Ponte dell'Olio

30/06/14
MattiaPascal

Riconoscimento

Il ramo caduto è stato prontamente rimosso nel primo giorno lavorativo. Mi pare corretto da parte mia segnalare anche questo...

Diritto di rettifica

  
29/06/14
MattiaPascal

Taglio erba e pulitura di terreni privati, profilatura di siepi e di rami di alberi: il Sindaco ordina...

Quando si dice la sf...ortuna. Il Comune fa un'ordinanza per la manutenzione del verde. E che succede? Si stacca un grosso ramo (evidentemente per consunzione) da una delle piante vicino alla scuola elementare. Cadendo al suolo nell'adiacente parcheggio, dove giace tuttora...

Diritto di rettifica

  
29/06/14
Marino

Buone notizie per la nostra scuola?

Domani, in tarda mattinata, nella sala consiglio del Comune di Piacenza, il sottosegretario del Ministero della Pubblica Istruzione Roberto Reggi incontrerà i sindaci piacentini per fare il punto sull'azione programmata dal Governo in materia di "edilizia scolastica". Spero che ci siano buone notizie anche per la nostra scuola. Se così non fosse confido che il nostro Sindaco approfitti dell'occasione per far capire ai politici romani che i figli dei pontolliesi non sono figli di un dio minore.

Diritto di rettifica

  
29/06/14
Marino

Buone idee: Controllo del vicinato

Libertà ci dà notizia di un'interessante iniziativa dell'Amministrazione di Cadeo, iniziativa che potrebbe essere promossa, a "zero euro", anche dai nostri amministratori. Si tratta del "Controllo del vicinato".
"Il concetto è nato negli Stati Uniti negli anni '60-'70, mentre in Europa è arrivato nell'82 e oggi dieci milioni di famiglie vi aderiscono ... E' un ottimo deterrente non solo per i furti, ma anche per gli atti vandalici e altri disordini ambientali. Si tratta di una risposta non emotiva, per questo più efficace... Un dato confortante che fa dirigere Cadeo verso la direzione del Controllo di vicinato è quello che riguarda un comune veneto, che ha aderito all'iniziativa, e in cui, da circa sei mesi, non si sono più verificati furti ... A Caorso, da quando è nata la rete di allerta sui social network  FONTE , la frequenza delle razzie è calata.
Dal web: il "Controllo del vicinato" non è niente di straordinario: è solo chiesto ai cittadini di prestare maggiore attenzione al loro quartiere o anche alla loro via durante la giornata, e di cooperare maggiormente con i vicini di casa. «Ogni segnalazione per noi è di fondamentale importanza - spiegano le forze dell'ordine – perchè anche il minimo dettaglio potrebbe portarci a catturare un malvivente. Per questo avere come occhi e orecchie direttamente gli abitanti di una zona è un bene prezioso per le forze dell'ordine».
Le Amministrazioni comunali piacentine che hanno già manifestato interesse per questa iniziativa sono: Alseno, Carpaneto, Gropparello, Vigolzone e, come segnala Libertà, Cadeo.
Per approfondimenti qui  FONTE 

Diritto di rettifica

  
28/06/14
MattiaPascal

Privatizzazione

Non solo nel parco di Villa Rossi, tempi duri per gli automobilisti. Anche una parte del cortile dell'ex municipio è stata delimitata e interdetta alla sosta delle auto. E' l'effetto della vendita di tale area...
Comunque niente paura: fortuna vuole che ci sia un altro parcheggio (quello vero) a dieci metri di distanza...
Piuttosto speriamo sia sempre assicurato (anche in futuro) il passaggio dei pedoni...

Diritto di rettifica

  
28/06/14
Marino

Informazione civica 2.0

Dalla pagina fb del Gruppo di Maggioranza, riporto le attività non di routine svolte dai nostri Amministratori comunali:
- Venerdì 27/06 il Sindaco ha partecipato all'Assemblea del Consorzio Ambientale Pedemontano, riunione in cui è stato eletto Presidente del Consorzio il concittadino Gianni Trioli.

In questa pagina  FONTE  sono disponibili gli orari di ricevimento di Sindaco e Assessori.
Nella tabella sottostante il confronto con la precedente amministrazione.
Sindaco SpinolaCopelli
AssessoriRossi, Carini, Ambri, Veluti, Taschieri, DevotiTrioli, Marenghi, Paraboschi, Venturi
Totale75
Ore dedicate al ricevimento dei cittadini1414
Ore pro capite 22,8 (+40%)

Diritto di rettifica

  
27/06/14
Marino

Gianni Trioli presidente del Consorzio Ambientale Pedemontano

E' Gianni Trioli il nuovo Presidente del Consorzio Ambientale Pedemontano. Lo hanno eletto oggi all'unanimità i rappresentanti dei comuni di: Farini (sindaco Antonio Mazzocchi), Gropparello (sindaco Claudio Ghittoni), Podenzano (sindaco Alessandro Piva), Ponte dell'Olio (sindaco Sergio Copelli), Rivergaro (delegato Marina Mezzadri), San Giorgio (delegato Saltarelli) e Vigolzone (sindaco Francesco Rolleri) (assente Bettola, sindaco Sandro Busca).
Gianni Trioli, che è già stato presidente del Consorzio nel periodo novembre 1992 - maggio 2000, avrà il compito di portare a compimento la liquidazione del Consorzio (prevista entro luglio 2015).
Qui  FONTE  il sito del Consorzio Ambientale Pedemontano.

Diritto di rettifica

  
27/06/14
Eye Bridge

Compenso amministratori

Chi ben comincia è a metà dell'opera.

grr:grr:grr:grr

:-o:-o:-o:-o

sarebbe stato meglio che il numero sotto fosse piu' basso non piu' alto.

calcolando che da 17 siamo passati a 13

bel colpo!!!

Diritto di rettifica

  
26/06/14
Marino

Buone idee: matrimoni en plein air e stage in Comune per gli adolescenti


Libertà segnala due ottime iniziative che potrebbero essere messe in atto, a zero euro, anche dall'Amministrazione pontolliese.

- Il sindaco di Ziano, Manuel Ghilardelli, dopo avere intuito il business turistico che potrebbe derivarne a vantaggio del proprio territorio, ha deciso che nel suo comune, unico per ora in provincia di Piacenza, sono permessi i matrimoni en plein air, per cui da oggi sarà possibile tenere la cerimonia direttamente nel luogo del rinfresco, ad esempio, o in altro luogo caratteristico. Tra gli obiettivi turistici, quello di attrarre matrimoni nel territorio e di mettere in rete, all'interno del piano comunale di rilancio turistico, anche i posti letto per i parenti e i familiari degli sposi.

- Il sindaco di Villanova, Romano Freddi, offre la possibilità agli studenti del proprio comune di fare un'esperienza di tirocinio estivo affiancando il personale degli uffici comunali, ottenendo così due risultati: inserire gli adolescenti in una realtà differente da quella scolastica (il mondo del lavoro); far accumulare ad essi punteggi per integrare i crediti scolastici che, sommati al punteggio ottenuto alle prove scritte e alle prove orali dell'esame di Stato, determineranno il voto finale di maturità. «Un'opportunità da non perdere e un'occasione di cui far tesoro per la propria crescita personale e per trascorrere un'estate rendendosi utili».

Diritto di rettifica

  
25/06/14
Marino

Divieto di utilizzo di acqua proveniente dal pubblico acquedotto: il Sindaco ordina...

Il Sindaco ha ordinato il divieto di utilizzo di acqua proveniente dal pubblico acquedotto per scopi diversi dall’uso igienico sanitario (irrigazione di orti e giardini, lavaggio di automezzi, riempimento di piscine, per uso agricolo, ecc.) dalle ore 7,00 alle ore 22,00 a far data dal 1° luglio e fino al 15 settembre 2014.

Con la stessa ordinanza il Sindaco ha dato incarico agli Agenti di Polizia Municipale di assicurare l’osservanza dell'ordinanza.

Il testo dell'ordinanza qui  FONTE 

Diritto di rettifica