Ponte dell'Olio

27/05/21
Marino

Tamponi salivari a 270 studenti delle medie

Su iniziativa del Consiglio comunale, accolta da AUSL, 270 studenti delle medie di Rottofreno si sottoporranno al tampone salivare al fine di monitorare la circolazione del virus nella popolazione giovanile e di prevenirne la diffusione.
Saranno i ragazzi stessi a utilizzare il tampone salivare, in presenza dell’insegnante.
Così dichiara il Sindaco di Rottofreno Raffaele Veneziani: “In questa fase in cui l’epidemia sembra rallentare ci sembrava giusto sottolineare l’importanza di mantenere la guardia alta sulla prevenzione e volevamo garantire lo svolgimento in sicurezza degli ultimi giorni di scuola e dell’esame previsto nel mese di giugno, a tutela dei nostri studenti ma anche e soprattutto di eventuali loro familiari che non abbiano ancora avuto accesso alla vaccinazione. Ringrazio tutte le famiglie i cui ragazzi parteciperanno allo screening, dimostrando senso civico e disponibilità per una iniziativa che ha avuto un consenso trasversale dell’intero consiglio comunale (il primo suggerimento è venuto dai banchi della minoranza, n.d.r.), e l’Azienda USL che ci ha affiancati con entusiasmo e professionalità in questa fase a tutti gli effetti sperimentale, oltre ovviamente all’Istituto Comprensivo per aver accolto questa proposta”.
 FONTE 
  
27/05/21
Marco

Nuova Piscina Comunale: si o no?

A metà aprile circa, ho evidenziato in un post le molteplici prese di posizione del nostro attuale Sindaco sul tema Piscina Comunale. Si ricorderà, che negli anni le posizioni sono cambiate più volte compiendo, con nessun imbarazzo, disarmanti giravolte che lasciano a dir poco sbalorditi.
Per dovere di cronaca, aggiungo l’ultima.
Rinfreschiamoci la memoria ripartendo dalll’ultima annotata.
⌚ Era il 10/04/21 quando il Sig. Sindaco affermava: "...tengo a precisare che non vi è al momento alcuna progettualità in essere o ipotetica (manco su carta) per una piscina diversa dalla nostra storica sulla sponda del nure ..."  FONTE .
⌚ Nella seduta di Consiglio Comunale del 28/04/2021 è stato discusso ed approvato il DUP 2021-2023. Nella presentazione del documento da parte del Sig.Sindaco , lo stesso NON si è soffermato su quanto riportato a pag.23, dove chiunque può tuttavia leggere quanto segue: “Sarà effettuata una valutazione preliminare riferita alla sostenibilità tecnico-economica della realizzazione di un nuovo impianto natatorio all’interno dei confini comunali”  FONTE 
Ora mi chiedo, e chiedo a quei solitari che ogni tanto frequentano per sbaglio questo sito, se, su questo argomento, si debba ritenere peggiore la conclamata “confusione di idee” dei nostri Amministratori, oppure, nel caso in cui le idee fossero “chiare”, se si debba ritenere peggiore la sensazione di presa per i fondelli che le dichiarazioni rilasciate senza pudore, rappresentano per i cittadini Pontolliesi, in particolar modo per quelli che intervennero nel dibattito social dei giorni addietro.
Non occorre aggiungere altro! Ad ognuno le considerazioni del caso.
Saluti a tutti
Marco Boselli
👨 Alessandro Chiesa   27/05/21 10:05 ® 3385
Caro Marco,
desidero intervenire solo per dirti, come si evince benissimo dalle mie dichiarazioni semplicemente leggendo senza pregiudizio, che si è sempre parlato di valutazioni e verifiche su un’ipotesi di nuovo impianto, senza mai alcuna promessa o impegno a realizzarlo. Evidentemente la valutazione è stata fatta e ha dato esito negativo. Per il futuro ti chiedo almeno di non travisare le mie parole, cercare almeno di comprenderne il significato grammaticale e, soprattutto, non montarvi sopra considerazioni senza capo ne coda per il solo gusto dell’opposizione oltranzista, adducendoti a presunto paladino difensore della coerenza. Cordialmente ti saluto.
👨 Marco   27/05/21 16:34 ® 3386
Egr. Sig. Sindaco,
Premetto che non conosco il concetto di “significato grammaticale” (forse intendeva “significato letterale”?) e che sono consapevole dei miei limiti in materia. Ma ho osato scrivere il mio pensiero constatando il livello di alcuni interventi sul suo profilo FB, interventi che non si possono certo definire usciti dall’Accademia della Crusca. Ho quindi pensato che avrebbe accettato qualche eventuale mio errore grammaticale ritenendo che la sua tolleranza per gli ignoranti sia erga omnes.
Nel merito della vicenda piscina, ma purtroppo non solo in quella, mi sono limitato a riportare Suoi interventi in libertà su FB e, ancora più importanti, gli atti approvati da Lei e dalla sua Giunta Comunale.
Io ho solo inteso evidenziare, la confusione di idee sull’argomento, generata da dichiarazioni ed atti in contraddizione tra loro.
In ogni caso, come per occasioni precedenti (Bando Sport e periferie), rimaniamo in attesa di leggere le “…valutazioni e verifiche su un’ipotesi di nuovo impianto…” che “...è stata fatta e ha dato esito negativo…”, documenti che lei sarà così gentile di rendere pubblici. Così sa, per farci un’idea, anche noi poveri ignoranti, di cosa l’elite della nostra Comunità aveva in mente.
Per chiudere, un pensiero al futuro, al quale Lei mi richiama. Non vi è nessuna necessità di montare alcunché, è sufficiente riportare in ordine cronologico le sue esternazioni e gli atti approvati da Lei e dalla sua Giunta, per dar conto ai nostri concittadini di “come siamo messi”.
Se questa sia o meno opposizione oltranzista, non saprei dirlo, sono termini troppo evoluti per le mie umili conoscenze lessicali.
Saluti a tutti
Marco Boselli
👨👨
  
26/05/21
Benedetta

Mobilità

"Monopattini, partenza sprint: in 10 giorni già 3mila noleggi", titola Libertà di oggi (a pag. 12), in riferimento al nuovo servizio attivato a Piacenza dall'azienda privata Bit Mobility, in collaborazione col Comune, con una flotta di 200 mezzi elettrici.
Visto il successo, potrebbe essere una buona idea estendere l'iniziativa anche ai comuni della provincia...
  
26/05/21
Marino

Costituzione ai diciottenni in occasione della Festa della Repubblica

«La Costituzione che vi verrà consegnata rappresenta la sintesi più alta delle regole di convivenza della nostra comunità. Nel consegnarvela verrete investiti di un ruolo importante, a cui tutti siamo chiamati: quello di essere cittadini coscienti e consapevoli dei diritti e dei doveri della convivenza civile. È anche un piccolo gesto, un modo per cercare di avvicinarvi alla vita sociale, politica e civile del nostro piccolo borgo».
Così dichiara il Sindaco di Castell'Arquato oggi su Libertà parlando della consegna della Costituzione ai neo diciottenni in occasione della Festa della Repubblica il 2 Giugno.
  
25/05/21
Marino

Orientamento per il successo formativo

Cooperativa Sociale l'Arco in collaborazione con l'Istituto Comprensivo della Val Nure organizza un seminario gratuito online rivolto a famiglie, insegnanti ed educatori.
Il seminario sarà tenuto da Michele Marangi, media educator e formatore, docente presso l'Università Cattolica di Milano, venerdì 28 maggio 2021 alle ore 18.30, che approfondirà come il digitale può aiutare i ragazzi e le loro famiglie nella scelta.
Per iscriversi e ricevere il link ZOOM scrivere a stefania.mazza@arcopiacenza.it
Per approfondimenti  FONTE 
  
24/05/21
Marino

C’è chi fa così e c’è chi fa cosà

Anche quest’anno la distribuzione delle pastiglie larvicide per il contrasto alla diffusione delIa zanzara tigre, a Podenzano, verrà svolta da volontari coordinati dall’Amministrazione comunale.
I blister contenenti le pastiglie verranno lasciati nelle cassette della posta delle famiglie del capoluogo e delle frazioni.
Lo apprendiamo da Libertà del 20 maggio 2021.
  
24/05/21
Marino

Zanzara tigre: distribuzione gratuita prodotto antilarvale

Sono iniziati i cicli di trattamenti larvicidi contro la zanzara tigre nelle aree pubbliche.
Ogni cittadino è tenuto a trattare i propri tombini, griglie di scarico, pozzetti di raccolta delle acque meteoriche come stabilito dall'ordinanza 17/2021  FONTE .
Anche quest’anno è prevista la distribuzione gratuita del prodotto antilarvale che può essere ritirato presso l’Ufficio Tecnico comunale in orari di apertura al pubblico.
CONSIGLI
- Prima dell’inizio del ciclo dei trattamenti, rimuovere dall’interno dei tombini fango, foglie ed altri detriti
- Annotare le date dei trattamenti al fine di ottimizzarne la programmazione.
- Divulgare ai vicini di casa le azioni da intraprendere per evitare la proliferazione della zanzara tigre
- Ricordare di mettere al riparo dalle piogge tutti i possibili contenitori (vasi, fusti, bidoni ecc.).
- Ripetere il trattamento dopo ogni pioggia abbondante.
Il prodotto è attivo contro le larve di zanzara e se utilizzato secondo le modalità d’uso riportate sulla confezione, non è dannoso per l’uomo, per gli animali e per l’ambiente.
 FONTE 
  
24/05/21
Marino

Per i genitori con figli alle scuole primarie o secondarie

Sul sito dell'Unione Montana Alta Val Nure sono stati pubblicati gli elenchi dei libri di testo per l'anno scolastico 2021/2022 sia delle scuole primarie che delle scuole secondarie di primo grado  FONTE 
  
24/05/21
Marino

COVID: 0 nuovi contagiati, 2 positivi in isolamento

Nella settimana appena trascorsa non sono stati rilevati nuovi contagi.
Questa la situazione al 23/05/2021 dei concittadini in isolamento o ricoverati:
- 0 in isolamento in attesa di essere sottoposti a tampone
- 2 in isolamento per tampone positivo
- 10 con tampone negativo ma in isolamento avendo avuto contatti stretti con positivi
- 0 ricoverati.
Da inizio pandemia i contagiati pontolliesi sono 385  FONTE 
  
23/05/21
Marino

Sviste, errori, omissioni, ecc.

Il 24 aprile il Sindaco ha segnalato su internet che la cerimonia che si sarebbe svolta all’indomani non sarebbe stata una cerimonia pubblica invitando PonteWeb a rettificare quanto scritto  FONTE 
Migliorare la qualità dell’informazione è un ottimo servizio alla collettività e quindi accolgo l’implicito invito del Sindaco segnalando le informazioni locali che, per quanto a mia conoscenza, potrebbero necessitare di rettifica o altro.
🆘 La delibera di Giunta n.38 del 6 maggio 2021 annulla la precedente delibera numero 89. In realtà il numero della delibera che andava scritto sull’atto è il numero 81  FONTE 
🆘 Sui social è stato scritto che in località Noce Verde di Castione è “terminata la posa dei gabbioni a sostegno della carreggiata stradale”. La sostanza dell’informazione c’è, ma l’intervento è stato diverso e ben più impegnativo di un “gabbione”. In qualità di “pensionato cantierista” ho visitato quasi giornalmente il cantiere e ho visto che è stata realizzata una profonda palificazione in cemento armato con pali del diametro di una quarantina di centimetri, trivellati e gettati in opera e uniti tra loro con un’importante trave anch’essa in cemento armato gettata in opera  FONTE 
🆘 Sul sito dell’Unione, a distanza di due anni dalle elezioni, non è ancora stata aggiornata la composizione degli Organi statutari (Presidenza, Giunta, Consiglio)  FONTE