Durante questa estate abbiamo letto di
iniziative estive per i giovani messe in atto da alcune Amministrazioni comunali.
Ecco, ad esempio, l’
offerta di volontariato (rivolta ai giovani di età compresa tra i 13 e i 18 anni) dell’
Amministrazione comunale di Podenzano.
1) BIBLIOTECA COMUNALE (in collaborazione con CAEB - Cooperativa Archivistica e Bibliotecaria)
Attività di supporto al servizio di prestito bibliotecario, mediateca (coinvolgimento nel progetto Giovani Animatori Digitali), accoglienza lettori; attività di laboratorio per la preparazione di incontri di lettura animata rivolti ai bambini dagli 0 ai 10 anni.
Incontri settimanali:
- Lunedì dalle 15:30 alle 18:00
- Martedì dalle 15:30 alle 18:00
2) PULI-AMO PODENZANO
Supporto nelle attività di pulizia e cura del paese con particolare attenzione ai luoghi di aggregazione, ai parchi gioco ed alle aree verdi, e al termine di ogni intervento l'area pulita dai giovani volontari verrà contrassegnata da un simbolo riconoscibile.
Incontri settimanali:
- Lunedì dalle 9:00 alle 12:00
- Giovedì dalle 9:00 alle 12:00
3) CONOSCIAMO I RISCHI DEL NOSTRO TERRITORIO (in collaborazione con Gruppo Protezione Civile “Vega”)
- Sabato 03 luglio dalle ore 9:00 alle ore 12:00
- Sabato 17 luglio dalle ore 9:00 alle ore 12:00
- Sabato 31 luglio dalle ore 9:00 alle ore 12:00
- Sabato 11 settembre dalle ore 9:00 alle ore 12:00
4) Associazione AS.SO.FA. (in collaborazione con i Servizi Sociali dell’Unione Valnure Valchero e con il Centro Estivo Integrato a Verano di Podenzano , sede AS.SO.FA. della Casa Famiglia e del CSO Valnure (CSO : Centro Socio-Occupazionale – referente: Lucia Bianchini – Debora Lemi ) Attività di supporto al servizio svolto dall’Associazione presso la sede di Verano di Podenzano ) in affiancamento agli operatori ed ai giovani volontari che da tempo frequentano la realtà . I giovani saranno accolti e facilitati nell’incontro con i ragazzi diversamente abili minori e adulti attraverso la condivisione di passioni comuni nei laboratori di : MusicArTerapia nella Globalità dei Linguaggi, Danzaterapia, Capoerira, Calcetto Integrato, Arteterapia, Falegnameria, Ortovita, Percorsi psico-senso-motori attraverso il gioco, animazione in un contesto integrato.
Il Centro Estivo avrà una durata di 4/5 settimane dal 14 giugno al 9/16 Luglio 2021.
I laboratori continueranno anche al termine del Centro estivo sino al 30 Luglio.
Riprenderemo le prime due settimane di settembre.
Incontri settimanali aperti:
- Lunedi dalle 9:00 alle 12:00
- Martedi dalle 9:00 alle 12:00
5) Aiuto compiti (in collaborazione con i Servizi Sociali dell’Unione Valnure Valchero)
Supporto ad un piccolo gruppo di alunni della scuola primaria nello svolgimento dei compiti.
Incontri settimanali:
- Martedì dalle 9:00 alle 12:00
- Mercoledì dalle 9:00 alle 12:00
6) “Scopriamo la CRI” – Croce Rossa Italiana – Sede di Podenzano (in collaborazione con Croce Rossa Italiana – Podenzano)
- 29 giugno dalle 15:00 alle 18:00 presso la palestra in Via Dante Alighieri
La Croce Rossa e le sue attività e gestione chiamate al 118
- Venerdì 02 luglio dalle 15:00 alle 18:00 presso la palestra in Via Dante Alighieri
Attività ludico dimostrative e allestimento ambulanza
- 9 luglio (mattina o pomeriggio) presso la palestra in Via Dante Alighieri
Educazione alla pace
- Venerdì 16 luglio dalle 15:00 alle 18:00 presso la palestra in Via Dante Alighieri
Attività ludico dimostrative su manovre salvavita, disostruzione delle vie aeree
- 21 luglio (mattina) presso la palestra in Via Dante Alighieri
Introduzione alle tecniche Difesa personale e prevenzione con istruttori
- 27/29 luglio (mattina) presso il Bosco Fornace Vecchia
Topografia e caccia al tesoro
- 7 e 9 settembre (mattina o pomeriggio) presso la palestra in Via Dante Alighieri
Come utilizzare i DPI nella vita quotidiana. Dimostrazione dell’allestimento di un Ospedale da Campo a cura del Corpo Militare Volontario di CRI.
7) ESTATE A TEATRO (in collaborazione con Manicomics Teatro)
Corso di teatro dal 24 giugno al 15 luglio, tutti i giovedì dalle 17:00 alle 18:30 presso il Giardino Hawaii di Podenzano.
A settembre SPETTACOLO FINALE nella serata dedicata al Festival Lultimaprovincia.
8) OrientaMENTI e addestraMENTI (in collaborazione con Unità Cinofile di Soccorso I Lupi Piacenza )
Saranno svolte le seguenti attività:
- La cartografia e l’uso del GPS nelle operazioni di soccorso – prove di orienteering e dimostrazioni pratiche, presso il Bosco di Fornace Vecchia di Podenzano
- Sabato 24 luglio dalle 8:30 alle 12:00 (max 40 persone)
- Sabato 4 settembre dalle 8:30 alle 12:00 (max 40 persone)
oPartecipazione attiva alle attività di addestramento delle unità cinofile presso la sede di via
Campo Sportivo n.9, Podenzano (6/8 persone ad incontro)
- a partire da lunedì 28 giugno a cadenza quindicinale, dalle ore 18:00 alle ore 20:00