Ponte dell'Olio

10/05/21
Marino

Lotta all’elusione e all’evasione IMU a Ponte dell’Olio

Una stima di recupero di circa 100mila euro/anno quale conseguenza della lotta all’evasione e all’elusione IMU, è l’obiettivo dichiarato dalla nostra Amministrazione comunale  FONTE 
Uno dei comportamenti elusivi più significativi riguarda le seconde case, e più precisamente la scelta di portare la residenza anagrafica del coniuge, in un immobile diverso dalla reale residenza anagrafica, al fine di dichiarare entrambi gli immobili “prima casa esente da IMU”.
Su questo tema la Corte di Cassazione si è autorevolmente espressa con le ordinanze 4166/2020, 4170/2020, 20130/2020, 2344/2021 e, più recentemente, e con risvolti che fugano i residui dubbi:
- con l’ordinanza 28534/2020 che stabilisce esplicitamente che per godere dell’esenzione IMU occorre che l’immobile sia dimora abituale e residenza anagrafica di TUTTI i familiari
- con l’ordinanza 2194/2021 che stabilisce che laddove due coniugi non risiedano anagraficamente nella medesima abitazione, la stessa non è abitazione principale ai fini dell’imposta municipale propria (solo un’abitazione può essere abitazione principale ma solo se la residenza anagrafica è nello stesso comune, nessuna delle abitazioni può essere abitazione principale se site in comuni diversi).
Queste ultime ordinanze rappresentano due assist che dovrebbero agevolare notevolmente il compito dell’Assessore Valla.
Mi auguro che egli vorrà aggiornare i concittadini sullo stato d’avanzamento dell’attività di recupero di questa tipologia di elusione/evasione.

Diritto di rettifica

09/05/21
Marino

COVID: 2 nuovi contagiati, 10 positivi in isolamento

Nella settimana appena trascorsa sono state 2 le persone contagiate.
Questa la situazione ad oggi 09/05/2021 dei concittadini in isolamento o ricoverati:
- 3 in isolamento in attesa di essere sottoposti a tampone
- 10 in isolamento per tampone positivo
- 28 con tampone negativo ma in isolamento avendo avuto contatti stretti con positivi
- 0 ricoverati.
Da inizio pandemia i contagiati pontolliesi sono 383  FONTE 
E' da fine agosto 2020 che l'Amministrazione comunale informa i pontolliesi sull'andamento della situazione epidemiologica.
Dal 18/10/2020 l'informazione è stata significativamente ampliata con l'aggiunta di grafici.
Dal 29/11/2020 l'informazione si è arricchita con i dati relativi ai contagi attivi, alle quarantene e ai ricoverati.
Un lavoro opportuno, utile, unico per la sua completezza nel panorama proviciale. Un lavoro svolto dall'Assessore Valla con costanza, precisione e puntualità.

Diritto di rettifica

08/05/21
PonteWeb

Peppino, un giornalista

Peppino, giornalista, 30 anni, venne ucciso dalla mafia nella notte tra l’8 e il 9 maggio 1978.
Dai microfoni della sua radio “quotidianamente condannava la mafia, il silenzio e la rassegnazione e attraverso l’informazione e la conoscenza contrastava la violenza mafiosa”.
Peppino faceva informazione, faceva cultura, conosceva i rischi del suo agire ma non ha taciuto, né a seguito dei tentativi di delegittimazione, né a seguito delle intimidazioni.
Suggeriamo a chi legge questo messaggio di dedicare un pensiero al coraggio di Peppino, coraggio più che mai necessario anche oggi. E a chi ancora non lo conoscesse, di dedicare qualche minuto per approfondire la sua storia di vita  FONTE .

Diritto di rettifica

👨 Fabrizio Cadura   09/05/21 09:16 ® 3381
“La mafia è una montagna di merda” da I cento passi. Non credo ci sia da dire altro, un film che ti cambia la vita davvero.
Diritto di rettifica Commenta 
👨
08/05/21
Marino

Il Comune, come e a chi, affida i lavori, le forniture e i servizi?

Per ogni contratto relativo a lavori, servizi e forniture, i Comuni sono tenuti a rendere pubbliche una serie di informazione volte a dare trasparenza all’azione amministrativa.
L’elenco delle informazioni che devono essere messe a disposizione del cittadino sono elencate qui  FONTE .
Il Comune effettua la pubblicazione in formato XML, un formato aperto ma non immediatamente interpretabile dai cittadini meno esperti (qui i file XML pubblicati dal nostro Comune  FONTE  ).

Diritto di rettifica

07/05/21
Marino

Mai più seggi nelle scuole: contributi dallo Stato

Un passo verso una più civile gestione delle elezioni, anche sotto l’aspetto sanitario oltre che didattico, prevede di non utilizzare le aule scolastiche per allestire i seggi elettorali.
Qui  FONTE  è segnalata la circolare del Ministero dell’Interno che indica in via esemplificativa alcuni tipi di edifici che potrebbero ospitare sezioni elettorali: uffici comunali e sale consiliari; biblioteche e sale di lettura; palestre e impianti sportivi, comprese le palestre scolastiche, se il loro uso come seggio non impedisca l’attività didattica, ecc.
E’ notizia di questi giorni che il Ministero dell’Interno metterà a disposizione due milioni di euro al fine di erogare contributi in favore dei comuni che entro il 15 luglio 2021 individueranno sedi alternative agli edifici scolastici da destinare al funzionamento dei seggi elettorali (art.23 bis del DL 41/2020).
Mi auguro che i nostri amministratori condividano le indicazioni del Ministero dell’Interno e che riescano ad individuare al più presto sedi alternative alle aule scolastiche.

Diritto di rettifica

06/05/21
Marino

Palazzetto: prorogata la scadenza della gara per la gestione novennale

Oggi la Giunta ha deliberato di prorogare al 31 maggio 2021 i termini per la presentazione di offerte relative alla gara per l'affidamento in concessione della gestione del palazzetto dello sport per la durata di 9 anni (la scadenza sarebbe stata domani 07/05/2021).
Nell'atto si legge  FONTE  :
- "VERIFICATO che al momento non risultano presentate offerte sul portale telematico;"
- "CONSIDERATO che il protrarsi dello stato di emergenza sanitaria potrebbe avere ostacolato e limitato l’adeguata valutazione del progetto e, conseguentemente, la possibilità di ponderare la presentazione di un’offerta per la gestione del plesso comunale;".
Qui  FONTE  tutte le informazioni relative al bando.

Diritto di rettifica

👨 Marco   11/05/21 00:39 ® 3382
Diciamo che l’emergenza Covid era già ampiamente nota alla data della pubblicazione del bando che riportava come scadenza il 07/05/21, comunque 20/25 gg di proroga non sono certo un dramma; tuttavia alla rubrica #allaprossimaproroga va aggiunta una casella.
Saluti a tutti.
Marco Boselli
👨 Gigetto   11/05/21 10:21 ® 3383
Ora che c’è da pagare qualche bolletta s scappa!!!
Diritto di rettifica Commenta 
👨👨
06/05/21
Marino

Risultato di gestione: una panoramica più ampia

In riferimento ai “numeri” che rappresentano in sintesi il risultato di gestione, mi è stato chiesto di condividere una panoramica temporale più ampia. Eccola a beneficio di tutti.

Diritto di rettifica

05/05/21
Marino

L’elenco dei pagamenti eseguiti dal Comune nel 2020

Euro 2.656.290 è la somma che il nostro Comune ha pagato ad aziende, consulenti, associazioni, enti, ecc. nel 2020. Condivido l'elenco dei pagamenti in questo documento  FONTE  che ho elaborato sulla base dati disponibile qui  FONTE  .
A margine di questo, riporto qui a lato la tabella riassuntiva del risultato di gestione per l’anno 2020 dalla quale si rileva che il totale dei pagamenti è stato di € 3.913.367. Questo perché la rielaborazione in dettaglio che ho condiviso non comprende i pagamenti effettuati per:
- Redditi da lavoro dipendente € 591.143
- Imposte e tasse a carico dell'ente € 46.349
- Rimborsi e poste correttive delle entrate € 4.945
- Rimborso Prestiti € 12.976
- Chiusura Anticipazioni ricevute da istituto tesoriere/cassiere € 160.455
- Uscite per conto terzi e partite di giro € 441.209
per un totale di € 1.257.077.
La tabella ci aiuta anche a riflettere sulla liquidità prodotta nel 2020.
Si rileva infatti che i soldi in cassa erano:
- al 31/12/2019 € 708.599
- al 31/12/2020 € 1.572.140
Un incremento che va ovviamente valutato assieme alla valutazione dell’avanzo di amministrazione di € 1.441.822 .

Diritto di rettifica

04/05/21
Marco

Consiglio comunale e Trasparenza

La settimana scorsa si è tenuta la seduta del Consiglio Comunale, nella quale, fra gli altri punti, si dibatteva sulla proposta di approvazione del Bilancio Consuntivo 2020.
Ma prima di quel punto e più precisamente al minuto 13’25” il Consigliere Rossi riferisce di aver ricevuto risposta scritta all’Interpellanza sui Fondi COVID pervenuti al Comune di Ponte dell’Olio e sul loro utilizzo, presentata nel Consiglio Comunale precedente specificando che “…però ci è stato detto che non era da divulgare…”  FONTE 
Facciamo bene attenzione, i fondi Covid arrivati al nostro Comune e la loro destinazione, secondo l’Amministrazione, sono un segreto da NON divulgare.
A tal proposito possiamo ascoltare al minuto 22’50” la risposta del Sig. Sindaco Chiesa, che tentando di spiegare il motivo di tale segretezza, parla genericamente di differenza fra atti pubblici ed atti interni, NON cita nessun riferimento normativo al quale fare riferimento per la scelta della segretezza dello specifico documento oggetto della discussione e rimanda ad un successivo intervento più esaustivo del Segretario Comunale  FONTE 
Intervento che puntualmente avviene al minuto 29’10” “… tutti i Consiglieri hanno pari dignità ad accedere a tutti quanti gli atti della Pubblica Amministrazione, siano essi atti interni siano essi atti a rilevanza esterna, solo che si rammenta anche a tutti quanti i Consiglieri … che quando vengono a conoscenza di dati sensibili o soggetti ad una riservatezza le notizie se le debbono tenere per loro senza andarle a divulgare.”  FONTE 
Mi sembra di poter affermare che parlando di fondi Covid ricevuti dal Comune di Ponte dell’Olio e del loro utilizzo da parte del Comune stesso, indicando i capitoli di entrata e quelli di spesa utilizzati, NON si incorra in nessuna delle fattispecie descritte dal Segretario Comunale, e pertanto lo stesso ha chiaramente smentito il Sig. Sindaco Chiesa. Stupendo l’inciso finale a questo intervento fatto proprio dal Sig. Sindaco Chiesa al minuto 30’05” “ …la legge non ammette ignoranza”  FONTE 
Tra l’altro, e a riprova, i contributi in entrata sono elencati alle pagine 69 e 70 della “Relazione del Rendiconto di gestione per l’esercizio 2020” deliberata dalla Giunta in data 07/04/2021 e nella stessa data pubblicata sull’Albo pretorio  FONTE 
Nell’ottica di quella trasparenza, che a parole più volte l’Amministrazione dice di perseguire, mi aspetto a questo punto, anche in considerazione del fatto che il Rendiconto di esercizio è stato approvato, che venga pubblicato, sul sito dell’Ente, un riepilogo dettagliato delle entrate e delle relative spese, così come inviato ai Consiglieri interpellanti; ricordando a tutti che trattasi di fondi pubblici, destinati alla nostra comunità, sui quali nessun segreto può essere opposto, a chicchessia, da chichessia.
In caso contrario, l’argomento sarà oggetto di accesso generalizzato i cui risvolti saranno pubblicati su questo sito di “... solitari commentatori ...” (cit.Chiesa) a beneficio di quei pontolliesi attenti e silenziosi che utilizzano le notizie pubblicate su PonteWeb per essere aggiornati sull'attività amministrativa, anche al fine del “controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche”  FONTE 
P.S.: Il Consiglio Comunale è stato interessante anche in altri passaggi, sui quali avremo modo di discuterne a breve.
Saluti a tutti.
Marco Boselli

Diritto di rettifica

02/05/21
Marino

COVID: riportiamo alta l'attenzione sui nostri comportamenti

Nella settimana appena trascorsa sono state 11 le persone contagiate.
Questa la situazione ad oggi 02/05/2021 dei concittadini in isolamento o ricoverati:
- 1 in isolamento in attesa di essere sottoposti a tampone
- 13 in isolamento per tampone positivo
- 33 con tampone negativo ma in isolamento avendo avuto contatti stretti con positivi
- 1 ricoverati.
Da inizio pandemia i contagiati pontolliesi sono 381  FONTE 

Diritto di rettifica