Ponte dell'Olio

13/08/21
Marino

Hai problemi con il tuo gestore telefonico ?

Se hai problemi con i gestori dei servizi di telefonia, internet e pay tv puoi rivolgerti all’apposito sportello della Provincia di Piacenza.
Questo servizio ti fornirà gratuitamente l'assistenza necessaria per accedere alla piattaforma dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni  ConciliaWeb, uno strumento utile a risolvere molte controversie di questa natura .
Questi son i riferimenti per prendere appuntamento con lo sportello provinciale tel. 0523 795427 email: conciliaweb@provincia.pc.it
Qui per saperne di più sulla piattaforma regionale ConciliaWeb  FONTE 
👨 Giovanni   27/08/21 16:36 ® 3446
Alcuni mesi fa, avendo un problema di mancato rispetto del contratto business da parte di un noto gestore telefonico, visti vani i miei tentativi (telefonate al call center, e-mail e pec) presso il medesimo, seppur con scarsa fiducia, ho tentato di dirimere la questione con la piattaforma Conciliaweb. Superato il primo approccio per prendere confidenza con il sito, ho risolto la controversia in breve tempo a mio favore. Anche i contatti telefonici con gli operatori della piattaforma per chiarimenti sono facili ed il personale è estremamente gentile.
Successivamente, sempre con lo stesso sistema, ho risolto, sempre a mio favore, un problema di errato addebito su un altro contratto privato dello stesso operatore.
Una nota: prima di poter iniziare un procedimento con Concilaweb è necessario aver inviato al gestore una raccomandata o pec relativa al problema che si desidera risolvere; sul sito è spiegato tutto.
Complimenti a Conciliaweb !
👨
  
13/08/21
Marino

Scuole superiori: l’abbonamento ai trasporti pubblici è gratuito

Dal 1 settembre 2021 al 31 agosto 2022, è prevista la gratuità, per i percorsi casa-scuola, rivolta agli studenti iscritti alle scuole secondarie di II° grado statali, paritarie e istituti di formazione professionale, residenti in Emilia-Romagna, con presentazione di attestazione ISEE del nucleo familiare (che contenga il codice fiscale dello studente) minore o uguale a 30.000 euro.
Per approfondimenti consulta questa pagina  FONTE 
È importante attivarsi tempestivamente per ottenere l’ attestazione ISEE, poiché dalla data della richiesta decorrono diversi giorni prima di avere il numero di protocollo INPS necessario per compilare la domanda on line.
  
11/08/21
Marino

Scelte politiche lungimiranti

Libertà di oggi dà notizia del numero di iscrizioni all’asilo nido di Sarmato: 21 bambini accolti più altri 5 in lista di attesa (Sarmato ha ~2.900 residenti).
---
E viene immediato il confronto con il nostro territorio e con il nostro asilo nido Girogirotondo che, oltre ad accogliere i bimbi di Ponte dell’Olio, è al servizio dell’intera Unione per un totale di ~9.500 residenti (Ponte 4.617 + Bettola 2.630 + Farini 1.089 + Ferriere 1.150).
Dalla delibera unionale 68 del 10/10/2020 sappiamo che, in epoca COVID, l’asilo nido Girogirotondo può accogliere fino a 19 bambini  FONTE 
Dalla delibera unionale 38 del 30/07/2021, in riferimento all’anno educativo 2021-2022, apprendiamo:
- che i genitori hanno presentato richiesta per 18 iscrizioni
- che il gestore del nido ha presentato la proiezione dei costi per accogliere 12, 15 e 19 bambini
- che la Giunta unionale (composta dai quattro sindaci: Chiesa, Negri, Poggioli e Opizzi), all'unanimità, ha deciso di accogliere solo 12 bambini
 FONTE 
👨 Marco   14/08/21 19:31 ® 3432
Un’ottima idea per trattenere, o meglio ancora per attirare nuovi famiglie, esattamente in linea con i ripetuti proclami di ampliamento dei servizi per rendere più attrattivo il nostro pesello.
Non c’è che dire....
Saluti a tutti
Marco Boselli
👨
  
11/08/21
Marino

Contagi COVID: otto positivi a Ponte dell'Olio

Questa è la situazione dei contagi ad oggi:
- 0 in isolamento in attesa di essere sottoposti a tampone
- 8 in isolamento per tampone positivo
- 7 con tampone negativo ma in isolamento avendo avuto contatti stretti con positivi
Il numero dei ricoverati non ci è stato comunicato.
Il numero di contagiati da inizio pandemia non ci è stato comunicato.
 FONTE 
Per trovare un così elevato numero di contagiati occorre tornare indietro di tre mesi, a inizio maggio 2021.
Il virus cammina con le nostre gambe, e si propaga solo se i nostri comportamenti glielo permettono, per cui:
✔ rispettiamo il distanziamento sociale,
✔ indossiamo correttamente la mascherina ove previsto,
✔ igienizziamoci spesso le mani,
✔ non tocchiamoci bocca e occhi,
✔ rispettiamo le disposizioni delle autorità,
✔ allontaniamoci dagli ambienti chiusi e/o dalle zone affollate se abbiamo la percezione di essere a rischio o di mettere a rischio altre persone,
✔ vacciniamoci.
  
10/08/21
Marino

La guardia medica tornerà a Ponte dell’Olio

La reintroduzione della Guardia medica è una promessa elettorale che spero venga onorata.
Il servizio di “Guardia medica” (oggi servizio di “Continuità assistenziale”) fu introdotto nel 2005 (Amministrazione Spinola) e fu sospeso nell’ottobre 2015 (Amministrazione Copelli).
L’utilità di questo servizio è incontestabile ed è “il punto più importante” del programma amministrativo della lista Chiesa.
 La Guardia Medica tornerà a Ponte  nei giorni festivi e nei week-end (Volantino elettorale)
► 21/04/2019 - Vogliamo introdurre servizi determinanti per le fasce tradizionalmente più fragili della nostra società: giovani, famiglie e anziani. Fra questi uno dei più importanti è per noi l' introduzione del servizio di Guardia Medica nei giorni festivi e prefestivi  (Libertà)
► 26/04/2019 - Siamo convinti della necessità di riattivare a Ponte dell’Olio un servizio di Guardia Medica. A tal fine abbiamo già avviato contatti con alcuni medici e con esponenti dei comuni limitrofi. La sede della Pubblica Assistenza Valnure, infatti, potrebbe ospitare il servizio di cui sopra, garantendo così un importante beneficio alla cittadinanza pontolliese e, indirettamente, a tutta la Valnure. ... Rispetto alla salute dei cittadini (art. 32 Cost.)  siamo fermamente convinti che sia necessario investire quanto necessario per riattivare a Ponte dell’Olio un servizio di continuità assistenziale  (c.d. Guardia Medica) che consenta di poter contare anche nel fine settimana e nei giorni festivi su di un concreto supporto per le emergenze. Tale progetto a nostro avviso, come già anticipato sopra, può essere avviato con una delle più virtuose manifestazioni di volontariato organizzato ovvero la Pubblica Assistenza Valnure (Programma amministrativo Pontolliesi per Ponte  FONTE )
► 04/05/2019 - La Guardia Medica deve assolutamente tornare a Ponte Dell'Olio.  Qualcuno l'ha persa e altri non hanno saputo rimetterla  (Facebook  FONTE )
► 16/05/2019 -  L’attrattività del nostro Comune passa dalla previsione di servizi come la reintroduzione della Guardia Medica  (Libertà)
► 19/05/2019 -  Il punto più importante del programma è il ritorno della Guardia Medica . «Questa è la priorità: non per rispondere alle urgenze, ma come continuità assistenziale che si aggiunge al medico di base nei giorni festivi, quando il medico non c’è sul territorio. Così si evita ai pontolliesi di andare al pronto soccorso in città e aspettare diverse ore» (Il Piacenza  FONTE )
►24/05/2019 - La Guardia Medica deve tornare a Ponte dell’Olio.  Una proposta pienamente realizzabile e sostenibile  gestita attraverso l'appoggio delle associazioni di riferimento già presenti sul territorio e  finanziata attraverso la razionalizzazione delle risorse economiche già disponibili . Un medico dedicato alla sorveglianza sanitaria ambulatoriale e domiciliare nei giorni pre festivi e festivi per evitare finalmente lunghe code d'attesa al pronto soccorso al servizio dei Pontolliesi (Facebook  FONTE )
► 28/05/2019 -  “Chiederemo da subito il ripristino della Guardia Medica per il paese”  (Piacenza Sera  FONTE )
► 12/09/2019 - Il ripristino di un servizio di Guardia Medica nei giorni pre-festivi e festivi è  obiettivo strategico  di mandato (Linee programmatiche di mandato  FONTE )
► DUP 2020-2022 -  Obiettivo principale , nell’arco del triennio, è giungere all’introduzione del servizio di Guardia medica.
► DUP 2021-2023 -  Obiettivo principale , entro la fine dell'annualità 2022, è giungere all’introduzione del servizio di Guardia medica.
► 23/02/2021 - «L’amministrazione sta facendo un lavoro a 360 gradi per rendere attraente il territorio per tutte le fasce di popolazione, in particolare per le famiglie,  un impegno che passa dall’arrivo ... della Guardia Medica  che vorremmo si concretizzasse entro la fine del 2022» (Libertà).
  
10/08/21
Marino

Vaccinazione studenti 12-19 anni: due giorni dedicati

Così ci informa AUSL mettendo a disposizione dei giovani tra i 12 e i 19 anni due sedute vaccinali dedicate, per fare in modo che gli studenti possano tornare sui banchi di scuola il 13 settembre avendo completato il ciclo vaccinale: 21 e 22 AGOSTO, presso Piacenza EXPO, con vaccino Pfizer. La seconda dose è pianificata per i giorni 11 e 12 settembre presso Arsenale.
 FONTE 
  
10/08/21
Marino

Contagi COVID: come sta evolvendo la situazione in casa nostra

Domenica 4 luglio 2021 sul sito del Comune, leggevamo: “Considerata la tendenza favorevole sui contagi, prossima allo zero da diverse settimane, si comunica che i prossimi aggiornamenti, salvo mutazioni significative del quadro epidemiologico, avverranno con cadenza mensile”  FONTE 
In attesa dell'aggiornamento dei dati, augurandoci che venga confermata la "tendenza favorevole sui contagi, prossima allo zero", non abbassiamo la guardia:
✔ rispettiamo il distanziamento sociale,
✔ indossiamo correttamente la mascherina ove previsto,
✔ igienizziamoci spesso le mani,
✔ non tocchiamoci bocca e occhi,
✔ rispettiamo le disposizioni delle autorità,
✔ allontaniamoci dagli ambienti chiusi e/o dalle zone affollate se abbiamo la percezione di essere a rischio o di mettere a rischio altre persone,
✔ vacciniamoci.
  
09/08/21
Marino

Pubblicazione di Matrimonio di Luigina e Giovanni

Sull'Albo pretorio è stato pubblicato l'atto di "Pubblicazione di Matrimonio" di: Luigina Faleggi con Giovanni Sbalbi  FONTE 
La "Pubblicazione di matrimonio" è un atto che ha la funzione di portare a conoscenza dei cittadini l'intenzione degli sposi di contrarre matrimonio.
  
08/08/21
Marino

Contributo 5x1000: la scelta negli anni

Nella tebella è riportato il numero di contribuenti che hanno espresso la scelta in merito all'assegnazione del loro 5x1000.

  
08/08/21
Marino

Contributo 5x1000: chi ne ha beneficiato ?

Questa è la ripartizione dei contributi assegnati agli Enti/Associazioni pontolliesi, a seguito delle scelte espresse nella dichiarazione del 2020, relativa ai redditi del 2019.
EnteNumero scelteImporto totale
Comune852360,42
Pubblica Assistenza Valnure - Via Parri N 10 35312567,31
Scuola Materna Giovanni Rossi - Via Veneto 2241022546,01
I Perinelli Soc.Coop.Agr.Sociale Snc 201180,49
Vivere Insieme - Stornelli Sotto Loc.Santa Maria23701,24
Avis Comunale - Strada Dei Gattoni 6 26652,55
Agonistica Pontedellolio ASD - Via L.Ghizzoni 27201761,02
 FONTE