Ponte dell'Olio

16/04/21
Ilfontanasso

Pediatra a Ponte

Su nota testata locale online comunicato avvio del locale ambulatorio pediatrico. Good News

Diritto di rettifica

👨 Matusalemme   18/04/21 13:47 ® 3367
Nell’unirmi all’apprezzamento per il nuovo servizio, posso scherzare un po’? Visto l’andamento demografico nel nostro comune, ci starebbe bene anche un geriatra...
Diritto di rettifica Commenta 
👨
16/04/21
Marino

SPID e Fascicolo sanitario: puoi attivarlo in Farmacia

SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale che permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti con un'unica Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone.
E' possibile attivare lo SPID e il Fascicolo sanitario elettronico presso la Farmacia Rebecchi  FONTE .
Per attivare lo SPID occorre prendere appuntamento con la Farmacia (anche telefonico al numero 0523 875160) e successivamente presentarsi di persona all'appuntamento con:
- il proprio tesserino sanitario
- il proprio documento di identità
- il telefono cellulare
ed essere titolari di un indirizzo email.

Diritto di rettifica

16/04/21
PonteWeb

Reddito di Cittadinanza e lavori socialmente utili

Sono circa 30 i pontolliesi che ricevono il Reddito di Cittadinanza e che, salvo casi particolari, sono tenuti a svolgere gratuitamente lavori socialmente utili a favore del proprio Comune di residenza (Decreto 22 ottobre 2019 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali).
Manutenere il verde pubblico, occuparsi del decoro dell’ambiente, tenere pulite le aree pubbliche, spalare la neve dai marciapiedi, presidiare i giardini pubblici, sono esempi di lavori socialmente utili, ma… per poter fruire del lavoro (GRATUITO) di chi riceve il Reddito di Cittadinanza ( 8 ore settimanali, aumentabili fino a 16 ) , occorre che l’Amministrazione comunale abbia predisposto i PUC, ovvero i Progetti Utili alla Collettività.
E, a Ponte dell’Olio, questo non è ancora stato fatto.
💡--- Per il giorno 7 maggio 2021 ANCI organizza un seminario gratuito volto ad analizzare finalità e caratteristiche dei Progetti Utili alla Collettività cui sono tenuti a partecipare i beneficiari del Reddito di cittadinanza nell’ambito del Comune di residenza, titolare dei progetti. Il seminario si propone come occasione utile per approfondire e chiarire aspetti operativi di attuazione dei PUC, a partire da quesiti proposti da Comuni e Ambiti territoriali, nonché a raccontare alcune esperienze concrete realizzate a livello locale  FONTE 

Diritto di rettifica

15/04/21
PonteWeb

Screening colon retto e vaccinazioni COVID

Dopo sette anni si ritorna alla normalità: le provette dello screening colon retto ritorneranno ad essere raccolte in paese (senza doverci più recare a consegnare le provette a Podenzano o a Bettola). Ciò a seguito di un accordo tra Comune e AVIS  FONTE 
🎯 Messo in cascina questo risultato, ora auguriamoci che le vaccinazioni COVID vengano organizzate anche a Ponte dell’Olio.
Obbligare oltre 4.000 persone a fare “avant-indré+avant-indré” (vaccino+richiamo, e forse con cadenza inferiore all’anno) a Bettola è una prassi da modificare.
Il dialogo con AUSL è possibile. Bisogna crederci, bisogna volerlo.

Diritto di rettifica

👨 Avvocato del diavolo   16/04/21 22:18 ® 3366
Gli attuali medici di medicina generale dell’Alta Valnure stanno partecipando attivamente come medici vaccinatori al centro polivalente di Bettola, nei giorni di mercoledì, venerdì e sabato. A questo proposito, il dott. Luca Pilla informa che "tutti i medici dell’Alta Valnure hanno concordato che l’unica modalità sicura per i pazienti per la vaccinazione Covid 19 è la struttura di Bettola, che grazie all’Asl e ai volontari, cioè gli alpini e la Pubblica assistenza, è dotata di personale a sufficienza per garantire la massima sicurezza". Non sono quindi previste vaccinazioni negli ambulatori dei medici di medicina generale da Pontedellolio a Ferriere. (da "Libertà" di giovedì 15 aprile, articolo di Nadia Plucani a pag. 27)
Diritto di rettifica Commenta 
👨
15/04/21
Marino

Piccoli passi: incontri per i genitori

Il Centro per le Famiglie del Distretto Levante organizza una serie di incontri dedicati ai genitori in dolce attesa o con figli appena nati.
Si tratteranno i seguenti temi:
- diventare genitori: quali emozioni e aspettative?
- trasformazioni nelle relazioni familiari: alla ricerca di nuovi equilibri
- allenarsi as accogliere il nuovo arrivato
- mind fulness in gravidanza
- massaggio infantile: percorso di conoscenza delle principali tecniche di massaggio per neonato
- il bambino scopre l'altro: lo sviluppo della relazione
- il bambino scopre l'altro: lo sviluppo cognitivo
- le pappe sane
- sonno e nanna: suggerimenti per riposare bene
- gioco a terra
- mamma e papà: dialoghi in libertà
- l'importanza della routine nell'educazione dei bambini
- gli spazi: una casa a misura di bambino
Gli incontri sono gratuiti ed avvengono online utilizzando la piattaforma Zoom. Clicca qui  FONTE  per approfondire l’argomento

Diritto di rettifica

14/04/21
Marino

Vaccinazioni "drive through"

Da Libertà in edicola oggi.

Diritto di rettifica

13/04/21
PonteWeb

Cambia il vento. Arriverà fino alle colline ?

Sviluppare la città, vuol dire non solo fare strade, ma anche cercare di far sì che tutti i cittadini possano vivere in tranquillità anche economica. Questo in sintesi il messaggio che il senatore della Lega Pietro Pisani ha rivolto al Consiglio comunale di Piacenza (Libertà di oggi a pag.17).
L’esortazione del deriva dal fatto che con il recovery plan arriveranno tantissimi soldi che andranno utilizzati per iniziative che facciano da moltiplicatore e nello stesso tempo diano lavoro, al fine di «invertire la brutta piega che ha preso il mondo del lavoro».
Ci auguriamo che l’esortazione del senatore leghista venga accolta anche dai sindaci “di provincia”, di qualsiasi “fede” essi siano.

Diritto di rettifica

13/04/21
Marino

A Vigolzone vaccinati gli anziani in palestra e a domicilio

E' approdato anche a Vigolzone l’ambulatorio di prossimità, organizzato nella palestra del centro sportivo. Così ci informa Il Piacenza con un articolo firmato da Filippo Mulazzi
«Questa era un’iniziativa dovuta al territorio – ha spiegato il sindaco Gianluca Argellati – e a quelle fasce deboli di anziani che per mancanza di accompagnatori o per impossibilità fisiche non si erano ancora potute vaccinare. Portiamo un punto vaccinale vicino alle persone e verso le persone, fondamentale per proteggere le fasce deboli più esposte al virus»  FONTE 

Diritto di rettifica

👨 Ilfontanasso   13/04/21 11:29 ® 3361
Aggiungerei con il supporto della Pubblica Assistenza Valnure (che segue anche il punto vaccini di Bettola)
Diritto di rettifica Commenta 
👨
12/04/21
PonteWeb

Ospedale San Giacomo: aperto il poliambulatorio cardiologico

L'Ospedale ad indirizzo riabilitativo San Giacomo amplia la propria offerta sanitaria in accordo con l'Azienda Sanitaria Locale di Piacenza.
Da martedì 6 aprile è stato aperto il Poliambulatorio Cardiologico.
E' possibile prenotare una visita contattando il CUP AUSL al numero verde 800 651 941.
I giorni di visita sono:
- lunedì dalle 8.00 alle 12.00
- martedì dalle 8.00 alle 18.00
- venerdì dalle 8.00 alle 12.00
L'attività è svolta dai professionisti dell'Azienda USL di Piacenza.

Diritto di rettifica

12/04/21
Marino

TARI 2021: rimborso al 100%

L’Amministrazione Comunale intende concedere un contributo alle famiglie in condizioni di disagio socioeconomico rimborsando al 100% l’importo relativo alla TARI anno 2021.
Hanno diritto al rimborso i contribuenti che risultino in possesso delle condizioni per l’ammissione al bonus sociale per disagio economico per la fornitura di energia elettrica e/o per la fornitura di gas e/o per la fornitura del servizio idrico integrato.
Questo lo ha deciso l’Amministrazione comunale di Rottofreno  FONTE 

Diritto di rettifica