Ponte dell'Olio

20/05/21
Marino

Colonnine per la ricarica degli automezzi ad alimentazione elettrica

Voci autorevoli indicano nel 2030 l'anno oltre il quale potranno essere prodotte e vendute solo auto elettriche o ibride plug-in.
E’ quindi opportuno/necessario farci trovare pronti, individuando urbanisticamente le zone adatte all'installazione delle colonnine di ricarica e invitando gli operatori a manifestare il loro interesse.
Libertà ci informa che entro settembre verranno installate due colonnine di ricarica anche nel Comune di Ziano (2.400 residenti).

Diritto di rettifica

20/05/21
Marino

Ristori regionali per gelaterie, pasticcerie e attività da asporto e ristorazione

La Regione ha destinato 13.350.000 euro per ristori ad alcune categorie soggette a restrizioni in relazione all'emergenza COVID.
Tra le categorie beneficiarie dei contributi vi sono anche le imprese che esercitano l’attività di gelateria, pasticceria e altre attività da asporto e ristorazione.
Le domande di contributo devono essere presentate entro le ore 12 del giorno 4 giugno 2021. Ulteriori approfondimenti qui  FONTE 

Diritto di rettifica

19/05/21
Marino

Centro estivo dal 28 giugno al 31 luglio 2021

Le iscrizioni al centro estivo saranno aperte dal 01 giugno al 17 giugno 2021. E' possibile rivolgersi, previo appuntamento, presso i servizi sociali, dott.sa Federica Platè, nei giorni di Lunedì, Martedì, giovedì e Venerdì, dalle ore 08:30 alle ore12:30. Telefono 0523/874432, Mail: sociale2@comune-pontedellolio.it.
I moduli per l'iscrizione e maggiori informazioni qui  FONTE 

Diritto di rettifica

17/05/21
Marino

Azienda di Ponte dell'Olio cerca "Addetto/a bar e servizio ai tavoli"

Openjobmetis Spa filiale di Piacenza, per una avviata realtà operante nel settore bar / ristorazione di Ponte dell'Olio, seleziona un "Addetto/a bar e servizio ai tavoli".
Viene chiesta massima flessibilità oraria, disponibilità a lavorare anche domenica e nei festivi, nella fascia oraria compresa tra le 07.00 e le 02.00 del mattino in base a turnazione a rotazione comunicata nel locale.
Per approfondire: mansioni, requisiti e caratteristiche dell'offerta, clicca  FONTE 

Diritto di rettifica

16/05/21
Marino

Società Operaia di Mutuo Soccorso: il nuovo direttivo

Oggi è stato eletto il nuovo Consiglio direttivo della Società Operaia di Mutuo Soccorso.
Il Consiglio è composto da:
- Lodovico Volpari
- Claudio Lisetti
- Tiziana Gaeta
- Rosalba Carini
- Bruno Soavi
- Renato Battini
- Lucia Zaffignani
- Giuliano Bosi
- Elena Libè.

Diritto di rettifica

16/05/21
Marino

COVID: 2 nuovi contagiati, 5 positivi in isolamento

Nella settimana appena trascorsa i nuovi contagiati sono stati 2 .
Questa la situazione ad oggi 16/05/2021 dei concittadini in isolamento o ricoverati:
- 9 in isolamento in attesa di essere sottoposti a tampone
- 5 in isolamento per tampone positivo
- 16 con tampone negativo ma in isolamento avendo avuto contatti stretti con positivi
- 0 ricoverati.
Da inizio pandemia i contagiati pontolliesi sono 385  FONTE 

Diritto di rettifica

13/05/21
Marino

Ambiente e clima: tempo ne abbiamo, il mandato è ancora lungo!

Le Amministrazioni di Calendasco e di Sarmato hanno stretto una forte collaborazione sul tema della sostenibilità ambientale, economica e sociale: oltre ad aver adattato il rispettivo programma elettorale agli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’Onu, entrambe hanno ottenuto il finanziamento regionale Shaping Fair Cities e avviato il progetto “Calendasco e Sarmato nel 2030”.
Il progetto ha coinvolto cittadini, associazioni e realtà produttive del territorio, che sono stati chiamati a mettersi in gioco per elaborare idee da trasformare in progetti concreti, 24 in tutto.
Così si legge su Libertà dell'08/05/2021 a firma Cristian Brusamonti.
E noi?
Noi stiamo attendendo che venga convocata la “Commissione ambiente e clima”. Tempo ne abbiamo, "il mandato è ancora lungo" !

Diritto di rettifica

13/05/21
Marino

Una scelta opportuna...

Diritto di rettifica

12/05/21
Marino

Occorrono idee e impegno !

Libertà di oggi pubblica un’interessante tabella che mette a confronto la variazione demografica dei comuni piacentini nell’ultimo anno.
Ho rielaborato la tabella riordinandola sulla percentuale di variazione.
Il confronto con gli altri comuni suggerisce un cambiamento di passo, suggerisce che è necessario avviare iniziative di ampio respiro, suggerisce che forse serve un maggior impegno... anzi…. che è indispensabile metterci più impegno !

Diritto di rettifica

12/05/21
Marino

Idee, impegno ed entusiasmo

Diritto di rettifica