno di raccolta giovedì, venerdì o sabato si debbano esporre la domenica successiva.
Come dobbiamo quindi comportarci questo fine anno ?
Questo fine anno la raccolta dei rifiuti (umido e indifferenziata) verrà effettuata:
NON Sabato 25 dicembre, ma Domenica 26 dicembre
NON Sabato 01 gennaio, ma Domenica 02 gennaio.
 FONTE 

Diritto di rettifica

19/12/21
PonteWeb

Pontolliese dell’anno

In questi giorni, presso i locali della Pubblica Assistenza Valnure, i pontolliesi hanno potuto ricevere il vaccino anticovid. Questo è stato possibile grazie all’iniziativa e alla disponibilità dei Medici locali e della Pubblica Assistenza Valnure.
Di queste persone, che ogni giorno, per tutelare la nostra salute, si assumono consapevolmente il rischio di venire contagiate, ammiriamo l’esemplare impegno, la dedizione, la professionalità, la forza di volontà.
Il nostro grazie ai medici Maria Anna Pezzano, Luca Pilla e Stefano Tizzoni e, in rappresentanza di ogni milite, a Giorgio Villa, Presidente della Pubblica Assistenza Valnure.
Un ringraziamento particolare va anche alle Unità Speciali di Continuità Assistenziale per il supporto che stanno dando alla nostra comunità nel combattere la pandemia.

Diritto di rettifica

19/12/21
Marino

Un esempio da seguire !

Nell’ultima settimana su Libertà…

Diritto di rettifica

18/12/21
Marino

Edilizia Residenziale Pubblica: facciamo il punto

A Ponte dell’Olio sono disponibili:
di proprietà comunale:
- 7 alloggi e 7 box/posti auto in via Brizzolari 1
- 6 alloggi e 5 box/posti auto in via Rossi 32
- 5 alloggi e 5 box/posti auto in via G.Rossa 6
- 3 alloggi e 3 box/posti auto in via Sbuttoni 2
- 10 alloggi e 9 box/posti auto in via G.Rossa 15/17/19
di proprietà di ACER Piacenza ( FONTE )
- 4 alloggi e 8 box/posti auto in via Sbuttoni
per un totale di: 35 alloggi e 37 box/posti auto
-----
Pur in presenza di 35 alloggi, la “coda” di persone in attesa di aiuto è significativa  FONTE 
-----
Gli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica sono abitazioni costruite con fondi pubblici e assegnate in affitto a famiglie o a singoli che hanno un reddito che non consente loro di affittare un alloggio sul mercato libero.
Le assegnazioni avvengono a seguito di domanda degli interessati e in funzione di graduatorie pubbliche comunali, formulate secondo vari parametri tra cui il reddito familiare, l’anzianità di residenza nel comune, ecc.

Diritto di rettifica

17/12/21
Marino

Palazzetto dello Sport: aggiornamenti...

L'Amministrazione comunale ci aggiorna in merito alla data di avvio della "gestione diretta” del Palazzetto dello Sport: “Si sono purtroppo dilatati, per motivi diversi e nella quasi totalità non imputabili al Comune, i tempi per l'apertura del palazzetto alla cittadinanza, inizialmente ipotizzata per la prima metà di questo mese.
Alcuni lavori sulla struttura che stanno terminando più tardi del previsto e l'impossibilità per l'impresa aggiudicataria del servizio di pulizia straordinaria di provvedere a breve, unitamente ad alcune questioni di natura contrattuale cui si sta giungendo a soluzione in questi giorni, costringono con rammarico a posticipare l'avvio delle attività ordinarie dell'impianto.
Ci scusiamo pertanto per il disagio, rassicurando però al contempo i pontolliesi sul fatto che il lavoro svolto sino ad ora ha già consentito di delineare il prossimo futuro del palazzetto e che, arrivati a questo punto, sia solamente questione di alcune settimane prima di alzare il sipario.
Continuano, nel frattempo, i contatti con le associazioni del territorio per disegnare il nuovo assetto di spazi e programmazione oraria, nell'ottica di rendere l'impianto una sorta di "casa dello sport" aperta e fruibile da tutti i cittadini, singoli o associati.”
 FONTE 

Diritto di rettifica

👨 Marco   26/12/21 10:40 ® 3499
Da alcuni giorni sto rileggendo il comunicato con il quale l’Amministrazione ci "aggiorna" sulla vicenda Palazzetto dello sport. Ebbene, pur sfrondandolo da quella melensa retorica che lo avvolge, non riesco a ricavarne una data nella quale, per rimanere al comunicato, "...si alzerà il sipario.... sulla casa dello sport...".
Ci rendiamo conto, che viene emesso un "Aggiornamento" postumo rispetto alla data di apertura indicata dal Sindaco (Cittadino n.1) stesso?
Gli aggiornamenti, se così vogliamo chiamarli, andrebbero comunicati PRIMA della scadenza, perché dopo, chiunque può constatare il fallimento della previsione.
Ci rendiamo conto che nell’’"Aggiornamento" stesso si parla di "...motivi diversi e nella quasi totalità non imputabili al Comune...", senza tuttavia indicare a chi o a cosa si debbano imputare? Di fatto impedendo agli stessi di potersi difendere o quanto meno giustificare, magari in contraddittorio.
Ci rendiamo conto che, nonostante tutto ciò, la previsione parla di "...alcune settimane...", ossia al 17 Dicembre, non si conosceva una data nella quale alzare il sipario sulla Casa dello sport Pontolliese.
Credo che la vicenda, purtroppo, risulti essere molto chiara per tutti, quindi data la sua evidenza non servirà tornarci sopra.
Buone feste a tutti.
Cittadino n. 2348
Diritto di rettifica Commenta 
👨