Ponte dell'Olio

10/08/21
Marino

Contagi COVID: come sta evolvendo la situazione in casa nostra

Domenica 4 luglio 2021 sul sito del Comune, leggevamo: “Considerata la tendenza favorevole sui contagi, prossima allo zero da diverse settimane, si comunica che i prossimi aggiornamenti, salvo mutazioni significative del quadro epidemiologico, avverranno con cadenza mensile”  FONTE 
In attesa dell'aggiornamento dei dati, augurandoci che venga confermata la "tendenza favorevole sui contagi, prossima allo zero", non abbassiamo la guardia:
✔ rispettiamo il distanziamento sociale,
✔ indossiamo correttamente la mascherina ove previsto,
✔ igienizziamoci spesso le mani,
✔ non tocchiamoci bocca e occhi,
✔ rispettiamo le disposizioni delle autorità,
✔ allontaniamoci dagli ambienti chiusi e/o dalle zone affollate se abbiamo la percezione di essere a rischio o di mettere a rischio altre persone,
✔ vacciniamoci.
  
09/08/21
Marino

Pubblicazione di Matrimonio di Luigina e Giovanni

Sull'Albo pretorio è stato pubblicato l'atto di "Pubblicazione di Matrimonio" di: Luigina Faleggi con Giovanni Sbalbi  FONTE 
La "Pubblicazione di matrimonio" è un atto che ha la funzione di portare a conoscenza dei cittadini l'intenzione degli sposi di contrarre matrimonio.
  
08/08/21
Marino

Contributo 5x1000: la scelta negli anni

Nella tebella è riportato il numero di contribuenti che hanno espresso la scelta in merito all'assegnazione del loro 5x1000.

  
08/08/21
Marino

Contributo 5x1000: chi ne ha beneficiato ?

Questa è la ripartizione dei contributi assegnati agli Enti/Associazioni pontolliesi, a seguito delle scelte espresse nella dichiarazione del 2020, relativa ai redditi del 2019.
EnteNumero scelteImporto totale
Comune852360,42
Pubblica Assistenza Valnure - Via Parri N 10 35312567,31
Scuola Materna Giovanni Rossi - Via Veneto 2241022546,01
I Perinelli Soc.Coop.Agr.Sociale Snc 201180,49
Vivere Insieme - Stornelli Sotto Loc.Santa Maria23701,24
Avis Comunale - Strada Dei Gattoni 6 26652,55
Agonistica Pontedellolio ASD - Via L.Ghizzoni 27201761,02
 FONTE 
  
06/08/21
Marino

PagoPA

L'adozione del sistema PagoPA riduce i costi e i ritardi dei metodi di incasso tradizionali a beneficio delle casse comunali (e di conseguenza a beneficio delle nostre tasche).
  
06/08/21
Marino

Lo sai che...

Fino a qualche tempo fa le nostre identità erano disperse negli ottomila comuni italiani. Oggi sono raccolte in un’unica Anagrafe, l’ANPR (Anagrafe Nazionale Popolazione Residente)  FONTE .
ANPR è una banca dati Nazionale che mette a disposizione “servizi digitali” che consentono di compiere online operazioni che prima facevamo recandoci in Comune.
Puoi ad esempio stamparti le seguenti autocertificazioni:
- Certificato di Nascita
- Certificato di Stato civile
- Certificato di Cittadinanza
- Certificato di Famiglia anagrafica
- Certificato di Residenza
- Certificato di Esistenza in vita
senza recarti in Comune, ma semplicemente seguendo questo percorso:
- https://www.anpr.interno.it/ > Home > Servizi al cittadino > Accedi con una delle opzioni disponibili (SPID, CIE, CNS) > Consulta i tuoi dati anagrafici > Stampa autocertificazione > Stampa.
  
04/08/21
Marino

Ripetitori telefonia mobile

Quale è il contributo economico alle casse comunali derivante dai ripetitori di radio telefonia mobile?
Ad aprile abbiamo elencato una significativa lista di Comuni che, avendo opportunamente definito le nuove tariffe di occupazione del suolo pubblico, incassano somme importanti  FONTE 
Per comune conoscenza annoto ora anche il canone annuo al mq deliberato dalle Giunte di alcuni comuni vicino a noi:
- Vigolzone: 175,60 €/mq ( 7.902 €/anno )
- San Giorgio: 180,00 €/mq ( 8.100 €/anno )
- Podenzano: 200,00 €/mq ( 9.000 €/anno ).
Il valore tra parentesi corrisponde al canone annuo relativo ad un’area occupata di 45 mq, area uguale a quella occupata dal ripetitore telefonico sito all’interno del centro sportivo.
👨 Marco   11/08/21 13:40 ® 3431
Con delibera di Giunta Comunale n. 67 del 27 u.s., la nostra Amministrazione Comunale decide di costituire un diritto di superficie della durata di 25 anni sulla stazione radio per telecomunicazioni (comunemente definito ripetitore)che insiste su uno dei pali di illuminazione del campo sportivo in erba Cementirossi.
La nostra Giunta Comunale dice testualmente nella delibera:
"PRECISATO che il costituendo diritto di superficie andrebbe a sostituirsi all’attuale contratto di locazione novennale, di prossima scadenza, ed interesserebbe un palo dell’illuminazionedel campo da calcio in erba naturale oltre ad un’area di pertinenza per circa mq. 45,00complessivi.....
RIMARCATO che, salva la primaria funzione della struttura esistente, a partire dal 2012 l’area è occupata in regime di locazione da stazione radio per telecomunicazioni;
DATO ATTO che il vigente contratto stipulato dal Comune di Ponte dell’Olio con l’attuale operatore telefonico scadrà nel corso dell’anno 2021 ed ammonta ad euro/anno 10.000,00...."
Letto quanto sopra riportato, mi chiedo qual’è il motivo che spinge l’Amministrazione Comunale a cedere il diritto per 25 anni con base d’asta € 80.000 a fronte di un incasso annuo di € 10.000, che come rimarcato dalla stessa ha prodotto un introito di € 100.000 negli ultimi 10 anni?
L’unica motivazione che potrebbe spingere ad un incasso minore, anticipato, sarebbe un’emergenza da affrontare per la quale non vi siano risorse in bilancio, ma in ogni occasione pubblica i nostri, hanno sottolineato la loro capicità di tenere sotto controllo i conti, quindi...staremo a vedere.
Lascio a momenti successivi eventuali commenti circa i pareri di segno opposto rilasciati dai responsabili chiamati per legge ad esprimersi, rilevando tuttavia come la Giunta Comunale stessa non abbia nel testo della deliberazione fornito adeguata motivazione al parere contrario del responsabile (controdeduzioni), come previsto dalla normativa vigente. Vulnus?
Saluti a tutti
Marco Boselli
👨 Marco   19/08/21 23:23 ® 3436
Dopo aver letto e riletto più volte la delibera di Giunta 7, di cui sopra, n. 67, sono sempre più convinto che così come la precedente analoga cessione, che ha riguardato l’antenna in Località Armella, anche in questo caso il nostro Comune non trae nessun vantaggio anzi....
La parte più interessante, a mio avviso, la si trova nelle argomentazioni del parere tecnico contrario, allorquando al punto 2) parla di "...adeguamento del Regolamento per l’occupazione di suolo pubblico...".
A parte il fatto che la Giunta Comunale NON conformandosi al parere tecnico "deve darne adeguata motivazione nel testo della deliberazione", cosi dice l’art. 49 del Decreto legislativo 267 TUEL, sostituito con la legge 213/2012, che invece i nostri hanno bellamente ignorato.
Anche volendo soprassedere a tali vizi di forma, che comunque qualcuno definiva sostanza, qui, a mio avviso, siamo in presenza di un’operazione in perdita.
Come ampiamente dimostrato nel post di cui sopra, i Comuni limitrofi che hanno predisposto il suddetto regolamento incassano per una superficie di 45 mq. dagli € 8.000 ai € 9.000 all’anno. Noi bandiamo un’asta con partenza € 80.000 per la durata di 25 anni.
Chi di noi cederebbe un proprio diritto per 25 anni con questi presupposti?
Perché non è stato fatto il Regolamento Comunale che disciplina anche quest’argomento?
Le altre antenne, non ancora cedute, quanto stanno pagando al Comune in assenza di detto Regolamento?
E’ questa una buona gestione del patrimonio Comunale?
Anche queste sono domande, le cui risposte vanno chieste, previo appuntamento, all’Assessore competente?
Meditate gente, meditate...
Saluti a tutti.
Marco Boselli
👨👨
  
04/08/21
Azzeccagarbugli

Interrogativo

Le celebrazioni religiose del 15 e 16 agosto fanno parte della Fiera (e dunque considerate soggette al green pass) o sono autonome e a ingresso libero? In questo secondo caso, con una contraddizione (di tipo sanitario): un non vaccinato potrebbe partecipare alla messa (magari ben più affollata) ma non alla visita guidata in San Rocco.
Mentre nel primo caso ci sarebbe una violazione della libertà religiosa...
  
02/08/21
Marino

Progetti comunali per la riduzione dei rifiuti: contributi per 500mila euro

Con la determinazione 164 del 2 agosto 2021 ATERSIR ha aperto il bando per la concessione di contributi per la realizzazione di progetti comunali di riduzione della produzione dei rifiuti  FONTE .
Il progetto va presentato entro il 15 settembre 2021.
Un esempio di intervento finanziato al 100%: dotare ogni scolaro di borraccia e contestualmente vietare la vendita di acqua in bottiglie di plastica nelle scuole.
  
02/08/21
Marino

Vaccinazioni anti Covid

Domani, martedì 3 agosto 2021, nel cortile dell'ex Municipio, gli over 60 possono vaccinarsi senza prenotazione  FONTE .
Se tu o tuoi familiari e/o conoscenti con almeno 12 anni di età, avete necessità di prenotare la vaccinazione, le prime date disponibili sono rilevabili a questo link  FONTE