Ponte dell'Olio

20/11/21
Marino

Vaccinazione terza dose a Ponte dell'olio

Con effetto immediato, a partire da lunedì mattina sarà possibile prenotarsi per la terza dose per chiunque abbia più di 40 anni, indipendentemente dal vaccino eseguito in precedenza.
Unico requisito è che siano passati almeno sei mesi dall'ultima dose.
Sono prenotabili, senza limite di età, anche i richiami terze dosi per chiunque abbia eseguito vaccinazione Johnson da almeno sei mesi.
Per prenotarsi occorre telefonare dalle 6 alle 13 il centralino della Pubblica Assistenza Valnure 0523 877988, dal lunedì al venerdì.
Per venire incontro alle richieste, il 3, 10 e 17 dicembre aumentiamo le disponibilità a 50 pazienti a medico per il dr. Luca Pilla, dr. Stefano Ferrari, dr.sa Anna Maria Pezzano e dr. Stefano Tizzoni. Similmente, si incrementa anche la disponibilità di posti per la dr.sa Rossana Bocedi, dr. Stefano Craviotto, dr.sa Maria Cristina Vercesi e dr.sa Federica Guerci.
Stiamo ragionando sugli ultimi due venerdì di dicembre per valutare se c'è la possibilità di spostare la giornata di vaccinazioni.
I pazienti possono prenotare dove preferiscono, in vista della riapertura dell'hub vaccinale di Bettola. I medici di Ponte dell'olio non possono al momento garantire la presenza a Bettola come vaccinatori e il centro di Ponte dell'Olio rimarrà comunque aperto.
Il 19 novembre abbiamo vaccinato 166 persone, compresi più di 20 volontari della Pubblica Assistenza Valnure, che ringraziamo per l'eccellente lavoro svolto durante la sessione e la grande pazienza della centralinista che sta organizzando centinaia di prenotazioni!
Prevediamo di arrivare a una media di 320 pazienti vaccinati ogni venerdì a pieno regime.
Dott.Luca Pilla  FONTE 
  
19/11/21
MattiaPascal

Polvere di stelle

Di quei tornei notturni estivi di cui fu protagonista, capaci di radunare eserciti di tifosi sui campi della provincia, ne ricorda uno in particolare?
"Sì, quello di Pontedellolio del 1966. Io giocavo nel River e ci capitò di battere una squadra, credo il Vigolzone, nella quale giocava un certo Pierino Prati, già allora stella del Milan".

E' l'interessante curiosità storica che possiamo leggere su "Libertà" di oggi (a pag. 35), nell'intervista di Paolo Gentilotti a Bruno Bernardi (uno dei più grandi bomber del calcio dilettanti piacentino, che nei giorni scorsi ha compiuto 80 anni).
  
19/11/21
Marino

Consiglio comunale in diretta streaming

Da Libertà apprendo che da gennaio 2022 verrà istituzionalizzata la trasmissione in streaming (cioè in tempo reale) delle sedute del Consiglio comunale.
E’ una buona notizia, giacché questa modalità contribuirà alla partecipazione dei cittadini e assicurerà integrità fattuale.
Considerando anche l'investimento fatto (€ 9.381 per l’acquisto di impianto audio e videocamera professionale), potremo certamente fruire di un prodotto finale di elevata qualità da portare come esempio a quelle Amministrazioni che ancora non mettono a disposizione dei cittadini la fruizione digitale delle riunioni istituzionali (come ad esempio la nostra Unione Montana Alta Val Nure, che ha 9.464 cittadini sparsi su una superficie di ben 457 kmq e che, gestendo ingenti risorse, richiederebbe comportamenti e investimenti atti a facilitarne la partecipazione).
👨 Dazn fans club   19/11/21 23:04 ® 3496
Buona fortuna...
👨
  
17/11/21
Marino

Se ricevi il Reddito di Cittadinanza, lavori gratis per il Comune

«Il Comune di Castelsangiovanni ha individuato sei differenti progetti di cui uno relativo al pedibus, un altro relativo a mansioni quali l’assistenza sui pulmini o fuori dagli edifici scolastici. Un altro ancora riguarda la collaborazione con le assistenti domiciliari che supportano anziani soli o persone fragili. Ci sono poi progetti relativi a piccole manutenzioni degli edifici pubblici, pulizia e decoro urbano e riordino degli archivi comunali» «Non è detto che sia il capofamiglia a prestare servizio. Può essere ad esempio il figlio, se il papà è per vari motivi impossibilitato. Il colloquio con l’assistente sociale è un passaggio delicato perché è lì che possono essere intercettati i cosiddetti “furbetti” del reddito di cittadinanza e perché è lì che si capisce la reale situazione familiare» «Capiamo se ci sono carichi di cura legati ad esempio alla presenza di minori di tre anni, se ci sono componenti con disabilità gravi o anziani autosufficienti. Inoltre, la valutazione è importante per progettare il percorso di fuoriuscita dallo stato di povertà, che è poi il vero scopo per cui tale sussidio dovrebbe essere percepito». Così dichiara l’assessora ai servizi sociali Federica Ferrari a Mariangela Milani, giornalista di Libertà.
Affinché la collettività possa beneficiare del lavoro GRATUITO (obbligatorio) di chi riceve il Reddito di Cittadinanza (8 ore settimanali, aumentabili fino a 16) , è necessario che la Giunta comunale attivi i PUC (Progetti Utili alla Collettività).
Le caratteristiche e le modalità di attuazione dei Progetti utili alla collettività sono stati stabiliti dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Decreto del 22 ottobre 2019,  due anni fa .
  
16/11/21
Marino

Il Sindaco nel CdA del Consorzio di Bonifica

Il Sindaco di Ponte dell’Olio (con i Sindaci di Cortebrugnatella e di Morfasso), è stato nominato nel Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Bonifica  FONTE .
E’ una buona notizia: il nostro Sindaco potrà ora perseguire, da posizione privilegiata, il suo pensiero politico in merito a questo organismo.
PonteWeb sarà con lui nelle iniziative che, all’interno dell’Consiglio di Amministrazione, porterà avanti a favore dei Pontolliesi.
A margine ricordo che, in riferimento al nostro territorio, la situazione delle bollette emesse dal Consorzio di Bonifica e dei lavori dallo stesso effettuati, è la seguente:
• 2016: Bollette € 68.862 – Lavori € 24.397
• 2017: Bollette € 72.513 – Lavori € 32.524
• 2018: Bollette € 82.804 – Lavori € 1.830
• 2019: Bollette € 85.787 – Lavori € 82.562
• 2020: Bollette € 87.465 – Lavori € 31.271
• 2021: Bollette € 87.490 – Lavori € 28.986 ad oggi
------------------------------------------
• Totale: Bollette € 484.921 – Lavori € 201.570 ad oggi
  
15/11/21
Marino

Da oggi i certificati anagrafici arrivano sul tuo computer

Fino a qualche tempo fa le nostre identità erano disperse negli ottomila comuni italiani. Oggi sono raccolte in un’unica Anagrafe, l’ANPR (Anagrafe Nazionale Popolazione Residente). Collegandoti a questa pagina  FONTE  , e dopo esserti autenticato con SPID, potrai selezionare e stampare i seguenti Certificati:
- di Nascita
- di Matrimonio
- di Cittadinanza
- di Esistenza in vita
- di Residenza
- di Stato civile
- di Stato di famiglia
- di Stato di famiglia e di stato civile
- di Residenza in convivenza
- di Stato di famiglia con rapporti di parentela
- di Stato libero
- di Unione Civile
- di Contratto di Convivenza
- di Residenza AIRE
- di Stato di famiglia AIRE
  
13/11/21
Marino

Vaccinazione antinfluenzale

Chi ha necessita' di un trasporto gratuito per raggiungere la sede vaccinale, perché impossibilitato a muoversi in autonomia, può richiederlo al numero ...  FONTE 

  
12/11/21
zona Cesarini

Promemoria

Per chi non avesse già provveduto, ricordiamo che lunedì 15 novembre scade la seconda rata della Tari (tassa rifiuti). Pagabile col modello F24 semplificato precompilato inviato dal Comune a inizio settembre...
  
11/11/21
Marino

Se ricevi il Reddito di Cittadinanza, a Calendasco lavori gratis per il Comune

Chi riceve il Reddito di Cittadinanza, salvo casi particolari, è tenuto a svolgere gratuitamente lavori socialmente utili.
Manutenere il verde pubblico, occuparsi del decoro dell’ambiente, tenere pulite le aree pubbliche, spalare la neve dai marciapiedi, presidiare i giardini pubblici, sono esempi di lavori socialmente utili.
Affinché la collettività possa beneficiare del lavoro GRATUITO di chi riceve il Reddito di Cittadinanza (8 ore settimanali, aumentabili fino a 16) , è necessario che la Giunta attivi i PUC (Progetti Utili alla Collettività).
Le caratteristiche e le modalità di attuazione dei Progetti utili alla collettività sono stati stabiliti dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Decreto del 22 ottobre 2019,  due anni fa .
  
11/11/21
Marino

Il 19 novembre apre il punto vaccinale Covid19 presso la PAV

Dal 19 novembre i pazienti dei medici Stefano Ferrari, Anna Maria Pezzano, Luca Pilla e Stefano Tizzoni potranno prendere appuntamento chiamando la Pubblica Valnure (0523 877 988) dalle 7 alle 14 dal lunedì a venerdì.
Dal 26 novembre la vaccinazione sarà estesa anche ai pazienti dei medici Rossana Bocedi, Stefano Cravotto, Maria Cristina Vercesi e Federica Guerci con le stesse modalità.
La prenotazione va effettuata almeno una settimana prima della vaccinazione e, per vaccinarsi con la terza dose, occorre che siano passati almeno sei mesi dalla seconda.
Al momento possono accedere alla terza dose i pazienti sopra i 60 anni e personale sanitario e parasanitario. I pazienti sotto i 60 anni con patologia devono chiedere l’autorizzazione alla prenotazione chiamando il proprio medico curante, indipendentemente dalla residenza.
Tutti i pazienti saranno vaccinati con vaccino mRNA.
Le vaccinazioni si effettueranno presso la Pubblica assistenza Valnure (al primo piano).
Lo apprendiamo da Libertà, per la firma di _NP, a cui il dott.Luca Pilla, coordinatore del Nucleo di cure primarie dell’Alta Valnure, dichiara: «Ringraziamo di cuore la Pubblica assistenza che ci dà la possibilità di allestire un punto vaccinale provvisorio per la popolazione e per evitare lo spostamento in città, e che sta sorreggendo costi, oneri e pulizie e sanificazione dei locali con il suo personale».
Mi associo al ringraziamento del dott.Pilla, ed aggiungo il mio ringraziamento a lui, estendendolo ai medici che partecipano a questa iniziativa.
(A margine, mi auguro che, in concomitanza con la vaccinazione Covid19, venga proposta ed effettuata anche la vaccinazione antinfluenzale).
 Colgo l’occasione per auspicare che questa ampia collaborazione possa sfociare in un'organizzata e sistematica forma di associazionismo medico al fine anche di poter “coprire” le giornate festive e prefestive con un efficace ed efficiente servizio di guardia medica .