Ponte dell'Olio

22/06/21
Marino

Educare in Comune: una buona notizia

Al fine di contrastare la povertà educativa e l’esclusione sociale dei bambini e dei ragazzi, in un momento in cui l’emergenza sanitaria da COVID-19 ha acuito le disuguaglianze, le fragilità e i divari socioeconomici, il Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri ha emesso un avviso pubblico per promuovere l’attuazione di interventi progettuali, anche sperimentali, per il contrasto della povertà educativa e il sostegno delle opportunità culturali, formative ed educative dei minori, volti a potenziare le capacità d’intervento dei comuni in tali ambiti.
Il nostro Comune ha presentato il proprio interesse per l’area “Cultura, arte e ambiente”, area che prevede inteventi indispensabili per il corretto sviluppo della vita culturale, sociale e cognitiva dei bambini e degli adolescenti. Le iniziative aventi ad oggetto questa area tematica dovranno favorire la fruizione, regolare e attiva, della bellezza, del patrimonio materiale e immateriale e del territorio, con un’offerta di iniziative educative e ludiche di qualità che spaziano dalle biblioteche ai musei, dai teatri ai monumenti, dai cinema ai siti archeologici, e che prevedono modalità di fruizione innovative che sperimentano nuove e diversificati linguaggi di comunicazione artistica.
La domanda inoltrata al dal nostro Comune è stata ritenuta “ricevibile”  FONTE .
Ora l’iter prosegue con la fase di valutazione del progetto presentato, da parte del Ministero.
  
21/06/21
Marino

"Un giorno da sindaco"

Come già messo in campo in altri comuni, anche a Gragnano i ragazzi tra i 18 e i 30 anni potranno toccare con mano la mole di lavoro che sta dietro alla fascia tricolore, tra incontri, riunioni di lavoro, sopralluoghi, ecc.
«In questi anni abbiamo cercato di sostenere e favorire i valori della partecipazione e della cittadinanza attiva, con una attenzione particolare per i più giovani della comunità, perché fin da piccoli se ne possano sentire protagonisti e custodi» sottolinea la sindaca Patrizia Calza e aggiunge «Con “Un giorno da sindaco” l’obiettivo specifico è quello di far sperimentare momenti concreti della vita amministrativa favorendo la formazione di una coscienza civile e incoraggiando a spendersi per la comunità e il bene comune».
Fonte Libertà a firma Cristian Brusamonti.
  
20/06/21
Marino

Commercio: una card per fidelizzare

L’Assessore al Commercio e l’Assessore allo Sviluppo e Bilancio hanno lanciato la proposta di una fidelity card «che possa invogliare i clienti a restare nel centro commerciale naturale costituito dalla rete dei negozi e dei pubblici esercizi di Fiorenzuola». «Puntiamo ... a portare i clienti a Fiorenzuola non solo nelle giornate degli eventi ma anche il resto della settimana». «La card ... può essere una leva utile, insieme alla qualità dei nostri negozi». «Concorrere con il commercio elettronico che ha avuto un’esplosione nell’ultimo anno è impossibile, ma dotarci di strumenti tecnologici per fidelizzare il cliente può essere una strada». La card «Può funzionare con il meccanismo della raccolta punti oppure con un meccanismo simile al cash back, applicando diverse scontistiche a seconda delle categorie merceologiche».
Il senso dell’operazione è quello di far sì che i commercianti facciano ancor più rete e i clienti possano passare da un negozio all’altro godendo di scontistiche o di punti da accumulare.
L’Amministrazione comunale ha stanziato le risorse per l’avvio della card, la gestione amministrativa sarà invece a carico dei commercianti con un costo di 2 euro al mese.
Questa notizia è su Libertà del 10 giugno 2021.
  
20/06/21
Marino

Qualità dell’aria: siamo 307esimi su 323

La pianura Padana è uno dei territori più inquinati al mondo. A Piacenza la qualità dell’aria è tra le peggiori di tutta Europa. Su 323 città europee monitorate, Piacenza è 307esima (Fonte Libertà del 19/06/2021).
Come stanno le cose a Ponte dell’Olio?
Cosa si sta facendo per migliorare l’aria e l’ambiente pontolliese?
Il pensiero dell’Amministrazione comunale è chiaro e lo ha palesato il Sindaco il 6 giugno, in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente:
L'ambiente sarà il tema fondamentale degli anni a venire.
Compito delle istituzioni a ogni livello dovrà essere quello di impegnarsi in prima linea su tale fronte, individuando soluzioni adatte a coniugare, al di fuori di cornici ideologiche, i concetti di ecologia e di svilippo economico.
Nell'ambito locale, l'azione di un Comune si muove su più direttrici:
- manutenzione puntuale del verde,
- pulizia di banchine e argini,
- piantumazione di arbusti ad alta assorbenza delle polveri sottili,
- corretta regimazione delle acque,
- sistemi di raccolta dei rifiuti più efficienti
- e altro ancora attinente la gestione ordinaria
estendendosi poi ad interventi più importanti e di natura straordinaria quali:
- bonifica di siti inquinati,
- recupero di aree degradate,
- contrasto al dissesto idrogeologico
- e, non da ultimo, il passaggio dall'illuminazione tradizionale ad un impianto interamente a LED, dotato di strumenti per il monitoraggio e il controllo da remoto di attività e consumi.
Ad ognuno la sua parte, in un cammino da percorrere tutti insieme con visione e pragmatismo.”
 FONTE 
Questi minimali presupposti lasciano ben sperare e mi auguro che finalmente venga riunita la Commissione Ambiente e Clima, oggetto dell’intervento della Maggioranza nel Consiglio comunale del 28/11/2019 («Vogliamo far confluire le nostre energie, idee e visioni in un’apposita commissione consiliare, strumento con cui la comunità qui rappresentata avrebbe l’opportunità di giungere all’elaborazione di una risposta organica e condivisa rispetto alla tutela e salvaguardia del clima e dell’ambiente») e nominata un anno fa, nel Consiglio del 19 Giugno 2020 con i seguenti compiti: "discussione, elaborazione e monitoraggio delle strategie locali in materia di ambiente e clima".
  
19/06/21
Marino

Aiuti… a pioggia

Nell’anno della pandemia la povertà assoluta è aumentata raggiungendo il livello più elevato dal 2005.
Lo si legge sul “Report Povertà” che ISTAT ha pubblicato il 16 giugno 2021  FONTE 
Nello stesso giorno, sull’Albo pretorio del nostro Comune, è stata pubblicata la delibera 58 con cui la Giunta stabilisce di dare un contributo di 40 € a settima ai ragazzi che, non avendo trovato posto a Ponte dell’Olio, frequentano il Centro estivo di Vigolzone  FONTE 
Bene ha fatto la Giunta a utilizzare i fondi Covid per compensare la maggior spesa di viaggio, ma... 40 euro hanno un “peso” ben diverso nella famiglia che ha reddito basso rispetto alla famiglia che ha elevato reddito.
A prescindere dal caso in oggetto, sono perplesso quando viene scelto di distribuire i contributi COVID “a pioggia”.
Scelta legittima, ma... oltre alla legittimità esiste anche il socialmente opportuno e il moralmente discutibile.
👨 Marco   19/06/21 17:26 ® 3394
A prescindere dalla mancata proporzionalità nell’erogazione dei contributi, fa specie constatare come la Giunta Comunale di Ponte dell’Olio abbia rinunciato ad organizzare il centro estivo per tutti i ragazzi che ne facciano richiesta. Preferisce, anche quest’anno, sostenere economicamente le famiglie che iscriveranno i propri figli al centro estivo di Vigolzone.
E’ la conferma inesorabile del segno dei tempi.....
Saluti a tutti.
Marco Boselli
👨
  
19/06/21
Marino

Scuole: contributi per i libri di testo anno 2021-2022

Sul sito dell’Istituto Comprensivo della Val Nure sono stati pubblicati i “Criteri e modalità per la concessione dei benefici per il diritto allo studio a.s. 2021/2022” .
In sintesi:
- apertura Bandi provinciali e comunali per la presentazione delle domande attraverso l’applicativo ER.GO SCUOLA il 6 Settembre 2021 con chiusura il 26 Ottobre ore 18
- le famiglie potranno richiedere sia il contributo per i libri di testo, di competenza dei Comuni che le borse di studio (regionali e ministeriali)
- limite di età di 24 anni per l'accesso al beneficio, fatti salvi i casi in cui gli studenti siano disabili ai sensi della L. 104/92
- per i contributi libri di testo non si tratta di un rimborso di spesa sostenuta e l'importo del beneficio non è soggetto a rendiconto in analogia a quanto previsto per le borse di studio
- per il requisito economico di accesso ai benefici vengono riconfermate le due fasce Isee: Fascia 1: Isee da € 0 a € 10.632,94 ; Fascia 2: Isee da € 10.632,95 a € 15.748,78.
- l’accesso all’applicativo ER.GO SCUOLA da parte delle famiglie per la presentazione delle istanze potrà essere effettuato unicamente tramite l’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di identità digitale) e la CIE (Carta d'identità elettronica) o CNS (carta nazionale dei servizi).
La notizia di approfondimento qui  FONTE 
  
19/06/21
Marino

Costituzione e 100 euro da spendere nella ristorazione locale

Oggi l'Amministrazione comunale di Gazzola consegnerà a ogni 18enne la Costituzione e... un buono da 100 euro, finanziato con fondi Covid, da spendere nei ristoranti, negli agriturismi, nelle trattorie e nelle pizzerie del territorio comunale al fine di aiutare queste attività a sollevarsi dopo le restrizioni dovute all'emergenza sanitaria.
  
18/06/21
Marino

E’ accaduto un fatto inatteso...

Il responsabile del settore Finanziario:
- con la determina 237 del 16 giugno 2021 avente per oggetto “... manifestazione di interesse per la procedura negoziata finalizzata all'affidamento per i servizi di organizzazione, supporto organizzativo e promozione di n°3 eventi pubblici da svolgersi nel mese di Luglio 2021...”
- premettendo che “era intenzione dell’amministrazione procedere all'affidamento del servizio in oggetto per il periodo Luglio 2021 mediante procedura negoziata, previa pubblicazione di avviso atto a recepire manifestazioni di interesse degli operatori disponibili ed aventi i requisiti di ammissione”,
- avendo rilevata “la presenza di errori descrittivi all’interno del capitolato del servizio in oggetto e la mancanza di atti propedeutici alla manifestazione d’interesse e conseguente procedura negoziata
- ha disposto “di annullare l'avviso (e la relativa istanza di partecipazione) relativo alla manifestazione di interesse per la procedura negoziata … e di aver dato comunicazione al Mercato Elettronico di Piacenza della richiesta di disabilitazione del relativo Art.2542”  FONTE 
👨 Marco   19/06/21 15:09 ® 3393
Interessante la lettura della determinazione 237, nella quale il Responsabile del Settore Servizi Finanziari - Sviluppo Economico - Personale (dicci poco...), ANNULLA un non meglio individuato "avviso (e la relativa istanza di partecipazione)" a causa di "....presenza di errori descrittivi all’interno del capitolato....mancanza di atti propedeutici alla manifestazione d’interesse...".
Viene da dire: SOLO? TUTTO QUI?
Mi sovvengono solo 2 domande, alle quali non ho ancora saputo darmi risposta:

1) Quali sono gli atti mancanti, la cui assenza costringe il Responsabile ad annullare le proprie determinazioni?
2) La Giunta Comuale riterrà di dover approfondire la questione al fine di adottare eventuali provvedimenti nei confronti del Responsabile di detti servizi?
Saluti a tutti.
Marco Boselli
👨
  
18/06/21
Marino

Il Sindaco: «Tante attività che hanno investito sul nostro territorio sono gratificanti e, senza dubbio, tengono vivo il paese»

Su Libertà di oggi, per la firma di Fabio Lunardini, leggiamo della vitalità economica di Cortemaggiore che, negli ultimi mesi ha visto l’insediamento di nuove aziende, l’apertura di nuove attività (il giornalista scrive “L’elenco lascia sbalorditi”) e il rinnovo (arredi, ecc.) di diversi negozi già esistenti.
Dieci anni fa Cortemaggiore aveva 4.486 residenti, oggi ne ha 4.599 +113
Dieci anni fa Ponte dell’Olio aveva 5.022 residenti, oggi ne ha 4617 - 405
  
17/06/21
Marino

Pubblicazioni di Matrimonio: Alessandro ed Elena

Sull'Albo pretorio è stato pubblicato l'atto di "Pubblicazione di Matrimonio" di: Mazzoni Alessandro con Piras Elena  FONTE 
La "Pubblicazione di matrimonio" è un atto che ha la funzione di portare a conoscenza dei cittadini l'intenzione degli sposi di contrarre matrimonio.
Le pubblicazioni relative ai matrimoni celebrati a Ponte dell’Olio sono state:
2021: n.9 💑 Mazzoni Alessandro - Piras Elena | Mammuccari Fabio - Bruschi Erika | Edini Andrea - Bongiorni Cristina | Cavanna Paolo Giuseppe - Giovanelli Morena | Pugliese Maurizio - Dolcini Irina | Merli Nicolas - Guglielmetti Alice | Idi Umberto - Santullo Veronica | Rigolli Mauro - Giandini Lucia | Cravedi Luigi - Granata Lidia Elisa
 (Pubblicazioni di matrimonio richieste da altri comuni: nessuna ) 
2020: n.6 💑 Bocciarelli Maurizio - Lina Monica | Cordini Matteo - Marchetti Elisa | Vitolo Pietro - Lorieri Laura | Sartori Marco - Agnelli Martina | Romaniuk Mykola - Ykobchuk Maryna | D'adamo Donato - Cazzamali Claudia
 (Pubblicazioni di matrimonio richieste da altri comuni: Gaia Riccardo - Figoni Alessandra | Moschini Daniele - Parlatore Claudia | Qasim Osama - Fallaha Laila) 
2019: n.13 💑 Tiramani Franco - Nunez Altagracia | Marzani Luca - Scolari Chiara | Pintea Ioan - Istratii Mahdalyna | Cassoni Corrado - Vasumini Chiara | Fava Filippo - Ziccomeri Giada | Paganini Giuseppe - Tarasconi Maya | Sbalbi Diego - Neilenko Mariia | Corradini Alberto - Milza Annalisa | Ciasco Alessio - Antonelli Michela | Fontanesi Fulvio - Razza Manuela | Losi Matteo - Mazzocchi Katia | Cantoni Marco - Franchi Valentina | Fusco Luigi Antonio - Tvardovska Svitlana
 (Pubblicazioni di matrimonio richieste da altri comuni: Camia Antonio - Lorieri Lorena | Casalena Fabrizio - Greco Serena | Fabbian Alessandro - Mironyuk Iryna | Guarnieri Michele - Mutti Elisa | Costa Roberto - Maloberti Andreina | Azzali Simone - Pedrel Camilla | Libè Nicolas - Tanzi Isabella ) 
2018: n.10 💑 Kovachev Zhan - Sartori Laura | El Idrissi Saif-Eddine - Erlenmaier Jasmin Giada | Tacchini Paolo - Shebani Marwa | Costa Lorenzo - Perazzi Martina | Frino Pasquale - Sartori Elena | Esposito Domenico - Fontana Marianna | Cattivelli Gabriele - Aradelli Loredana | Boiardi Matteo - Zilocchi Ilaria | Anselmi Alex - Guardiani Alice | Rossi Amadigi - Fiorani Giorgia
 (Pubblicazioni di matrimonio richieste da altri comuni: Rossi Fabio - Camminati Alice | Asinari Piermarco - Dallamora Valentina) 
2017: n.10 💑 Rossi Gian Luca - Prikaski Zana | Pompa Massimiliano - Varaldo Claudia | Freda Ivan Rolando - Santana Belkys Esther | Bertuzzi Stefano - Chinelli Giorgia | Mazzocchi Massimo - Soavi Elisabetta | Murelli Vincenzo - Azzali Martina | Anselmi Michele - Grilli Sabrina | Calza Guglielmo - Nardi Azzurra | Rizzi Andrea - Caldarella Francesca | Cilloco Francesco - Bosco Ramona
 (Pubblicazioni di matrimonio richieste da altri comuni: Urbain Martin Thome - Libè Tarita | Bernardi Federico - Burgazzi Gloria | Casotti Andrea - Piazza Ylenia) 
2016: n.18 💑 Repetti Francesco - Covati Tiziana | Battaglia Paolo - El Bouyiaoui El Idrissi Zineb | Borzonasca Paolo - Cavazzuti Silvia | Ultori Paolo - Albertelli Daniela | Olino Dario - Sacchi Petra | Carini Franco - Moretti Serena | Rapacioli Andrea - Buttafava Alessandra | Scarani Andrea - Polledri Debora | Cavanna Fabio - Marzini Viviana | Magnani Aldo - Pistone Irene | Villa Fabio - Albasi Valentina | Gazzola Alessandro - Bernazzani Michela | Mereghetti Christian - Pennini Chiara | Casalini Alessandro - Bocedi Alessandra | Benatti Eugenio - Malvicini Marcella | Martinez Guerra Orlando - Atanackovic Iva | Sposato Cosimo - Sisca Maria | Calza Alessandro - Barbieri Graziella
 (Pubblicazioni di matrimonio richieste da altri comuni: Gazzola Corrado - Coltelli Veronica | Gamberini Rino - Capellini Maria | Dallagiovanna Cristian - Chiappa Valentina | Groppelli Enrico - Everri Marina | Losi Daniele - Gill Gloria | Caminati Fabio - Raffieri Raffaella | Ferrari Sergio - Milza Tiziana | Zanazzi Giancarlo - Migliarba Francesca | Mandarini Andrea - Carrera Stefania | Simonetti Francesco - Carolfi Anna)