Ponte dell'Olio

14/12/21
Marino

Paese che vai... Lega che trovi !

Come evidenziano i consiglieri comunali della Lega di Castelvetro, l’attivazione dei progetti utili alla collettività rivolti ai percettori di reddito di cittadinanza “hanno una doppia valenza: offrire benefici alla comunità e garantire la dignità di un lavoro e un impiego alle persone (Fonte Libertà).

Diritto di rettifica

13/12/21
MattiaPascal

Imu

Il 16 dicembre (giovedì) c'è la scadenza per il pagamento del saldo Imu. Nel nostro comune, dopo qualche anno di aliquote immutate (dove in pratica potevi copiare l'F24 dell'anno prima, se la situazione degli immobili era la stessa), ci sono delle novità. Che ora trovano applicazione per la prima volta (in sede di acconto ci si poteva ancora basare sull'anno precedente). Di qui la necessità di rifare i conti per calcolare la nuova cifra da pagare.
Ricordiamo la nuova aliquota delle due fattispecie più diffuse ai fini Imu (seconde case e negozi): 9,7 per mille.
Per un confronto, nel 2020 le rispettive aliquote (allora diversificate) erano 9,8 per mille e l'8 per mille.

Diritto di rettifica

10/12/21
Marino

Offerta di lavoro con sede a Ponte dell'Olio

Mansione: Veriniciatore a spruzzo, verniciatura a liquido di laminati industriali dove è previsto l’utilizzo di pistole manuali; uso dei forni di asciugatura e preparazione delle miscele.
Competenze: Si richiede pregressa esperienza nel ruolo, conoscenza delle proprietà dei materiali ferrosi, preparazione dei pezzi e utilizzo della macchina sabbiatrice, completa il profilo una buona manualità. Preferibile uso carroponte e carrello elevatore.
Azienda: Randstad
Contratto: Tempo determinato
Disponibilità: Full time
Settore professionale: Operai/produzione
Sede di lavoro: Ponte dell'Olio
 FONTE 

Diritto di rettifica

09/12/21
Marco

Una domanda

Qualcuno in questo paese ha idea di come sta evolvendo la situazione Palazzetto dello sport?
Il piano B, che poi era già C, è entrato in attuazione?
Il tempo indicato per la sua attuazione dal Cittadino n.1 è in scadenza, è lecito chiedere informazioni circa l'evolversi della situazione oppure dobbiamo definitivamente rassegnarci?
L'alternativa potrebbe essere passare qualche volte da quelle parti per vedere se fosse aperto...
Saluti a tutti.
Cittadino n. 2348

Diritto di rettifica

👨 John Connor   10/12/21 12:19 ® 3498
Non ho aggiornamenti.
Immagino che tutti coloro i quali fanno sport a Ponte si stiano facendo la stessa domanda, magari mentre in macchina vanno a Vigolzone o San Giorgio o altrove per poter svolgere la propria attività sportiva.....
Diritto di rettifica Commenta 
👨
09/12/21
Marino

Residenti: italiani e stranieri

ISTAT ha reso noti i dati sugli stranieri residenti nei Comuni italiani.
Nella tabella la situazione/evoluzione a Ponte dell'Olio.

Diritto di rettifica

09/12/21
Marino

Un libro per Natale

Ho iniziato questa giornata leggendo su Libertà una bella notizia: l’Amministrazione comunale di Travo ha deciso di fare a tutti i ragazzi che frequentano le scuole del paese, dall’asilo nido fino alle medie, un dono d’altri tempi: regalare loro un libro, un libro vero, fatto di carta, che profuma di carta e di inchiostro, a cui piegare gli angoli per ricordarsi dove si è arrivati a leggere...

Diritto di rettifica

07/12/21
Marino

PNRR... piovono gradite polpette

I soldi del PNRR che arriveranno ai piacentini saranno tanti. I media locali ci informano che sta perfezionandosi un finanziamento di circa 250milioni di euro che verrà ripartito tra i Comuni piacentini che presenteranno progetti con le caratteristiche richieste dal PNRR.
Per quanto si è saputo, i progetti fino ad ora presentati riguardano i seguenti ambiti:
- Rivoluzione Verde e Transizione Ecologica: 129 progetti per un valore di 156milioni di euro
- Digitalizzazione, Innovazione, Competitività, Cultura : 56 progetti per un valore di 36milioni di euro
- Inclusione e coesione : 34 progetti per un valore di 36milioni di euro
- Istruzione e ricerca: 22 progetti per un valore di 45milioni di euro
Abbiamo anche appreso che tra questi elencati, vi sono progetti presentati dai nostri Amministratori (per un valore di circa 4milioni di euro).

Diritto di rettifica

👨 Marco   09/12/21 20:35 ® 3497
Molto interessante. Sarebbe bello se questi progetti presentati, progetti molto importanti perchè ammontano a circa 4 milioni di Euro, fossero stati che ne so, illustrati alla cittadinanza, o almeno discussi nella seduta del Consiglio Comunale, o almeno pubblicati per sommi capi sul sito dell’Ente.
Invece, niente di tutto questo. Ricordiamoci che la trasparenza è uno dei concetti più abusati dall’attuale Amministrazione Comunale. Figuriamoci se fossero stati apertamente per l’opacità.
Saluti a tutti.
Cittadino n. 2348
Diritto di rettifica Commenta 
👨
06/12/21
Marino

Concorso natalizio per la casa meglio addobbata

La Giunta ha deciso di riproporre il concorso che prevede un premio in denaro ai residenti nelle tre case meglio addobbate (esternamente) in tema natalizio. Lo si legge sul sito del Comune di Podenzano  FONTE 
Anche le Linee programmatiche dell’Amministrazione pontolliese prevedono l’istituzione di un premio finalizzato a “creare una virtuosa competizione fra i cittadini ed un sempre maggior livello di autostima degli stessi, con un ritorno positivo ed educativo per l’intero paese”.
Un’iniziativa che condivido e che mi auguro venga realizzata.

Diritto di rettifica

06/12/21
Marino

Fototrappole contro il degrado: c'è il Regolamento, si inizia...

Da oggi la lotta al degrado può contare anche sullo strumento fototrappole.
Il Consiglio dell'Unione, con atto 21 del 26/11/2021, ha infatti deliberato il Regolamento per l’utilizzo degli impianti di videosorveglianza, ultimo tassello mancante nell'iter propedutico all'utilizzo delle fototrappole.
--------------------------------------
⏩ 09 gennaio 2020: l’Amministrazione sta “valutando la tipologia e la dislocazione delle fototrappole per procedere a breve all’acquisto e all’installazione”
⏩ 15 giugno 2020: il Sindaco informa che l’arrivo delle fototrappole è previsto a luglio 2020
⏩ 21 ottobre 2020: con determina 347 vengono ordinate le fototrappole
⏩ 01 dicembre 2020: con determina 250 vengono ordinate le schede di memoria necessarie per poter far funzionare le fototrappole
⏩ Consiglio del 26 febbraio 2021: il Sindaco comunica che per poter rendere operative le fototrappole restano da completare alcuni passaggi procedurali, tra cui: 1) l’approvazione di una convenzione per trasferire all’Unione la funzione di Polizia municipale, 2) l’individuazione di un responsabile, 3) l’approvazione di un regolamento per il l’utilizzo delle fototrappole  FONTE 
⏩ 29 marzo 2021: il Consiglio comunale approva lo schema di convenzione per il conferimento all'Unione Alta Val Nure della funzione di Polizia Municipale e Amministrativa.
⏩ 07 maggio 2021: il Consiglio dell’Unione approva la convenzione con cui i quattro Comuni conferiscono all'Unione Alta Val Nure la funzione di Polizia Municipale e Amministrativa.
⏩ 21 giugno 2021: il Presidente dell’Unione con decreto n.07 nomina il Responsabile del Servizio di Polizia Locale.
⏩ 26 novembre 2021: il Consiglio dell’Unione approva il “Regolamento per la disciplina ed utilizzo degli impianti di videosorveglianza”.

Diritto di rettifica

03/12/21
Ponte(s)figo

Vandalismi

In questi anni, quante volte sono stati già divelti i pali della staccionata in legno del cavalcavia sopra via Acerbi (lungo il sentiero pedonale dell'ex ferrovia)? Vai a saperlo...

Diritto di rettifica