Sono iniziati i cicli di trattamenti larvicidi contro la
zanzara tigre nelle aree pubbliche.
Ogni cittadino è tenuto a trattare i propri tombini, griglie di scarico, pozzetti di raccolta delle acque meteoriche come stabilito dall'ordinanza 17/2021
FONTE .
Anche quest’anno è prevista la
distribuzione gratuita del prodotto antilarvale che può essere ritirato presso l’Ufficio Tecnico comunale in orari di apertura al pubblico.
CONSIGLI
- Prima dell’inizio del ciclo dei trattamenti, rimuovere dall’interno dei tombini fango, foglie ed altri detriti
- Annotare le date dei trattamenti al fine di ottimizzarne la programmazione.
- Divulgare ai vicini di casa le azioni da intraprendere per evitare la proliferazione della zanzara tigre
- Ricordare di mettere al riparo dalle piogge tutti i possibili contenitori (vasi, fusti, bidoni ecc.).
- Ripetere il trattamento dopo ogni pioggia abbondante.
Il prodotto è attivo contro le larve di zanzara e se utilizzato secondo le modalità d’uso riportate sulla confezione, non è dannoso per l’uomo, per gli animali e per l’ambiente.
FONTE