La reintroduzione della Guardia medica è una promessa elettorale che spero venga onorata.
Il servizio di “Guardia medica” (oggi
servizio di “Continuità assistenziale”) fu introdotto nel 2005 (Amministrazione Spinola) e fu sospeso nell’ottobre 2015 (Amministrazione Copelli).
L’utilità di questo servizio è incontestabile ed è “il punto più importante” del programma amministrativo della lista Chiesa.
►
La Guardia Medica tornerà a Ponte nei giorni festivi e nei week-end (Volantino elettorale)
► 21/04/2019 - Vogliamo introdurre servizi determinanti per le fasce tradizionalmente più fragili della nostra società: giovani, famiglie e anziani. Fra questi uno dei più importanti è per noi l'
introduzione del servizio di Guardia Medica nei giorni festivi e prefestivi (Libertà)
► 26/04/2019 - Siamo convinti della necessità di riattivare a Ponte dell’Olio un servizio di Guardia Medica. A tal fine abbiamo già avviato contatti con alcuni medici e con esponenti dei comuni limitrofi. La sede della Pubblica Assistenza Valnure, infatti, potrebbe ospitare il servizio di cui sopra, garantendo così un importante beneficio alla cittadinanza pontolliese e, indirettamente, a tutta la Valnure. ... Rispetto alla salute dei cittadini (art. 32 Cost.)
siamo fermamente convinti che sia necessario investire quanto necessario per riattivare a Ponte dell’Olio un servizio di continuità assistenziale (c.d. Guardia Medica) che consenta di poter contare anche nel fine settimana e nei giorni festivi su di un concreto supporto per le emergenze. Tale progetto a nostro avviso, come già anticipato sopra, può essere avviato con una delle più virtuose manifestazioni di volontariato organizzato ovvero la Pubblica Assistenza Valnure (Programma amministrativo Pontolliesi per Ponte
FONTE )
► 04/05/2019 - La Guardia Medica deve assolutamente tornare a Ponte Dell'Olio.
Qualcuno l'ha persa e altri non hanno saputo rimetterla (Facebook
FONTE )
► 16/05/2019 -
L’attrattività del nostro Comune passa dalla previsione di servizi come la reintroduzione della Guardia Medica (Libertà)
► 19/05/2019 -
Il punto più importante del programma è il ritorno della Guardia Medica . «Questa è la priorità: non per rispondere alle urgenze, ma come continuità assistenziale che si aggiunge al medico di base nei giorni festivi, quando il medico non c’è sul territorio. Così si evita ai pontolliesi di andare al pronto soccorso in città e aspettare diverse ore» (Il Piacenza
FONTE )
►24/05/2019 - La Guardia Medica deve tornare a Ponte dell’Olio.
Una proposta pienamente realizzabile e sostenibile gestita attraverso l'appoggio delle associazioni di riferimento già presenti sul territorio e
finanziata attraverso la razionalizzazione delle risorse economiche già disponibili . Un medico dedicato alla sorveglianza sanitaria ambulatoriale e domiciliare nei giorni pre festivi e festivi per evitare finalmente lunghe code d'attesa al pronto soccorso al servizio dei Pontolliesi (Facebook
FONTE )
► 28/05/2019 -
“Chiederemo da subito il ripristino della Guardia Medica per il paese” (Piacenza Sera
FONTE )
► 12/09/2019 - Il ripristino di un servizio di Guardia Medica nei giorni pre-festivi e festivi è
obiettivo strategico di mandato (Linee programmatiche di mandato
FONTE )
► DUP 2020-2022 -
Obiettivo principale , nell’arco del triennio, è giungere all’introduzione del servizio di Guardia medica.
► DUP 2021-2023 -
Obiettivo principale , entro la fine dell'annualità 2022, è giungere all’introduzione del servizio di Guardia medica.
► 23/02/2021 - «L’amministrazione sta facendo un lavoro a 360 gradi per rendere attraente il territorio per tutte le fasce di popolazione, in particolare per le famiglie,
un impegno che passa dall’arrivo ... della Guardia Medica che vorremmo si concretizzasse entro la fine del 2022» (Libertà).
PS: fino a prova contraria, mi ritengo libero di esprimere il mio pensiero sulle questioni che ritengo, senza dover acquisire il nulla osta di alcuno.
Le faccio una confessione, dal punto di vista, diciamo pubblico, è perfino migliorata, Lei in particolare offre parecchi spunti di riflessione su cosa significhi l’espressione "parole al vento".
In quanto a cosa sia Ponte, ed in particolare in che condizione sia, ad onor del vero, non solo dal Maggio 2019, mi vanto di pensarla all’opposto di Lei.
Circa il mio passato da Assessore, Le assicuro che lo ricordo, non benissimo magari, perchè sono passati diversi anni, ma comunque lo ricordo meglio di Lei, che in quei tempi era alle prese con altri tipi di problemi.
In merito alle Sue libertà, concordo con il fatto che non debba acquisire nessun tipo di nulla osta da chichessia; infatti nessuno Le ha mai impedito di scrivere ed "informare" liberamente su qualsiasi argomento, o sbaglio?
L’unica cosa, ricordi che Lei non ha nemmeno un briciolo di libertà in più di chiunque altro, nemmeno del cittadino n. 2348.
Pensi un pò, nonostante i suoi 1000 e passa voti, ha gli stessi diritti, solo qualche dovere in più. Li assolva e vedrà che luminoso futuro l’attende.
Saluti a tutti
Cittadino n. 2348